FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Esperimento di Nettun (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/16982-esperimento-di-nettun.html)

Nettun 16-03-2011 12:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 265119)
che dire... yo bro
Stai andando tutto quello che la scienza e l'empirismo ci insegniano per diventare grossi...


?? che vuol dire sto andando? :p

gian90 16-03-2011 01:26 AM

manca un contro tra andando e tutto :D

Nettun 16-03-2011 01:29 AM

ahhh intendevi per il fatto di non allenare le gambe?

Nettun 16-03-2011 01:12 PM

oggi sega a scuola

quel simpatico del mio prof di educazione fisica vuole farmi fare la tesina perchè ho fatto troppe assenze alle ore di ed fisica... ma va va

troiette di 17 anni che vengono a scuola tutte acchittate non fanno un cazzo mostrano un po di culo e tette e si beccano il voto non facendo mai lezione.... e io devo fare sta tesina di merda ora... pfffff

vado in palestra và!

Nettun 16-03-2011 04:29 PM

DELTS

allenamento di oggi durata 15 minuti intensi

military press 2x12 50s
arnold press 2x12 50s
tirate al mento al multipower 2x12 50s
shrugs con manubri 2x12 50s

tot 15 minuti kcal bruciate circa 100

aggiungo 15 minuti di sessione di cardio corsa a 8kmh

kcal bruciate 127

tot 227 kcal 30 min wo

pre wo banana+30gr pro

post uguale pre

Nettun 17-03-2011 01:24 PM

oggi circa 45 minuti
BICEPS-TRICEPS

biceps
curl con manubri 4x12 50
curl ai cavi 4x12 50
panca scott manubrio 3x10 50s
triceps
trazioni dietro la testa ai cavi 4x12 50s
manubrio dietro la testa 4x12 50s
flessioni a braccia strette 4x12 50s

kcal bruciate 280circa

ultimo giorno di pesi prossimi 2 sessioni cardio x tot settimanale di 4 sessioni di pesi e 2 cardio

ore spese in palestra ad oggi 2 ore e 10 minuti
si prevede 1 ora di cardio + 20 minuti di addominali e un altra 30ina di minuti di cardio

tot ore di workout settimanali previste tra cardio e pesi 4hr x week

Trokji 17-03-2011 01:37 PM

Ti trovi meglio per adesso? come procede l'inizio di questo experiment?

Nettun 17-03-2011 01:46 PM

allora come prima settimana a livello di sensazioni e DOMS nel during wo la sensazione è pessima arrivo all ultima ripetizione che il muscolo fa davvero male

i doms ci sono e sono pure tanti iniziato con i doms del sabato scorso agli addominali che mi sono quasi passati
poi i pettorali che fanno abbastanza male
ieri ci si sono messi i dorsali poi le spalle oggi e il trapezio xD

spero ci si mettano anche le braccia ora

insomma quando mi vengono i doms mi piace perchè per me vuol dire aver strizzato bene i muscoli

le gambe ovviamente non le alleno :D

non dico che mi trovo meglio perchè è passata una sola settimana ma se prima non avvertivo doms ora questi sono moltissimi

spero che il fatto di variare esercizi tutte le settimane porti a un continuo comparire di DOMS e che non sia solo per questa prima settimana :)

insomma dopo tutta sta pappardella si spera funzioni che le gambe si riducano e che la composizione corporea dell upper migliori :)

con 2 kg e mezzo al mese in perdita penso verso maggio vedremo qualcosina :P

Trokji 17-03-2011 01:51 PM

Sì speriamo che la pappardella funzioni, ma che non faccia ingrassare come fanno nella realtà le pappardelle! buon prosequimento :):D

Nettun 17-03-2011 02:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 265547)
Sì speriamo che la pappardella funzioni, ma che non faccia ingrassare come fanno nella realtà le pappardelle! buon prosequimento :):D



nono perchè dovrei ingrassare?! sono in ipocalorica! XD

Trokji 17-03-2011 03:36 PM

Perché le pappardelle alla lepre non sono un alimento troppo pulito! cmq se sei in ipocalorica ok!

