Questa è la dieta che seguirò (volente o nolente)
COLAZIONE -latte soia oppure scremato gr 200+ dolci gr 50 oppure 2 frutti a piacere -yogurt magro o soia gr 125 + fiocchi d’avena o cereali gr 40 oppure 2 frutti a scelta SPUNTINO Frutta secca uvetta-noci-mandorle-pinoli-nocciole gr 25 da alternare a frutta fresca gr 250 PRANZO -pasta –riso gr 90 + philadelphia light o ricotta magra gr 100 + verdura + olio gr 15 - panino gr 70 + affettati gr 100 ( prosciutto crudo-cotto-bresaola- fesa di tacchino)+ verdura + olio gr 15+ un frutto a scelta - insalatona mista + tonno al naturale gr 80-100 oppure 2 uova sode + pane gr 70+ un frutto - riso gr 70 + piselli gr 120 + verdura + olio gr 15+ un frutto - insalata di fagioli gr 130 + patate gr 300 + verdura a scelta + olio gr 15+ un frutto - minestrone di verdura senza patate + pastina o crostini gr 50 + svizzera + panino gr 40+ verdura + olio gr 15 SPUNTINO Frutta a scelta gr 250 CENA - carne gr 150 + pane gr 70 + verdura + olio gr 15+ un frutto - pesce gr 180 + pane gr 70 + verdura + olio gr 15+ un frutto - frittata con 2 uova e un albume + verdura + olio gr 15+ un frutto - minestrone di legumi gr 130 senza patate + pastina gr 60 + 1 frutto a scelta - pizza senza mozzarella o fornarina al crudo o al cotto INTEGRAZIONE: 10 gr di fruttosio+ 3 gr di aa ramificati prima durante l’allenamento Obiettivo: ![]() |
Dacci dentro... vedrai che i risultati si vedranno! :D
|
Grazie mille :D
E' solo che tra quello che mi dice la dietologa e quello che mi dicono Mick e Newfit ho il cervello in pappa, al momento comunque senza diffidare delle parole di ognuno mi sembra giusto iniziare a seguire l' indirizzo dato dalla dietologa, tanto alla fine saranno le pliche del prossimo mese a parlare e se ci saranno scarsi risultati vedremo di variare qualche approccio Grazie mille ancora |
Anch'io sono andato mesi fa dal dietologo, ho seguito le diete che mi dava per circa 2 mesi, poi grazie ad Orange e altri del forum ho sistemato la mia dieta trovando il giusto compromesso fra alimentarsi correttamente e stare in compagnia(quest'ultimo punto era impossibile con il dietologo)!!
Con questo voglio dire di non essere estremista nelle cose mi raccomando, perchè di solito la verità si trova quasi sempre nel mezzo :D |
Si lo so oramai questa cantilena (giusta senza ombra di dubbio) l'ho capita, solo che è dura lottare con la mia situazione pisco-fisica, più psico che fisica, acid angel capisce bene a ciò cui mi riferisco
|
Ok con il 22 dicembre completerò il primo mese di allenamento + dieta, cosi di primo impatto ho messo su dei muscoli nelle braccia (per la mia personale situazione) a mio avviso strepitosi dato il livello di partenza, stessa cosa nel ventre, se passo la mano la muscolatura, anche se non evidente ad occhio nudo mi permette di fare un "sali e scendi" modesto, cosa che prima non esisteva assolutamente... mentre ahimè le uniche cose che veramente vorrei vedere mutare sono rimaste invariate: culo,gambe, polpacci.
La dieta che sto seguendo (quella tanto criticata, tanto per intenderci) la interromperò in concomitanza del 22 dicembre per iniziarne una migliore il 27, e non pensiate minimamente che il frangente dal 23 al 26 lo utilizzerò per affogarmi di cibo, assolutamente no: il natale lo passerò con un po di brodo con pasta all'uovo, carne lessa e verdure e s. stefano un bell'arrosto di vitello.....fiorin fioretto! |
Stasera ho fatto la plico e questi sono i risultati del primo mese (tra parentesi segnalerò i dati che risalgono alle circonferenze e alle pliche risalenti al 22 novembre):
Circonferenze Torace: 91 cm (94 cm, su questo valore c'è il presentimento che ci sia un errore di constatazione che proveremo a smentire il prossimo mese, sicuramente la prima volta fu segnato un valore per un altro) Spalle: 107 cm (105 cm) Braccio: 29 (28 cm) Addome: 77,5 cm (77 cm) Bacino: 91 cm (91 cm...e per forza maledizione!!!!!!!!!!!! :mad:) Coscia: 53 cm (55 cm) Polpaccio: 35 cm (35 cm) Plicometrie Tricipite: 8,2 mm (8,8 mm) Scapola: 8,2 mm (8,8 mm) Sovrailiaca: 7,8 mm (8,2 mm) Coscia: 14,4 mm (15,8 mm) Bicipite: 3 mm (3 mm) Peso corporeo: 66,6 Kg (66,4 Kg) Domani sera posterò anche alcune foto da paragonare a quelle precedenti Se intanto vi va di commentare questi valori fate pure, mi farebbe piacere ;) |
Ok nessun commento o parere al riguardo!
