Quote:
Nello squat eri un pochino sbilanciato all' indietro, avessi avuto il baricentro leggermente più avanti avresti fatto di più. Lo stacco è un brutto sumo, nel senso che se tiri sumo devi sempre (anche nei massimali) essere impeccabile nell esecuzione, invece tu parti già con il sedere piuttosto lontano dal bilanciere e poi, nell alzata, invece di cercare di avvicinare il bacino l' hai allontanato. Hai tirato uno stacco sumo cone se tirassi il classico. Lo stacco sumo (che comunque è usato da quasi tutti gli agonisti delle categorie più leggere) è ingannevole, a carichi medi (70%) e medio alti (85%) ti da l' impressione di tirare meravigliosamente, nei massimali poi, se non sei impeccabile tecnicamente, lasci giù tanti kg. |
Grazie mille per il programma :)
Provo a raccontarti le sensazioni dell'alzata (anche se dietro un monitor non è facile). Quando inizio a spingere ho la sensazione di attivare bene le gambe, solo che poi mi "manca" contemporaneamente la tenuta di schiena e come risultato salgo prima col culo (le gambe spingono forte) e poi riesco a salire anche con schiena e spalle..questo nei carichi massimali. Potrebbe essere un deficit di forza nella schiena rispetto alle gambe? Inoltre volevo provare ad allargare la stance; essendo alto 1.86 quanto dovrebbe essere all'incirca la distanza tra i piedi? Allargandola le gambe sono coinvolte maggiormente? Inoltre così facendo magari mi riesce di tenere la schiena più dritta già in partenza, essendo io dotato di braccia corte e gambe lunghe! |
Prendi quello che ti scrivo "cum grano salis", perchè tecnicamente sono di una ignoranza abissale.
Quote:
Quote:
Tu che sei di 10 centimetri più alto di me dovresti per forza fare lo stesso. Per Staccare sumo devi macinare un sacco di ripetizioni con carichi non massimali, riprendendoti di lato e non accettando nessuna alzata in cui sculi anche solo millimetricamente. Però mi chiedo: perchè tiri sumo? (se te l' ho già chiesto scusami) |
Come il contrario? La schiena non sale perchè non attivo le gambe?
Comunque alleno il sumo da giugno circa..praticamente avendo le braccia corte e le gambe lunghe se mi metto nella posizione da classico "non arrivo" al bilancere se non curvando davvero tanto la schiena! Comunque tra poco carico i video di oggi e vado a misurare quanto è lungo il bilancere perchè immaginando il mio setup non mi vedo poi così lontano dai dischi con i piedi! |
Quote:
(lo so bene purtroppo, io tendo a fare proprio così... :o) |
Ho capito..dunque devo spingere ancora più forte di gambe per risolvere il problema e comunque cercare di attivarle meglio?
alzate.mp4 - YouTube Stacco 3x96kg Squat 2x3x76kg Panca 2x3x68kg (appartengono a sessioni diverse) Lo stacco mi sembra leggermente indietro tecnicamente. Lo squat è migliorato però ho il solito problema della retroversione del bacino sotto il parallelo, anche se poi lo riprendo uscendo dalla buca. A sensazione pensavo di essere anche più compatto, invece traballo ancora un po'. Panca penso vada bene, anche qui mi sembra di essere compattissimo e invece non lo sono ancora. |
Si, si vede anche nel video dell' ultimo allenamento, nello stacco il sedere si sposta leggermente indietro all inizio della spinta e invece non dovrebbe succedere.
|
Giovedì nella sessione di stacco provo ad allargare la stance. Unico problema: il mio bilancere misura 175cm, di cui 25cm per lato sono dedicati alla "zona dischi". Per cui rimangono 125cm utili per il set up dei piedi.
