ma lasciugamanino sulla panca?? :p :D
nello stacco perdevi un pò l'incastro in partenza, fino a che non l'hai fissato in testa ti conviene non forzare l'esplosività iniziale ma anzi partire lento per concentrarti sul movimento perlomeno con pesi gestibili |
Quote:
Quote:
però boh, ogni tanto trovo un punto in cui mi partono i femorali a bomba che il bilanciere sembra di carta e polistirolo, altre volte invece mi sembra di non trovare proprio un'incastro... devo lavorarci parecchio. |
Mi sembra un'ottima panca. Stacco tendo a fare i tuoi stessi errori.
Lo squat mi piace |
Concordo con Andrew sulla panca: hai un'impostazione solida... E ne avevi di margine, eh. ;)
Nello squat invece sembri un po' "insicuro", come se non ti sentissi a tuo agio nell'esecuzione, ma forse sbaglio. |
Quote:
Quote:
nello squat è dove sono più scarso, e non nascondo che c'è un po di astio fra me e questa alzata :D |
Guardo lo stacco (dato che hai difficoltà) la panca non mi compete ma la guarderò dopo questo post :)
So cosa accade quando stacchi e non ingrani: senza accorgerti sbagli qualcosa. Sai cos'ho notato? Che hai il bilanciere un pelo troppo avanti. Infatti devi flettere molto le gambe per trovare il contatto con le ginocchia, e quando parti il bilanciere sale ma arretra anche. Questione di pochi cm, eppure portandolo un pelo indietro avresti sentito più compattezza, meno sforzo e traiettoria più naturale. Si vede dall'inquadratura di 3/4 e laterale anche, il bilanciere ti è molto distante e dai l'impressione di essere molto "costretto" per piazzarti. |
Quote:
|
Allenamento del 12-01-2013
Squat 3x3 100Kg 2x7 90Kg ho deciso di tenere bassi i carichi perchè non è che fossi molto in forma, però son venute tutte su bene senza sticking-point evidenti. Sto sperimentando un altro modo di incastrare il bilanciere come mi ha consigliato Yashi, è leggermente più basso rispetto a prima ma mi consente di rimanere più rilassato con i trapezi e più aperto con il petto. Trazioni supine Max-75-50 8-6-4 @ BW Military 5x6 42Kg molto bene. ************************************************** ** Allenamento del 13-01-2013 Stacco 2x4 120Kg 2x7105Kg meglio rispetto alla volta scorsa, ho capito dov'era lerrore dell'incastro. Panca 2x4 78Kg 2x4 80Kg molto molto bene. poi un po di "complementari finocchi" :D |
Quote:
![]() :D |
Grazie a chi ???
|
![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Allenamento del 14-01-2013
Squat 8x80Kg 5x90Kg 4x4 100Kh 2x110Kg 8x80Kg a dire la verità mi sentivo di merda. alla seconda serie mi girava la testa, probabile calo di zuccheri perchè avevo mangiato pochissimo durante il giorno, così ho provato a recuperare con un secondo shaker con 30g di maltodestrine che piano piano mi hanno permesso di riprendermi e continuare l'allenamento. nel video trovate la doppia a 110Kg. Squat-Panca 14-01-2013 - YouTube Panca 8 serie a cedimento tecnico 8-8-7-6-6-6-7-6 78Kg bene direi, anche se di benzina ne avevo poca. |
Quote:
|
Quote:
|
Allenamento del 16-01-2013
Trazioni supine Max-75-50 8-6-4 @ BW Military 8x1 56Kg Allenamento del 17-01-2013 Stacco 8x90 Kg 5x110 Kg 4x4 127.5 Kg 2x135 Kg (video) 8x90Kg Panca (discesa 4 sec. fermo 2 sec.) 6x4 74Kg Military 8x1 56Kg Stacco-Panca 17-01-2013 - YouTube |
I RageLifters cominciano il nuovo anno nello stesso modo con cui hanno concluso il vecchio... sollevando ferro !!!
https://www.youtube.com/watch?v=GWq0nJE9hDs |
AAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!! cercasi voglia di aggiornare il diario !!!
