FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario di un atleta indeciso (che prova a fare weightlifting) (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/18878-diario-di-un-atleta-indeciso-che-prova-fare-weightlifting.html)

milo 25-01-2017 07:44 AM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 461961)
i due bilancieri stavano in un angolo, sotto chiave.
Lui ha scrollato la testa, e mi ha detto che non si possono utilizzare.

Questa cosa mi incuriosisce non poco, mi piacerebbe che ne scoprissi le ragioni.

L'overhead con manubri è estremamente gravoso perché richiede di scendere in accosciata completa con le braccia parallele tra loro, al pari di reggere un disco dai bordi ma con maggiore instabilità.

Secondo me invece lo strappo, o meglio il power snatch, ad una mano con manubrio è un buon esercizio e sicuro, basta prendere confidenza con il movimento prima di caricare.

Con i manubri puoi fare il power clean & press, girando i manubri ad ogni ripetizione ma senza riporli a terra, lo swing ad una mano, il rematore e volendo qualche sorta di affondo o step up.

Ugo51 25-01-2017 07:49 AM

Mi sono spiegato male. L'overhead squat l'ho fatto utilizzando un manubrio per volta, retto con una sola mano.

Grazie per le idee, di sicuro includerò tutti gli esercizi che hai citato. Ho un pò di dubbi sulla fattibilità del power clean però. Il manubrio lo dovrei tenere orientato come sarebbe il bilanciere, ovvero trasversale rispetto al corpo?

Cercherò di indagare sul motivo della prigionia dei bilancieri :D

milo 25-01-2017 09:10 AM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 461968)
Ho un pò di dubbi sulla fattibilità del power clean però. Il manubrio lo dovrei tenere orientato come sarebbe il bilanciere, ovvero trasversale rispetto al corpo?

No, tienili sempre tra loro paralleli.

Qualcosa del genere:

https://m.youtube.com/watch?v=MEXe15Guscc

Ugo51 25-01-2017 09:13 AM

OK grazie.

Quindi con due manubri alla volta, mi pare di capire. Mi ero immaginato di farlo con uno solo, e alternare un lato con l'altro.
Cerchero' di trovare qualche video ;)

vodka 26-01-2017 11:12 AM

Benritrovato Ugo :)
Con uno solo ho visto alcuni movimenti che usano i famigerati kettlebell, ma non so come si dica in francese e a che targhe alterne siano soggetti.
A proposito di frequenze buffe c'e` una palestra a Torino dove gli spogliatoi maschi-femmine si invertono ogni giorno, forse per avere il ricambio tra due tipi di saune: il mondo e` bello perche` e` vario.

Ugo51 26-01-2017 01:49 PM

Grazie :)

Per le kettlebells non e' un problema, non ce le ho :D



Grazie Milo del video che hai prontamente aggiunto.

Ugo51 30-01-2017 09:56 PM

Si, è possibile. Ho completato una sessione di allenamento senza accusare dolori.
Ho fatto poco, quasi nulla di interessante o che valg la pena di condividere, ma non mi sono fatto male.

La prossima volta vedrò di divertirmi di più, sempre con un occhio alla salvaguardia personale però :D


Per sedare le inevitabili richieste delle orde di curiosi che si affannano a leggere questo diario divulgo comunque qualche dettaglio della sessione odierna.
A 5km al remergometro (ritmo a caso, il display ha una volontà sua e il ritmo ha deciso di non mostrarlo. Non il luendì quantomeno) sono seguiti esercizi con la palla medica (di peso ignoto) per le spalle, flessioni sulle braccia alternate ad altrettante sessioni di addominali.
Quindi bicipiti (con manubri che pesavano più o meno il doppio della palla medica) alternati ad esercizi per i lombari e per finire pressa per le gambe.

Tutto senza una vera e propria pausa se non il tempo tecnico per muovermi da un esercizio all'altro. Divertente se non fosse che in 20min avevo finito. Le energie intendo.
Che volete farci, oggi è un giorno così.

Ugo51 02-02-2017 08:05 PM

Il mistero dei bilancieri e' stato risolto.
In sostanza si possono utilizzare solo quando in sala c'e' un istruttore che ha un certo tipo di diploma, altrimenti per ragioni di sicurezza, nisba.

Io nel frattempo mi godo i doms di ieri, anche se il bicipiti femorale sinistro e' un po' troppo dolorante anche per i miei gusti piuttosto masochistici.


