FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   ~ The chronicles of Devox ~ (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/18575-chronicles-devox.html)

Devox 14-02-2012 10:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 334064)
Ciao Devox, ho letto che durante lo stacco senti un fastidio lombare e non so cosa intendi nello specifico ma guardando il video ho notato che la zona lombare inverte la curvatura, particolarmente quando sei con il bilanciere in prossimità del ginocchio e questo non dovrebbe accadere.
Cerca di forzare di più l'iperestensione.

Ciao milo!

Si, praticamente conclusa l'esecuzione, nel momento in cui riappoggio il bilanciere e mi rilasso, sento una sorta di fastidio/fitta nella zona lombare, parte precisamente quando quella zona passa da "compressa" a "decompressa", muovendo/spostando semplicemente la gamba sinistra.
Sparisce dopo qualche secondo per poi ripartire in loop conclusa la rip sucessiva.
NON è un grosso dolore, ma un fastidio non simpaticissimo. xD
Non so sinceramente se sia una cavolata o meno, io credo sia dovuto al fatto che sono poco allenato e debole in quella zona.
Il punto in cui sento questo fastidio è dove ho fatto il pallino rosso (o forse un pelo più a sinistra, comunque pressappoco li):


-----------------

Tornando al tuo consiglio, hai ragione, iperestendo poco e fatico a farlo un po' in tutti gli esercizi.. ci provo ma oltre non riesco ad andare da quella posizione, vedrò di insistere e migliorare! :)
Grazie =)

milo 14-02-2012 10:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devox (Scrivi 334078)
Tornando al tuo consiglio, hai ragione, iperestendo poco e fatico a farlo un po' in tutti gli esercizi.. ci provo ma oltre non riesco ad andare da quella posizione, vedrò di insistere e migliorare! :)
Grazie =)

Si, ma non inclinarti indietro con il busto quando sei in piedi con il bilanciere in mano, fermati semplicemente diritto con le spalle basse e indietro.

Devox 14-02-2012 10:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 334081)
Si, ma non inclinarti indietro con il busto quando sei in piedi con il bilanciere in mano, fermati semplicemente diritto con le spalle basse e indietro.

Infatti mi ero accorto che andavo troppo indietro, un po' è il peso a farmici finire così, nel senso che mi sbilancia.. però posso chiaramente frenare prima senza movimenti in stile Raffaella Carrà :p

BrutalBeast90 14-02-2012 10:59 PM

Guarda Devox, se posso darti un consiglio spassionato non stare a contare la grammatura dei singoli alimenti. Altrimenti diventa nutrirsi, e non più mangiare.

Personalmente mi sono informato, facendomi un po' di cultura sull'argomento e ho agito di conseguenza, reimpostando completamente l'alimentazione ma senza controllare niente nel dettaglio. Fai degli "esperimenti", delle prove, aumenta le kcal generali un po' alla volta preferendo gli alimenti utili alla crescita, come proteine nobili, grassi vegetali monoinsaturi e polinsaturi, carboidrati a diverso indice glicemico, ecc. e distribuiscili correttamente a seconda dei momenti della giornata.

Io così facendo ho smesso di avere variazioni consistenti di peso e sono aumentato, da un range variabile di 66-68 kg agli attuali 68,5-69 kg; ora sono stabile perciò dovrò aumentare ancora le kcal. Questo per dire che, anche se magari i risultati sono più lenti, si può benissimo coniugare l'utile al dilettevole. ;)

spike 15-02-2012 10:07 AM

Quote:

Originariamente inviato da Devox (Scrivi 333889)
Perfetto! :-)
Unico dubbio, ci deve essere sempre un giorno di riposo in mezzo o lo metto nel momento in cui termino uno schema(a/b) ?
Es: Lunedì faccio squat e panca, i restanti due esercizi, li posso fare tranquillamente il giorno dopo, o è meglio che li riprenda il mercoledì?

