FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   video diario "tecnico" =) (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/16776-video-diario-tecnico.html)

spike 24-02-2011 11:28 AM

infatti si può benissimo staccare con la schiena curva, spingendo sui talloni, tirando invece di spingere, usando un carico non allenante, si può fare tutto. Il punto è capire qual'è l'obiettivo. Per me ad esempio sarebe una rottura pensare che quello che facio non mi porta ad un miglioramento futuro.
Lasciamo perdere la questione infortunio tutta da dimostrare ma a cui io credo (più un esercizio lo fai bene e più è difficile che ti logori), la spinta a migliorare la tua eseguzione deve avere la motivazione di sollevare di più, o sollevare il solito peso più volte o riuscire a sostenere lo stesso allenamento più spesso...altrimenti si ta in stallo, non ci sono altre definzioni.
Se tu conoscessi un amico che cammina storto....non perché ha problemi fisici, ma perché non gli va di fare meglio...cosa gli diresti? cosa penseresti di lui?

Per le trazioni nessun velo pietoso semplicemente devi ancora fare molto volume sulle chinup, per ora eviteri proprio di farle così

vivix 24-02-2011 11:44 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 260263)
I video sono fondamentali per migliorare, purtroppo spesso i nostri peggiori critici siamo noi stessi.
Anche se io sono l' ultimo al mondo a poter dare consigli di tecnica, nello stacco dovresti partire con il sedere un pelino più basso, cercare di avvicinare di più le scapole al sedere e ho l' impressione che tu parta con il bilancere forse troppo vicino alle tibie, prova con 2 cm in più di distanza.

A prescindere dalle mie farneticazioni, quando io mi lamento con chi mi segue dei miei difetti esecutivi, lui mi dice : "ok, cerca di correggerti, ne riparliamo tra 2 o 3 mila ripetizioni" :)

grazie dei consigli doc
ne riparliamo tra 2 o 3mila ripetizioni ;)

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 260283)
infatti si può benissimo staccare con la schiena curva, spingendo sui talloni, tirando invece di spingere, usando un carico non allenante, si può fare tutto. Il punto è capire qual'è l'obiettivo. Per me ad esempio sarebe una rottura pensare che quello che facio non mi porta ad un miglioramento futuro.
Lasciamo perdere la questione infortunio tutta da dimostrare ma a cui io credo (più un esercizio lo fai bene e più è difficile che ti logori), la spinta a migliorare la tua eseguzione deve avere la motivazione di sollevare di più, o sollevare il solito peso più volte o riuscire a sostenere lo stesso allenamento più spesso...altrimenti si ta in stallo, non ci sono altre definzioni.
Se tu conoscessi un amico che cammina storto....non perché ha problemi fisici, ma perché non gli va di fare meglio...cosa gli diresti? cosa penseresti di lui?

Per le trazioni nessun velo pietoso semplicemente devi ancora fare molto volume sulle chinup, per ora eviteri proprio di farle così

è evidente che non si coglieva il tono ironico della mia domanda :D

e a proposito di obiettivi: per ora sono alla preistoria: mi interessa solo avere una tecnica impeccabile e non fare alla CDC :rolleyes:

INDIO79 24-02-2011 11:46 AM

Ciao vivix,seguo questo forum da molti anni ma non intervengo mai, mi sono trovato nelle tue stesse condizioni ovvero mi alleno a casa da solo ed ero convinto di staccare bene avevo raggiunto anche massimali discreti 150kg,poi mi hanno regalato una fotocamera mi sono "ripreso" e il mio stacco era peggiore del tuo,tutto di schiena così mi sono rassegnato e lo presa come una nuova sfida da affrontare così ho dimezzato i carichi e sono ripartito,non mi sento di darti consigli tecnici ma mi sento di dirti di non mollare perchè il potenziale c'è.io quando ho riiniziato partivo virtualmente seduto con le cosce parallele al suolo e poi dopo aver afferrato il bilancere inarcavo la schiena guardando in avanti cercando di sentire le gambe che spingono verso il pavimento.evitare gli errori di oggi ti renderà MIGLIORE(in questo caso più forte) domani in bocca al lupo.