beccatevi intanto questo estratto dell'allenamento di squadra alla Yashiro's Gym !!! 2013-01-20 allenamento alla Yashiro's Gym - YouTube |
Guardando il video di squat mi sorge spontaneo un quesito... Ma come fai a sentirti stabile (a livello di baricentro) stendendo, e in un certo senso "forzando", così tanto l'articolazione del ginocchio? :eek: ...A me credo che si sarebbero segate in due le gambe. :D
|
Quote:
|
Forzi nel senso che estendi molto la gamba a livello del ginocchio, quando ti prepari per l'eccentrica... E mi chiedevo come facessi a sentirti stabile e/o a tuo agio. :)
|
Quote:
:) |
Allenamento del 21-01-2013
Squat 8x77.5 Kg 5x90Kg [ 4x100 Kg - 3x105 Kg - 2x110 Kg] x 2 8x77.5 Kg Squat 21-01-2013 - YouTube Panca 4x5 78 Kg 4x4 80 Kg Allenamento del 23-01-2013 Panca discesa 5 secondi 6x4 74Kg +complementari leggeri Allenamento del 24-01-2013 Stacco 8x90 Kg 5x110 Kg [4x120 Kg - 3x127.5 Kg - 2x137.5 Kg] x 2 |
Alcune considerazioni sullo stacco:
ho perso l'incastro. Nel senso che non riesco a ritrovare una posizione certa che mi consenta di spingere e allo stesso tempo sentirmi compatto. Addirittura le volte in cui mi sembra di aver spinto meglio e di aver prodotto energia più velocemente, mi riferiscono che in realtà ho perso un po la schiena. questo mi manda in crisi, perchè significa che durante la spinta non ho ho più la percezione di cos'è giusto e cos'è sbagliato. |
Allenamento del 25-01-2013
Stacco con fermo al ginocchio e chiusura 4x4 120Kg Stacco con fermo al ginocchio e chiusura 25-01-2013. - YouTube Stacco 2x7 100Kg |
semplice, allenamento extra solo per lo stacco
roba tipo 60kgx8x3 70x6x3 80x5x3 70x6x2 60x10x2 con fermo prima di partire e salita controllata... vedrai che lo ritrovi l'incastro;) |
Quote:
i Kg segnati sono indicativi ? |
Io alla partenza vedo un bilanciere molto spostato sull'avampiede, che ti costringe a schienare. Avvicinalo un pò alle tibie, gambe meno flesse, culo un pò più alto e pancia fortemente schiacciata sulle cosce, con spalle addotte e depresse e petto in fuori. Sei sbilanciato in avanti così...
|
Quote:
ma non sono convinto che partire più alto sia la soluzione, nel mio caso salterebbe fuori un tirone di schiena e basta...oltre al fatto che già iperestendo poco essendo ipolordotico, se parto più alto stacco gobbo. pochissimo tempo fa ero riuscito a creare un incastro che mi piaceva parecchio, in cui riuscivo a sentirmi compatto ed a sfruttare meglio le cosce di quanto faccia ora, ed infatti mi segnavo leggermente di più le tibie. devo ritrovarlo. [edit:] forse si... ma sa che hai ragione Yashi... riguardando i vecchi video incastravo con le gambe meno flesse e avevo le spalle davanti al bilanciere, ma non eccessivamente come ora... |
eh :p Anche perché portare le spalle avanti si può fare alzando anche solo un pò il culo, se tu lo fai alzandolo E flettendo le gambe diventa fuori spinta e svantaggioso.
|
si i kg sono indicativi ma neanche tanto... al massimo lavorerei con 100kg... facci un bel po di ripetizioni continue... trova l'incastro da stanco
|
Allenamento del 26-01-2013
Squat discesa lenta 1x4 discesa 4 secondi 90Kg 3x3 discesa 6 secondi 90Kg 2x7 95Kg rileggendo il capitolo 20 di DCSS forse ho capito quale può essere ( in teoria ) l'origine di quell'oscillazione in avanti durante la risalita dello squat, sostanzialmente oscillando in avanti, il mio SNC cerca di avvicinare il centro di massa verso l'articolazione energeticamente più dispendiosa, ossia il ginocchio, avvantaggiandone la leva, in modo da scaricare più peso sui femorali e sgravare i quads. quindi sembrerebbe un problema di attivazione. ha senso oppure mi sto facendo influenzare come quelli che ricercano i sintomi su google e si autoconvincono di avere 20 tumori? :D Squat 26-01-2013 - YouTube poi un po di complementari finokki :D |
Allenamento del 27-01-2013
Stacco salita lenta 4 secondi 1x4 112.5Kg 3x4 120Kg Mi pare meglio. Stacco salita lenta 4 secondi 27-01-2013 - YouTube Stacco 2x7 105Kg Stacco 27-01-2013 - YouTube Panca discesa 4 secondi, salita 4 secondi 4x4 74Kg Panca lenta 4 secondi 27-01-2013 - YouTube Panca inclinata 30° 4x8 60Kg Trazioni lat machine 4x6 60Kg |
decisamente meglio, ma enfatizzerei un altro pò la correzione.
