Quote:
nello squat tieni le scarpe e alza il peso nel bilanciere, tranquillo che ce la fai. Devi partire con la schiena iperestesa al massimo, molto più dura di come è nel video, mentre scendi devi pensare di tirare le gambe a te e continuare a buttare la pancia in fuopri nella risalita. Guarda un punto fisso davanti a te quando sei in piedi nella panca non sei compatto, le spalle non sivedono perché hai il rack davanti, quello che è certo è che sei completamente molle: devi tenere i quadricipiti i glutei e la pancia contrattissima, se mentre fai panca una persona provasse a ribaltarti ci riuscirebbe? la tua risposta deve diventare "no" |
Quote:
Infatti, mi sono reso conto di averla poco contratta.. terrò a mente queste dritte rileggendo tutto prima di eseguirlo. Lo squat (in particolare) non mi riesce proprio di farlo come si deve :o Vabè.. poche storie, ci devo riuscire. Quote:
Al momento mi ribalto da solo, non c'è bisogno di una persona che lo faccia al posto mio (:D) a parte gli scherzi, sei stato chiaro! :) Volevo chiederti, è normale sentire le spalle tirare quando il bilanciere arriva in prossimità del petto?..come se fossi poco elastico. Grazie Spike. |
Posto l'allenamento del 04/01/2012, della terza settimana.
(B) Stacco 14x2 Military Press 8x3 Trazioni 14x2 Stacco: 50 kg, questa volta ho provato ad aumentare le serie (da 12 a 14) sentendomi più a mio agio con il carico, rispetto alla settimana scorsa. Non so.. credo di partire sempre un attimo prima col sedere, anticipando le spalle. Credo che in quell'attimo in cui "spingo" e il bilanciere non si alza.. è li che non devo cedere agevolandomi e anticipando le spalle.. ma continuare a spingere (questa è l'idea che mi sono fatto.) Stacco - 50 kg - 04/01/2012 - YouTube Military: 25 kg, aumentato di 5 kg rispetto la scorsa volta (forse troppi, guardando le ultime serie). Ho letto l'articolo di Ironpaolo postato da Asama, però sinceramente non riesco a rendermi conto se sono riuscito o meno nella chiusura finale del movimento. Ho provato a tenere a mente anche i consigli che mi sono stati dati, solo che sono talemente tante le correzioni e modifiche che è facile perdersi! :) N.B Noto che tendo a spingere di più con il braccio piu forte.. facendo le alzate un pelo assimetriche, devo starci più attento. Military Press - 25 kg - 04/01/2012 - YouTube Trazioni: rimasto come la scorsa settimana a 14x2, potrei arrivare a 3 rip. però sicuramente non sarei in grado di portare a termine tutte le serie, ancora. Trazioni - 04/01/2012 - YouTube End. Grazie! |
Ciao Devox, ho visto il tuo video di stacco e voglio provare a darti alcuni consigli sperando ti possano essere di aiuto (con me lo sono stati), seguili esattamente nell'ordine in cui li scrivo:
1) Avvicinati al bilanciere restando in piedi fino a che dall'alto vedi il bilanciere che cade esattamente a metà piede(successivamente potrai ottimizzare questa cosa). 2) Piegati per afferare il bilanciere ma stai bene attento a non spostarlo facendolo rotolare. 3) Porta le tibie a contatto con il bilanciere (già lo fai, bene). 4) L'incastro. Secondo me non sei sufficientemente in tensione con la schiena al momento di partire, cerca di esasperare l'estensione della schiena: espandi il torace e avvicinati con la pancia al bilanciere il più possibile ma senza flettere le braccia. 5) Tenendo perfettamente l'incastro spingi con i piedi a terra e aspetta che il bilanciere si stacchi*, se hai fretta di partire perdi la schiena (lo vedi perchè la zona lombare si arrotonda) e ti si alza prima il sedere. *(aggiungo che questa fase è una vera sofferenza per le gambe e ci vuole molta volontà e determinazione per tenere l'assetto e fidarsi dello spingere il pavimento con i piedi ma vedrai che una volta superati i primi cm il bilanciere sale bene). |
Quote:
Sicuramente mi sei utile, grazie dei preziosi consigli! :) Terrò presente tutti i passaggi descritti, prima di eseguirlo. Buon fine settimana! |
dai cazzo,tiri su quella ghisa........:D
|
Quote:
A proposito di tirare su la ghisa.. oggi devo dare buca :( E' da ieri che ho la febbre e dolorini generali, rimando a domani se starò un pelo meglio! n.b Non sono iron man come Incursore mannaggia xD |
Quote:
Se non te la senti è giusto che stai tranquillo eh :) |
Ehm.. capisco di non essere ancora in forma dal fatto di essermi commosso guardando:
![]() :D |
:D
|
Aggiorniamo..
