ti seguo Devox :) bell'attrezzatura davvero...ma mi sorge un piccolo dubbio solamente...con l'alimentazione come sei messo?...secondo me li alzi i 30kg...anch'io come dice David usavo pesi più leggeri,ma facevo fatica a tenere bene i movimenti e nell'intero esercizio
|
Quote:
l'alimentazione è un tasto dolente :D diciamo che adesso sto cercando di mangiare di più.. perché di mio ho sempre mangiato poco! Qualche mese fa avevo fatto i calcoli partendo dal metabolismo basale, calcolando le kcal al dì da consumare e stilando una dieta ipercalorica, poi però non l'ho mai iniziata come si deve. Ora comunque sto mangiando "sano" rispetto a prima.. a breve posterò la dieta e vedrò di iniziarla :D |
26/12/2011 Rieccoci al primo allenamento della 2^ settimana:
(B) Stretching generale + ileo psoas, burpees Stacco 12x2 Military Press 8x3 Trazioni 14x2 Stacco: 50 kg, sotto consiglio di Spike, ho provato ad aumentare il peso dai 30 kg precedenti.. la differenza dalla scorsa settimana si è sentita abbastanza devo dire ò.ò Questa mattina mi sento tutta la parte bassa della schiena stanca.. la scorsa volta, con i 30, non avevo sentito nulla.. infatti il peso era troppo leggero in effetti. :-) N.b Allenandomi in camera da letto, con lo stacco vorrei attutire i rumori.. perchè così fa davvero un frastuono e in parte tendo a frenare la discesa del bil. per paura di fare troppo rumore, cosa potrei usare.. dischi gommati? Stacco - 50 kg - 26/12/2011 - YouTube Military Press: 20 kg, che dire.. facendo solo 3 rip, nelle ultime serie comunque sentivo che stavo iniziando a perdere colpi. Ogni volta che distendevo le braccia sopra la testa (quasi sempre) sentivo dei simpaticissimi scricchiolii e crock nella zona spalle :| non so se è normale le prime volte.. oppure sono particolarmente poco allungabile! (questi scricchiolii, li sento anche quando faccio panca, portando il bil. al petto.) Mi serve uno stretching particolare? uhm Military Press - 20 kg - 26/12/2011 - YouTube Trazioni: nulla da dire in paticolare. Trazioni - 26/12/2011 - YouTube End. Grazie! :) |
Ti dico quello che mi sembra di vedere.
stacco: parti leggermente prima col sedere rispetto alle spalle. Forse sarebbe da cercare l'opposto (prima spalle poi sedere). Comunque l'anticipo deve essere pochissimo. military: forse dovresti puntare un po' di più in avanti i gomiti nel setup e tenere un pelino le braccia più a larghezza spalle. Quando sei col bilancere in alto (chiusura) dovresti cercare di ruotare le spalle verso dietro (bloccaggio). trazioni: cerca di tenere le spalle lontano dalle orecchie anche quando scendi. |
Quote:
Per quanto riguarda lo stacco, ho provato a partire (o meglio, mettermi in testa) di far partire sedere-spalle assieme e non prima uno poi l'altro, però sicuramente il peso mi crea delle difficoltà! ci starò più attento la prossima volta, grazie! Nel Military, ehm sinceramente non so proprio cosa significhi "ruotare le spalle verso dietro (bloccaggio)" perdonami :o Cioè, io una volta in alto, non penso di riuscire a ruotare o fare altri movimenti senza spezzarmi ahah .-. Se puoi, spiegami meglio questo passaggio :-) Se può essere utile (con un po di vergogna xD) posto un video, sempre di ieri, dovo lo faccio a schiena nuda (ho fatto questo video perchè notavo che con il braccio destro spingevo di più, o forse spingevo di meno con quello sinistro.. però non sono simmetrico! ) Military - 20 kg - 26/12/2011 - YouTube Trazioni, la prossima volta cercherò di seguire questo consiglio! |
Questo è un articolo molto chiaro, anche se un po' lungo. Ti consiglio di leggerlo attentamente.
DCSS Training - Lento in Piedi, Seduto, Panca Inclinata e Affini Secondo me stai partendo ancora con le braccia troppo larghe. La rotazione alla fine del movimento la spiega bene Ironpaolo nell'articolo che ti ho linkato. |
Quote:
|
Nel military devi cercare di mantenere i gomiti sotto i polsi (magari allarga un pò la presa), cerca di tenere il petto in fuori e le scapole addotte.
Magari la prossima volta fai anche un VHS (hahahah! :D) laterale :p |
Quote:
Riguardo la presa anche nell'articolo di IronPaolo, che ha postato Asama, consiglia di mantenerla a larghezza spalle e non più larga, io l'ho tenuta un pelo troppo larga! Poi proverò a vedere se mi riesce questa rotazione indietro e in alto delle spalle detta "bloccaggio".. mannaggia sti esercizi xD |
Oggi un po deluso dall'allenamento, 'sto squat proprio non mi esce :(
Questa notte o domani mattina posterò i video e il resto. |
Pazienta! Lo squat non lo si impara in qualche giorno, ci vuole un pò di tempo, con calma riuscirai a farlo con una tecnica corretta ;)
|
Quote:
Che tipo di problemi hai? |
Quote:
Quote:
@Incursore: Il solito problema, anche con poco peso per me è come se fosse un massimale :mad:.. oltre alla scarsa elasticità che ho per colpa di quel dolorino all'interno coscia. |
Allenamento del 28/12/2012 (seconda settimana)
(A) Riscaldamento con burpees, leggero stretching generale + ileopsoas. Squat 10x5 Panca 10x5 Dips 5x2-4 Rematore 5x6 Stretching generale + decompressione schiena. Squat: 30 kg Come dicevo ieri, questo esercizio non mi vuole venire come si deve.. ho ritoccato le reps, facendo un 10x3 (se non va bene, tornerò a riprendere il 10x5) perchè ho provato ad aumentare di 5 kg dalla volta scorsa.. e per me 'sto squat è ancora una sofferenza, nonostante il peso in se sia leggerino, come dite voi. :o Squat - 30 kg - 28/12/2011 - YouTube Panca piana: 30 kg, aumentato di 5 kg dalla scorsa volta.. ho provato ad essere compatto, avere il controllo sul bilanciere cercando di mantenere le scapole addotte.. però noto che sono sempre tremolante, tra l'altro non faccio seguire una linea verticale al bilanciere ma tendo a spingerlo verso gli occhi. Panca - 30 kg - 28/12/2011 - YouTube Dips: ho provato un 5x3 questa volta, anche questo esercizio non so come lo eseguo.. (ma penso male come tutto il resto :D) è stato abbastanza faticoso portare a termine le 3 rip per tutte le serie. Dips - YouTube Rematore: 35 kg, aumentato il peso di 5 kg dalla scorsa volta.. non sapendo quanto male lo eseguo, devo dire che non è stato molto faticoso. Rematore - 35 kg - 28/12/2011 - YouTube Grazie a tutti. :) |
Nello squat in discesa devi ricordarti di mettere indietro il culo, e in contemporanea devi piegare le gambe, in modo da non cercare di perdere l'equilibrio e non tenderesti a mettere le ginocchia molto oltre le punte dei piedi. Noto che nella risalita alzi prima il culo che le spalle, e tendi a schienare in avanti, devi cercare almeno un minimo di salita contemporanea di spalle e culo :)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013