Quote:
Le spalle devono restare sopra al bilanciere, se scappano indietro o ti tiri il bilanciere di conseguenza o dai il colpo di bacino, entrambi errori teorici. Faccio fatica a capire senza una slow motion ma sembra che nella prima parte non rientri con il ginocchio (quando il bilanciere è alla rotula la tibia dovrebbe essere verticale). |
Quote:
The Snatch - First Pull - YouTube |
Quote:
no, c'è qualcosa che non mi quadra... in che senso le mie cosce devono andare sotto al bilanciere? quando finisco lo stacco le mie gambe sono praticamente estese, per mandare le cosce sotto dovrei riabbassarmi. facendo una slow motion (se ne hai voglia puoi scaricarti il video da YouTube usando keepvid e poi lo apri con VLC e scegli la velocità di riproduzione. altrimenti ti posso provare a mandare l'.AVI originale, se ti va) vedo che il bianciere sale praticamente in linea retta, dalla posizione di partenza verso le spalle e poi, oltre, durante l'incastro. |
Quote:
Cerco un video... |
quando il bil è AL GINOCCHIO le tue cosce devono andare sotto al bil per permettere appunto la tripla estensione.
impratica è "l'infilata" che rende nullo uno stacco nel powerlifting |
Per aiutarti a capire e vedere il movimento osserva la variazione nell'inclinazione della tibia nelle varie posizioni:
1) Quando il bilanciere è a terra la tibia è inclinata in avanti fino a toccarlo. 2) in prossimità del ginocchio la tibia è verticale: da terra al ginocchio si sposta indietro e con essa il bilanciere. 3) Superato il ginocchio la tibia va ancora avanti, ci si infila sotto. 4) L'estensione finale, si aprono gli angoli e la tibia ritorna indietro. Io non sono uno bravo da prendere come esempio, ho molti diffetti, e mi perdonerai la presunzione di linkarti un mio video rallentato (vai ai 52") solo per vedere come si muovono le tibie: Slancio e strappo slow motion del 9 luglio 2011 - YouTube |
Quote:
|
Quote:
ci ancherebbe Milo, non c'è nulla da perdonarti. alla fine non c'è niente di meglio che un proprio video per mostrare quello che si ha in mente. la cosa strana è che ho guardato video di strappi fino alla nausea, compreso quello che hai postato prima, e non mi sono mai accorto di questo particolare. o meglio, lo interpretavo erroneamente come un colpo di bacino, anzichè un vero e proprio spostarsi sotto al bilanciere. ho provato adesso (anche se con lo stomaco pieno di latte e pane e marmellata non è proprio l'ideale) e il movimento mi viene parecchio innaturale. ci sarà da lavorare parecchio:rolleyes: spero di poter fare qualche video oggi. la tripla estensione DEVE riuscirmi prima di Natale. o meglio, prima del 22 dicembre, quando la palestra chiuderà per due settimane... grazie ad entrambi:) |
Quote:
|
intendi dire prendersi un periodo e fare SOLO sollevamenti dai blocchi?
perchè ogni tanto ci provo, ma mi è sembrato di non riuscire poi a trasferire il movimento quando faccio l'alzata completa, quindi ho lasciato un po' perdere... |
Quote:
|
domanda stupida: la tripla estensione vale anche per lo slancio?
|
Quote:
|
a questo punto una domanda di "meccanica".
perchè la prima parte del sollevamento non segue la stessa forma dello stacco da terra? vogli dire, perchè nei sollevamenti olimpici non si parte con il bilanciere praticamente a contatto con la caviglia e le tibie pressocchè verticali? |
Quote:
Comunque il grado di inclinazione della tibia in partenza dipende anche dalle leve personali, tacco della scarpa, stance e svasatura dei piedi. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013