Venerdì non ho fatto l'ultimo allenamento della 3^ settimana per via dell'influenza che mi aveva buttato giù abbastanza.. tra me e me medesimo ho pensato di farlo sabato o domenica.. ma alla fine sti caxxi e ho lasciato perdere. Oggi ho ripreso con il primo allenamento della 4^ settimana (B) Stacco 14x2 Military Press 8x3 Trazioni 14X2 Stacco: 50 kg, sono rimasto con lo stesso peso e stesse serie della scorsa settimana, provando ad aggiustarlo con le vostre dritte e gli appunti di Milo ho sentito lavorare di più le gambe.. fin'ora, con lo stacco, non le avevo mai sentite lavorare. Speriamo di aver imboccato la strada giusta :) Military Press: 25 kg, stesso peso della scorsa settimana, in questi giorni di influenza, mangiando meno del solito (praticamente quasi nulla) ho sentito di avere poche energie e voglia.. infatti ho faticato un po a portare a termine tutte le serie. Tecnicamente ho cercato di portare i gomiti/avambracci sotto il bilanciere e oltre, cercando di apportare le modifiche e i consigli che mi avete dato. Trazioni: vorrei passare a 14x3, ma penso ancora di non riuscirci.. soprattutto oggi che non avevo energie xD vedremo in questa settimana o la prossima se salire con le rip. Mi spiace, non sono riuscito a registrarmi :( mannaggia.. il pc oggi non ne voleva sapere. Al prossimo allenamento! :-) |
Quote:
O.t. Mi sento più a mio agio con il mio nickname scritto con la minuscola (milo) :). Ciao |
Quote:
Al momento ho un pc che fa un po' di storie :D.. sperando che capiti raramente! Quote:
A presto!! |
Domanda per Spike:
Per quanto riguarda gli allenamenti (B): Stacco - military - trazioni tempo fa, girando il forum, avevo trovato un post di Ironpaolo che consigliava di partire con le trazioni anziché lo stacco; Quote:
Tornando alla domanda, potrei invertire, facendo quindi: Trazioni - stacco - Military, oppure lascio così com'è? M'è venuto questo dubbio :) Grazie |
Io per logica manterrei le tre alzate principali all'inizio degli esercizi... per avere più energie possibili... io le trazioni le faccio quasi alla fine.
Comunque è normale Devox fare poche trazioni, io a settembre non riuscivo nemmeno a farne 2 di fila eh! ... ora 6 le faccio tranquille :D |
Se posso dirla, anche fare trazioni come primo esercizio non credo influisca moltissimo sullo stacco, anzi staccheresti già con il dorso bello riscaldato, fermo restando che comunque devi fare il riscaldamento adeguato, alleni anche le gambe sulle trazioni? :D
|
Quote:
Si è normale, che poi per via del fatto che son leggerino nelle trazioni non credo di essere partito nemmeno malaccio :) Ma non ho fretta di salire con le rip, ci mancherebbe.. è una curiosità che m'è venuta solo per voler fare le cose al meglio ecco! :) Quote:
Quindi magari, essendo ancora all'inizio con lo stacco, è giusto che parta da quello bello concentrato e lucido senza essermi minimamente stancato prima.. questa era l'idea che mi ero fatto, ma ripeto, boh! :D Il riscaldamento chiaramente lo faccio prima dell'allenamento e teoricamente dovrei essere già abbastanza caldo. |
Il discorso se si deve fare prima stacco o trazioni ha una risposta molto semplice: dipende da quale vuoi privilegiare, perchè il secondo che viene fatto non sarà mai al 100%.