Grazie, così sicuramente riuscirò ad essere anche più concentrato, senza dover guardare l'ora ogni minuto :P

Puoi allenarti anche tutti i giorni di fila, non ti preoccupare

Devox 17-02-2012 12:47 AM

Quote:

Originariamente inviato da BrutalBeast90 (Scrivi 334100)
Guarda Devox, se posso darti un consiglio spassionato non stare a contare la grammatura dei singoli alimenti. Altrimenti diventa nutrirsi, e non più mangiare.

Personalmente mi sono informato, facendomi un po' di cultura sull'argomento e ho agito di conseguenza, reimpostando completamente l'alimentazione ma senza controllare niente nel dettaglio. Fai degli "esperimenti", delle prove, aumenta le kcal generali un po' alla volta preferendo gli alimenti utili alla crescita, come proteine nobili, grassi vegetali monoinsaturi e polinsaturi, carboidrati a diverso indice glicemico, ecc. e distribuiscili correttamente a seconda dei momenti della giornata.

Io così facendo ho smesso di avere variazioni consistenti di peso e sono aumentato, da un range variabile di 66-68 kg agli attuali 68,5-69 kg; ora sono stabile perciò dovrò aumentare ancora le kcal. Questo per dire che, anche se magari i risultati sono più lenti, si può benissimo coniugare l'utile al dilettevole. ;)

Si infatti non voglio di certo fissarmi, soprattutto adesso che sono sottopeso e accumulo grasso (ma anche massa magra) a fatica.
Però devo controllare quanto mangio e pesarmi per capire se aumento o meno.. al momento non penso di dare al mio corpo ciò che gli serve, per questo mi bacchettavo.. devo darmi una mossa. :-)

------------

Tornando all'allenamento, questa settimana -come la scorsa - per un motivo o per un altro ho trovato poco tempo per allenarmi, domani proseguo con lo schema A.. e se riesco domenica concluderò con il B (anche se ho i miei dubbi) ..male che va 'sta settimana la chiudo con due allenamenti e stop.. :mad:

BrutalBeast90 17-02-2012 11:43 AM

Giusto, infatti per crescere (anche di forza) bisogna nutrirsi a sufficienza e assimilando i macronutrienti in buone quantità; è facilissimo rendersi conto di come, non alimentandosi bene, l'energia durante l'allenamento ne risenta. Ti consiglio di leggerti qualcosa anche sulla cronobiologia, probabilmente è un campo scientifico non del tutto consolidato ma ha le sue verità. :)

carlo88 21-02-2012 11:17 AM

ehi devox come procede?????

Devox 21-02-2012 09:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da carlo88 (Scrivi 335733)
ehi devox come procede?????

Ciao Carlo!
In questo ultimo periodo sto un po rallentando per via del poco tempo.. :(

Se tutto va bene, domani riparto con il primo allenamento settimanale facendo i video :)

BrutalBeast90 21-02-2012 10:14 PM

Dai che nell'allenamento coi pesi ci vuole costanza! :) Anch'io ho problemi di ritardi, spostamenti vari ecc. a causa della vita universitaria e/o altri impegni, ma bisogna cercare di essere il più perseveranti possibile.

Devox 21-02-2012 10:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da BrutalBeast90 (Scrivi 335938)
Dai che nell'allenamento coi pesi ci vuole costanza! :) Anch'io ho problemi di ritardi, spostamenti vari ecc. a causa della vita universitaria e/o altri impegni, ma bisogna cercare di essere il più perseveranti possibile.

Stai forse dicendo che non sono costante?!? :mad: :D ahah

A parte gli scherzi, si, ci vuole costanza come in tutte le attività, però è anche giusto dare priorità alle cose più importanti, secondo me.
Ho rallentato un po' in queste ultime 2/3 settimane proprio per questo motivo, nulla di grave ci mancherebbe, mi sono allenato comunque e chiaramente voglio ripartire il prima possibile a pieno regime eheh! :-)

Devox 22-02-2012 08:54 PM

Oggi primo(mezzo) allenamento, 8^ settimana.
(A)

Squat 10x3
Panca 10x5 *
Rematore 5x6 *
Dips 5x3

* Panca e rematore li farò domani.