Beh nel frattempo posto le foto che fanno fede alle nuove pliche sopracitate anche se visivamente la situazione non sembra assolutamente cambiata dalle immagini precedenti: Dicembre 2011 ![]() ![]() ![]() ...e qui di seguito segnalo le modifiche che effettuerò alla dieta che finora ho seguito: LUNEDI Colazione: 200 gr latte di soia con caffè + 1 mandarino + 1 kiwi oppure al posto della frutta 50 gr biscotti di soia (marca misura) Spuntino: 25 gr. frutta secca (mandorle\nocciole\noci) Pranzo: 100 gr prosciutto crudo + 80 gr fette wasa + verdura + 15 gr olio evo + 1 kiwi Spuntino: mela (250 gr) Cena: 150 gr pollo + 80 gr fette wasa + verdura + 15 gr olio evo + 1 pera MARTEDI: Colazione: caffè + 125 gr. Yogurt total fage (0% grassi) + 40 gr all-brain integrali o fiocchi di farro e frutti rossi Spuntino 25 gr. frutta secca (mandorle\nocciole\noci) Pranzo: 100 gr pasta asciutta integrale + 100 gr ricotta + verdura + 15 gr di olio evo Spuntino: mela (250 gr) Cena: 180 gr trota + 80 gr fette wasa + verdura + 15 gr olio evo + 1 arancia MERCOLEDI Colazione: 200 gr latte di soia con caffè + 1 mandarino + 1 kiwi oppure al posto della frutta 50 gr biscotti di soia (marca misura) Spuntino: 25 gr. frutta secca (mandorle\nocciole\noci) Pranzo: insalata + 100 gr tonno al naturale oppure 2 uova sode + 80 gr fette wasa + 1 pera Spuntino: mela (250 gr) Cena: 130 gr minestrone legumi (senza patate) + 60 gr pastina integrale + 1 kiwi GIOVEDI: Colazione: caffè + 125 gr. Yogurt total fage (0% grassi) + 40 gr all-brain integrali o fiocchi di farro e frutti rossi Spuntino 25 gr. frutta secca (mandorle\nocciole\noci) Pranzo: 80 gr riso basmati + 140 gr piselli + 15 gr olio evo + verdura + 1 arancia Spuntino: mela (250 gr) Cena: frittata 2 uova + 1 albume con porri e zucchine + 80 gr fette wasa + 15 gr olio evo + 1 pera VENERDI: Colazione: 200 gr latte di soia con caffè + 1 mandarino + 1 kiwi oppure al posto della frutta 50 gr biscotti di soia (marca misura) Spuntino: 25 gr. frutta secca (mandorle\nocciole\noci) Pranzo: 130 gr fagioli + 350 gr patate (lesse) + verdura + 15 gr olio evo + 1 kiwi Spuntino: mela (250 gr) Cena: 150 gr manzo o cavallo + 80 gr fette wasa + verdura + 15 gr olio evo + 1 pera SABATO: Colazione: caffè + 125 gr. Yogurt total fage (0% grassi) + 40 gr all-brain integrali o fiocchi di farro e frutti rossi Spuntino 25 gr. frutta secca (mandorle\nocciole) Pranzo: 100 gr fesa di tacchino + 70 gr cracker integrali o fette wasa + verdura + 15 gr olio evo + frutto Spuntino: mela (250 gr) Cena: Fornarina (kamut o farro) + verdure + crudo o speck DOMENICA: Colazione: 200 gr latte di soia con caffè + 1 mandarino + 1 kiwi oppure al posto della frutta 50 gr biscotti di soia (marca misura) Spuntino: 25 gr. frutta secca (mandorle\nocciole\noci) Pranzo: 70 gr pasta asciutta integrale + 2 cucchiai sugo al pesto + verdure + 15 gr olio evo + 1 arancia Spuntino: mela (250 gr) Cena: 150 gr carne salada + 80 gr fette wasa + verdura + 15 gr olio evo + 1 mandarino Per la seconda settimana di gennaio è previsto il cambio della scheda di allenamento che poi meticolosamente segnalerò all'interno del diario I pareri sono sempre ben accetti anche in casa Rocker, soprattutto in questo argomento Grazie mille |
Ciao Rocker... io toglierei la frutta nei pasti principali e ci aggiungerei delle proteine tipo petto di pollo o pesce azzurro...