Ieri sera ho provato a mettere i talloni a 120cm e mi sembra davvero troppo largo, e in ogni caso considerata la lunghezza dei miei piedini non ci starei. Un 100-105cm può andare bene come larghezza di prova? |
La stance dello stacco sumo va ampliata gradualmente per non rischiare infiammazioni delle anche, però questo atleta credo sia più o meno alto come te, quarda dove ha i piedi rispetto al bilanciere regolamentare (questa è una posizione corretta):
Raw Deadlift 3x220-3x240-3x260 kg (PR) - YouTube |
Grazie!
Ho comunque notato guardando un po' di bilanceri in giro che la distanza tra i collari non va sopra i 133cm per un bilancere da 220, quindi la differenza col mio è quasi tutta nei collari..dici che con 125cm posso farcela o mi tocca cambiare attrezzatura?? |
Si, direi che con 125 (e stando attento alla punta dei piedi :D) ci stai bene.
|
Ho scoperto che secondo il regolamento ufficiale FIPL la distanza interna tra i collari deve essere di 131cm massimo? Ma allora, considerando che sono 3 cm per parte in più rispetto al mio da 125cm, dove caaa**o li mettete i piedi nel sumo??? :D
|
So dei 131 cm , è per questo che ti ho scritto che io tuoi 125 vanno bene...
|
Mi era sfuggito il tuo messaggio :)
Comunque oggi è finalmente giorno di allenamento e si prova lo stacco! Non vedo l'ora! |
Ecco il video si sumo bello fresco!
Dunque le prime 4 serie sono di riscaldamento, tutte le altre all'80% :) Le sensazioni sono state ottime e l'ho sentito decisamente più leggero dell'altra volta!! 50_70_80_90_96.mp4 - YouTube |
Fatico un po' a distinguere le varie serie, però le prime serie sono come dovrebbe essere un buon Sumo (quasi fino al 3° minuto del video) poi, forse per stanchezza, perdi l' iperestensione della schiena; con carichi più elevati (e quindi per forza più lento) il movimento dovrebbe sempre essere quello che hai usato nelle prime serie affinchè il sumo sia vantaggioso.
Spingi sempre ben in fuori le ginocchia perchè in alcuni passaggi sembri chiuderle un po'. Ottimo il fatto che non "sculi" quasi più! |
Ok allargare ginocchia e forzare ancora di più l'iperestensione..ricevuto!
Sono contento almeno un po' sono migliorato :) PS. Mò vedo se riesco a mettere dei sottotitoli dal prossimo video :D |
squat_panca_14gen.mp4 - YouTube
Nel video alcune serie di panca e squat dell'allenamento di oggi. Leviatano89 ha visionato le mie alzate e ha detto che quella che mi esce meglio è lo squat..non l'avrei mai detto anche perchè fa davvero schifo :D Martedì avrò la possibilità di allenarmi con Claudio Randazzo, ancora stento a crederci :D |
Oggi invece esordio in campionato, pronti via e 22 punti del sottoscritto :)
Sono molto soddisfatto di quanto i pesi mi stiano dando in termini di prestazioni in campo, nonostante io mi sia innamorato anche di essi! Mi andava di condividere con voi questo risultato :) |
Hai fatto bene a condividere il tuo risultato, complimenti :)
|
Oggi riprese innovative!
