FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   ~ The chronicles of Devox ~ (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/18575-chronicles-devox.html)

Incursore MC 03-02-2012 11:32 PM

Ho guardato solo il video di Squat... mamma mia che affondo profondo!
Wow :D

spike 04-02-2012 10:16 AM

Devox non hai proprio la possibilità di farti vedere da qualcuno dal vivo o anche solo si allenarti assieme a qualcuno? perché qualcosa avresti bisogno che fosse semplicemente aggiustato manualmente

Devox 04-02-2012 12:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 331462)
Devox non hai proprio la possibilità di farti vedere da qualcuno dal vivo o anche solo si allenarti assieme a qualcuno? perché qualcosa avresti bisogno che fosse semplicemente aggiustato manualmente

Dici che andando avanti così rischierei solo di farmi male?
Momentaneamente no, Spike. (ho amici che vanno in palestra, ma quello che fanno per le gambe è al massimo leg ext. e pressa.. non se ne intendono.)

Non c'è possibilità di riuscire a mettermi a posto provando e riprovando e capendo bene ciò che non va nell'esecuzione?
Grazie :)

Devox 04-02-2012 12:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da Incursore MC (Scrivi 331421)
Ho guardato solo il video di Squat... mamma mia che affondo profondo!
Wow :D

Eh peccato però che nello squat in particolare, sono messo parecchio maluccio ahimè!!!

Devox 06-02-2012 08:40 PM

Ci sentiamo con gli aggiornamenti degli allenamenti fra (massimo) una settimana, perchè purtroppo fino al prossimo lunedì sarò senza internet.
A presto :)

spike 07-02-2012 10:04 AM

Quote:

Originariamente inviato da Devox (Scrivi 331484)
Dici che andando avanti così rischierei solo di farmi male?
Momentaneamente no, Spike. (ho amici che vanno in palestra, ma quello che fanno per le gambe è al massimo leg ext. e pressa.. non se ne intendono.)

Non c'è possibilità di riuscire a mettermi a posto provando e riprovando e capendo bene ciò che non va nell'esecuzione?
Grazie :)

Guarda che molto spesso non è importante una persana che se ne intende, basta che manualmente ti raddrizza dicendoti e facendoti sentire dove manca la simmetria

Devox 13-02-2012 02:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 332111)
Guarda che molto spesso non è importante una persana che se ne intende, basta che manualmente ti raddrizza dicendoti e facendoti sentire dove manca la simmetria

Ah ho capito!
Uhm.. nelle ore in cui mi alleno solitamente sono solo in casa, adesso vedrò di trovare un soluzione. :)

Spike, la scorsa settimana alla fine sono riuscito ad allenarmi poco, non avendo purtroppo il tempo :(

Ti volevo chiedere, potremmo dividere gli allenamenti, anche 4 volte alla settimana.. non so, in modo che siano più brevi e che possa finalmente essere costante?
(chiaramente però, con questa divisione, non vorrei di certo frenare e/o limitare i progressi futuri, senò tanto vale proseguire con questa e amen! :D)

Tra l'altro il pensare di dover fare 2.30 H e più di allenamento, inizia a demoralizzarmi un pochetto.. e io voglio che continui ad essere un piacere l'allenamento.
Ti ringrazio =)

spike 14-02-2012 10:40 AM

Facilissimo, fai un solo esercizio! Se hai tempo fai il secondo, se hai tempo fai il terzo. Ovviamente decidi prima quanto tempo dedicare all'allenamento, fai un ordine degli esercizi e ricominci da dove avevi interrotto

Devox 14-02-2012 11:01 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 333880)
Facilissimo, fai un solo esercizio! Se hai tempo fai il secondo, se hai tempo fai il terzo. Ovviamente decidi prima quanto tempo dedicare all'allenamento, fai un ordine degli esercizi e ricominci da dove avevi interrotto

Perfetto! :-)
Unico dubbio, ci deve essere sempre un giorno di riposo in mezzo o lo metto nel momento in cui termino uno schema(a/b) ?
Es: Lunedì faccio squat e panca, i restanti due esercizi, li posso fare tranquillamente il giorno dopo, o è meglio che li riprenda il mercoledì?

Grazie, così sicuramente riuscirò ad essere anche più concentrato, senza dover guardare l'ora ogni minuto :P

BrutalBeast90 14-02-2012 11:01 AM

Scusa se mi intrometto Devox, ma il problema è la lunghezza dell'allenamento in sè e per sè o un'ancora scarsa capacità di adattamento al lavoro anaerobico, che ti costringe a fare pause (tra gli esercizi, o anche durante) più lunghe? Se la ragione è quest'ultima, allora, devi darti il tempo di abituarti alla fatica. ;)

Io ci ho messo un po' per arrivare a completare un allenamento in un tempo decente, riscaldamento generale e specifico compresi. All'inizio ci mettevo anch'io 2 ore e passa, per poi scendere a 2, a un'ora e mezza e infine a 80-85 minuti massimo per le sedute più intense o voluminose.

Devox 14-02-2012 11:15 AM

Quote:

Originariamente inviato da BrutalBeast90 (Scrivi 333890)
Scusa se mi intrometto Devox, ma il problema è la lunghezza dell'allenamento in sè e per sè o un'ancora scarsa capacità di adattamento al lavoro anaerobico, che ti costringe a fare pause (tra gli esercizi, o anche durante) più lunghe? Se la ragione è quest'ultima, allora, devi darti il tempo di abituarti alla fatica. ;)

Io ci ho messo un po' per arrivare a completare un allenamento in un tempo decente, riscaldamento generale e specifico compresi. All'inizio ci mettevo anch'io 2 ore e passa, per poi scendere a 2, a un'ora e mezza e infine a 80-85 minuti massimo per le sedute più intense o voluminose.