Poi come mai ogni sera a cena mangi carboidrati (tipo wasa)? Io li toglerei e aumenterei le proteine e i grassi buoni... Io cerco sempre di evitare i carboidrati dalle 16.00 in poi :p salvo post W.O. |
Ciao, tutto ciò per il semplice fatto che come ci si dibatteva con Mick e newfit in altri thread sono seguito dalla dietologa che collabora con la palestra, capisco pienamente tutto ciò che hanno detto loro riguardo a dietologi e compagnia bella ma ora come ora non sono cosi esperto di alimentazione al fine di calcolare e ripartizionare quello che dovrebbe essere il mio fabbisogno giornaliero, al momento non me la sento.... mi sto documentando e sto prendendo informazioni per l'acquisto di un manuale su cui imparare
Al momento questa dieta, potrà non essere perfetta o equilibrata nella suddivisione dei pasti e degli alimenti agli occhi di voi culturisti (o comunque a coloro che si approcciano al bodybuilding per diventare gli Schwarty del terzo millennio :D) ma è sicuramente mooooooooooooolto meglio di quella che facevo io quest'estate quando ho avuto le mie depressioni e menate varie, ovvero: ore e ore di mountain bike con contorno di verdure e frutta..STOP! Questa era la mia alimentazione se cosi la si può chiamare. In poche settimane da 75 kg ero volato a 59!! Sono stato preso in tempo da moglie, cari e amici perchè avevo iniziato a ragionare come fa un'anoressico quindi qualsiasi cosa mangio ora sarà sicuramente meglio di prima.... Al momento se osservi le pliche iniziali da quelle recenti i risultati ci sono, a detta del personal trainer a traguardi del genere non ci devo fare l'abitudine perchè è un caso raro.....che sia onesto o meno ricordiamoci che la mia struttura fisica di partenza è ridicola (le foto parlano chiaro) Ciò non toglie che io voglia diventare padrone assoluto della mia alimentazione, ma per ora che la fragilità psicologica mi potrebbe ancora fare brutti scherzi mi sento più sicuro cosi; certamente è un vincolo mentale, ne sono cosciente. Al momento però allontanerò la frutta dai pasti, esempio: LUNEDI Colazione (ore 7): 200 gr latte di soia con caffè + 1 mandarino + 1 kiwi oppure al posto della frutta 50 gr dolci 1° Spuntino (ore 10): 25 gr. frutta secca (mandorle\nocciole\noci) 2° Spuntino (ore 11): 1 kiwi Pranzo (or 12.20): 100 gr prosciutto crudo + 80 gr fette wasa + verdura + 15 gr olio evo 1° Spuntino (ore 16): mela 2° Spuntino (ore 17): 1 pera Cena (ore 19): 150 gr pollo + 80 gr fette wasa + verdura + 15 gr olio evo ...anche se in realtà mangiando frutta alla fine dei pasti io personalmente non sento pesantezza.... |
Quote:
Quote:
Ovviamente io ti comprendo, e credimi, ancora io dopo anni non ho raggiunto un equilibrio tra dieta e socialità. Il percorso è lungo a seconda delle situazioni e degli obiettivi. Per quanto riguarda la situazione di quest'estate, inutile dirti che sei stato fortunato, io la mentalità anoressica purtroppo ce l'ho ancora, e più cerco di allontanarla e più sembra riaffiorare. Ma io ci sono sprofondata proprio, e la risalita è molto più ardua per me. Hai avuto la forza di "spantanarti" prima di radicare in te una certa forma mentis, e appunto, il regime alimentare che hai impostato ora è incomparabilmente migliore vs il precedente, che ti consumava e basta. Ti dico che anche a me è stato detto più volte di non mangiare la frutta ai pasti, ma per me è una pura sofferenza. Allora, visto che tu la tolleri (anche io in verità, e preferisco un leggero gonfiore, se fosse, alla frustrazione di non avere la libertà di mangiarmi un'arancia a fine pasto, soprattutto se il pasto è povero in cho) e che alla fine il consiglio di mangiare frutta solo negli snack è giusto ma convenzionale, cioè non tiene conto delle singolari risposte dell'apparato digerente di ciascuno, il mio personale consiglio è considerare i cho del pasto e se ti va' un frutto metticelo. Fai una media di 10g di cho (da fruttosio) per 100g di prodotto edibile per la maggior parte della frutta, e si tratta di un'approssimazione per eccesso. Prodotto edibile = polpa senza buccia né semi. Io mangio la frutta con buccia e semi (le mele e le pere, non butto nulla :D ), dopo ripetute pesature ossessive, e consultando tabelle in giro per il web, ho visto che un frutto con la buccia ha un 20% di scarto. Facendola breve, una mela da 150g risulta essere 120g di polpa. Spero di esserti stata utile, ah, ti ho scritto 2 cosine anche nell'altro tuo thread in Club. Ciao Vale :) |
Ciao Vale, beh che dire? ciò che ho detto già da diverso tempo, per te sono un libro aperto...