vivix 24-02-2011 12:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da INDIO79 (Scrivi 260286)
Ciao vivix,seguo questo forum da molti anni ma non intervengo mai, mi sono trovato nelle tue stesse condizioni ovvero mi alleno a casa da solo ed ero convinto di staccare bene avevo raggiunto anche massimali discreti 150kg,poi mi hanno regalato una fotocamera mi sono "ripreso" e il mio stacco era peggiore del tuo,tutto di schiena così mi sono rassegnato e lo presa come una nuova sfida da affrontare così ho dimezzato i carichi e sono ripartito,non mi sento di darti consigli tecnici ma mi sento di dirti di non mollare perchè il potenziale c'è.io quando ho riiniziato partivo virtualmente seduto con le cosce parallele al suolo e poi dopo aver afferrato il bilancere inarcavo la schiena guardando in avanti cercando di sentire le gambe che spingono verso il pavimento.evitare gli errori di oggi ti renderà MIGLIORE(in questo caso più forte) domani in bocca al lupo.

ciao indio
in realtà io ho pure un "coach" : DIO pino :)
mi ha insegnato tutto lui ma da quando il carico è un pochino più impegnativo non riesco a mettere in pratica tutta la "teoria" :(
Ma come hai fatto tu andrò avanti a testa bassa ;)

novellino 24-02-2011 12:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da vivix (Scrivi 260293)
ciao indio
in realtà io ho pure un "coach" : DIO pino :)
mi ha insegnato tutto lui ma da quando il carico è un pochino più impegnativo non riesco a mettere in pratica tutta la "teoria" :(
Ma come hai fatto tu andrò avanti a testa bassa ;)

Ciao Vivix ,
Scusami se ti "sporco" il diario, intervengo soltanto per farti evitare degli "errori" che ho commesso in passato ( dettati più che altro dall'indole), il carico è importante , ma senza tecnica il carico ha ben poca importanza, ergo se migliori la tecnica , il carico aumenta in automatico.
Perdonami per la "paternale" :D
Vincenzo

vivix 24-02-2011 12:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 260298)
Ciao Vivix ,
Scusami se ti "sporco" il diario, intervengo soltanto per farti evitare degli "errori" che ho commesso in passato ( dettati più che altro dall'indole), il carico è importante , ma senza tecnica il carico ha ben poca importanza, ergo se migliori la tecnica , il carico aumenta in automatico.
Perdonami per la "paternale" :D
Vincenzo

ciao vincenzo
non lo dire nemmeno per scherzo, sono qui apposta per imparare e senza "paternali" non imparo nulla
sapessi quelle che mi fa pino :rolleyes:

cmq è quello che dicevo anche io: se abbasso il carico la tecnica migliora ma l'automatismo cui accennavi tu con me non funziona :(

novellino 24-02-2011 12:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da vivix (Scrivi 260304)
ciao vincenzo
non lo dire nemmeno per scherzo, sono qui apposta per imparare e senza "paternali" non imparo nulla
sapessi quelle che mi fa pino :rolleyes:

cmq è quello che dicevo anche io: se abbasso il carico la tecnica migliora ma l'automatismo cui accennavi tu con me non funziona :(

Funziona , funziona , devi solo avere "na picca 'i pacienza" ( non traduco, perchè credo che anche tu parli la mia "lingua") :D

vivix 24-02-2011 06:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 260305)
Funziona , funziona , devi solo avere "na picca 'i pacienza" ( non traduco, perchè credo che anche tu parli la mia "lingua") :D


ci rissi u' pappici a' nuci: dammi tempu ca ti perciu :D:D:D

novellino 24-02-2011 10:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da vivix (Scrivi 260400)
ci rissi u' pappici a' nuci: dammi tempu ca ti perciu :D:D:D

Quindi :D:D:D:D
Non avere fretta , "a iatta prisciarola fici 'i iattareddi orbi" ;)

santib 25-02-2011 10:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 260483)
Quindi :D:D:D:D
Non avere fretta , "a iatta prisciarola fici 'i iattareddi orbi" ;)

sono d'accordo.....la verità è che vuole tutto e subito.....in alcuni casi ha poca pazienza e vorrebbe la bacchetta magica :D

spike 25-02-2011 11:02 AM

Quote:

Originariamente inviato da vivix (Scrivi 260285)
è evidente che non si coglieva il tono ironico della mia domanda :D

e a proposito di obiettivi: per ora sono alla preistoria: mi interessa solo avere una tecnica impeccabile e non fare alla CDC :rolleyes:

opss...è evidente che non ho colto:p

bella l'ultima frase

vivix 25-02-2011 11:09 AM

Quote:

Originariamente inviato da santib (Scrivi 260555)
sono d'accordo.....la verità è che vuole tutto e subito.....in alcuni casi ha poca pazienza e vorrebbe la bacchetta magica :D

:eek: ma.... ma.... non è veroooooooooo
mi spazientisco, ma poi mi rimetto a lavoro di santa pacienza :D



Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 260561)
opss...è evidente che non ho colto:p

bella l'ultima frase

spetta......sei ironico? :)

spike 25-02-2011 11:46 AM

Quote:

Originariamente inviato da vivix (Scrivi 260567)

spetta......sei ironico? :)

no, affatto

vivix 25-02-2011 07:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 260579)
no, affatto

bene....almeno sulle intenzioni nessuna bacchettata :D


Venerdi Week 3

Panca 5x5x37.5kg
è andata
http://www.youtube.com/watch?v=HMuoFtfOnSU

Squat 5x5x57.5kg
nessun miglioramento
http://www.youtube.com/watch?v=WwskjSk0zDg

Dip appesantite 6x5
senza sovraccarico

Alzate Laterali Pendolo x 4 Set
@ 6+6

Stacco (Opzionale) 10x1x80kg
oggi no....

l'amico sabatelli è tornato alla carica oggi....mi becca sempre al rack, faccia al muro, a squattare, e mi ha rinnovato le sue preoccupazioni per il mio v-shape ;)
mentre mi esaminava col suo occhio clinico diceva che le braccia sottili (le mie? lui le trova sottili ) in una donna vanno anche bene, ma il v shape è importantissimo , quindi mi ha consigliato di riempire il dorso ;)
almeno su una cosa siamo tutti d'accordo :D

greatescape 25-02-2011 07:29 PM

più che il v-shape di solito si apprezza lombari e glutei in una donna

Trokji 25-02-2011 07:35 PM

però great anche il V shape se di un certo tipo non dispiace..certo sarà sempre diverso da quello di un uomo, semplicemente perché il punto vita ed il bacino rimarranno sempre con proporzioni diverse (un esempio è il tuo avatar, che sei te, tipica struttura detta da "x- man" ).
Ottimo vivix, usi già dei buoni carichi :)

spike 26-02-2011 11:00 AM

invece sei scesa più profonda (guarda l'altro video) però capisco che per quanto riguarda la comodità ancora non ci siamo. Vedi che il peso ti va sempre verso l'interno piede? questo vuol dire che le ginocchia spingono in modo insufficiente verso l'esterno. Poi ci sono altri problemi come ad esempio che nell'inversione del movimento cerchi l'alluce per avere sicurezza e quindi spingi le ginocchia in avanti. Quando invece le spari indietro ti si alza prima il sedere delle spalle. Prova a squattare (oltre spingendo le ginocchia così in fuori da farsi venire i crampi al gluteo) tenendo sempre alzati gli alluci dentro la scarpa

Yashiro 26-02-2011 11:08 AM

Quote:

Originariamente inviato da vivix (Scrivi 260752)

Non hai le punte dei piedi troppo aperte? Fino ad un certo punto ti danno più stabilità, oltre cominci a perderne...
Poi noto la traiettoria del bilanciere: come dice spike cerchi la punta dei piedi per avere stabilità, per me è perché fiondandoti giù troppo velocemente non hai tempo per arretrare a sufficienza.
In questo modo se quando sei in piedi la proiezione verticale del bilanciere ti cade a metà dell'arco plantare, scendendo avanzi un pò e la stessa ti va sempre più verso la punta del piede, sbilanciandoti. Quando ti trovi nella buca ed il peso è in avanti devi spingere con le punte per non cadere ed il peso sui talloni cala molto.
In sostanza, per farla corta: 1) da quando sei in piedi pensa a dover far scendere il bilanciere perfettamente verticale, come se fossi al multipower. A me ha aiutato a correggere dei difetti. 2) E quando sei nella buca (dove è ancora facile tenere le ginocchia in fuori) appena inizi a spingere butta di forza le ginocchia in fuori.