Gianlu..... 17-03-2011 05:48 PM

i doms non vuol dire che hai strizzato bene i muscoli ma che hai fatto un allenamento a cui non eri abituato... (insomma eri deallenato per questo tipo di allenamento)

Trokji 17-03-2011 05:57 PM

Se hai doms vuol dire che si sono danneggiate le membrane di cellule muscolari ed il potassio è aumentato a livello extracellulare ed ha stimolato i nocicettori sensibili a stimoli chimici. I doms vogliono dire che si è lavorato ma non se si è lavorato bene, comunque sia non è necessario averli per migliorare

Nettun 17-03-2011 06:28 PM

non avere i doms invece vuol dire che le membrane di cellule muscolari non sono state danneggiate però giusto?

Trokji 17-03-2011 06:33 PM

Vuol dire sicuramente che sono state danneggiate di meno, in effetti la crescita muscolare in buona parte avviene in seguito ad eventi che partono dai danni formati alle membrane delle cellule muscolari . però i Doms come detto sono un fatto esclusivo di dolore, per cui può esserci crescita muscolare anche senza doms. Quindi un legame c'è ma non è così stretto e così diretto

Nettun 17-03-2011 06:35 PM

perfetto grazie giacomino :)

Gianlu..... 18-03-2011 01:01 AM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 265647)
Se hai doms vuol dire che si sono danneggiate le membrane di cellule muscolari ed il potassio è aumentato a livello extracellulare ed ha stimolato i nocicettori sensibili a stimoli chimici. I doms vogliono dire che si è lavorato ma non se si è lavorato bene, comunque sia non è necessario averli per migliorare

giusto questa è la spiegazione chimica... però concordi che si manifestano maggiormente minore è l'allenamento specifico?

il che spiegherebbe il comparire al variare dell'allenamento. se fai sempre panca 5x5x100 dopo un pò non hai doms, un giorno fai 1x100x20kg e ti riempi di doms. non è colpa del deallenamento generale ma di quello specifico.

ma chimicamente perchè avviene ciò?

Trokji 18-03-2011 01:16 AM

Sai sono cose molto specifiche e non è che c'è la spiegazione su tutto. Per quello che so io, a generare il microtrauma è la contrazione stessa del muscolo, cioè quando i filamenti contrattili sviluppano certi tipi di tensione allora ecco che hai il microtrauma, perché i filamenti stessi sono ancorati tramite strutture citoscheletriche alla membrana e quindi per un po' può generarsi una soluzione di continuità nella stessa (che poi fa partire parte dei fenomeni di ipertrofia).
Però è stato visto che quando questi stimoli vengono ripetuti + volti e con circa la stessa intensità avrai meno danni alla membrana quindi meno doms, cioè con lo stimolo circa uguale ripetuto si vanno a generare una serie di "protezioni", che però sinceramente non so dirti se si tratti di cambiamenti strutturali o altro che avvengono nel breve termine (non so dirtelo perchè non me lo ricordo, ma da ciò che ho letto in passato non credo sia stato scoperto :D), se cioè queste protezioni siano cambiamenti del citoscheletro o della membrana che avvengono nel breve termine o cos'altro.
Del resto bisogna considerare un'altra cosa, cioè che si parla anche di dolore, sappiamo che esiste l'arto fantasma ed il dolore cronico, condizioni nelle quali il dolore persiste anche quando la causa del dolore non è più presente, perché i neuroni aumentano la loro sensibilità fino al punto nel quale "sparano" continuamente anche senza stimoli (semplificando questo accade nel dolore cronico).
Ecco quindi perché bisogna considerare anche l'aspetto relativo al dolore che non è detto che sia sovrapponibile al danno reale che si va a generare a livello della cellula muscolare, perchè appunto vi si sovrappongono gli aspetti legati ai nocicettori ed ai neuroni (che poi nella pratica possono essere dovuti a proteine canali o altre strutture ma il concetto è questo).
Da quanto ho letto però si parlava solo di "tensione" sviluppata, o di "carico meccanico", a generare i danni alla membrana.
Quindi apparentemente si tralascia l'aspetto che in effetti cambiando l'esercizio, anche usando un carico basso, magari all'inizio hai DOMS.
Posso ipotizzare che possa essere dovuto al fatto che hai fibre diverse, in questo caso, sottoposte al maggior carico rispetto a quelle che normalmente sottoponi al carico più grande nell'esercizio consueto, le quali quindi si danneggeranno di più e quindi doms.
Per il cambio del carico si possono chiamare in causa altri fattori, cioè che il potassio è uno dei principali agenti algogeni, ma per esempio anche la variazione di PH indotta quindi per esempio dall'aumento di concentrazione locale di acido lattico può comunque stimolare i chemocettori dolorifici muscolari.
Queste però sono mie supposizioni di ora, cercando di darmi una spiegazione in base a quello che so, su questo aspetti "specifici" relativi ai doms al cambio di esercizio o di schema di allenamento non ho mai letto nulla a riguardo