Ne ho fatta fare una da dietro nello squat perchè avevo la sensazione che il ginocchio destro, durante la spinta in risalita, si chiudesse verso l'interno..invece pare di no :) Già che c'ero ne ho fatta anche una per la panca..ma la ripresa è venuta un pelo storta!! squat_panca_16gen.mp4 - YouTube Comunque questi allenamenti stanno durando 2 ore piene..e non riesco a fare nemmeno i complementari per mancanza di tempo! Spero di raccogliere i frutti! |
Sessione di oggi col noto PL :D
Abbiamo fatto stacco, ha detto che non è male il mio sumo e che schiena e culo rimangono fermi, ora devo solo aumentare i carichi! Purtroppo non ho video ma mi ha fatto provare anche la cintura..cazzo è un altro mondo! Alla fine ho fatto: Riscaldamento 70x2x3 90x5 96x3 96x1 cintura 100x2 cintura 100x3 Alle ultime due serie però ero lento ma ha detto che la tecnica non l'ho persa! Poi ho fatto due serie di squat a bilanciere vuoto e ha detto che la profondità forse è anche troppa, e che se scendo fino a prima della retroversione del bacino sono a pochi cm da un'alzata valida! Poi military 5x5x40kg rematore 2x6 55kg (pesantino) e cazzate varie con macchinari :) |
Se decidessi di comprare la cintura, dovrei secondo voi utilizzarla semplicemente per alzare "meglio" i miei attuali carichi oppure per alzare di più? Cioè alzare più di ora con la tecnica dei carichi attuali..non so se si è capito :D
Chiedo perchè ho notato che con la cintura riesco ad alzare proprio di più! |
Con la cintura ci puoi fare entrambe le cose, i carichi che alzi adesso diventano più leggeri e li alzi meglio, e carichi che oggi fai fatica ad alzare li alzi più facilmente.
(Di fondo la cintura serve comunque per alzare di più :) ) |
Sono convinto al 99% di prenderla, solo che ho paura di diventarne schiavo :D
E poi dai, i miei carichi sono ancora da signorina per giustificarne l'utilizzo! |
Se la usi sono dall'80% in su con le serie di riscaldamento e le serie allenantio fino al 80% non perdi sicuramente il core e non "diventi schiavo"
I carichi non vogliono dire nulla (per arrivare ai 200 si passa per i 100kg), sei già sopra il tuo BW, quindi ci può stare. |
Bona, la ordino!! Sono solo una pippa temporanea :D
|
Ieri finalmente allenamento e domani di nuovo!
Panca 30x5 50x5 60x5 68x15x3 Squat 30x5 50x5 60x5 70x5 76x6x3 Trazioni prone 7x3 Cazzeggio vario Nello squat sento un dolore ogni volta che in chiusura mi riporto in posizione eretta nel quadricipite destro leggermente verso l'interno della coscia..cosa può essere?? Invece nella panca mi sembra di fare a volte un movimento strano col gomito sinistro in discesa..notate anche voi? squat_panca_21gen.mp4 - YouTube |
Niente mi sa che "ho fatto il botto" di squat :( Oggi ho troncato alla nona serie su 15..è la prima sessione della quarta e ultima settimana. Le gambe stanno iniziando a risentire di 3 sessioni di pesi e 4 di pallavolo.
Ho un male al sedere allucinante..non so perchè, non riesco neanche a piegarmi! Cosa posso fare, continuare la settimana in scarico attivo e ripartire oppure prendermi lo stop e ricominciare light la settimana prossima? Devo dire che l'upper body sta benissimo.. |
Fai un buono squat, molto profondo; certo, insieme ad altri allenamenti non è facile da gestire.
Ti direi (se ce la fai) di squattare a corpo libero o solo con il bilanciere scarico tra due o tre giorni e poi decidere per le volte successive in base a come va; se è solo un problema di affaticamento si risolve in breve. |
Grazie doc!
Oggi riposo totale, pallavolo saltata, stamattina ero seriamente preoccupato per il dolore e dopo pranzo ho preso un antidolorifico, ora va nettamente meglio e penso sia anche finito l'effetto! Domani ho l'ultima di stacco, cerco di fare un bel riscaldamento e vedo come va! (dove mi alleno non c'è il riscaldamento e con la stufetta la temperatura rimane sempre bassa anche dopo un po'). Spero mi passi sto cavolo di problema per lo squat..proprio ora che iniziavo a sentire il peso più facile :( E temo che dovrò rimandare anche il ciclo di specializzazione.. Sul fronte alimentazione sono al secondo giorno di dieta ipercalorica, sembra incredibile ma ho fame comunque dopo essermi sciroppato il prenanna! Comunque mi sto trovando bene, l'unico pasto impegnativo è lo spuntino del mattino ma senza sacrifici non si va avanti! |
Come va uomo??? Anch'io ho sempre male al culo però strungo i denti e lo faccio lo stesso... in quanto a me sembrano DOMS... :)
|
We grazie di essere passato!
