Ciao milo, tengo il bilanciere sui deltoidi, a contatto con il collo; non riesco a chiudere la presa, quindi mi limito a tenere sotto indice, medio e anulare. Ho provato qualche serie di front solo perché raramente lo Sheiko li inserisce, sono consapevole che per farlo bene dovrei allenarlo in modo specifico. Al momento tendo a eseguirlo come il back (giunto a una certa profondità mi piego in avanti e mando indietro il bacino per cercare i femorali:()
|
Quote:
Per acquisire un pò di feeling potresti farlo nelle serie di avvicinamento che precedono quelle previste dal tuo programma quando fai lo squat, in questo modo non aggiungi nulla. |
Ti ringrazio per il consiglio milo, ma ho deciso di sacrificare per questo ciclo il front squat: ho cambiato la posizione del bilanciere nel back e ho ancora qualche difficoltà nell'affondo (non mi è ancora chiaro il concetto di "infilarsi sotto il bilanciere":(; ho anche letto l'articolo di Paolo sull'anca attiva però non riesco a visualizzare bene il movimento: per extrarotazione dei femori si intende che in accosciata devo farli ruotae verso l'esterno?), quindi pensavo di usare le serie di avvicinamento per perfezionarmi.
Al limite potrei inserire un quarto allenamento leggero in cui fare front e girate, ma, visto che già gli allenamenti "normali" arrivano a due ore e mezzo, credo che la tolleranza di mia moglie giungerebbe al limite:o Grazie comunque per gli aiuti e le dritte che spesso mi dai:) |
Quote:
|
Ecco! Io ero convinto di dovermi infilare sotto il bilanciere già entrando nella buca, invece, se ho capito bene, lo devo fare uscendo!
Venerdì ci proverò:) |
Sheiko #29 Week 2 - Day 2
Durata (compreso il riscaldamento) 2 ore e 15 minuti. Tempi di recupero tra le serie 1-2 minuti. In rosso le mie aggiunte.
Stacco al ginocchio 2x120 - YouTube Stacco dai blocchi Stacco dai blocchi 4x130.wmv - YouTube |
Hai provato a staccare con i piedi leggermente più vicini? Ho l'impressione che le braccia ti ostacolino facendoti chiudere un pò le ginocchia.
|
Ho provato ad allargare i piedi proprio in questi ultimi allenamenti (e di conseguenza anche le braccia). Ho l'impressione di riuscire a incastrarmi meglio e a iperestendere un po'di più la schiena.
|
E' vero che permette un incastro migliore ma aumenta anche il R.O.M. e la fatica in partenza.
Prova a stringere solo i piedi ed aprire un pò le ginocchia (in modo che la parte esterna sfiori le braccia nell'incastro), se poi non ti ci trovi ritorni alla tua postura. |
Terrò presente il tuo consiglio. Grazie :)
|
Sheiko #29 Week 2 - Day 3
Durata (compreso il riscaldamento) 2 ore e 20 minuti. Tempi di recupero tra le serie max 2 minuti e 30 secondi (nelle ultime serie del secondo squat). In rosso le mie aggiunte:
Squat 2x2x120kg (senza cinta, volevo testare la tenuta con il bilanciere in posizione alta) Squat 2x2x120 no cinta - YouTube Panca 2x72 (l'eccentrica è volutamente lenta; volevo ottenere un movimento il più verticale possibile) Panca 2x72 - YouTube |
Quote:
|
Non molto ad essere sinceri. Con il bilanciere basso tendo a schienare di più e con la cinta mi sento molto più compatto e riesco a guadagnare anche in kg (almeno una decina). Con il bilanciere alto mi sento più sicuro, ma credo che i guadagni siano minori: ho fatto tre serie senza e le ultime due con la cintura, ma non le ho sentite molto più facili.
Sono comunque semplici impressioni: uso la cintura da PL solo da due-tre mesi e non so sicuramente sfruttarla bene; di certo il senso di sicurezza che ti dà è innegabile (almeno nello squat; nello stacco invece non ho ancora imparato a usarla e la trovo d'impaccio:(). |
Quote:
Te lo chiedo per confronto personale, da un paio di anni non la uso più e ora ho il timore di indebolirmi nel core nel riutilizzarla, tuttavia volevo vedere se mi può aiutare ad alzare i massimali nel caso gareggiassi a giugno. |
Sicuramente mi dà sicurezza psicologica, ma stringendola bene e spingendoci forte la pancia contro mi sento anche più rigido nel tronco. Però sento la differenza solo nello squat; nello stacco invece con la cinta faccio più fatica a posizionarmi bene in partenza e non riesco ad approfittare dei benefici, ma questo è dovuto sicuramente alla mia scarsa esperienza.
Per quanto riguarda l'indebolimento degli addominali se non sbaglio la cinta è consigliata solo per carichi dall'80% 1RM in su, quindi tutte le serie di avvicinamento vanno fatte senza. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013