Hai già corretto il tuo difetto, hai un ottimo istinto, bravo!
(Però ti prego non guardare in basso; dato che è un errore che io faccio sempre e non riesco a correggere poi mi accusano di averti contagiato... :D) |
AHAhah è che ho paura di sbagliare e allora mi viene da guardare! Comunque se mi filmo e riguardo ogni serie durante l'allenamento posso anche non farlo :D
Penso però che devo lavorare sulla compattezza della schiena e l'iperestensione..inutile dire che a stretching sono sempre stato un bacco! |
Oggi ho deciso di variare un po' gli stimoli nelle sedute cazzeggio (mi riducevo a farle tutte uguali) e ho fatto qualche sperimentazione.
Circuito di trazioni 2 trazioni presa prona + 2 trazioni presa supina 1 minuto di pausa tra i due tipi e 2 minuti di pausa alla fine delle 4 trazioni totali Sono riuscito a completare 4 giri completi e in più ho aggiunto una serie tirata alla morte di supine: ne sono venute solo 5 :D Military Invece del solito 4x6 40kg ho deciso di fare una progressione sul carico ed è venuta così. 40kg 6 rip 42kg 5 rip 44kg 4 rip 46kg 4 rip Nell'ultima contavo di farne 3 ma ne sono uscite 4 :) Front squat in superserie con cazzeggio Ho fatto: 1xmax curl bilanciere con 30kg, ne sono uscite 8 1x5 50kg di front squat 1x8 curl con manubrio da 6-7kg 1x8 alzate frontali con manubrio 1x5 50kg front squat 1xmax curl bilanciere con 30kg, ne sono uscite 5 Soddisfatto :) |
Due domande/idee:
1. Cosa ne pensate degli wrist straps? 2. Nelle sedute di complementari potrei inserire delle sessioni di stacco da terra tecnico? In tal modo andrei credo ad allenare anche lo stile classico dato che solitamente utilizzo il sumo. |
Quote:
Io usavo lo stacco tecnico come riscaldamento. Wrist straps...?!? Bleh !!! ... vergognati a scrivere una cosa del genere :D A parte gli scherzi, a me fanno rabbrividire specialmente associati a una domanda sullo stacco, la presa deve crescere di forza come tutto il resto. C'è un detto inglese la cui traduzione è : "Non puoi sollevare quello che non puoi tenere". Di recente Yashiro ha fatto un topic su come fare i Wrist straps dove dice anche in quali rari casi potrebbero servire: http://www.fituncensored.com/forums/...osto-zero.html |
Chiaramente non li userei per le sedute di stacco, però io proprio sono messo male con la presa..esempio. Trazioni: ho dovuto comprare un paio di guantini perchè altrimenti non andavo oltre le 2 ripetizioni per il dolore ai calli!
Altro esempio: 2 settimane fa ho dovuto troncare lo stacco all'ultima serie perchè appena sollevavo il bilanciere da terra mi si apriva la presa per il dolore.. Un altro esercizio in cui mi tornerebbero utili sono i power shrugs che eseguo in maniera esplosiva con carichi ben oltre quelli che sono in grado di sollevare di stacco! Ok per lo stacco tecnico, ne aggiungerò 1-2 sedute ovviamente con carichi molto blandi! |
Con i Guantini sei riuscito a farmi soffrire almeno quanto avevi fatto con i Wrist straps... :D
Per allenare la presa si fa ... lo Stacco :) Se ti scivola metti del gesso sulle mani, usa la presa mista o quella a uncino se vuoi soffrire (a proposito non ho fatto caso a che presa usi). Però devi fare presa a mani nude. |
Uso la mista! Però (raramente nello stacco e spesso nei power shrugs) mi si apre anche quella ma per il dolore non per il sudore! Se i miei mi vedono spargere gesso per la casa addio home gym :D
|
Quote:
1) usare poprio dei gessetti (e non la magnesite) da sfregare sulle mani, il gesso resta li e non va per terra (per lungo tempo io ho fatto così) 2) avvolgendo del cerotto telato attorno al bilanciere aumenti moltissimo la presa se la zigrinatura non è molto buona (devi avere l'accortezza, quando avvolgi il cerotto, di metterlo male, facendo più pieghe possibile, così è più efficace) |
Allenamento odierno:
Stacchi 1x4 50kg 2x4 60kg 4x4 70kg Panca 1x5 40kg 2x5 48kg 5x4 56kg Stacchi 1x4 50kg 1x4 60kg 2x3 68kg 5x3 72kg Stacchi leggeri a parte le ultime serie a causa delle presa (grazie dei suggerimenti doc, li adotterò). Ecco il video di alcune serie: a volte tengo la schiena più in avanti, a volte più verticale..quale è meglio come setup? stacchi - YouTube |
A me la posizione della schiena che piace di più è quella della prima ripetizione della prima serie, le spalle appena oltre la verticale del bilanciere e la schiena piuttosto verticale.