Nettun 18-03-2011 01:30 PM

è una bibbia il nostro giacomino :P futuro medico!


comunque sia grazie della spiegazione giacomino !!

staremo a vedere oggi cambio esercizi per l'addome e quindi se mi torneranno i doms sarà dovuto al cambio di esercizi :P

Trokji 18-03-2011 01:36 PM

Ehi non esageriamo! Sì lo so che ti stai concentrando molto sull'addome!! Buon alienamento! :)

LiborioAsahi 18-03-2011 01:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 265734)
Sai sono cose molto specifiche e non è che c'è la spiegazione su tutto. Per quello che so io, a generare il microtrauma è la contrazione stessa del muscolo, cioè quando i filamenti contrattili sviluppano certi tipi di tensione allora ecco che hai il microtrauma, perché i filamenti stessi sono ancorati tramite strutture citoscheletriche alla membrana e quindi per un po' può generarsi una soluzione di continuità nella stessa (che poi fa partire parte dei fenomeni di ipertrofia).
Però è stato visto che quando questi stimoli vengono ripetuti + volti e con circa la stessa intensità avrai meno danni alla membrana quindi meno doms, cioè con lo stimolo circa uguale ripetuto si vanno a generare una serie di "protezioni", che però sinceramente non so dirti se si tratti di cambiamenti strutturali o altro che avvengono nel breve termine (non so dirtelo perchè non me lo ricordo, ma da ciò che ho letto in passato non credo sia stato scoperto :D), se cioè queste protezioni siano cambiamenti del citoscheletro o della membrana che avvengono nel breve termine o cos'altro.
Del resto bisogna considerare un'altra cosa, cioè che si parla anche di dolore, sappiamo che esiste l'arto fantasma ed il dolore cronico, condizioni nelle quali il dolore persiste anche quando la causa del dolore non è più presente, perché i neuroni aumentano la loro sensibilità fino al punto nel quale "sparano" continuamente anche senza stimoli (semplificando questo accade nel dolore cronico).
Ecco quindi perché bisogna considerare anche l'aspetto relativo al dolore che non è detto che sia sovrapponibile al danno reale che si va a generare a livello della cellula muscolare, perchè appunto vi si sovrappongono gli aspetti legati ai nocicettori ed ai neuroni (che poi nella pratica possono essere dovuti a proteine canali o altre strutture ma il concetto è questo).
Da quanto ho letto però si parlava solo di "tensione" sviluppata, o di "carico meccanico", a generare i danni alla membrana.
Quindi apparentemente si tralascia l'aspetto che in effetti cambiando l'esercizio, anche usando un carico basso, magari all'inizio hai DOMS.
Posso ipotizzare che possa essere dovuto al fatto che hai fibre diverse, in questo caso, sottoposte al maggior carico rispetto a quelle che normalmente sottoponi al carico più grande nell'esercizio consueto, le quali quindi si danneggeranno di più e quindi doms.
Per il cambio del carico si possono chiamare in causa altri fattori, cioè che il potassio è uno dei principali agenti algogeni, ma per esempio anche la variazione di PH indotta quindi per esempio dall'aumento di concentrazione locale di acido lattico può comunque stimolare i chemocettori dolorifici muscolari.
Queste però sono mie supposizioni di ora, cercando di darmi una spiegazione in base a quello che so, su questo aspetti "specifici" relativi ai doms al cambio di esercizio o di schema di allenamento non ho mai letto nulla a riguardo

Quindi potrebbe anche essere che queste fantomatiche protezioni siano specifiche per un determinato tipo di stimolo e tutt altro che permanenti... ma non ho mai approfondito troppo il discorso doms, mi è sempre parso non se ne sappia poi molto...

Trokji 18-03-2011 02:13 PM

Certo quando si parla di dolore questo è possibile. Però l'aspetto che ho detto relativo alla fuoriuscita di potassio dalle fibrocellule pare abbastanza assodato, così come la trasmissione del dolore dai nocicettori a partire dai muscoli in seguito a stimoli di natura chimica. Ovvio sono argomenti sui quali c'è ancora molto da scoprire

Gianlu..... 18-03-2011 02:36 PM

grazie trokji;)

effettivamente molte cose non sono ancora chiare...

