Quote:
ottimo!!!!!!:D |
Io non supererei mai 1kg per mese... però sei bello magro e quindi per ora ci sta! grande Devox :D
|
Quote:
Quote:
Se non sarà così, ci vorrà più attenzione nel non sporcarsi troppo (anche se ho un metabolismo parecchio veloce)! Grazie :D |
Bravo Devox, dai che stai cominciando a mettere massa.. :D Lo stacco mi sembra buono, ma ti trovi bene a partire col bacino così alto? Forse dovrei provare anch'io..
Nel lento invece fai attenzione, perchè in alcune reps (nel secondo filmato) fai troppo "arco" in avanti, come ti avevo detto l'altra volta. Se ne fai meno sprechi meno energie, e l'esercizio sicuramente ne giova con pesi impegnativi. Nel complesso comunque stai lavorando bene. ;) |
Quote:
C'è da dire che parto un po' più alto del solito anche perché il bil - sia in questo che nello scorso WO - si trova ad un'altezza di 25cm e poco più (questo perché vorrei arrivare ad iperestendere la schiena come si deve.. e dato che faccio molta fatica, ci provo ad arrivare per gradi, poi tornerò ai 22.5) :) Quote:
- per poter piazzare meglio il bil sul petto - poi mi viene da indietreggiare con il culo nella concentrica, per evitare il rischio di sbilanciarmi indietro quando sono in chiusura, come dicevo nella premessa. Pensi sia sbagliato? (Questo carico sicuramente era meno gestibile per me e mi ci devo ancora abituare, però cercherò di non avanzare troppo) |
Quote:
Quote:
|
(micro)Allenamento - A - 28/03/2012
Il primo Allenamento della settimana sono "riuscito" a farlo oggi.. riuscito tra virgolette perché ho fatto solo lo squat, meglio di nulla.
Squat 8x3 42.5 kg Ho provato ad aumentare il carico di 2.5 kg, mi sono fermato ad 8 serie e non alle solite 10/12 perché la tecnica ne risentiva parecchio.. non tanto per il carico, ma perché è passata una settimana dall'ultimo squat e, tra l'altro, ho fatto poco stretching in questi giorni.. col risultato di essere più asimmetrico e instabile del solito. Quindi ho preferito fare il minimo indispensabile. Domani concluderò con panca, dips, rematore, cercando di registrarmi. Ciao! :-) |
Cavoli questa settimana ho fatto solo una sessione di squat, quella sopra. :*(
La prossima speriamo di ripartire come si deve e fare i tre allenamenti settimanali.. porca paletta! Buon week ragazzi |
Quote:
|
forza Devox! pensa al tuo bel rack! (che io ti invidio da matti :D )
unico consiglio che mi sento di darti, nello stacco forza bene l'iperestensione della schiena e la sua compattezza in generale! io mi sto trovando molto bene facendo molto stretching nella zona lombare e in quella addominale! buon wo! |
Quote:
Quote:
Eheh ti ringrazio! il rack è figo, si.. ma è meno figo non aver tempo per utilizzarlo quando vorresti!! Con l'iperestensione ci sto combattendo da tempo, sono molto poco elastico e ancora non è come vorrei purtroppo! Ma spero di arrivarci pian piano :-) (Di stretiching ne faccio molto, soprattutto per la schiena, ma sono un legnetto D: ) |
certo... sto imparando che ci vuole molta pazienza e dedizione per queste nostre passioni coi sovraccarichi :)
|
Ciao,
se mi posso permettere parti col culo più basso nello stacco, dovresti trovarti meglio e riuscire a spingere più di gambe. |
Quote:
Certo che puoi permetterti! Non so se hai letto, il bil è ad un'altezza superiore per migliorare l'iperestensione, quindi probabilmente il culo è più alto anche per quello. Però proverò ad abbassarlo un minimo per vedere se mi trovo meglio. :-) (P.s ...però non ti assicuro nulla perchè vado già in tilt ogni volta nel tentativo di settarmi a dovere, sentirmi contratto ed iperesteso ahah ed essendo limitato, troppi comandi il mio cervello non li supporta.. - dovrei acquisire più RAM! -) |
hahaha...comunque con il culo più basso dovresti iper estendere meglio, anche riportando il bila all'altezza regolamentare. Eh in ogni caso se vuoi fare lo STT è un conto ma se invece la tua intenzione è quella di fare lo stacco regolare non è che l'iper estensione vada tanto esagerata.
