non sono uguali,citrullo.enzo fa diverso lo stacco,loro non tirano il front e a drew aggiungo una seduta di squat.
mona :) |
Mmm va bene sei perdonato!
Dai che scherzo sai che ti vogliamo bene! Non potremo stare senza i tuoi allenamenti da suicidio!:p:D |
adesso ti stai facendo le pippe.vedrai cosa toccherà a te e a enzo quando inizierete a far volume serio :D
|
Quote:
ecco,questa è un tuo limite che devi eliminare.se ti sbilanci e una non ti viene bene,non fai altro che tirare un porco e cercare di essere il più pulito possibile in quella successiva |
Ora voglio che ti concentri:
- premetto che non ho ancora visto la seconda serie, guardo la prima. - ora, prendi le prime 3 ripetizioni e confrontale con le ultime tre. - FISSA il tuo tronco. Cosa noti? Ti dico io cosa noto... nelle prime tieni l'inclinazione del tronco stabile, nelle ultime guardando l'orientamente del video fissa il tuo tronco... Io, vedo che negli ultimi centimetri prima della buca, ruoti in senso antiorario. In sostanza per schiacciare l'anca ti verticalizzi, portando il bilanciere indietro. Ed il bilanciere si sposta. Questo vuol dire? Sedersi :D Lo accentui sotto notevole sforzo, tipo alle alte ripetizioni e forse anche nei massimali. Facci attenzione Drew, concentrati quando sei stanco o sotto stress da ripetizione o da carico. Se sistemi questo vai come un caccia. |
sopratutto,se riesci a eliminarlo da stanco,te lo togli dalle palle definitivamente
|
Quote:
Il LOM in teoria va fatto con il 70% del massimale, che nel mio caso è 60Kg. In realtà l'ultima volta che ho testato il max di lento ho fatto 70Kg, ma per il momento ho preferito stare più basso prendendo come riferimento prima 65, poi 60Kg, dato che era un pezzo che non lo facevo più, ed infatti si è rivelata una scelta saggia. Quote:
comunque i bruttissimi cinque minuti al Gallo possiamo farglieli passare comunque, così per divertimento!!! :D Quote:
ma hai ragione! Quote:
Quote:
credo che sia una specie di manovra di protezione involontaria per i lombari, infatti verso le ultime reps li sento proprio bruciare, quindi o trovo un modo di squattare senza sforzarli eccessivamente e che mi permetta di esprimermi al meglio, o li rafforzo con una valanga di good morning... |
beh,il good morning ci sta sempre.cmq è normale che li senti affaticati.non sei condizionato a questo range di rep
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
Allenamento di giovedì 8 novembre
Giorno 2 Stacco con salita lenta e fermo al ginocchio 5x4x110Kg Panca inclitata a pendolo 4 serie 50Kg Stacco dai blocchi 4x5x135Kg Dip parallele 5x5 BW ho fatto allenamenti migliori, soprattutto di stacco dove questo giro assolutamente non riuscivo a tenere la schiena iperestesa, facevo una fatica bestia. il resto erano complementari leggeri. stacco lento con fermo al ginocchio 08-11-2012 - YouTube stacco dai blocchi bassi - YouTube |
Avevi il bilanciere un pò troppo distante dalle tibie nello stacco lento, un paio di cm a occhio, per questo faticavi. Dopo forse eri stancato. Niente di grave ;)
Piuttosto, è inquietante pensare e cosa possa essere la panca inclitata! :eek: :eek: :D :D |
Quote:
|
Allenamento 10-11-2012