Nettun 18-03-2011 05:23 PM

essi tronky futuro medico :p :p

comunque sia WO di oggi

40minuti spaccati di corsa a 8kmh
350kcal bruciate tot
+ 20 min circa di addominali 50kcal circa bruciate

addominali inclinati 3x20-30 50s rest
affondi inversi 3x20-30 50s
addominali su panca inclinati in allungo 3x20-30 50s
piegamenti con piedi distesi al muro 3x20-30 50s rest

l'addome si sentiva lavorare bene chissa se domani mi ritrovo con qualche doms oppure no :p

Trokji 18-03-2011 05:33 PM

Proprio un alienamento all'insegna dei lardominali.. ottimo!:)

Lke 18-03-2011 06:32 PM

Scusami Nettun se apro una parentesi, ma volendo potrebbe influenzare il tuo programma.
E' una bestemmia dire che pochi addominali migliorano il V-Shape? Perchè la circonferenza alla vita è minore, quindi petto e spalle appariranno più ampi.

Nettun 18-03-2011 06:44 PM

mah dipende avere addominali troppo ipertrofici come i bber danno l'effetto panza spanzata ma il v shape è determinato dalle spalle e dai dorsali avere le maniglie dell amore quello si può cambiare il v shape ma di poco

Trokji 18-03-2011 06:50 PM

Io se uno è magro non mi porrei questi problemi.. il bbing professionistico è altra cosa direi ;)

Lke 18-03-2011 06:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 265959)
Io se uno è magro non mi porrei questi problemi.. il bbing professionistico è altra cosa direi ;)

Sì, anche questo è vero. Quello che volevo arrivare a dire è che sono altri i muscoli cui dedicarsi, non occorre strafare con gli addominali :)

Nettun 18-03-2011 07:11 PM

ma l'addome di per se è un muscolo come gli altri

di conseguenza va allenato una volta a settimana se si segue una split di questo genere

difficile arrivare ad avere una circonferenza grande a causa dell addome troppo ipertrofico l'addome è piatto di solito e per arrivare ad una grande ipertrofia di questo ti dovresti bombare

Lke 18-03-2011 07:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Nettun (Scrivi 265964)
ma l'addome di per se è un muscolo come gli altri

di conseguenza va allenato una volta a settimana se si segue una split di questo genere

difficile arrivare ad avere una circonferenza grande a causa dell addome troppo ipertrofico l'addome è piatto di solito e per arrivare ad una grande ipertrofia di questo ti dovresti bombare

Già. Ero convinto chissà perchè che li facessi più volte, mi sono sbagliato! :)
Comunque ho avuto qualche conferma...

Nettun 18-03-2011 08:00 PM

farli piu volte dipende come io consiglio una volta a settimana intensamente e strizzarlo secondo me è meglio di allenarli tre volte a settimana saltuariamente :)

Nettun 19-03-2011 04:16 PM

rest day 1900 kcal oggi da assumere

Doc 19-03-2011 05:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da Nettun (Scrivi 266257)
rest day 1900 kcal oggi da assumere

Finirò per essere più grosso io di te... :D

Nettun 19-03-2011 06:29 PM

e io più definito di te :P

Nettun 19-03-2011 06:46 PM

week 1
lean body mass kg 67,2
body fat 14,7


Uploaded with ImageShack.us

week 2
lean body mass 67,6
bodyfat 14,3



Uploaded with ImageShack.us

Doc 19-03-2011 07:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da Nettun (Scrivi 266299)
e io più definito di te :P


Spero che fosse chiaro che volevo fare una battuta e non volevo assolutamente polemizzare :)

Nettun 19-03-2011 08:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 266313)
Spero che fosse chiaro che volevo fare una battuta e non volevo assolutamente polemizzare :)


ma scherzi doc XD! anche la mia era una battuta... anzi no una sfida! dai facciamo a gara a chi si definisce di piu doc!!!! :p:p:p

Doc 19-03-2011 09:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da Nettun (Scrivi 266345)
anzi no una sfida! dai facciamo a gara a chi si definisce di piu doc!!!! :p:p:p

...ma no, io sto cercando di diventare più grosso anche a discapito della definizione, ho visto le mie foto della gara precedente e di questa e aver preso 5 o 6 kg già mi fa somigliare di più a un PLer.
Tu definisciti, io cerco di ingrossare!

Nettun 19-03-2011 10:42 PM

hahah ok doc XD


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013