vivix 26-02-2011 10:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 260756)
più che il v-shape di solito si apprezza lombari e glutei in una donna

magari lui si sarà soffermato su ciò che mi manca, e su cui mi consiglia di lavorare :rolleyes:
sticaxxi, ma quello in avatar sei tu? :eek:

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 260759)
però great anche il V shape se di un certo tipo non dispiace..certo sarà sempre diverso da quello di un uomo, semplicemente perché il punto vita ed il bacino rimarranno sempre con proporzioni diverse (un esempio è il tuo avatar, che sei te, tipica struttura detta da "x- man" ).
Ottimo vivix, usi già dei buoni carichi :)

ciao trok....
carichi buoni dici? ma la tecnica è mediocre :rolleyes:
cmq ci sto lavorando ;)

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 260845)
invece sei scesa più profonda (guarda l'altro video) però capisco che per quanto riguarda la comodità ancora non ci siamo. Vedi che il peso ti va sempre verso l'interno piede? questo vuol dire che le ginocchia spingono in modo insufficiente verso l'esterno. Poi ci sono altri problemi come ad esempio che nell'inversione del movimento cerchi l'alluce per avere sicurezza e quindi spingi le ginocchia in avanti. Quando invece le spari indietro ti si alza prima il sedere delle spalle. Prova a squattare (oltre spingendo le ginocchia così in fuori da farsi venire i crampi al gluteo) tenendo sempre alzati gli alluci dentro la scarpa

ho provato subito :D, certo a vuoto, ma già mi piace: gli alluci in alto costringono il piede a inclinarsi verso l'esterno, il che a sua volta costringe le ginocchia in fuori.
Ottimo consiglio, grazie spike, chissà che non sia la mia chiave di volta :)

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 260847)
Non hai le punte dei piedi troppo aperte? Fino ad un certo punto ti danno più stabilità, oltre cominci a perderne...
Poi noto la traiettoria del bilanciere: come dice spike cerchi la punta dei piedi per avere stabilità, per me è perché fiondandoti giù troppo velocemente non hai tempo per arretrare a sufficienza.
In questo modo se quando sei in piedi la proiezione verticale del bilanciere ti cade a metà dell'arco plantare, scendendo avanzi un pò e la stessa ti va sempre più verso la punta del piede, sbilanciandoti. Quando ti trovi nella buca ed il peso è in avanti devi spingere con le punte per non cadere ed il peso sui talloni cala molto.
In sostanza, per farla corta: 1) da quando sei in piedi pensa a dover far scendere il bilanciere perfettamente verticale, come se fossi al multipower. A me ha aiutato a correggere dei difetti. 2) E quando sei nella buca (dove è ancora facile tenere le ginocchia in fuori) appena inizi a spingere butta di forza le ginocchia in fuori.

punte in fuori? può anche darsi....sono ancora alla ricerca della mia posizione da squat.....
Non ho nessuna confidenza con lo squat al MP, ma ho capito cosa vuoi dire....vediamo se applicando la dritta di spike riesco a correggere anche la traiettoria :rolleyes:
Se scendo rapidamente è perchè provo a sfruttare il rimbalzo, il che è diventato necessario o rischio di restare seduta :D

Ma il mio coach? :(

spike 27-02-2011 01:55 AM

Quote:

Originariamente inviato da vivix (Scrivi 261013)
ho provato subito :D, certo a vuoto, ma già mi piace: gli alluci in alto costringono il piede a inclinarsi verso l'esterno, il che a sua volta costringe le ginocchia in fuori.
Ottimo consiglio, grazie spike, chissà che non sia la mia chiave di volta :)

occhio però a non pensare che sia sufficiente.
Quel cavolo di muscolo del tensore della fascia lata (dico cavolo perché è un filino) ti deve scoppiare da quanto tiri ad aprire le cosce...e gli adduttori te li devi sentire veramente allungati

pinobit 27-02-2011 10:49 AM

Quote:

Originariamente inviato da vivix (Scrivi 261013)
magari lui si sarà soffermato su ciò che mi manca, e su cui mi consiglia di lavorare :rolleyes:
sticaxxi, ma quello in avatar sei tu? :eek:


ciao trok....
carichi buoni dici? ma la tecnica è mediocre :rolleyes:
cmq ci sto lavorando ;)


ho provato subito :D, certo a vuoto, ma già mi piace: gli alluci in alto costringono il piede a inclinarsi verso l'esterno, il che a sua volta costringe le ginocchia in fuori.
Ottimo consiglio, grazie spike, chissà che non sia la mia chiave di volta :)


punte in fuori? può anche darsi....sono ancora alla ricerca della mia posizione da squat.....
Non ho nessuna confidenza con lo squat al MP, ma ho capito cosa vuoi dire....vediamo se applicando la dritta di spike riesco a correggere anche la traiettoria :rolleyes:
Se scendo rapidamente è perchè provo a sfruttare il rimbalzo, il che è diventato necessario o rischio di restare seduta :D

Ma il mio coach? :(

Il tuo coach oggi è a pranzo con te e tra una portata e l'altra ti ragguaglia ;)

Yashiro 27-02-2011 12:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da vivix (Scrivi 261013)
sticaxxi, ma quello in avatar sei tu? :eek:

Fuochino.... a dire il vero è lui :D

Acid Angel 27-02-2011 01:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 261055)
Fuochino.... a dire il vero è lui :D

Sì, dopo un bagno nella candeggina...
:D :D :D

Bugiardo che non sei altro... ;)

@vivix Scusa l'ot... buona domenica pomeriggio :*

Yashiro 27-02-2011 03:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 261076)
Sì, dopo un bagno nella candeggina...
:D :D :D

Bugiardo che non sei altro... ;)

Ehm.... :confused:
si parlava di lui a dire il vero...

greatescape
http://www.fituncensored.com/forums/...ine=1287759870<---

;)

Acid Angel 27-02-2011 05:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 261115)
Ehm.... :confused:
si parlava di lui a dire il vero...

greatescape
http://www.fituncensored.com/forums/...ine=1287759870<---

;)

:eek::eek::eek: Deficiente che non sono altro. E prevenuta... Vedi? Siccome io millantavo fisici altrui nel mio avatar (ora si vede che sono io non c'è trippa per gatti) credo lo facciano anche gli altri. Ok ora mi metto sui ceci da sola... Anzi no i ceci ce li ho solo in scatola, mi sa pure scaduti, poi spappolo tutto e non soffro. Mi metto sul riso basmati.

:D

vivix 28-02-2011 12:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 261024)
occhio però a non pensare che sia sufficiente.
Quel cavolo di muscolo del tensore della fascia lata (dico cavolo perché è un filino) ti deve scoppiare da quanto tiri ad aprire le cosce...e gli adduttori te li devi sentire veramente allungati

mmmmhhhhhh
una cosa alla volta me lo porterò a casa 'sto squat :)



Quote:

Originariamente inviato da pinobit (Scrivi 261040)
Il tuo coach oggi è a pranzo con te e tra una portata e l'altra ti ragguaglia ;)

:rolleyes:




Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 261055)
Fuochino.... a dire il vero è lui :D

apperò :D
a questo punto voglio sapere chi c'è nel tuo avatar, yashiro ;)


Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 261130)
:eek::eek::eek: Deficiente che non sono altro. E prevenuta... Vedi? Siccome io millantavo fisici altrui nel mio avatar (ora si vede che sono io non c'è trippa per gatti) credo lo facciano anche gli altri. Ok ora mi metto sui ceci da sola... Anzi no i ceci ce li ho solo in scatola, mi sa pure scaduti, poi spappolo tutto e non soffro. Mi metto sul riso basmati.