|
Quote:
Quindi concentrati e non sbilanciarti avanti! :D Cerchi di salire più in fretta possibile per chiudere l'alzata, prova a rimanere in asse anche se ti sembra di rallentare. |
Alenamento del 29-01-2013
Squat 8x 77.5 Kg 4x 90 Kg [ 4x 100 Kg - 3x 105 Kg - 2x 110 Kg ] x2 8x 80 Kg beh, che dire... lo squat è andato di m**** in tutti i sensi. non ero a posto con l'intestino, e mi ha scombussolato tutto il workout, sono stato costretto ad interromperlo per 3-4 volte, poi il nervosismo da isterico non ha giovato alla tecnica. In più, se si commettono degli errori nello squat, ieri li ho fatti tutti. Non ci siamo proprio. Ho deciso che lo squat lo tratterò con un MAV 5, partendo dal bilanciere scarico. Devo ricominciare da capo. Farci tanto volume e ricostruirmi uno schema motorio solido che riesca a sfruttare anche con pesi più elevati e devo abituarmi ad essere veloce, a generare picchi di forza in tempi brevi, che è il tassello che ancora mi manca, dato che ho uno sticking point grande come una portaerei. Perchè così sta diventando solo uno stress. Non è possibile che ad ogni allenamento di squat mi salga l'angoscia della tecnica e che faccia fatica con 100Kg. Squat Isteria Frustrazione Stress 29-01-2013 - YouTube Panca (Massima tecnica) 4 Serie 78Kg ( 5-8-5-5 ) 2 Serie 84Kg ( 4-4 ) 2 Serie 90Kg ( 3-4 ) (PR) Se non ci fosse la panca nel Powerlifting, lo avrei già mollato da un pezzo. Lo stacco da solo non basterebbe. Panca 29-01-2013 - YouTube Trazioni Prone leggere 5x3 BW Leg Extension ( non avevo voglia di fare altro ) 5x6 50Kg |
Ciao Drew :)
Per allenare lo squat hai mai pensato di utilizzare il box?? A mio avviso potrebbe essere un'ottima soluzione per impare ad utilizzare i muscoli "giusti" sistemando il problema dello spostamento del carico sulla parte anteriore del piede che ti fa ricercare il quadricipite per completare l'alzata....... |
Non guarderò il video. Se non sei a posto con l'intestino, sembra stupido, ma manca densità nel core ed inevitabilmente si diventa instabile, senza contare l'eventuale disidratazione e la perdita di sali.
Lo squat non va male, semplicemente devi smettere di cambiare sempre tutto. Ma se vuoi puoi resettare, certo che il bilanciere scarico non è la soluzione. Tu, come me, hai dei certi volumi che cozzano con la scarsa mobilità articolare: uno squat sotto il parallelo da rilassato non lo possiamo fare... per prendere l'affondo dobbiamo flettere i lombari, a meno che non ci sia un peso che schiacciandoci vinca l'inerzia determinata dalla compressione delle masse tra coscia e fianco a livello anche, permettendoci di mantenere la schiena rigida. Quindi se vuoi resettare mi sta anche bene (io non lo farei) ma non partire da meno di un 45-50% del massimale, altrimenti lo schema motorio stesso verrebbe falsato e apprenderesti... una cosa che non serve. |
Quote:
Il box lo avevo provato alcuni mesi fa, e non aveva migliorato le cose, però allora avevo un'altra tecnica e altri problemi da risolvere... In effetti penso proprio che lo inserirò nuovamente nell'allenamento, credo mi sarà utile. Grazie per il consiglio !!! Quote:
semplicemente non ho appreso una buona coordinazione ginocchio-anca, o per meglio dire, non ho imparato a spingere nella direzione giusta. Il "bilanciere scarico" era un modo di dire di derivazione Gruzziana ( anche se lui avrebbe detto "bastone" scarico ), sicuramente scaricherò un po il bilanciere, partirò dal 60% e ci farò del volume. Fino alla gara di stacco penso che seguirò il pregara del CMS di sheyko, limando un po il massimale di riferimento, neanche di molto, bastano 10Kg... poi credo che mi farò delle settimane di adattamento con il MAV e successivamente ripeterò il programma ad alto volume proposto da Andrea Biasci, se rimango con un occhio ossessionato verso la tecnica, credo che qualcosa di buono posso tirarci fuori, a differenza di un anno fa, ora ci sono delle basi decenti da cui partire. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013