FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   ~ The chronicles of Devox ~ (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/18575-chronicles-devox.html)

David23 22-01-2012 11:44 AM

bravo devox....

allenarsi con i pantaloncini dell'inter,è il massimo:p

Devox 22-01-2012 11:55 AM

Quote:

Originariamente inviato da David23 (Scrivi 329027)
bravo devox....

allenarsi con i pantaloncini dell'inter,è il massimo:p

Grazie David :)

ahahah puoi dirlo forte!!! :D

spike 23-01-2012 09:52 AM

Quote:

Originariamente inviato da Devox (Scrivi 329024)
Può aiutare a farti capire meglio una ripresa senza maglietta da dietro nello squat, la prossima volta?

Grazie :)

sì, ma ancora di più può aiutare una ripresa con telecamera perfettamente dritta

Devox 24-01-2012 07:32 PM

Spike questa settimana non è grave se faccio 2 allenamenti, vero? :o

Perché non sto benissimo, devo aver beccato un virus.. e praticamente il wc è diventato il mio migliore amico! .-.

Ho provato ieri ad allenarmi ma nada, oggi inizialmente mi sentivo meglio ma poi fisicamente proprio non c'ero :mad:
Quindi pensavo di allenarmi - solo per questa settimana - mercoledì e venerdì (se tutto va bene chiaramente, male male che va salterò una settimana e amen , ma credo e spero di stare un pelo meglio domani :) )

spike 25-01-2012 09:42 AM

tranquillo

Incursore MC 25-01-2012 10:05 AM

Riprenditi Devox... :D

Devox 25-01-2012 06:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da Incursore MC (Scrivi 329617)
Riprenditi Devox... :D

Gracias! :)

Devox 25-01-2012 07:27 PM

Spike, alla fine oggi ho fatto solo un po' di prove con lo stacco(poche serie) e un po' di stretching per non stare fermo..
l'allenamento lo riprendo quando sarò in forma per bene, lunedì prossimo.

volevo chiederti una cosa riguardo lo stacco;
oggi (cioè veramente non è la prima volta che succede) mentre provavo, sentivo la zona lombare affaticata.. non sentivo un vero e proprio dolore eh! però ogni volta che riappoggiavo il bilanciere e rilassavo la schiena, nel momento esatto in cui da "compresso" mi "decomprimevo" sentivo come un fastidio nella zona lombare che durava poco poi scompariva, per poi tornare nella rip sucessiva.

Si, sono paranoico :D però non conoscendo le reazioni del mio fisico a questi sforzi mi pongo ogni dubbio che mi passa per la testa, appena avrò capito un po' il meccanismo, sono sicuro che mi passeranno le paranoie ahah :-)
Non so, potrebbe essere un semplice indolenzimento, mi sarò stancato molto nello squat di sabato, boh! Però c'è da dire che mi era già capitato anche qualche settimana fa.

Questa è una piccola prova dello stacco, anche se non ero molto in forma oggi, tanto per postare quel che ho combinato:

Prova - YouTube

BrutalBeast90 25-01-2012 08:16 PM

Ciao Devox, anch'io come te mi alleno a casa.. Bravo, vedo che hai tutta l'attrezzatura che ti serve e lo spirito giusto per fare bene le cose. ;)

Qualche appunto e impressione personale: ti consiglio di non caricare nel rematore rispetto ai 3 big (che sono quelli in cui il carico ha la priorità); anzi, diminuisci un po' il peso e controlla l'esecuzione, l'eccentrica lenta e la concentrica esplosiva. Devi imparare ad imprimere al bilanciere una traiettoria che lo porti al basso addome, a volte ho notato che arrivava all'ombelico o anche sopra. La schiena dev'essere dura e compatta, lo sguardo dritto davanti a sè. Correggiti, anche con le riprese e qualche prova se necessario.
Per quanto riguarda lo stacco, invece, credo che che tu debba curare di più anche l'eccentrica. Scendi troppo scomposto, i dolori ai lombari potrebbero anche essere dovuti a quello. Devi cercare di scendere come sei salito. Ovviamente non è facile, devi lavorarci sopra.

