Non c'è bisogno d'incazzarsi per questo, o meglio, non più!!
Per ora sto benissimo così e ieri in palestra spensierato mi sono divertito molto di più del solito, sarà l inizio di una nuova era per me, me lo prometto!! Se poi come "consigliato" dovessi ricadere entro due mesi sarete i primi a saperlo :D |
Quote:
E' solo che come dice Acid Angel ricaderci è un rischio da non sottovalutare. Poi ripeto, solo noi sappiamo come stiamo veramente, gli altri possono darci un consiglio da un punto di vista esterno, quindi diverso dal nostro, ma poi alla fine come vanno le cose lo sappiamo solo noi. A me Ligabue non fa impazzire, i suoi film ancora meno, ma Radiofreccia mi piacque un sacco. E mi piacque in particolare la frase: "Credo che non sia giusto giudicare la vita degli altri, perché comunque non puoi sapere proprio un cazzo della vita degli altri". PAROLE SANTE. E infatti con il presente post chiudo. In bocca al lupo Rocker! |
Crepi il lupaccio maledetto!!!!! ;)
|
Eccomi! Scusate se sono diventato quasi assente ma sono talmente preso da impegni che faccio davvero fatica ad essere presente come prima!
Questa settimana ho fatto una plica per notare i mutamenti dall'ultima effettuata a dicembre, a breve la posterò! Diciamo che ci sono stati miglioramenti generali in termini di massa magra nell'upper, mentre nella parte sotto è aumentata l'adipe, non c'è verso...va bè pazienza! Sono passato ad una full body A-B (anch'essa la posterò a breve) La dieta al momento la sto continuando senza pesare (è anche vero però che mi sto concedendo più alimenti sporchi, ma finchè sono in pace con me stesso che ben venga) Stay tuned ;) |
Ecco la scheda di allenamento
Una total body suddivisa in A-B-C dove C è una variante della scheda A ![]() SCHEDA C La volta successiva che si esegue la scheda A gli esercizi contraddistinti da * invece dei piramidali eseguirò gli esercizi cosi: PANCA INCLINATA 2x6\8+1x15 LENTO CON MANUBRI 2x6\8+1x15 REMATORE CON BILANCIERE: 2x8\10+1x20 SQUAT: 3x8\10+1x20 LEG CURL: 2x6\8+1x15 Utilizzerò un peso che mi consentirà per 2 serie il cedimento compreso fra le 6\8 o 8\10 ripetizioni. Alla terza serie manterrò il peso, arriverò a cedimento, poi con pause comprese fra i 10\15" eseguirò una o due ripetizioni alla volta sommandole alle precedenti, arrivando al totale di 15 o 20 ripetizioni a seconda degli esercizi A termine o inizio della scheda B eseguirò un tri-set di addome con rest pause di 1' al primo giro, 40" al secondo giro: CRUNCH SU SWISS CON LANCIO DEL PALLONE x15\20\25 IPEREXTENSION x15\20\20 CRUNCH A CANDELA x15\20\25 Sono ben accetti pareri, critiche, consigli..etc....etc..etc... |
Rocker a miao parere devi proprio cambiare modo di approcciarti ai pesi:
-tu perti dal consumo energetico-costruzione muscolare-incremento di carichi-perciò miglioramento dell'alzata. devi fare esattamente l'opposto: migliora l'alzata, alzerai più chilogrammi, la struttura si adatterà ai nuovi carichi, la nuova struttura brucierà più energia. La scheda e l'alimentazione dovrebbero seguire questa logica, partito da quì è facilmente intuibile che quella scheda non la consiglierei a nessuno. Non sarà un Adam a cambiare le cose. Lo squat al multipower non lo farei assolutamente, anzi sono drastico: cambierei palestra |
Guarda, sono un po ottuso in queste cose, vorrei tu mi potessi spiegare meglio se non è un problema ;)
|
Spike, rimango fiducioso in attesa di un tuo full immersion, come e quando vuoi senza problemi
Ho bisogno di incrementare la mia conoscenza generale e questa mi sembra proprio l'occasione giusta |
Non vorrei sostituirmi a Spike, quindi aspettiamo un suo parere. Quello che scrivo mi serve anche come chiarimento personale. Allora sembra che la tua scheda scelga una filosofia 'della quantità'. Ha diviso il corpo in settori muscolari e piani di lavoro (orizzontale e verticale) e prevede 1 o 2 esercizi per settore. Lavora con molte ripetizioni cercando a volte il cedimento muscolare (il muscolo congestionato dalla fatica).