|
Quote:
Stessa identica cosa se ritorno a posizionare il bil ad altezza standard, fatico moolto di più ad iperestendere, per questo sto provando a ritornarci per gradi. Lo "STT" è lo stacco tecnico? (che differenza c'è tra lo stacco tecnico e quello regolare?) Comunque ricerco l'iperestensione per salvaguardare la schiena.. non per altro! :) |
Nello STT (stacco da terra tecnico) si cerca volutamente l'iper estensione e la partenza PRIMA di spalle e poi di culo, e non bisogna dimenticare il fermo isometrico di 2'' in basso.
Mentre per lo stacco regolare la schiena non va fortemente iper-estesa (ma seplicemente tenute dura ed alle normale curvatura). In ogni caso la schiena è protetta in entrambi i modi... Comunque se vuoi prova a chiedere a Ilgiusta: lui aveva più o meno il tuo stesso problema e adesso lo sta risolvendo... |
visto che mi si rinomina mi rintrommetto :D
io sono nettamente a favore dell'iperestensione nello stacco, non c'è paragone, abbinata ad una buona durezza anche dell'alta schiena ti permette una maggiore sicurezza dell'alzata. io fossi in te proverei comunque con l'altezza standard (sui 22,5cm per intenderci). la giusta altezza del culo è importante (se si tiene il culo troppo basso non si spinge di gambe, viceversa si scula e si schiena)...quindi la giusta altezza è quella che ti permette di non sculare ma contemporaneamente ti permette una bella spinta delle gambe. per l'iperestensione lombare la cosa più importante è mettersi li di impegno, rispettare le pause isometriche dell'incastro e forzare tutti noi stessi nello spingere bene l'addome verso il bilanciere. è più che altro una sensazione, e provare e riprovare è la via più facile per migliorare. poi certo un bel pò di stretching è indubbiamente utile. ti consiglio queste posizioni (a fine allenamento): (da tenere per almeno un minuto) come diceva la mia prof di ginnastica di liceo, quando le tieni devi sentire TENSIONE ma non DOLORE. ![]() ![]() ![]() |
Quote:
Quote:
però lui, a differenza mia, guardando i primi video, mi sembra sia partito con una buona elasticità. Io fatico nell'iperestensione anche nello squat, ileopsoas legatissimo.. insomma un disastro! Sono molto poco elastico per farti capire. Però comunque i miglioramenti ci sono e pian piano anche nello stacco l'iperestensione sta migliorando, ma ancora non è sufficiente! @ilguista: ti ringrazio (abbiamo postato nello stesso momento), di stretching ne faccio parecchio a fine allenamento + decompressione discale. Sono d'accordo con quello che hai scritto :-) |
diciamo che è uno dei miei pochi punti forti l'elasticità.... però devo dire che quando correvo facevo tantissimo stretching (e sono stato sempre un fissato)
altre due posizioni utilissime nel tuo caso sono queste: ![]() ![]() lo stretching può dare molte soddisfazioni, assicurato! |
Faccio pure questi :D
|
quanto tempo tieni le posizioni? lo fai ad ogni allenamento?
