crescita braccia?
ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, mi presento sono Giovanni e ho 24 anni, sono alto 181cm e peso 78kg.
Frequento l'ambiente della palestra ininterrottamente da 3 anni. mi alleno 3 volte a settimana (lunedi-mercoledi-venerdi) in sala pesi e il sabato mi piace correre in bicicletta (20-25 km ad un andatura costante di 23-25km/h). il mio problema è che non riesco a sviluppare le braccia, mi sembrano sempre uguali. le alleno in ogni sessione e faccio i seguenti esercizi: Curl con manubri 4 serie da 20rip Curl con bilancere 4 serie da 20 rip Curl a martello 4 serie da 20 rip Curl con la barra ai cavi 3 serie da 11 rip Spinte ai cavi 5serie da 35 rip Spinte ai cavi presa inversa 5 serie da 35 rip Dip panca 4 serie da 11 rip come alimentazione: colazione: 1 spremuta, 7-8 biscotti, 30g shake proteico spuntino: un paniino integrale con 80g di bresaola pranzo: 100g pasta integrale, 1 bistecca di vitello o tacchino, verdura, 1 mela, 5g creatina spuntino prewo: 30g shake prot, 5g creatina, una mela spuntino postwo: 30g shake prot, 5g creatina, 1 banana piccola cena: 2 scatolette di tonno al naturale, 100g di sgombro, verdura, 5g di creatina. prenanna: 30g prot caseina 5g creatina cosa ne pensate? dove sbaglio? grazie a tutti in anticipo |
Può essere anche che tu non sbagli...
in ogni caso le informazioni che ci dai sono parziali e diventa difficile valutare. Ti dò qualche spunto: -più una parte è esterna più richiede un patrimonio genetico favorevole per crescere -più una parte muscolare è esterna più richiede che la muscolatura più interna sia adeguatamente sviluppata (se hai i dorsali piccoli i bicipiti non crescono insomma) -gli squilibri muscolari limitano la crescita: se le cosce sono deboli o piccole, le braccia ad un certo punto smettono di crescere -la frequenza ho notato che funziona con tutti (ma con questo non voglio dire che sia l'unico metodo) -ad alta frequenza però occorre centellinare il cedimento che spero che tu non faccia in ogni seduta o peggio ancora in ogni esercizio o peggio ancora in ogni serie -stare con rip copsì alte non fa mai intervenire le fibre veloci che sono quelle più ipertrofiche quando scrivi una scheda devi sempre metterla tutta e indicare i pesi reali che utilizzi |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013