i punti critici a mio avviso sono: 1 - la grande fatica percepita ti permette piccoli incrementi di carico 2 - lavori sui muscoli e non su tutto il sistema corporeo 3 - lavorando a cedimento rischi una esecuzione non pulita con possibile infortunio (acuto o cronico) 4 - il miglioramento complessivo è più lento. Quindi dovrebbe tornare ora lo schema 'lavoro energetico -> costruzione muscolare -> incremento dei carichi'. A differenza il suggerimento è di usare una filosofia completamente diversa. Come primo passo si lavora sull'apprendimento delle alzate multiarticolari fondamentali (fondamentali nel senso che influiscono su tutto il corpo) panca, squat e stacco. Tra l'altro già con queste hai un programma full-body. Quando padroneggi bene queste il carico alzato salirà perchè il sistema nervoso impara a coordinare meglio le risorse di cui dispone. A questo punto per fronteggiare i carichi il corpo inizierà ad aumentare anche la massa muscolare e di conseguenza il consumo energetico. |
asama ha detto tutto
è impossibile stare a contare le ripetizioni o andare a tempo di musica o cercare la connessione mente e muscolo e nello stesso tempo migliorare un movimento. Si qualche miglioramento lo avrai, alzerai 10kg in più, il fisico prenderà una forma decente ma poi non è che veramente migliori...prendi solo il tuo quello che in fondo già avevi e che avresti ottenuto cin mille altri modi con la sola costante del tuo impegno e della tua capacità di sacrificio. Per andare oltre questo non basta. Occorre fare le cose con criterio. Inutile forzare una lezione d'inglese nela quale stento a capire le parole con cui mi viene spiegata...occorre fare un passo indietro ne guadagno di competenze, di risultati e pure di tempo. |
Quindi che faccio?
Smetto di andare in palestra e inizio a studiare o cestino solamente la scheda e di conseguenza anche tutti i mesi spesi alle spalle per allenarmi? Comunque questo personal ha contatti pure con Spattini e collabora con diversi medici dello sport e insegnanti, fa continuamente corsi di aggiornamento e si accultura molto, non è il solito "so tutto io", inoltre ha una grande umiltà però capisco che queste cose possono avere più o meno importanza ...non so che fare!! Ammetto che sono rimasto spiazzato nel leggere che dovrei cambiare palestra |
Rocker mi spiace averti messo dentro a questo dubbio.
Io ho scritto solo quello in cui credo fermamente. Poi la scelta sta a te. |
Quote:
Imparare cose nuove può essere fatto gradualmente e 'praticamente' quindi andando a provare ciò che stai studiando. secondo: non si butta via niente! il lavoro che hai fatto finora nel peggiore dei casi ti ha tenuto in forma. Era molto peggio se stavi fermo senza fare niente. Il percorso suggerito da Spike ha i suoi tempi di apprendimento. Non sarebbe male una volta investire in un minicorso per appredere i rudimenti delle alzate. Visto che sei romagnolo hai anche abbastanza fortuna perché a Parma e a Senigallia ci sono due palestre dove lavora Ado Gruzza. Comunque puoi partire da subito dividendo il tuo lavoro in una fase di apprendimento e una di 'lavoro' o divertimento. Per esempio la scheda A può diventare apprendimento: squat divertimento panca incl. lento rematore trazioni (ti consiglio di passare appena puoi alle trazioni alla sbarra) addome la scheda B apprendimento panca stacco divertimento spalle braccia polpacci addome sarebbe utile nella fase di apprendimento fare dei video e postarli qui così hai un primo feed-back. Nella fase di apprendimento non puoi lavorare a cedimento perché devi mantenere lucidità ed efficenza. i recuperi possono essere di 2'-3'. Gli schemi sono di vario tipo ma l'importante è focalizzarsi sulla qualità della singola ripetizione. Nella parte di divertimento secondo me puoi seguire anche le indicazioni della scheda che hai. |
Raga qui si da per scontato che io alzi pesi senza cognizione di causa quando invece io sto attentissimo e concentratissimo sulla perfetta tecnica di esecuzione...per i video...so che non dovrebbe importarmi ma sinceramente sarei l'unico a farlo in palestra e mi sentirei un po in imbarazzo :o
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013