Giorno 3 Panca 10x70Kg,10x63Kg,10x57KG facili, veramente facili. panca 10-11-2012 - YouTube Squat 8x4x90Kg le prime le ho fatte senza cintura, poi però non riuscivo più ad incastrare perchè avevo ancora i lombari molto cotti dall'allenamento di stacco, perciò ho usato la cintura sulle serie successive e devo dire che mi ha dato una grande mano :D comunque lombari a parte, i 90 Kg non li ho sentiti pesanti sulle gambe. squat 10-11-2012 - YouTube lento (Giorno 2) 20x1 5 singole x42 5 singole x45 10 singole x47 +o- 40" rest trazioni Max-50-50 6-3-3 ho sbagliato, avrei dovuto fare i ladder, rimedierò. |
In effetti con la cintura hai sbandierato meno ;)
Se riesci forza un pò di più in buca, tenendo il busto più dritto e indietreggiando un pò meno col culo: scendi al limite del sotto parallelo, lo so che oltre lì fatichi ad andare fisicamente...ma schiaccia un pelo in più, col tempo si smolleranno le giunture. |
Quote:
cioè, dovrei squattare così??? 09/11/2011 - squat 4x67Kg - YouTube |
Ciao a tutti, è una settimana che non aggiorno, perciò faccio un veloce aggiornamento di massa, giusto per far sapere che non sono ancora morto :D
Allenamento del 11-11-2012 Giorno 4 Panca 2x8x53,2x6x63,2x4x73,3x3x83 Stacco da terra 8x5x120Kg lento LOM 42Kg trazioni max-50-50 6-3-3 ************************************************** ********** Allenamento del 14-11-2012 Giorno 1 Squat 10x90Kg,10x80Kg,10x70Kg Panca discesa 5" 8x5x63Kg lento +/- 6x3 48Kg trazioni max-50-50 6-3-3 ************************************************** ********** Allenamento del 15-11-2012 Giorno 2 Stacco con salita lenta e fermo al ginocchio 5x4x110 Panca inclinata a pendolo 4 serie 55Kg Stacco dai blocchi 5x4x135 Dip parallele 5x5 BW ************************************************** ********** Allenamento del 17-11-2012 allenamento con la squadra ci siamo trovati in quel di Santa Giustina bellunese, dal nostro caro Mirko, dove ovviamente ci siamo fatti riconoscere subito :D : https://www.youtube.com/watch?v=rSMonJs_JOc sembra strano ma sono riuscito anche ad allenarmi, e ho approfittato del buon Yashi e del buon Bomber per farmi dare una raddrizzata in panca ( dove ho una instabilità della scapola sinistra ) e nello squat ( dove ho trovato un grande spunto su un cui lavorare per non uscire fuori spinta). Giorno 3 Panca 10x70Kg,10x60Kg,10x55Kg Squat 8x4x90Kg lento 6x3 45Kg ************************************************** ********** Allenamento del 18-11-2012 Giorno 4 Panca 2x8x53Kg,2x6x63Kg,2x4x73Kg,3x3x83Kg Stacco da terra 8x5x120Kg lento 20x1 5 singole x 42Kg 5 singole x 45Kg 5 singole x 47Kg 5 singole x 50Kg trazioni max-50-50 6-3-3 |
Che scemini :D
|
Allenamento del 20-11-2012
Giorno 1 Squat 10x90Kg,10x80Kg,10x70Kg abbastanza facili, in continuo work in progress per la tecnica, prossima settimana metto un video Panca discesa 5" 8x5x63Kg lento 20x1 5 singole @ 42Kg 5 singole @ 45Kg 5 singole @ 47Kg 5 singole @ 50Kg trazioni max-50-50 6-3-3 non credo di averlo mai scritto, ma le trazioni le faccio rigorosamente a presa prona. |
Allenamento del 21-11-2012
Giorno 2 Stacco con salita lenta e fermo al ginocchio 5x4x110 facilissimi, una roba incredibile! Panca inclinata a pendolo 4 serie 55Kg Stacco dai blocchi bassi 5x4x135 (Cintura) facili pure questi, l'unica cosa che mi dava fastidio era la presa per via di un calletto bastardo che mi son dimenticato di limare, risolto tutto in maniera "poco virile" con delle straps. Dip parallele 5x5 BW |
Stacco ultra easy! :D Le straps vanno benissimo in fase di accumulo, alla fine non serve allenare prettamente la presa se limita l'allenamento al resto.