Io faccio sempre lo stacco prima delle trazioni perchè lo stacco per me è l' esercizio principale. |
Quote:
Grazie Doc! |
Allenamento di giovedì 12/01/2012
(A) Squat 10x3 Panca 10x5 Dips 5x3 Rematore 5x6 (non sono riuscito a registrarmi per l'ennesima volta ragazzi..:( chiedo venia) Squat: 30 kg, Spike ho provato come mi hai detto i 35.. ma ho fatto tipo 2 serie e morivo :o.. sentivo formicolii ovunque, la prossima volta magari proviamo a salire di soli 2.5 kg, anzichè 5. (i 30 comunque non mi massacrano così tanto). Credo di avere così poche energie anche perchè non mi sto alimentando correttamente, sicuramente è così.. per quanto lo squat possa essere difficoltoso per me, se mangio poco e/o male, è chiaro che non combino nulla. In settimana posto la dieta e tutto. Panca: 35 kg, questa è stata buffa.. ero convintissimo di proseguire con lo stesso carico della settimana scorsa, invece l'ho aumentato di 5 kg.. :| Le ultime 2-3 serie ho riabbassato il carico a 30 perchè sono una checca. :D Ma penso di poterci riprovare.. Ovviamente postando i video! Dips: nulla da dire in particolare, l'esercizio non è stato mai commentato, quindi spero possa andare bene così.. continuerò a postare i video anche per le dips. Rematore: 35 kg, l'unico esercizio che mi stanca meno di tutti.. anche questo non è stato mai commentato e spero di non eseguirlo da cane, come il resto degli esercizi :-) |
Ultimo allenamento della 4 settimana.
WO durato h. 2.40 (sob :() (B) Stacco 14x2 Military 8x3 Trazioni 14x3 (!!!) Stacco: 55 kg, ho aumentato di 5 kg.. sentendoli parecchio nelle gambe (non so quanto sia positiva questa cosa) ho cercato di seguire i consigli di milo.. oltre a cercare di non salire prima con il culo, iperestendere al massimo la schiena, adurre le scapole e portare indietro e in basso le spalle, non so quanto ci sia riuscito. (mi son ritrovato con gli stinchi sbucciati e un livido sul ginocchio.. la prossima volta mi armo con dei parastinchi uahua) Dai pian pianino qualcosa di buono ci verrà fuori, si continua a provare :) Stacco - 55 kg - 14/01/2012 - YouTube Military Press: 25 kg, molto meno faticoso rispetto all'ultima volta, anche se le ultime 2 serie sono state tirate. Military Press - 25 kg - 14/01/2012 - YouTube Trazioni: 14x3 yuppy!!! :D ho provato a vedere se riuscivo e nonostante lo stacco, le ho portate a casa, dall'8 serie in poi iniziavo a perdere colpi.. ho registrato anche l'ultima serie. Trazioni - 14/01/2012 - YouTube Grazie! :) |
nello stacco hai ancora tanti kg.....nei video sembra che fai 0 fatica.....