per decompressione discale cosa esegui? |
Quote:
La decompressione la faccio il giorno che ho stacco, perchè appunto mi creava problemini. ![]() Es: 1-2-3-4 + addominali. Ma di stretching dedicavo 40 minuti ad ogni WO.. Ora lo limito nel pre per non affaticare la muscolatura indirettamente. Comunque riguardo l'abbassare di nuovo il bil ad altezza standard, spero non vi offendiate se continuo come sto facendo.. dato che mi sento di aver ingrananto verso la direzione giusta. Tra l'altro non penso sia controproducente ritornarci per gradi, anzi! ..e poi, non mi corre dietro nessuno eheh :-) |
ottimo, continua e ti darà notevoli migliorie nell'elasticità
fare le cose in modo graduale è molto meglio!!! anche io vorrei mettere su quel bilanciere subito un casino di kg, ma so che per fare le cose con una tecnica decente è meglio avere pazienza! :D in queste cose zero fretta (me lo rammento anche a me) ;) |
Quote:
Ho iniziato da 3 mesi e ho ancora i carichi di Biancaneve :D Sto ancora sistemando l'abc di ogni alzata.. i carichi arriveranno quando avrò acquisito una buona tecnica e mi daranno ancor più soddisfazioni, secondo me. :) |
beh dai per lo meno però te curi anche lo squat! io data scarsa attrezzatura posso limitarmi solo a panca e stacco (dei big) :D però la passione non mi manca... e di certo non sto fermo perchè non posso fare lo squat
|
Quote:
Se lo meriterebbe la tua passione! |
beh forse un half rack sì, anche se diventerebbe più un magazzino che una camera, e dovrei tappare l'apertura dell'altro armadio oppure della libreria (che, al contrario dell'armadio dietro alla panca- che è la dispensa dei vestiti della stagione invernale- uso quotidianamente) tra la scrivania e il letto non se ne parla anche perchè poi non so dove sedermi... ahahah
adesso ho le scorte del salvadenaio svuotate dall'ultimo acquisto di bilanciere e ghisa aggiuntiva, però ultimamente ho riniziato a rimpinguarle... magari tra un pò di tempo mi prenderà comunque in uno dei miei allenamenti un delirio ossessivo compulsivo di pretesa di un mezzo rack e farò la follia di prendere anche quello e di mettermelo sul letto. praticamente l'80% della camera sarebbe adibito a home gym ahahaha sia benedetto lo stacco che necessita solo di ghisa e forza di volontà. |
Quote:
Magari se più avanti riuscissi a riorganizzare la tua camera, qualcosa in più riusciresti a farcelo stare.. perché si, si sopravvive anche senza squat o military o altri es. Però se è una tua passione, queste mancanze ti limiteranno molto. Chiaramente c'è sempre la palestra se proprio non riesci a risolvere, ma ti auguro di si! |
hai perfettamente ragione... comunque adesso sono agli inizi... non è neanche un mese e mezzo che mi alleno seriamente, in ogni modo ho del materiale buono da lavorare e a cui stare molto attento, diciamo che a seconda dei vari risultati/obbiettivi che otterrò, se potrò lo considererò (scusatemi i vari futuri messi in fila) una sorta di ricompensa/regalo per me stesso :D
ah e scusami Devox per aver sporcato il tuo diario :D Buon Wo! |
Non lo consiglio a nessuno, ma io all'inizio facevo squat utilizzando gli appoggi della panca!!!....Ci avevo carico anche più 100kg...paura...:D
|
matto Prison!!! cosa avevi nel cervello?
|
HAHAHA...una volta squat da 20 reps con 98kg poco sopra al parallelo (non conoscevo ancora il pl) senza rack e fermi di sicurezza!!!
DON'T TRY THIS AT HOME :D |
Quote:
Comunque anch'io invidio tanto tanto il nostro caro Devox per il suo rack, dannato.. :D Però ha ragione, un half rack (tipo il mio) è indispensabile se si vuole fare tutto per bene. |
Quote:
Nel mio diario si può parlare di tutto e non esiste l'off topic, ci mancherebbe!! :D PrisonBreak, ti manca solo scriverci che per lavoro fai l'omino crash test e vincerai il premio "incoscienza2012" xD |
hahaha...tra l'altro non mi sono mai fatto male, per fortuna...fino ad oggi!!!:D hahaha
|
Quote:
(Sembra la tagline di una campagna contro il fumo :D) |
Non aggiorno da un po' perché in queste ultime due settimane avrò fatto si è no 3 allenamenti.. eccheppalle!
Spero di ritornare ad allenarmi come si deve da lunedì prossimo. Auguri a tutti |
come mai Devox? che è successo? Forza! Forza!!
|
Quote:
:-) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013