Un suggerimento, non accentuare troppo la chiusura portando tutte le volte le spalle molto indietro, affatichi inutilmente i lombari, fallo magari solo nell' ultima ripetizione di ogni serie. |
Capito! Più o meno mentre svolgo l'esercizio riesco a capire se sto partendo a schiena in avanti o più verticale..ho voluto fare delle prove!
Comunque allora do solo una leggera strizzata? |
Quote:
|
Ahahah nel senso contraggo solo tutto l'ambaradam posteriore? :D
|
Quote:
|
Ieri riposo, oggi invece
Squat 1x4 40kg 1x4 50kg 2x3 60kg 6x3 64kg Panca 1x6 40kg 1x5 48kg 2x4 56kg 2x3 60kg 2x2 64kg 1x4 60kg 1x5 56kg 1x6 58kg 1x7 40kg Squat 1x3 48kg 1x3 56kg 4x2 64kg Trazioni 3x4 bw Grande volume nello squat, è stata la prima vera volta, l'ho sentito nonostante la bassa intensità. Non vedo l'ora di finire il mese per iniziare col programma di doc :D Ecco intanto il video di squat (3 serie) squat - YouTube In un paio di colpi guardo ancora in basso ma il vizio sta svanendo :D |
Dovresti cercare di tenere i gomiti più puntati verso il basso (ci si arriva con gradualità), il petto più aperto cioè le scapole più addotte e perdere meno la schiena quando risali (se no ti trovi a squattare male come me, e guarda che è grave :D)
|
Perfetto ripeterò intensamente tutto ciò nella mente lunedì! Grazie per essere passato!
Domani provo lo stacco tecnico se riesco ad allenarmi e lì si che ci sarà da ridere per la schiena :D |
Sessione di oggi
Squat 1x5 40kg 2x4 50kg 2x3 60kg 5x3 68kg Panca 1x5 40kg 1x4 50kg 2x3 56kg 5x3 64kg Squat 1x5 40kg 1x5 50kg 5x5 60kg Nello squat stavo morendo..non posto il video perchè è uguale all'ultimo, perdo la schiena sotto il parallelo e ho i gomiti ballerini nonostante mi concentrassi su quello.. Rimedi per la schiena per imparare a tenerla iperestesa? Stretching? Riti satanici? :( |
Quote:
Comunque ti scrivo quello che mi dice Ivano, il mio coach, quando mi lamento perchè non riesco a migliorare in qualcosa, lui mi tranquillizza dicendomi: "tu impegnati a migliorare, ne riparliamo tra 2000 o 3000 ripetizioni" |
No ma doc buffer ne avevo, non penso di essere mai andato a cedimento da quando mi alleno! Solo che la settimana 3 dello sheiko è una mazzata!
Comunque, cosa posso fare di utile in queste 2-3mila ripetizioni? :D A parte gli scherzi, anche a corpo libero non appena scendo oltre il parallelo mi risulta impossibile mantenere l'iperestensione. Credo che sia superfluo dire che a stretching sono molto più duro della norma! Mi basta fare semplici esercizi quotidiani oppure qualcosa di più mirato? |
Quote:
La flessibilità/mobilità della caviglia ? Anche questa influisce e tanto . Riesci a toccare terra con le punte delle dita piegandoti a 90° non flettendo le ginocchia ? Se si , sforzati a toccare anche con le falangi e e quando toccherai anche con le falangi , con i palmi . ( ho il doppio della tua età, la tua stessa altezza , venti in kg in più, faccio stretching in maniera blandissima, ed in un paio di mesi sono quasi riuscito a toccare con i palmi ) |
Ciao novellino grazie per il tuo intervento!
Comunque no, arrivo poco sotto le ginocchia! Sono un caso disperato.. Comunque a sensazione, e a detta di chi mi vede tentare di fare stretching, penso che la mia "durezza" sia a livello di bacino. Ad esempio: se da seduto devo toccarmi le punte dei piedi inarco proprio malamente la schiena, non riesco cioè a tenerla dritta e sporgermi in avanti! Per la mobilità della caviglia non saprei..che test potrei fare? Hai anche degli esercizi da consigliarmi? |
Quote:
Mi riferisco agli esercizi di stretching ed al test di mobilità delle caviglie . |
In aggiunta agli ottimi consigli di Novellino ti direi di lavorare sullo spingere attivamente le ginocchia in fuori, questo ti permette di perdere meno la schiena.
|
novellino: purtroppo no, già è tanto se abbiamo una palestra :(
doc: quello lo penso ad ogni ripetizione, devo spingere ancora di più? |
Quote:
|
Va bene ci provo! (dico ci provo perchè dove mi alleno è strettissimo e non c'è spazio per una ripresa posterio, mi inventerò qualcosa!).
