Quote:
|
Quote:
![]() |
Quote:
:D :D :D Bugiardo che non sei altro... ;) @vivix Scusa l'ot... buona domenica pomeriggio :* |
Quote:
si parlava di lui a dire il vero... greatescape http://www.fituncensored.com/forums/...ine=1287759870<--- ;) |
Quote:
:D |
Quote:
una cosa alla volta me lo porterò a casa 'sto squat :) Quote:
Quote:
a questo punto voglio sapere chi c'è nel tuo avatar, yashiro ;) Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Lunedi Week 4 Squat 5x5x62.5kg avendo incrementato di 5 kili come da programma, e non avendo totale fiducia nelle mie capacità, ho chiesto al mio amato operatore video di farmi da spotter, quindi l'inquadratura non è ideale :D YouTube - Squat 5x5x62,5 - 1° set nel terzo set ho capito che le mie paure erano ingiustificate, quindi ho rinunciato allo spotter per riavere l'operatore, ma ad un certo punto sembrava quasi che cadessi indietro, e la ripresa è stata bruscamente interrotta per procedere ad un eventuale tempestivo salvataggio :D YouTube - Squat 5x5x62,5 - 3° set paradossalmente mi sono "sentita" meglio allo squat di oggi che in quelli dei giorni precedenti ho stretto un pò i talloni mantenendo le punte, come ha comandato pino, e, tranne in qualche rip, ho mantenuto gli alluci in alto come suggerito da spike ho notato che le rip migliori sono state quelle in cui sono riuscita ad addurre di più le scapole, il che tra cinta e bilanciere non mi risulta semplicissimo :( l'ho trovato meno pesante, e mi chiedo come mai :confused: Panca 5x5x40kg la panca me la gestisco ancora :D YouTube - Bench Press 5x5x40 - 1° set Split Squat 6x5 saltato in blocco mi sono posizionata ho iniziato a lavorare, ma sentivo tirare tra gluteo e femorale....e ho desistito :( GHR 4xMax anche oggi leg curl 8/7/6/5 @ 25 Skull Crasher Pendolo x 4 Set @ 17,5 |
Quote:
Buona serata Vi'... scusa se ti inquino il diario... |
Quote:
-l'uso di una maggior muscolatura: mettiamo che in questo squat tu abbia usato maggiormaente la catena cinetica posteriore, è ovvio che lo hai sentito più leggero -l'abbassamento del TUT (e non mi riferisco a quello di CPOL): se sei più rapida a fare le ripetizioni e soprattutto a resettarti fra una rip e l'altra, il carico lo senti più leggero -sveglia neurale: se le serie precedenti, anche fossero quelle di avvicinamento, sono fatte a tutta esplosivamente, il SN è più preparato al reclutamento motorio e fa percepire il carico come maggiormente gestibile -trasmissione rigida: propendo per questa nel tuo caso. Quando il core, e tutti i muscoli che spostano la forza di azione a quella di reazione, sono contratti al massimo (e per massimo non intendo "adeguatamente al peso" ma molto di più), i muscoli che effettuano il movimento si trovano in una condizione di lavoro molto più favolrevole e perciò si percepisce il carico come più leggero come va con FWS? |
si l'avatar che ho è dexter jackson prima avevo frank mc grath
fisicamente non ho quelle masse :p Quote:
|
Quote:
AA cambi avatar come cambi i vestiti :D Quote:
FWS a tratti, in casa....sembro l'uomo ragno :D Quote:
|
posto i video dello stacco di ieri
5x5x77,5 pisantuni :( 'sto 5x5 lo odio ormai :rolleyes: ho mantenuto il culo più bassino dell'ultima volta e il bilanciere un pochino distante dalle tibie come mi aveva suggerito doc, e anche pino, ma in effetti non so quanto mi auti.... di tenere la curva lombare non se ne parla proprio :( YouTube - DL1 YouTube - DL3 |
Va bene distanziare il bilanciere dalle gambe quando sei in piedi, però poi quando ti metti in posizione va comunque messo contro le tibie eh... Per far questo basta flettere maggiormente le gambe portando le ginocchia oltre la linea del bilanciere. Altrimenti aumenti la leva di alzata ed escludi la spinta di gambe, ti credo che fatichi a tenere la schiena.... Prima di arrivare al ginocchio hai già le tibie perpendicolari al suolo e le gambe quasi stese, il che vuol dire che il culo è molto distante dal baricentro d'alzata e la leva diventa svantaggiosa.
Ripeto, il suggerimento di pino e doc è giusto ma bisogna interpretarlo bene: da in piedi il bilanciere fallo cadere più o meno a metà piede, afferralo e fletti le gambe per mandare gli stinchi a contatto con la sbarra, e non toglierceli più. Il segreto è imparare la velocità con cui coordinare estensione delle gambe e verticalizzazione della schiena. |
Quote:
ti consiglio di curare bene questo "particolare" se vuoi evitare infortuni. Tendi ad arcuare la schiena un pò troppo, in particolare nell'ultima ripetizione di ciascuna serie... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013