|
per la questione stacco prima o dopo le trazioni, ti ha risposto doc
nello stacco devi pensare solo a spingere i piedi in terra: blocca la schiena e sforzati a mantenerla così, la fatica deve essere l'isometria della schiena non l'alzata in se nel military devi allargare leggermente la presa il video che avrei voluto vedere è quello dello squat con 35kg |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Domani abbiamo l'allenamento A, quindi posterò senz'altro i video così valuterai! Parto subito con 35 kg (registrandomi), poi se me la vedrò male abbasserò.. Grazie :) |
Quote:
Il tuo limite, secondo me, è che ci metti molta testa ma poco cuore e il carico ti intimorisce. Ha ragione Spike quando dice che fai fatica zero. Tira fuori gli zebedei (...:D...) e spingi su quei carichi. (un 'altra piccola nota che vorrei fare è che per me alle sessioni fatte 14x2 per curare la tecnica, dovresti fare anche qualche 5x5 o 4x6 per fare un po di volume) |
Le ginocchia non devono stringersi verso l'interno, devono stare sopra i piedi per cogliere la massima spinta. può aiutare spingerle verso l'esterno dove troveranno le braccia tese a farle da binari
|
Quote:
Guarda hai ragione, soprattutto per quanto riguarda lo squat.. quello proprio mi intimorisce non poco, per via dei dolorini nell'interno coscia e ho sempre paura di arrivare a sentire uno strappettino più forte! Per il resto degli esercizi non so, cioè sinceramente io sento molta fatica, però se non sembra, allora significa che dovrei fare più fatica :D A parte lo stacco, il rematore e forse forse le trazioni, tutti gli altri esercizi sono tirati e le ultime serie sono quasi a cedimento xD (ma imputo questa poca energia anche all'alimentazione, come dicevo in qualche post fa, che devo assolutamente postare e mettere a posto.. perché mangio ancora poco e male). Quote:
Quindi magari ti risponderà lui a questa cosa! Grazie per il commento :) Quote:
:) |
Quote:
|
Quote:
Cioè ok il discorso della esecuzione CORRETTA ci sta sempre, eccome! Ma i carichi devono essere quanto meno "allenanti", anche se non sono a tripla cifra :) Non aver paura, se il carico è troppo per te, basta calare! Ma non mi pare il tuo caso, è un tuo limite mentale :) |
Ciao Gandhi! :-)
Quote:
Alla fine mi sto allenando solo da 4 settimane senza aver mai fatto questi esercizi prima.. quindi, senza giustificarmi troppo (:D), sto solo salendo per gradi cercando di capire i movimenti.. ma in quasi tutti gli altri esercizi, arrivo al limite nelle ultime serie.. cioè sono 58 kg tutto ossa.. non è che ho tutta sta forza ahah :-) Forse mi sopravvalutate un pochino :) |
daje forte..:D
tralatro hai iniziato nel modo migliore e con la mentalità migliore:) e dai dai dai:D:D |
Quote:
|
Primo allenamento della 5^ settimana.
(A) Squat 12x3 Panca 10x5 Dips 5x3 Rematore 5x6 Allenamento durato 3 ore ( °-°'') Devo dire che, a parte le tempistiche, oggi per la prima volta sono molto soddisfatto di questo allenamento.. vi ringrazio per l'incoraggiamento e i consigli ragazzi! Sicuramente mi hanno aiutato a non tirare fuori la Winx che è in me :D Squat: 35 kg, dopo la prima serie stavo già per scalare il peso.. cioè davvero, la risalita della prima serie è stata la più dura, pensavo di non farcela! Poi ritentando la seconda serie ho faticato molto meno.. come se man mano che andassi avanti il mio fisico metabolizzasse il peso, imprecando sempre di meno.. strana sta cosa :-) Sono soddisfatto perché non ho calato il peso e anche perché sta volta non ho sentito dolore.. (i 20 minuti di stretching iniziale e finale sono serviti). Ritornando all'esecuzione, noto che vado ancora avanti con le ginocchia.. la schiena ho cercato di iperestenderla al massimo pensando di portare le gambe verso di me, ma non credo di esserci riuscito molto! Spike forse però vado un po troppo giù ed è per questo che perdo l'iperestensione(?), non so. (portate pazienza, il video di squat e panca durano un po' più del solito.. per le diverse angolazioni) Squat - 35 kg - 16/01/2012 - YouTube Panca: 32.5 kg, la prossima volta magari alziamo il peso se va bene.. dato che mi sento un po' più sicuro rispetto alla settimana scorsa. Ho cercato di essere più compatto e di alzare verticalmente il bil.. ancora non sono durissimo, tra l'altro solo nelle ultime serie m'è venuto in mente il consiglio di contrarre anche l'addome.. e mi son sentito 10 volte più compatto.. meglio tardi che mai xD Panca piana - 32.5 kg - 16/01/2012 - YouTube Dips: 5x3, nulla da dire.. ho faticato molto meno rispetto la scorsa volta, magari la prossima volta si può puntare a salire di una rip. Dips - 16/01/2012 - YouTube Rematore: 40 kg, ho aumentato il peso di 5 kg dall'ultima volta.. come dicevo è l'esercizio che mi crea meno problematiche, però tecnicamente non so come lo stia eseguendo. Rematore - 40 kg - 16/01/2012 - YouTube Scusate mi dilungo sempre troppo.. Grazie! :) P.s Spike, non so se hai letto l'appunto di Doc: Quote:
|
I commenti tecnici li lascio a Spike, ti dico solo "bravo" che non hai scalato i 35kg. :)
|
Quote:
comunque l'importante è che questi carichi li fai in modo sicuro e preciso.....solamente che lo stacco e lo squat necessitano di di certo peso per capire come farli.... comunque bravo.. |
Intanto mi associo ai complimenti per il giusto atteggiamento: questa è la strada per migliorare.
