ecco i video dell'allenamento di ieri, c'è da ridere! :D
Squat Drew 07/04/2012 - YouTube Panca Drew 07/04/2012 - YouTube Panca maglia Drew 07/04/2012 - YouTube |
Fare un allenamento collettivo dev'essere una figata.. In certi momenti però mi sono dovuto impegnare per capire cosa dicevate, grazie al vostro poco marcato accento. :D
Lo squat comunque, anche se lento, mi pare sia venuto su bene per quanto riguarda la compattezza; non hai perso in modo evidente la schiena nè ti sei sbilanciato. ;) Io ho il tuo stesso "problema", nelle gambe dovrei essere più forte.. Bisogna impegnarsi, no excuses. :cool: P.s.: le scarpe sono le Adidas Power Lift Trainer vero? Come ci si trova a squattare? Tra poco dovrei comprarle anch'io e volevo un po' di feedback. :) |
Siamo i peggiori :D Effettivamente per un non veneto deve essere complicato seguire i "discorsi"!
Comunque Drewone, parlando semiseriamente :D -nello squat ne hai eh, solo che devi imparare a gestire la spinta. Nel massimale (minuto 2:20) scendi sufficientemente verticale solo che in fase di spinta (2:35) sali in asse ai primissimi centimetri, poi sentendo che le gambe tribolano passi a tirare di lombari "sculando" pochi cm, finché il bilanciere non sale abbastanza da poter reinnestare le gambe. Niente di che, ma è quello che ti ha rallentato la salita, sennò andava a razzo ;) Si tratta solo di non perdere quell'assetto che avevi già preso, e spingere uniformemente senza paura di rimanerci sotto finché il bilanciere non accelera. -Panca: confronta il fermo al minuto 0:58 con quello a 4:24. Noti i gomiti? Nel primo è sotto il bilanciere, quindi spingendo porti il bilanciere verticalmente e l'alzata è pulita; nel secondo i gomiti ti sono scappati, quindi anche avendo le scapole addotte e petto in fuori quando vai a spingere il bilanciere si allontana dal centro di spinta, quindi 100 diventano 120,130 o chissà quanti... La difficoltà è proprio aprire i gomiti e tenerli comunque sotto il bilanciere: se apri troppo il dorsale si molla e vanno a finire in fianco ai deltoidi, trovandoti come in quest'ultimo caso. Tenerli chiusi dà il problema opposto, ossia i gomiti troppo verso i piedi ed il bilanciere che ti fa "french press" sulle braccia. Con la maglia tutto questo è amplificato: più tiri i gomiti per aprirli e più tendono a "sgusciarti" verso le orecchie, quindi devi aprirli e tenerli di dorsale...è un casino, ma bisogna solo capire a sensazioni cosa devi ricercare. Tu concentrati ad avere il bilanciere in asse coi gomiti quando ti filmi le prossime volte ;) Per il resto complimenti, di panca sei un temerario :eek: due prove di fila! Di squat sei un pò gaio :D :D ma si rimedia! :D |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
( lavoro lavoro lavoro [cit.]) Quote:
ma anche lo stacco... è solo nello squat dove ho ste pare da finochki....:D speron ben, dai! |
BrutalBeast90:immagino sia un casino.se ci metti anche il fatto che siamo tutti da province diverse e abbiamo parlate e termini molto diversi.ogni tanto mi serve il traduttore per alcune parole che trova yashi.lui però viene dalla zona più barbara del veneto :)
Drew:concordo con yashi su tutto.aggiungo una cosa.fai attenzione al collo.quando vai in difficoltà tiri su il mento e stai in una posizione tremenda. |
Bravi... :) Grande allenamento!
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Infatti... io mercoledi e giovedi sono a Roma quindi irraggiungibile... se dite facciamo o venerdi o sabato! ok? :)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
poi devi vedere tu quali ti piacciono di più... |
Ieri, come mi ha consigliato tempo fa Ado, ho cominciato il nuovo programma, il 5x5 di Faleev, ma non la versione che si trova spesso in internet che sarebbe una rivisitazione di Pavel Tsatsouline.
Il programma dura 7 settimane, e l'obbiettivo sarebbe quello di riuscire a chiudere il 5x5 alla settima settimana con il carico con cui adesso riesco a fare 5 ripetizioni, il quale dovrebbe essere attorno all'80-82% dell'1RM. Poi in base agli aumenti, che devono essere nell'ordine del 2.5%, si eseguono tutti i calcoli. Prevede squat e panca due volte e una sessione di stacco pesante alla settimana. La seconda seduta per la panca e per lo squat ( sempre in 5x5 e non 5x3 come si vede scritto in giro ) deve avere un carico leggermente inferiore alla prima, deve essere comodo, una sessioncina di attivazione neurale. Pochi complementari, giusto parallele, trazioni e Military Press, perchè verso le ultime settimane, quando le percentuali cominciano ad alzarsi, la questione si fa impegnativa. Al termine delle sette settimane proseguo con un 6x3 con carichi più elevati, poi test massimali. WO di Martedì 10 Aprile Panca 65% 5x5 60Kg Squat 65% 5x5 65Kg Trazioni presa supina 6x5 BW |
già che ci sono spargo la voce anche nel mio diario, vendo una delle mie due panche, se a qualcuno interessa, mi faccia sapere:)
http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post348147 |
Workout di Giovedì 12 aprile
Stacco classico 5x5 100Kg Military Press 5x5 45Kg Parallele 6x5 BW ottimo allenamento, nello stacco volavo, devo stare un po attento all'incastro e alle ginocchia in fase di chiusura. il resto tutto ok, oggi ero carico! :D Workout stacco 12-04-2012 - YouTube P.S.: i nuovi parastichi spaccano di brutto !!! :D |
WO di Sabato 14 aprile
Squat 5x5 65Kg Panca 5x5 60Kg Rematore al pulley basso 5x5 65Kg buon allenamento, lo squat come al solito mi incasina il cervello, nel video ho messo tutte le serie cos' si vedono tutti i vari piccoli cambiamenti che provo ad adottare tra una serie e l'altra... senza successo :D:D:D il resto è stato tutto facile e leggero. Workout squat 14-04-2012 - YouTube |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013