Ah, ho provato a fare c&j con i manubri.
La girata viene pessima. O il peso e' troppo leggero per giustificare la girata o e' troppo pesante per riuscire a sorreggerlo a girata completata, senza l'appoggio delle spalle.
Ho provato un approccio unilaterale, e mi sono concentrato sulla spinta, portando in avanti il piede opposto alla mano con cui reggevo il peso.
Utilizzando un manubrio da 40 qualcosa (non c'e' scritta l'unita' di misura, a sentimento direi libbre) mi sono divertito.
Anche se...senza le scarpe, il gesso, la piattaforma...non c'e' poesia :(

Ugo51 18-03-2017 09:02 PM

E' passato un altro mese e mezzo.
Un mese e mezzo nel quale, onestamente, la palestra non e' stata in cima alla lista delle priorita'.
Adesso siamo di nuovo in UK, e dovremmo starci.

Non rimane che iscriversi in palestra :)

milo 19-03-2017 02:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 462593)
Adesso siamo di nuovo in UK, e dovremmo starci.

Ciao Ugo, avevo capito che saresti rimasto in Francia a tempo indeterminato, meglio così allora, per lo meno per quanto riguarda la possibilità di ritornare ad allenarti in una palestra ben attrezzata.

Ugo51 19-03-2017 02:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 462595)
Ciao Ugo, avevo capito che saresti rimasto in Francia a tempo indeterminato, meglio così allora, per lo meno per quanto riguarda la possibilità di ritornare ad allenarti in una palestra ben attrezzata.

Ciao Milo, avevi capito bene. Purtroppo (o per fortuna) le cose non sono andate per il verso giusto e abbiamo cambiato programma.
Rim ha trovato lavoro qui a Londra e ci siamo ri-trasferiti.

Ugo51 11-05-2017 04:13 PM

Ciao.
Eccomi qui, con un nuovo intervento. Farmi vivo a distanza di settimane e poi sparire e' oramai la mia mossa. Stavolta pero' c'e' una differenza. Non sono qui per ripetere per l'ennesima volta che sono pronto ad iniziare di nuovo gli allenamenti.
No, sono qui per dire che mi sto allenando. Di sottecchi, in silenzio, con la coda tra le gambe, ho preso ad allenarmi un mese fa. Vado in palestra 3-4 volte alla settimana e...non mi sono ancora infortunato!

Ho perfino ripreso a fare OLs.
Non ho detto (scritto) nulla perche' volevo spezzare l'antipatico ciclo nel quale ero caduto. Adesso, dopo un mese, e almeno una ventina di allenamenti, posso essere un po' sicuro di riuscire a continuare ad allenarmi. Non ho obiettivi specifici, se non quello di continuare ad andare in palestra senza infortunarmi :)

milo 11-05-2017 05:54 PM

Ciao Ugo,

bene, mi fa piacere, allora continua (a non scrivere :D) così.
:)

Ugo51 11-05-2017 05:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 463103)
Ciao Ugo,

bene, mi fa piacere, allora continua (a non scrivere :D) così.
:)

Ciao Milo, grazie.
Faro' del mio meglio :D

Ugo51 12-05-2017 04:15 PM

Chiedo perdono a Milo :D ma mi vedo costretto a scrivere per non dare corpo a una stupida superstizione. Oh, magari i miei infortuni sono davvero causati dall'atto di scrivere sul forum ma, considerando il tempo che passo comunque davanti al computer, ne dubito :p

Ad ogni modo, oggi ho provato a fare stacchi. Mi sono spinto fino a un 5x5 con 70kg, eseguito senza difficolta'.
Noto pero' che il gluteo sinistro lavora poco rispetto al destro. E' una storia abbastanza vecchia, ma la riporto alla luce perche' e' oramai palese che il deficit di forza che accusava rispetto al gluteo destro sia un difetto che si ripresenta con ricorrenza. Avevo gia' fatto esercizi specifici per bilanciare la forza nei due glutei, ma a quanto pare sono di nuovo nella condizione di partenza. Per il momento, con i pesetti che uso, il disequilibrio non ha effetti nefasti, ma credo che per poter fare le cose per bene e tornare a sollevare in modo decente delle rondelle di metallo (gomma...) sia prima necessario risolvere lo squilibrio tra i due lati.
Mi mettero' quindi al lavoro :)

Detto questo, metto anche nero su bianco la mia intenzione di non strafare con gli esercizi per la parte superiore del corpo. La spalla si sta comportando egregiamente, e ho intenzione di mantenerla in forma.

A tal proposito, oggi ho eseguito lento avanti: 5x5x37.5kg

Mi trovo bene con il 5x5 come schema. Ad oggi direi che l'intenzione, almeno per quanto riguarda il lento avanti, e' di arrivare a fare un 5x5 con 40kg entro la meta' di Giugno. Dovrebbe essere fattibile.
E con questo ho anche dichiarato il primo obiettivo di questo ciclo (che si concludera' il 14 di Giugno)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013