Per lo stretching che esercizi potrei fare? |
Quote:
|
Qui c'è qualcosa , ( tralasciando i commenti di un utente demenziale quale "arrivareincima")
http://www.fituncensored.com/forums/...tretching.html Ed anche http://www.fituncensored.com/forums/...licazione.html http://www.fituncensored.com/forums/...ssibilita.html |
Grazie mille novellino!
Allenamento di ieri Stacchi 1x4 50kg 1x4 60kg 2x4 68kg 4x4 70kg Panca 1x6 40kg 1x5 48kg 2x4 56kg 2x3 60kg 2x2 64kg 2x3 60kg 1x4 56kg 1x5 52kg 1x6 48kg 1x7 44kg 1x8 40kg Stacchi 1x5 58kg 2x5 68kg 4x4 76kg Solo una parola..mostruoso :D Ecco una serie di stacco con 70kg stacco - YouTube |
Ultimi aggiornamenti:
Venerdì Panca 1x5 40kg 1x4 48kg 2x3 56kg 5x2 64kg Squat 1x5 40kg 1x5 50kg 2x5 60kg 5x4 64kg Panca 1x6 40kg 2x6 48kg 4x6 52kg Lunedì: Squat 1x5 40kg 1x4 50kg 2x3 60kg 2x3 68kg 3x2 72kg Panca 1x5 40kg 1x4 48kg 2x3 56kg 5x3 64kg Squat 1x5 40kg 1x4 50kg 2x3 60kg 4x2 86kg Ed ecco due serie di squat (80 e 85% del massimale) squat - YouTube |
Ciao, è un bello squat, vorrei io avere così pochi difetti :)
Tre osservazioni: 1) tendi ancora in qualche ripetizione a perdere la schiena, 2) si nota, anche se molto meno ancora qualche lieve sbilanciamento indietro 3) cerca di aprire di più il petto |
Ciao doc, bello squat??? Forse stavi vedendo un altro video :p
Comunque mi sto impegnando al massimo e qualcosa sta cambiando a quanto pare! Cercherò di aprire il petto. Inoltre ho fatto una bella chiacchierata con una mia amica ginnasta di alti livelli e mi sono fatto consigliare qualcosa per il bacino! Inizierò subito a metterlo in pratica :) |
Oggi:
Panca 1x5 40kg 1x4 48kg 2x3 56kg 2x3 64kg 3x2 68kg Stacco 1x4 50kg 1x4 60kg 2x3 68kg 2x3 76kg 3x2 82kg Panca 1x5 44kg 1x5 52kg 4x4 60kg Bene lo stacco, ho provato a partire un po' più alto invece che sedermi tanto e il busto un po' più in avanti..così facendo mi sento di poter sollevare almeno 20kg in più! Ecco il video per vedere se va bene: stacco - YouTube |
Allora lo stacco si vede che per te è facile con questo carico, però per essere un sumo hai il sedere troppo lontano dal bilanciere e in più sculi un pochino cosa che nel sumo va evitato assolutamente.
Dovresti avere le ginocchia più in fuori. Sai dirmi la distanza tra i tuoi talloni nel sumo (e quanto sei alto) |
E il bello è che cerco di spingere le anche il più verso il bilanciere possibile :(
Comunque è facile se parto così, se invece parto più basso lo accuso parecchio! Sono alto 1.86 circa e la distanza dei talloni non penso sia oltre i 60-70cm! Credo sia più un mezzo sumo il mio! |
Quote:
Io sono alto 1,75 e il mio sumo dovrebbe essere con i talloni distanti circa 80 cm. Col mezzo sumo c'è anche qualcuno che alza molto, ma sono eccezioni, converrebbe scegliere o il sumo o il classico. Il problema non è di partire con il culo più basso, non è detto che serva, quello che serve è che dove lo metti deve restare, non si deve vedere neanche di poco il culo che sale prima della schiena (e questo vale per il classico ma ancora di più per il sumo) |
Capito! Cosa posso pensare idealmente per farlo stare fermo? Ma poi non viene tirata sola di schiena l'alzata? Io penso di spingere forte con i piedi per terra!
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013