I tempi degli allenamenti sono un po' lunghi così ti schianta il cervello alla lunga, ma quanto fai di recupero? preferiresti allenarti più spesso ma con allenamenti più brevi? Il fatto di sentire la prima serie difficile e poi mano a mano trovarle più facile è normalissimo, il sistema nervoso si adatta al carico e imposta un nuovo tono al muscolo, poi ovviamente andando avanti le difficoltà tornano ma il motivo è la stanchezza e non l'impreparazione del sistema nervoso. L'iperestensione ancora non è sufficiente ma non ci si arriva in un giorno, occorre sforzarsi al massimo ad ogni allenamento, ad ogni serie ad ogni ripetizione. Fai un po' di prove sulla larghezza dei piedi perché secondo me ti troveresti meglio con la stance leggermente più stretta (per leggermente intendo proprio pochissimissimo, parlo di centimetri) Nella panca devi stare perpendicolare al petto e non alle spalle, pensa a spingere verso i piedi, vai inoltre troppo veloce, rimani con questo peso ma fai le eccentriche in 3 secondi e il fermo in 2 secondi. rimarrei così nelle dips, mentre abbasserei un po' il rematore, ora hai altre priorità e tirare tutti gli esercizi non è la strada giusta, in particolare non iperestendi abbastanza e non rimani con il busto rigido quando tiri verso di te: devi solo pensare a sparare i gomiti indietro senza perdere l'inclinazione. Per quanto riguarda l'appunto di doc e di gandhi dico la mia. Non è che un 14x2 non sia voluminoso come allenamento, anzi è più voluminoso di un 5x5 e sicurmanete concede maggior intensità oltre che controllo tecnico (e per definzione quindi molto più allenante se dovessi sceglierne solo uno). Quello che non ha è la densità. Ora la domanda è: la densità è importante per un principiante? secondo me no. La densità fa migliorare un principiante? fa migliorare tutti La densità come è gestita da un principiante? benissimo, tanto che è in grado di recuperarla alla grande e anzi aiuta a far recuperare anche altri esercizi Farei fare della densità ad un atleta che seguo di persona? Sì, troverei il compromesso fra intensità e tecnica e valuterei volta per volta Consiglieresti di fare densità attraverso i video di youtube? No, cronicizzerebbe solo certi errori che poi diverrebbero più difficili da correggere, devox ha già paura dell'intensità, cosa succederebbe se facesse squat pensando solo a portare a termine la serie senza pensare alla varie fasi del movimento? Ovvio che questo è un appunto temporaneo che vale solo per la condizione attuale di devox, domani è un altro giorno |
Quote:
Quote:
Eh dai, vorrà dire che arriveremo a carichi più "seri" anche per squat e stacco!! Grazie David :) |
Quote:
:) |
Prendo nota anche io della risposta di Spike, si impara sempre.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013