Per il resto, cura l'alimentazione perlomeno nell'aspetto qualitativo, mi raccomando. Da quando mangio di più e meglio, personalmente, ho notato un incremento di energia non indifferente durante gli allenamenti.

Devox 25-01-2012 09:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da BrutalBeast90 (Scrivi 329713)
Ciao Devox, anch'io come te mi alleno a casa.. Bravo, vedo che hai tutta l'attrezzatura che ti serve e lo spirito giusto per fare bene le cose. ;)

Qualche appunto e impressione personale: ti consiglio di non caricare nel rematore rispetto ai 3 big (che sono quelli in cui il carico ha la priorità); anzi, diminuisci un po' il peso e controlla l'esecuzione, l'eccentrica lenta e la concentrica esplosiva. Devi imparare ad imprimere al bilanciere una traiettoria che lo porti al basso addome, a volte ho notato che arrivava all'ombelico o anche sopra. La schiena dev'essere dura e compatta, lo sguardo dritto davanti a sè. Correggiti, anche con le riprese e qualche prova se necessario.
Per quanto riguarda lo stacco, invece, credo che che tu debba curare di più anche l'eccentrica. Scendi troppo scomposto, i dolori ai lombari potrebbero anche essere dovuti a quello. Devi cercare di scendere come sei salito. Ovviamente non è facile, devi lavorarci sopra.

Per il resto, cura l'alimentazione perlomeno nell'aspetto qualitativo, mi raccomando. Da quando mangio di più e meglio, personalmente, ho notato un incremento di energia non indifferente durante gli allenamenti.

Ciao BrutalBeast90!
Ti ringrazio per i consigli e ti do il benvenuto su FU! :)

Riguardo il rematore infatti mi è stato detto di abbassare il carico e cercare un'esecuzione più pulita e precisa mantenendo la compattezza, proverò a migliorarmi ricordandomi anche dei consigli che mi hai dato!

Per lo stacco ho sempre letto che è un unico movimento, ovvero solo la fase di spinta e che nella discesa si dovrebbe "mollare" il bilanciere senza troppi complimenti.
Io, avendo purtroppo qualcuno sotto di me (:D), mi limito a riaccompagnarlo cercando di non sforzarmi troppo e mantenendo l'iperstensione, però non mi sembrava di essere così scomposto azz.. adesso se capisco come poter scendere, mi aggiusto sicuramente!

Nella discesa c'è da dire che in parte cerco di evitare di tirarmi il bil nella parte superiore delle ginocchia (che mi capita spesso e non è piacevolissimo :rolleyes: )
poi sicuramente anche questo "riaccompagnarlo" a terra, aiuta parecchio ad affaticare la schiena, sicuramente.

Grazie per i consigli! :)

BrutalBeast90 25-01-2012 09:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devox (Scrivi 329724)
Ciao BrutalBeast90!
Ti ringrazio per i consigli e ti do il benvenuto su FU! :)

Riguardo il rematore infatti mi è stato detto di abbassare il carico e cercare un'esecuzione più pulita e precisa mantenendo la compattezza, proverò a migliorarmi ricordandomi anche dei consigli che mi hai dato!

Per lo stacco ho sempre letto che è un unico movimento, ovvero solo la fase di spinta e che nella discesa si dovrebbe "mollare" il bilanciere senza troppi complimenti.
Io, avendo purtroppo qualcuno sotto di me (:D), mi limito a riaccompagnarlo cercando di non sforzarmi troppo e mantenendo l'iperstensione, però non mi sembrava di essere così scomposto azz.. adesso se capisco come poter scendere, mi aggiusto sicuramente!

Nella discesa c'è da dire che in parte cerco di evitare di tirarmi il bil nella parte superiore delle ginocchia (che mi capita spesso e non è piacevolissimo :rolleyes: )
poi sicuramente anche questo "riaccompagnarlo" a terra, aiuta parecchio ad affaticare la schiena, sicuramente.

