Quote:
Nello squat eri un pochino sbilanciato all' indietro, avessi avuto il baricentro leggermente più avanti avresti fatto di più. Lo stacco è un brutto sumo, nel senso che se tiri sumo devi sempre (anche nei massimali) essere impeccabile nell esecuzione, invece tu parti già con il sedere piuttosto lontano dal bilanciere e poi, nell alzata, invece di cercare di avvicinare il bacino l' hai allontanato. Hai tirato uno stacco sumo cone se tirassi il classico. Lo stacco sumo (che comunque è usato da quasi tutti gli agonisti delle categorie più leggere) è ingannevole, a carichi medi (70%) e medio alti (85%) ti da l' impressione di tirare meravigliosamente, nei massimali poi, se non sei impeccabile tecnicamente, lasci giù tanti kg. |
Grazie mille per il programma :)
Provo a raccontarti le sensazioni dell'alzata (anche se dietro un monitor non è facile). Quando inizio a spingere ho la sensazione di attivare bene le gambe, solo che poi mi "manca" contemporaneamente la tenuta di schiena e come risultato salgo prima col culo (le gambe spingono forte) e poi riesco a salire anche con schiena e spalle..questo nei carichi massimali. Potrebbe essere un deficit di forza nella schiena rispetto alle gambe? Inoltre volevo provare ad allargare la stance; essendo alto 1.86 quanto dovrebbe essere all'incirca la distanza tra i piedi? Allargandola le gambe sono coinvolte maggiormente? Inoltre così facendo magari mi riesce di tenere la schiena più dritta già in partenza, essendo io dotato di braccia corte e gambe lunghe! |
Prendi quello che ti scrivo "cum grano salis", perchè tecnicamente sono di una ignoranza abissale.
Quote:
Quote:
Tu che sei di 10 centimetri più alto di me dovresti per forza fare lo stesso. Per Staccare sumo devi macinare un sacco di ripetizioni con carichi non massimali, riprendendoti di lato e non accettando nessuna alzata in cui sculi anche solo millimetricamente. Però mi chiedo: perchè tiri sumo? (se te l' ho già chiesto scusami) |
Come il contrario? La schiena non sale perchè non attivo le gambe?
Comunque alleno il sumo da giugno circa..praticamente avendo le braccia corte e le gambe lunghe se mi metto nella posizione da classico "non arrivo" al bilancere se non curvando davvero tanto la schiena! Comunque tra poco carico i video di oggi e vado a misurare quanto è lungo il bilancere perchè immaginando il mio setup non mi vedo poi così lontano dai dischi con i piedi! |
Quote:
(lo so bene purtroppo, io tendo a fare proprio così... :o) |
Ho capito..dunque devo spingere ancora più forte di gambe per risolvere il problema e comunque cercare di attivarle meglio?
alzate.mp4 - YouTube Stacco 3x96kg Squat 2x3x76kg Panca 2x3x68kg (appartengono a sessioni diverse) Lo stacco mi sembra leggermente indietro tecnicamente. Lo squat è migliorato però ho il solito problema della retroversione del bacino sotto il parallelo, anche se poi lo riprendo uscendo dalla buca. A sensazione pensavo di essere anche più compatto, invece traballo ancora un po'. Panca penso vada bene, anche qui mi sembra di essere compattissimo e invece non lo sono ancora. |
Si, si vede anche nel video dell' ultimo allenamento, nello stacco il sedere si sposta leggermente indietro all inizio della spinta e invece non dovrebbe succedere.
|
Giovedì nella sessione di stacco provo ad allargare la stance. Unico problema: il mio bilancere misura 175cm, di cui 25cm per lato sono dedicati alla "zona dischi". Per cui rimangono 125cm utili per il set up dei piedi.
Ieri sera ho provato a mettere i talloni a 120cm e mi sembra davvero troppo largo, e in ogni caso considerata la lunghezza dei miei piedini non ci starei. Un 100-105cm può andare bene come larghezza di prova? |
La stance dello stacco sumo va ampliata gradualmente per non rischiare infiammazioni delle anche, però questo atleta credo sia più o meno alto come te, quarda dove ha i piedi rispetto al bilanciere regolamentare (questa è una posizione corretta):
Raw Deadlift 3x220-3x240-3x260 kg (PR) - YouTube |
Grazie!
Ho comunque notato guardando un po' di bilanceri in giro che la distanza tra i collari non va sopra i 133cm per un bilancere da 220, quindi la differenza col mio è quasi tutta nei collari..dici che con 125cm posso farcela o mi tocca cambiare attrezzatura?? |
Si, direi che con 125 (e stando attento alla punta dei piedi :D) ci stai bene.
|
Ho scoperto che secondo il regolamento ufficiale FIPL la distanza interna tra i collari deve essere di 131cm massimo? Ma allora, considerando che sono 3 cm per parte in più rispetto al mio da 125cm, dove caaa**o li mettete i piedi nel sumo??? :D
|
So dei 131 cm , è per questo che ti ho scritto che io tuoi 125 vanno bene...
|
Mi era sfuggito il tuo messaggio :)
Comunque oggi è finalmente giorno di allenamento e si prova lo stacco! Non vedo l'ora! |
Ecco il video si sumo bello fresco!
Dunque le prime 4 serie sono di riscaldamento, tutte le altre all'80% :) Le sensazioni sono state ottime e l'ho sentito decisamente più leggero dell'altra volta!! 50_70_80_90_96.mp4 - YouTube |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013