Animale Urbano: Work in Progress
Ciao a tutti ragazzi, ho deciso di tenere il diario riguardante i miei allenamenti qua su FU in modo da poter ricevere anche consigli :)
Detto questo bando ai fronzoli e iniziamo subito; mi alleno in Heavy Duty 1: posto l'allenamento di oggi premettendo: + Serie Pesante, esecuzione controllata; * Spogliarello o serie ad esaurimento. ALLENAMENTO 12-03-2011; Scheda Gambe: Leg Estention.................+ 55Kg-20rip Leg Press......................+ 240Kg-20rip Affondi Frontali Man....... + 16Kg-24rip Leg Press......................* 210-200-190Kg Leg Estention.................* 35-30-25Kg ---------------------------------------- Leg Curl Or....................+ 20Kg-16rip Leg Curl Or....................* 16-14-12Kg ---------------------------------------- Standing Calf.................+ 80Kg-20rip Sitting Calf....................+ 40Kg-16rip Standing Calf.................* 66-60-55Kg Sitting Calf....................* 35-30-25Kg (Spogliarelli Alternati) |
ciao auguri per il nuovo diario!
scusa l'ignoranza ma mi spiegheresti meglio come funziona questa scheda? spogliarello :confused: ?? |
famoso heavy duty :O buona fortuna!
|
Quote:
Buona giornata. |
@ MAXBRINDISI: Per prima cosa ti ringrazio per auguri :); questa scheda funziona nel seguente modo: si vanno ad affrontare prima una serie di esercizi con un carico relativamente alto e subito dopo si vanno ad affrontare delle serie ad esaurimento con carichi decrescenti chiamate appunto stripping o spogliarelli, il tutto senza pause; le uniche pause in questo allenamento sono inserite dove vedi la linea
--------------------------- quindi ci si riposa finiti gli esercizi di un intorno muscolare per passare poi ad un altro. :) Edit: dimenticavo degli elementi essenziali riguardanti questo allenamento: bisogna tenere nota delle ripetizioni effettuate sugli esercizi contrassegnati con il + sapendo che superate le 20 ripetizioni con un determinato carico, la volta successiva il carico dovra' essere aumentato del 10%. L'allenamento diventa funzionale quando ad ogni sessione di allenamento si migliora la precedente; fondamentale quindi è il recupero. @ Nettun: grazie mille :) @ IlPrincipebrutto: esattamente, sentendo continuamente molta gente usare la traduzione italiana stretta di questa parola mi sono abituato ad utilizzarla :D |
Annoto anche la sessione d'allenamento di giovedì:
# il cancelletto sta ad indicare "tutto il carico" più il peso che ne segue: esmpio la Pectoral M. #10Kg sta ad indicare che carico tutto il peso disponibile ed aggiungo 10 Kg. ALLENAMENTO 10-03-2011; Scheda pettorali-deltoidi-tricipiti: Pectoral Machine...............+ #10Kg-12rip Panca Piana......................+ 66Kg-11rip Poullover Man....................+ 36Kg-12rip | Panca Piana......................* 56-46-36Kg Croci Panca Inclinata..........* 14-12-10Kg Poullover Man....................* 26-24-22Kg ------------------------------------------- Deltoid Machine..................+ #18Kg-12rip Lento Dietro.......................+ 50Kg-11rip | Lento Dietro.......................* 35-30-25Kg Alzate Laterali.....................* 10-9-8Kg (Spogliarelli Alternati) ------------------------------------------- Rowing Torso......................+ 60Kg-12rip | Rowing Torso......................* 50-45-40Kg ------------------------------------------- French Press.......................+ 30Kg-11rip Parallele.............................+ 7rip Est. Cavi............................+ #5Kg-7rip | Parallele..............................* 3 serie es. Est. Cavi.............................* 18-16-14Kg (Spogliarelli Alternati) |
Buon Diario!
|
buon diario :)
|
Quote:
secondo me è consigliabile inserire quel "tutto il carico disponibile" in quantità (es. 100kg, 50kg) in modo tale da far capire a chi ti vorrà dare qualche consiglio, a che livello ti trovi;). Buona giornata. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Annoto NUOVAMENTE anche la sessione d'allenamento di giovedì:
(questa volta specifico tutti i carichi) ALLENAMENTO 10-03-2011; Scheda pettorali-deltoidi-tricipiti: Pectoral Machine...............+ 110Kg-12rip (tutto il carico +10kg) Panca Piana......................+ 66Kg-11rip Poullover Man....................+ 36Kg-12rip | Panca Piana......................* 56-46-36Kg Croci Panca Inclinata..........* 14-12-10Kg Poullover Man....................* 26-24-22Kg ------------------------------------------- Deltoid Machine..................+ 38Kg-12rip (tutto il carico +18kg) Lento Dietro.......................+ 50Kg-11rip | Lento Dietro.......................* 35-30-25Kg Alzate Laterali.....................* 10-9-8Kg (Spogliarelli Alternati) ------------------------------------------- Rowing Torso......................+ 60Kg-12rip | Rowing Torso......................* 50-45-40Kg ------------------------------------------- French Press......................+ 30Kg-11rip Parallele.............................+ 7rip Est. Cavi............................+ 45Kg-7rip (tutto il carico +5kg) | Parallele..............................* 3 serie es. Est. Cavi.............................* 18-16-14Kg (Spogliarelli Alternati) |
google translate..chiaro ed evidente..lo stripping è stripping sempre e comunque, lo spogliarello è altra cosa, correggetele le traduzioni automatiche per lo meno senza far copia incolla
|
Quote:
io invece di interpetarlo come spogliarello l'avevo interpretato come esercizio per gli "strippati" :D hihihi |
Quote:
Quote:
|
spogliarelli? Ma che stai a di?Stripping vuoldire riduzione del peso spogliarello è una traduzione automatica essendo che un robot non è in grado di decifrare tema e contenuto di ciò che viene convertito
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013