:D

cotto? :D:D:D

Yashiro 28-02-2011 12:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da vivix (Scrivi 261262)
apperò :D
a questo punto voglio sapere chi c'è nel tuo avatar, yashiro ;)

Quello son io :D

vivix 28-02-2011 07:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 261266)
Quello son io :D

:eek:



Lunedi Week 4
Squat 5x5x62.5kg
avendo incrementato di 5 kili come da programma, e non avendo totale fiducia nelle mie capacità, ho chiesto al mio amato operatore video di farmi da spotter, quindi l'inquadratura non è ideale :D
YouTube - Squat 5x5x62,5 - 1° set

nel terzo set ho capito che le mie paure erano ingiustificate, quindi ho rinunciato allo spotter per riavere l'operatore, ma ad un certo punto sembrava quasi che cadessi indietro, e la ripresa è stata bruscamente interrotta per procedere ad un eventuale tempestivo salvataggio :D
YouTube - Squat 5x5x62,5 - 3° set

paradossalmente mi sono "sentita" meglio allo squat di oggi che in quelli dei giorni precedenti
ho stretto un pò i talloni mantenendo le punte, come ha comandato pino, e, tranne in qualche rip, ho mantenuto gli alluci in alto come suggerito da spike
ho notato che le rip migliori sono state quelle in cui sono riuscita ad addurre di più le scapole, il che tra cinta e bilanciere non mi risulta semplicissimo :(
l'ho trovato meno pesante, e mi chiedo come mai :confused:

Panca 5x5x40kg
la panca me la gestisco ancora :D
YouTube - Bench Press 5x5x40 - 1° set


Split Squat 6x5
saltato in blocco
mi sono posizionata ho iniziato a lavorare, ma sentivo tirare tra gluteo e femorale....e ho desistito :(

GHR 4xMax
anche oggi leg curl
8/7/6/5 @ 25

Skull Crasher Pendolo x 4 Set
@ 17,5

Acid Angel 28-02-2011 11:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da vivix (Scrivi 261262)


cotto? :D:D:D

Ennò... crudo, altrimenti 'ndo' sta la sofferenza? Tutti i chicchini che si conficcano nella carne delle ginocchia cicciute... :D

Buona serata Vi'... scusa se ti inquino il diario...

spike 01-03-2011 12:24 AM

Quote:

Originariamente inviato da vivix (Scrivi 261330)
l'ho trovato meno pesante, e mi chiedo come mai :confused:

ci sono alcuni atteggiamenti nei multiarticolari che abbattono la senzazione di pesantezza in modo evidentissimo, te ne scrivo qualcuno:
-l'uso di una maggior muscolatura: mettiamo che in questo squat tu abbia usato maggiormaente la catena cinetica posteriore, è ovvio che lo hai sentito più leggero
-l'abbassamento del TUT (e non mi riferisco a quello di CPOL): se sei più rapida a fare le ripetizioni e soprattutto a resettarti fra una rip e l'altra, il carico lo senti più leggero
-sveglia neurale: se le serie precedenti, anche fossero quelle di avvicinamento, sono fatte a tutta esplosivamente, il SN è più preparato al reclutamento motorio e fa percepire il carico come maggiormente gestibile
-trasmissione rigida: propendo per questa nel tuo caso. Quando il core, e tutti i muscoli che spostano la forza di azione a quella di reazione, sono contratti al massimo (e per massimo non intendo "adeguatamente al peso" ma molto di più), i muscoli che effettuano il movimento si trovano in una condizione di lavoro molto più favolrevole e perciò si percepisce il carico come più leggero


come va con FWS?

greatescape 01-03-2011 01:47 AM

si l'avatar che ho è dexter jackson prima avevo frank mc grath
fisicamente non ho quelle masse :p

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 261376)
Ennò... crudo, altrimenti 'ndo' sta la sofferenza? Tutti i chicchini che si conficcano nella carne delle ginocchia cicciute... :D

Buona serata Vi'... scusa se ti inquino il diario...

potresti provare il seiza su 2 manici di scopa cosi non sprecheresti il cibo :D

vivix 01-03-2011 10:47 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 261376)
Ennò... crudo, altrimenti 'ndo' sta la sofferenza? Tutti i chicchini che si conficcano nella carne delle ginocchia cicciute... :D

Buona serata Vi'... scusa se ti inquino il diario...