Stamattina sono di nuovo dolorante, nulla in confronto a ieri, ma ho paura che siano un po' più che doms questi! Stasera vediamo cosa esce :) |
Ottimo... volevo chiederti, alla fine ci vediamo al corso il mese prossimo???
|
Temo di no, ho ancora 3 esami da dare tutti a febbraio!
Ci vedremo sicuramente più avanti :) |
È andata di m**da! Avevo recuperato quasi del tutto ma non sotto sforzo..e non sono andato oltre il 4x3 di stacco con il mio solito 80%. Strano perchè le prime 3 sono state un patimento, la quarta è uscita quasi senza sofferenza, alla quinta ho piantato lì!
Poi ho fatto military e rematore e stop! Salto la sessione di sabato o domenica (non so quale dei due giorni sarebbe stato disponibile) e cerco di ripartire bene lunedì.. Idee? subito mav oppure qualcos'altro che permetta di ripartire piano e aumentare gradualmente l'impegno? |
Questo l'allenamento di lunedì, credo nulla da segnalare!
squat_panca_23gen.avi - YouTube Questo invece lo stacco di oggi, le prime due serie: la quarta era venuta meglio ma non ho filmato! Mi sento come se non avessi fatto i compiti ad avere fatto solo 4x3 stacco25gen 1.avi - YouTube Nella prima serie perdo pochissimo l'iperestensione e dopo essermi riguardato nella secondo penso di avere corretto! |
Ecco le alternative tra le quali sono indeciso per la partenza da lunedì prossimo:
1) MAV: semplice e pulito 2) uno schema di ado gruzza, lo riporto pari pari: giorno 1. 1. Panca piana 5 x 5 parti dal 60% (leggerissimo) le fai tutte col fermo al petto, e ogni settimana aumenti 2,5 kg se le hai fatte tutte perfettamente dinamiche e con il giusto fermo al petto. + 10 ripetizioni con 10 kg in meno di defaticamento. 2. Squat parti dal 60% 5 x 5 + 10 ripetizioni defaticanti. Stessa logica della panca piana 3. Trazioni dorsali 5 x 4serie 4. Abs a manetta. Giorno 2 1. Stacco da terra 5 x 5 idem come panca piana, + 10 x 1 serie defaticante 2. Lento avanti in piedi 5 x 4 serie 3. Panca inclinata 5 x 4 serie 4. Trazioni dorsali supine 5 x 4 serie Giorno 3 come giorno 1, usa gli stessi pesi. Fare ABA ABA 3) uno schema simile: A Panca Squat Trazioni supine B Stacco Lento C Squat Panca Trazioni prone Progressione sui big: 8x5x67% 7x5x70% 6x5x72% 5x5x75% dopodichè incrementi settimanali sul 5x5 finchè c'è margine Se scegliessi gli schemi 2 o 3 ci sarebbe poi la fase di intensificazione (penso quella classica, dal 5x5 al 9x1). Che dite? Quale è migliore secondo voi per me in questo momento? PS. il mav l'ho già fatto :) |
il due e il tre mi sembrano equivalenti, mentre a me il mav non piace.
Farei il tre e poi proseguirei con la scheda che termina con il 9x1 |
Anche io ero orientato su quello :)
Per l'intensificazione però poi uso le percentuali riferite ai massimali di partenza? Perchè aumentando i carichi sul 5x5 potrebbe essere che (ipotizzo) arrivo a fare il 5x5 con l'80% (perchè il massimale si è spostato) e con l'intensificazione I° settimana 5x5 @75% II° sett. 6x4 @79% III° sett. 7x3 @83% IV° sett. 8x2 @87% V° sett. 9x1 @91% ci "perdo" 2 settimane con percentuali all'80%! Come posso fare? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013