Grazie per i consigli! :)

Lo stacco in effetti è un esercizio di potenza, l'eccentrica potrebbe anche essere saltata, però ai fini della costruzione muscolare credo sia giusto dedicargli attenzione (non so quanto prioritaria consideri la crescita ipertrofica, come obiettivo).
Attento sempre alla compostezza, nello stacco un solo errore di "non allineamento" neurale nella sequenza di attivazione dei vari gruppi muscolari coinvolti può creare problemi (sperimentato direttamente). Ovviamente a pesi bassi è più difficile farsi male.. Perciò, tenendo conto di questo vantaggio, ora è il momento di spremersi bene nella tecnica esecutiva. Resta concentrato durante ogni singola ripetizione, ciò è molto faticoso psicologicamente ma è necessario. Lavora sulla propriocezione, è molto importante.

spike 26-01-2012 08:13 AM

No, scusate se sono categorico. Nono perdere tempo ad impostare l'eccentrica, se tu dovessi riuscire a metterla a posto significherebbe che stai usando carichi inadeguat. Semmai trova il modo per attutire ulteriormente il colpo e smollare ancora di più durante la discesa.

L'affaticamento lombare è normale, quello che semmai non è normale sono i dolori nervosi che possono insorgere dopo, ancor più gravi se monolaterali

BrutalBeast90 26-01-2012 09:50 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 329758)
No, scusate se sono categorico. Nono perdere tempo ad impostare l'eccentrica, se tu dovessi riuscire a metterla a posto significherebbe che stai usando carichi inadeguat. Semmai trova il modo per attutire ulteriormente il colpo e smollare ancora di più durante la discesa.

L'affaticamento lombare è normale, quello che semmai non è normale sono i dolori nervosi che possono insorgere dopo, ancor più gravi se monolaterali

Se si può in effetti è bene saltarla, in modo tale da risparmiare preziose energie per le ripetizioni successive.. Avevo letto il discorso dell'importanza dell'eccentrica da qualche parte, ma evidentemente non serve poi tanto a fini ipertrofici, sbaglio? Può essere deleteria per la salute della schiena? Comunque ascolta spike che ne sa più di me. ;)
Io ad esempio per ora non posso lasciare andare tutto di colpo, altrimenti il pavimento (nonostante esegua lo stacco su rialzi di legno) rischia grosso se sbaglio la traiettoria. :D

Devox 26-01-2012 01:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 329758)
No, scusate se sono categorico. Nono perdere tempo ad impostare l'eccentrica, se tu dovessi riuscire a metterla a posto significherebbe che stai usando carichi inadeguat. Semmai trova il modo per attutire ulteriormente il colpo e smollare ancora di più durante la discesa.

L'affaticamento lombare è normale, quello che semmai non è normale sono i dolori nervosi che possono insorgere dopo, ancor più gravi se monolaterali

Ah ok perfetto, infatti vorrei costruirmi una pedana, appena avrò un minimo di tempo rispolvero il progetto di Novellino.. perchè adesso che i carichi non sono molti può andare, ma appena saliranno non vorrei diventare l'incubo dei miei vicini e vorrei poter mollare il bilanciere trattenendolo di meno :-)

Ok, si credo sia un semplice affaticamento.. anche perchè quella zona non l'ho mai allenata prima di inziare la scheda, quindi sarà semplicemente debole.
In ogni caso mi tengo sotto controllo e nel caso non dovesse passare questo indolenzimento, farò una visitina! :)

Quote:

Originariamente inviato da BrutalBeast90 (Scrivi 329765)
Comunque ascolta spike che ne sa più di me. ;)
Io ad esempio per ora non posso lasciare andare tutto di colpo, altrimenti il pavimento (nonostante esegua lo stacco su rialzi di legno) rischia grosso se sbaglio la traiettoria. :D

Ti capisco, anch'io pur avendo sotto una base in legno + tappeto gommato, se lo lasciassi senza trattenerlo come faccio.. farebbe vibrare mezza casa, oltre al rumore xD
Ci vuole la pedana!!! :)

BrutalBeast90 26-01-2012 02:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devox (Scrivi 329795)
Ah ok perfetto, infatti vorrei costruirmi una pedana, appena avrò un minimo di tempo rispolvero il progetto di Novellino..

Interesserebbe molto anche a me avere una pedana apposita (dato che ci alleniamo in condizioni simili).. Mi potresti dare maggiori informazioni in merito? :)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013