Squat
: 37.5 kg, ho aumentato di 2.5 kg dalla scorsa volta.. facendo 10 serie anzichè 12, perchè nelle ultime tendevo a scompormi troppo.
Io proprio non riesco a mantenere l'iperestensione :*(

Ultime 2 serie:

Squat - 37.5 kg - 22/02/2012 - YouTube

Dips: 5x3.. nulla da dire in particolare.

Ciao e grazie! =)

BrutalBeast90 22-02-2012 10:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devox (Scrivi 335951)
A parte gli scherzi, si, ci vuole costanza come in tutte le attività, però è anche giusto dare priorità alle cose più importanti, secondo me.

Più che giusto e condivido, dato che ognuno di noi ha scale valoriali e di priorità differenti. Intendevo solo dire che in questa disciplina è importante (forse più che in altre) essere davvero convinti di arrivare all'obiettivo e di poter spremere ogni nostra capacità al massimo per raggiungerlo, perchè gli ostacoli sono molti e scoraggiarsi è un attimo. Solo questo.. La mia frase voleva essere uno sprone, spero che tu non vi abbia letto una vena negativa. :)

Per lo squat invece, secondo me, potresti anche provare a fare un affondo un po' meno accentuato. Sicuramente il fatto di andare così giù ti toglie dei chili, e nella "buca" ti induce a perdere l'assetto.. Prova ne è il fatto che, quando cerchi di risalire dal basso, ti pieghi prima in avanti col busto e poi estendi le gambe (anche se in questo non posso darti consigli concreti, visto che il mio affondo non è il massimo). Inoltre ogni tanto perdi la stabilità del bilanciere sulle spalle, ma è una questione di propriocezione che sicuramente migliorerà col tempo. ;)

carlo88 22-02-2012 10:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devox (Scrivi 335918)
Ciao Carlo!
In questo ultimo periodo sto un po rallentando per via del poco tempo.. :(

Se tutto va bene, domani riparto con il primo allenamento settimanale facendo i video :)

ok:)
lo dicevo perchè hai incominciato ad allenarti con un ottimo spirito, e sarebbe un peccato non insistere. é anche vero che l'allenamento coinvolge una piccola frazione della nostra vita e che è difficle delle volte integrarlo con tutto il resto.
Anyway continua ad allenarti.. pochi scherzi :D:D

Devox 22-02-2012 11:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da BrutalBeast90 (Scrivi 336264)
Più che giusto e condivido, dato che ognuno di noi ha scale valoriali e di priorità differenti. Intendevo solo dire che in questa disciplina è importante (forse più che in altre) essere davvero convinti di arrivare all'obiettivo e di poter spremere ogni nostra capacità al massimo per raggiungerlo, perchè gli ostacoli sono molti e scoraggiarsi è un attimo. Solo questo.. La mia frase voleva essere uno sprone, spero che tu non vi abbia letto una vena negativa. :)
Ma ci mancherebbe, ero ironico :p
Verissimo! ci vuole molta costanza, impegno e determinazione per raggungere dei risultati. :-)

Per lo squat invece, secondo me, potresti anche provare a fare un affondo un po' meno accentuato. Sicuramente il fatto di andare così giù ti toglie dei chili, e nella "buca" ti induce a perdere l'assetto.. Prova ne è il fatto che, quando cerchi di risalire dal basso, ti pieghi prima in avanti col busto e poi estendi le gambe (anche se in questo non posso darti consigli concreti, visto che il mio affondo non è il massimo). Inoltre ogni tanto perdi la stabilità del bilanciere sulle spalle, ma è una questione di propriocezione che sicuramente migliorerà col tempo. ;)

Ci avevo pensato, anzi, a dir la verità credo di averlo già ridotto in parte.. avendo notato che più scendevo, più perdevo l'iperestensione.
Non riesco a valutare benissimo *quanto* scendo nel momento dell'esecuzione, dovrò fare un po' di prove e trovare la via.


Nello squat, quando mi ritrovo con il bilanciere sulle spalle, sono completamente instabile e "insicuro" xD sono ancora nella fase in cui è il carico a dominarmi e a comandare. :rolleyes:

Grazie per i consigli.

-


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013