una tale tortura per una banale svista.....suvvia...sii più indulgente :D
AA cambi avatar come cambi i vestiti :D


Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 261397)
ci sono alcuni atteggiamenti nei multiarticolari che abbattono la senzazione di pesantezza in modo evidentissimo, te ne scrivo qualcuno:
-l'uso di una maggior muscolatura: mettiamo che in questo squat tu abbia usato maggiormaente la catena cinetica posteriore, è ovvio che lo hai sentito più leggero
-l'abbassamento del TUT (e non mi riferisco a quello di CPOL): se sei più rapida a fare le ripetizioni e soprattutto a resettarti fra una rip e l'altra, il carico lo senti più leggero
-sveglia neurale: se le serie precedenti, anche fossero quelle di avvicinamento, sono fatte a tutta esplosivamente, il SN è più preparato al reclutamento motorio e fa percepire il carico come maggiormente gestibile
-trasmissione rigida: propendo per questa nel tuo caso. Quando il core, e tutti i muscoli che spostano la forza di azione a quella di reazione, sono contratti al massimo (e per massimo non intendo "adeguatamente al peso" ma molto di più), i muscoli che effettuano il movimento si trovano in una condizione di lavoro molto più favolrevole e perciò si percepisce il carico come più leggero


come va con FWS?

sarà.....io lo definirei più semplicemente "cagotto" :D :D :D
FWS a tratti, in casa....sembro l'uomo ragno :D



Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 261413)
si l'avatar che ho è dexter jackson prima avevo frank mc grath
fisicamente non ho quelle masse :p
ma suppongo tu ci stia lavorando ;)



potresti provare il seiza su 2 manici di scopa cosi non sprecheresti il cibo :D
ho dovuto cercare seiza su google :D


vivix 03-03-2011 12:35 PM

posto i video dello stacco di ieri
5x5x77,5
pisantuni :(
'sto 5x5 lo odio ormai :rolleyes:
ho mantenuto il culo più bassino dell'ultima volta e il bilanciere un pochino distante dalle tibie come mi aveva suggerito doc, e anche pino, ma in effetti non so quanto mi auti....
di tenere la curva lombare non se ne parla proprio :(
YouTube - DL1

YouTube - DL3

Yashiro 03-03-2011 12:56 PM

Va bene distanziare il bilanciere dalle gambe quando sei in piedi, però poi quando ti metti in posizione va comunque messo contro le tibie eh... Per far questo basta flettere maggiormente le gambe portando le ginocchia oltre la linea del bilanciere. Altrimenti aumenti la leva di alzata ed escludi la spinta di gambe, ti credo che fatichi a tenere la schiena.... Prima di arrivare al ginocchio hai già le tibie perpendicolari al suolo e le gambe quasi stese, il che vuol dire che il culo è molto distante dal baricentro d'alzata e la leva diventa svantaggiosa.

Ripeto, il suggerimento di pino e doc è giusto ma bisogna interpretarlo bene: da in piedi il bilanciere fallo cadere più o meno a metà piede, afferralo e fletti le gambe per mandare gli stinchi a contatto con la sbarra, e non toglierceli più. Il segreto è imparare la velocità con cui coordinare estensione delle gambe e verticalizzazione della schiena.

Veleno 03-03-2011 12:56 PM

Quote:

di tenere la curva lombare non se ne parla proprio :(
ciao, :)

ti consiglio di curare bene questo "particolare" se vuoi evitare infortuni. Tendi ad arcuare la schiena un pò troppo, in particolare nell'ultima ripetizione di ciascuna serie...

vivix 03-03-2011 01:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 262108)
Va bene distanziare il bilanciere dalle gambe quando sei in piedi, però poi quando ti metti in posizione va comunque messo contro le tibie eh... Per far questo basta flettere maggiormente le gambe portando le ginocchia oltre la linea del bilanciere. Altrimenti aumenti la leva di alzata ed escludi la spinta di gambe, ti credo che fatichi a tenere la schiena.... Prima di arrivare al ginocchio hai già le tibie perpendicolari al suolo e le gambe quasi stese, il che vuol dire che il culo è molto distante dal baricentro d'alzata e la leva diventa svantaggiosa.