Ciao BrutalBeast! :-) macchè, puoi scrivere quando vuoi.

I miei allenamenti, più che altro, sono lunghi perchè dovendo ancora imparare faccio molte serie.
oltre a questo, pre e post WO faccio dai 10 ai 20 minuti di stretching (dipende quanto mi senta di legno o meno in quella giornata) che aumenta ancor di più le tempistiche.. ci sono state giornate dove ho toccato le 3h :D

Con le pause, per ora, non sono severissimo.. preferisco fare una serie "qualitativa" dove sono psicologicamente pronto, piuttosto che ritrovarmi ad eseguire male tutte le reps, per non essermi dato il tempo di riprendermi.. anche perchè non avrebbe poi molto senso allenarsi con così tante serie se poi le eseguissi tutte con la mentalità sbagliata, lo scopo è quello di migliorare le esecuzioni.
In ogni caso rimango sempre sui 2 minuti di rest, massimo massimo posso arrivare a 3 nello squat, che è l'esercizio più "stressante" per me.

BrutalBeast90 14-02-2012 11:36 AM

Beh lo stretching, di qualunque tipo sia, non dovresti considerarlo nel tempo totale dell'allenamento, se fatto con sufficiente distensione fisica e psicologica (io lo eseguo statico a fine allenamento e dinamico/controllato ogni tanto nel mentre, ad esempio quando voglio sciogliere le articolazioni delle spalle prima del lento avanti). Non è un'attività che sollecita il meccanismo energetico anaerobico, poi magari qualche esperto potrà smentirmi.

Io considero "allenamento" il riscaldamento generale aerobico (cardiocircolatorio e respiratorio, faccio 5 minuti di salto con la corda che è ottimo) e quello specifico (serie di avvicinamento al carico allenante nei 3 big). Per le pause, invece, fai benissimo a fare così per ora, meglio sentirsi pronti anche psicologicamente e avere una buona tecnica. Lo squat posso ben capire che sia l'esercizio più pesante, per me è lo stesso.. Anche se come impegno fisico totale considero lo stacco superiore.

Devox 14-02-2012 11:56 AM

Quote:

Originariamente inviato da BrutalBeast90 (Scrivi 333897)
Beh lo stretching, di qualunque tipo sia, non dovresti considerarlo nel tempo totale dell'allenamento, se fatto con sufficiente distensione fisica e psicologica (io lo eseguo statico a fine allenamento e dinamico/controllato ogni tanto nel mentre, ad esempio quando voglio sciogliere le articolazioni delle spalle prima del lento avanti). Non è un'attività che sollecita il meccanismo energetico anaerobico, poi magari qualche esperto potrà smentirmi.
Io considero "allenamento" il riscaldamento generale aerobico (cardiocircolatorio e respiratorio, faccio 5 minuti di salto con la corda che è ottimo) e quello specifico (serie di avvicinamento al carico allenante nei 3 big).

Si, io lo conteggio nell'allenamento semplicemente per avere una stima del tempo totale che dovrò dedicare quel giorno ai pesi, nulla di più. :)
Perchè senza riscaldamento + stretching iniziale, non mi sogno di fare squat ad esempio..


Per le pause, invece, fai benissimo a fare così per ora, meglio sentirsi pronti anche psicologicamente e avere una buona tecnica. Lo squat posso ben capire che sia l'esercizio più pesante, per me è lo stesso.. Anche se come impegno fisico totale considero lo stacco superiore.

Esatto, poi quando la tecnica sarà migliorata potrò dedicarmi anche ad altri aspetti :)
Eheh.. per me lo squat è più stress fisico, invece lo stacco mi distrugge psicologicamente
:p

-

Devox 14-02-2012 08:56 PM

Aggiorniamo;

Primo allenamento della 7 settimana [teoricamente sarebbe l'ottava, ma la scorsa settimana praticamente non ho fatto nulla quindi nemmeno la conto]

(B)

Stretching iniziale
Stacco 12x2
Addominali + decompressione schiena

WO durato circa H 1.15 (:D)

Oggi non avevo tempo e quindi ne ho approfittato per fare solo stacco.
Mi garba non stare troppo attento all'orario e concentrarmi di più sull'esercizio che devo fare.

Ho calato di 2 serie perchè non ero in formissima, per il resto ho cercato di eseguirlo ricordandomi dei consigli che mi avete dato.
Sento sempre quel fastidio lombare durante lo stacco.. non mi molla.. finito l'allenamento è tornato tutto nella norma, 'sta cosa non mi piace molto.

8^ & 10^ serie:

Stacco - 60 kg - 14/02/2012 - YouTube


N.b
Mi bacchetto da solo per il discorso "dieta", non sto tenendo sotto controllo questo aspetto che è fondamentale.
Cioè si, sto mangiando.. però mangio ancora come un pulcino.
Avevo promesso che mi sarei pesato (in realtà l'ho fatto, ma quella bilancia è posseduta e non la racconta giusta) e che avrei postato le grammature della dieta, devo sbrigarmi a farlo per davvero !!! :/

milo 14-02-2012 09:38 PM

Ciao Devox, ho letto che durante lo stacco senti un fastidio lombare e non so cosa intendi nello specifico ma guardando il video ho notato che la zona lombare inverte la curvatura, particolarmente quando sei con il bilanciere in prossimità del ginocchio e questo non dovrebbe accadere.
Cerca di forzare di più l'iperestensione.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013