|
Quote:
Quote:
la settimana scorsa ho notato che quando mi scivola il bilanciere dalle mani, o mi si apre la mano per stanchezza, reagisco subito involontariamente infilando le ginocchia e curvando la chiena, e quando me ne accorgo ormai è già troppo tardi, e a quel punto mi conviene lasciar cadere il bilanciere... |
Giorno 3
Panca 10x73Kg,10x63Kg,10x55Kg molto facili, da stanco però devo stare attento alla tenuta dorsale e a non appoggiare il bilanciere sul petto. Squat 8x4x90KG Mah, lo squat ovviamente ancora non mi convince. L'allenamento è stato pesante, non a livello fisico, quanto mentale. Ormai finalmente i 90KG sono diventati leggeri anche per me, però in spinta, subito dopo l'uscita della buca, sono costretto a rallentare il bilanciere per non grattuggiarmi il naso sulla copertura della LatMachine del Powerrack. Tendo ancora a sbilanciarmi in avanti in spinta. ho notato che se velocizzo il movimento in buca, tra virgolette rimbalzando, mi controllo meglio e la traiettoria del bilanciere risulta più rettilinea. Al contrario se rallento e cerco di fare la ripetizione controllata, dopo in spinta sono costretto a frenare la salita del bilanciere per stabilizzarmi, pena la perdita di equilibrio verso avanti, ed infatti si alzano i talloni. Inoltre ho sperimentato movimenti diversi con le tibie, cioè se durante l'accosciata, sposto le ginocchia più avanti oltre le punte dei piedi, poi mi trovo più a mio agio in spinta, ma scendo meno, appena sotto al parallelo. Se invece scendo come al solito, il problema dello sbilanciamento in spinta rimane, ma lo squat risulta più profondo. lento L.O.M. 2 ladder a 44Kg trazioni 2 ladder fino a 5 reps @ BW Squat 24-11-2012 - YouTube |
Allenamento del 25-11-2012
Panca 2x8x53Kg,2x6x63Kg,2x4x73Kg,3x3x83Kg video ultime 3 serie: Panca 25-11-2012 - YouTube Stacco da terra 8x5x120Kg Devo dire che sto giro le ultime 3 serie di stacco erano pesantine! Video di tre serie random: Stacco 25-11-2012 - YouTube lento avanti 20x1 5 singole @ 42Kg 5 singole @ 45Kg 5 singole @ 47Kg 5 singole @ 50Kg trazioni prone max-50-50 6-3-3 @ BW |
Allenamento del 27-11-2012
Giorno 1 Squat 10x90Kg,10x80Kg,10x70Kg Panca discesa 5" 8x5x63Kg lento 20x1 5 singole @ 42Kg 5 singole @ 45Kg 5 singole @ 47Kg 5 singole @ 50Kg trazioni max-50-50 6-3-3 ************************************************** Allenamento del 29-11-2012 Giorno 2 Stacco con salita lenta e fermo al ginocchio 5x4x110 Facilissimi. Stacco al ginocchio 29-11-2012 - YouTube Panca inclinata a pendolo 4 serie 55Kg Stacco dai blocchi bassi (6cm) 5x4x135 (Cintura) Faticosissimi. Dai blocchi proprio non spingo, mi pare che il bilanciere pesi il doppio rispetto ad un'alzata ad altezza regolamentare Dip parallele 5x5 BW ************************************************** Allenamento del 30-11-2012 Seduta aggiuntiva Squat 4x3 90Kg Ebbene, ho attuato una rivoluzione al mio squat! ho cambiato un sacco di particolari che prima trascuravo, come il partire semplicemente iperesteso senza forzare l'incastro e indurirmi in prossimità della buca, evitare a tutti i costi di lasciar scorrere glutei e ginocchia in avanti in buca, in modo da ridurre il più possibile la retroversione del bacino, e cambiare scarpe in favore di quelle a suola piatta. il risultato è stato questo: Squat 30-11-2012 - YouTube trazioni 2 ladder fino a 5 reps @ BW ************************************************** Allenamento del 01-12-2012 Allenamento con la squadra nella Yashiro's Gym !!! Giorno 3 Panca 10x72.5Kg,10x62.5Kg,10x55Kg Semplicissime. Squat 8x4x90KG ho continuato a seguire i principi sopraelencati, e in più ho sfruttato gli occhi di Federico e di Gabriele che mi hanno dato l'impostazione finale alla discesa, e per la prima volta mi sono sentito a mio agio durante lo squat. lento 6x3 50Kg poi abbiamo giocato con il LOG di Zio Yashi! ;D Raduno 02/12/2012 - Log Press! - YouTube |
Confermo gli ottimi miglioramenti di Drew nello squat, adesso hai le armi per combattere ;) Complimenti davvero! Presto caricherò anche i video!