Ripeto, il suggerimento di pino e doc è giusto ma bisogna interpretarlo bene: da in piedi il bilanciere fallo cadere più o meno a metà piede, afferralo e fletti le gambe per mandare gli stinchi a contatto con la sbarra, e non toglierceli più. Il segreto è imparare la velocità con cui coordinare estensione delle gambe e verticalizzazione della schiena.

:eek:
non ne combino una giusta
ma almeno la sensazione di scomodità che avevo è corretta


Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 262110)
ciao, :)

ti consiglio di curare bene questo "particolare" se vuoi evitare infortuni. Tendi ad arcuare la schiena un pò troppo, in particolare nell'ultima ripetizione di ciascuna serie...

ciao a te
ci sto lavorando.....;)

santib 03-03-2011 04:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 262110)
ciao, :)

ti consiglio di curare bene questo "particolare" se vuoi evitare infortuni. Tendi ad arcuare la schiena un pò troppo, in particolare nell'ultima ripetizione di ciascuna serie...

a qs contribuisce anche la stanchezza

vivix 08-03-2011 05:33 PM

settimana di scarico attivo
la prox verifichiamo i massimali :D

vivix 18-03-2011 01:14 PM

Onore al merito del mio amato coach, che si è preso cura di me e mi ha portato fin qui:

"Ho visto che sei rimasta un po’ con l’amaro in bocca per ieri, ma intanto complimenti a parte che ti ho gia’ fatto, volevo solo dirti che la responsabilita’ per questo tuo amaro in bocca e’ mia, in quanto come al solito ho voluto che tu facessi il passo piu’ lungo della gamba…
Avevi gia’ chiuso con successo I target che mi ero prefissato per te, ma non mi sono voluto fermare li’, ho voluto spingermi oltre, soprattutto visto che ora sai cosa significa soffrire sotto un carico…
Considera che ieri non era un semplice massimale di stacco come la prima volta, ieri era una simulazione di gara a tutti gli effetti con le tre alzate e la conseguente fatica neurale che si accompagna a eventi del genere, che ti porta sempre a perdere focus ed esplosivita’ e a sottostimare l’ultima alzata che e’ lo stacco….
Nonostante questo hai chiuso lo stacco che ti avevo “affidato” ed hai fatto di piu’ sei andata oltre ed hai tentato fino a quando lo hai domato, alzata sporca, ai limiti del regolamento, ma e’ venuta su!

Ieri hai ottenuto I seguenti risultati:
- 58 in panca contro 52,5 previsti

- 88 in squat contro 80 previsti
- 114 in stacco contro I 107,5-110 previsti (110 se fosse stato un massimale secco di stacco, 107,5 in simulazione di gara per quanto detto prima)
A voler tenere come riferimento per massimali “tecnici” per proseguire negli allenamenti un 55-85-110 hai un PERSONALE di 250 a 50 kg! 5xBW CAZZO e’ un personale spettacolare!
Ora e’ necessario aggredire pesantemente il tuo (se tale si puo’ chiamare) handicap, ovvero la panca…. Bisogna buttarcisi a capofitto…
Si torna a staccare sumo, te lo sei meritata e come ti ho detto da sempre e’ un’alzata a te piu’ congeniale, ma senza passare per un regular e’ piu’ complicato essere tecnica e forte in un sumo, ora sei sufficientemente pronta…
Infine devi ancora trovare il tuo squat ma sei abbondantemente sulla buona strada…

All'inizio Pino si riferisce al fatto che ho ripetuto lo stacco @114 per 3 volte
la prima ho assaggiato il bilanciere e l'ho mollato :(
la seconda era nulla, perchè ho infilato le ginocchia :mad:
lì peppe voleva che finisse, ma non me lo sarei mai perdonato e ho insisitito per un ultimo tentativo....che non mi è piaciuto lo stesso, ma almeno mi sono messa la coscienza a posto

Mi dispiace un sacco non avere i video
lì per l\' me ne sono infischiata, non ci pensavo proprio, ma ora li vorrei :(

Doc 18-03-2011 01:40 PM

Complimenti e rispetto per i risultati e per la grinta!


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013