|
Niente male il nuovo squat! se non altro mi sembri più compatto! Siamo sincronizzati di squat, pure io sto rivoluzionando :D
|
Grazie a Tutti! ;)
Ieri ho cominciato un secondo programma di accumulo, più pesante e voluminoso rispetto al precedente, che spero mi aiuti ad assimilare e affinare meglio la nuova tecnica di squat, che per quanto mi renda il bilanciere più semplice da spingere, ancora sbaglio alcuni particolari, ad esempio in alcune serie ieri tendevo a scivolare in avanti con le ginocchia, ma c'è tempo, facciamo un passo alla volta, altrimenti va a finire che mi incasino :D :D I lombari li ho sentiti bruciare alla decima serie e non più alla terza ripetizione della prima serie, qualcosa vorrà pur dire, no? Allenamento del 4-12-2012 Settimana 1 GIORNO A Panca Serie di avvicinamento 1x3 1x5 10x7 63Kg Nulla da dichiarare :) Panca 04-12-2012 - YouTube Squat Serie di avvicinamento 1x3 1x5 10x7 80Kg Squat 04-12-2012 - YouTube Stop. Dato che le serie sono tante, per questa settimana ho deciso di non fare complementari (o farli in quelli che dovrebbero essere i giorni off), per vedere quanto "pesa" tale volume e soprattutto quanto dura un allenamento in media, poi deciderò cosa aggiungere e come fare. |
Drew che miglioramenti senti di aver avuto con le scarpe piatte al posto di quelle da pesista? Stavo pensando anch'io di fare un paio di prove con le converse, anche se le tue Otomix saranno decisamente migliori.
|
Quote:
|
ma cosa fai pubblicità alla muscle nutrition..? :D
|
Quote:
Era l'unica maglietta che non gocciolava più nello stendibiancheria. |
Alla fine ho deciso di fare i complementari a giorni alterni dai fondamentali, nulla di che, solo lento avanti, trazioni ( presa supina questo giro, tanto per variare un po ), e un paio di esercizietti random se ho voglia.
per le trazioni ricomincio daccapo il programma di Ferlito ( una programmazione da non fare ), fase di accumulo compresa, mentre per il lento ho scelto "una programmazione come tante" sempre di Ferlito. Allenamento 05-12-2012 Lento Avanti Massimale = 65 Kg traballanti ( in teoria dovevo farlo lunedì ma ero ancora indeciso sul da farsi) Massimale lento avanti 05-12-2012 - YouTube poi 6x3 42Kg trazioni ( prendendo sempre come riferimento il mio solito massimale di trazioni supine che è 9 ) 2 x Max 2 x 15 serie |
Complimenti, lo squat va come un caccia ormai ;)
Il military più che un max mi sembrava un 85%...forse vuoi star largo con la programmazione delle percentuali? |
Quote:
In modo tale che i carichi siano allenanti ma che mi permettano di avere un po di buffer. La priorità in questo periodo è lo squat. :) |
Ah...ok ;) comunque guarda che per "veloce" non si intende rapida, ma basta che sia priva di rallentamenti. Comunque ok ;)
|
No vabbè... La prima canzone nel video di squat era azzecatissima :D (come si chiama?)
Comunque vedo che vai forte. ;) |
habemus squat :)
|
Quote:
La canzone è "We are free" degli "Spiritual Beggars", album "Return to zero" del 2010 :) Quote:
|
Allenamento del 06-12-2012
Giorno B principale Stacco (serie di avvicinamento) 10x7 92.5Kg (ultime 4 con cintura) Panca (serie di avvicinamento) 10x7 63Kg è stato un allenamento apocalittico! :D sia con la panca che con lo stacco per fare le prime 5 serie ci ho messo un quarto d'ora, per le altre 5 ci ho impiegato 45 minuti!!! |
Allenamento del 07-12-2012
Lento 5x6 40Kg Trazioni 8x2 BW roba leggera.... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013