Io non vedo l'ora di trovarmi pronto per stilare autonomamente quella che sarà la mia alimentazione quotidiana...solo che ancora le ombre e i dubbi coprono la maggior parte delle nozioni che servono per attuare ciò... Per dire, ho avuto l' incontro con la dietologa la settimana scorsa e dato che i miei progressi dal mese passato con dieta\allenamento (sopra citati) sono stati proficui ha deciso di alzarmi un pò le calorie...me le ha alzate tutte in carboidrati, ma io mi chiedo la mia situazione dovrebbe prevedere di asciugare e rassodare gambe, culo, polpacci e chi più ne ha più ne metta, per farla breve la "parte sotto" non era meglio alzare in proteine?!? Non so eh, io domando....sicuramente sono fuori strada e quindi qualche info in più non faranno altro che aiutarmi a sgrovigliare un po di più la matassa a cui sto tentando di venire a capo |
Aggiungo questo e mi mortifico con te Vale nel non riuscire mai a darti una sorta di conforto, parlo sempre di me, tu mi segui con tenacia perchè sai in che loop mentale questa situazione (che paraddosalmente ci accomuna) porta a ragionare un individuo...alla fine il tuo "caso" come ho già detto più volte è ancora più delicato, perchè mentre a me sta sul cazzo giustamente "un'anormalità di sistema" dove un uomo si trova rinchiuso in un corpo da donna con i suoi determinati sintomi (bacino largo, localizzazione del grasso, ritenzione idrica, fragilità capillare, scarsa circolazione con conseguenza di avere sempre gambe pesanti, piedi e mani congelati notte e giorno e bla bla bla bla......bla........e ancora bla) tu hai faticato a dire si alla tua struttura (e tutt'ora non ne sei pienamente convinta) rischiando seriamente di farti del male per non accettare d'indossare il vestito che come donna ti compete a tutti gli effetti ....................................gran brutte storie amici miei .................gran brutte storie!!!!!!
|
ciao Rocker ho letto altri tuoi post e un pò del tuo diario e mi spiace che stai avendo difficoltà con l'alimentazione, quello che posso consigliarti (come ti dicevano altri) è di persistere ed essere costanti, se ti vedi che allo specchio e sulla bilancia qualcosa non va allora puoi fare le dovute modifiche magari prima chiedendo consiglio alla dietologa o qui sul forum ;)
comunque anche io al posto della dietologa avrei alzato un pò le proteine a discapito dei carboidrati... purtroppo secondo me con i dietologi bisogna avere fortuna.... molti hano la fissa dei carboidrati e che troppe proteine facciano male (non hanno tutti i torti ma non bisogna demonizzarle), sopratutto nel tuo caso che fai una buona attività fisica e vuoi ottenere determinati risultati... per quanto riguarda l'allenamento perchè non inserisci qualcosa per i glutei visto che li vuoi bruciare? ps: qualcosa in più di amminoacidi io la prenderei |
Quote:
Ho tutta la volontà del mondo e quindi so che ci riuscirò! ;) Quello che in realtà non so e dove il mio corpo mi può permettere di arrivare. Se vogliamo essere sinceri ho poca fiducia, ho convinzione che le fatiche tra tavola e palestra saranno ben poco premiate, ho proprio il presentimento che il mio fisico non cambierà assolutamente di una virgola, noto alcune cose: muscoli di partenza 0, sudore durante l'attività sia in palestra che in bici pressochè 0, dolori e acido lattico 0.........cioè non reagisce in nessuna maniera......elettromuscolo piatto proprio!!!! Un caso disperato! |
Quote:
Quote:
|
qundo ero ciccio una volta un mio amico disse "io credo nei fisici delle persone e credo che se hai un tale fisico te lo devi tenere"... questa affermazione me la sono portata dietro per un sacco di tempo... ho sempre frequentato palestre, giocavo a calcetto ecc ma continui sali e scendi di peso e alimentazione a casaccio, cominciavo ad accettarmi, a scusarmi... io non posso farlo... sono super impegnato... ho l'anemia mediterranea... ho l'asma... ecc ecc
fino a quando non ho incontrato la persona giusta al momento giusto che mi ha fatto credere in me ..."no excuses"... quindi decisi di dare una svolta al mio fisico passai da due allenamenti a 4 allenamenti settimanali, calcetto, corsa, bicicletta e ovviamente alimentazione controllata e costante e alla fine (dopo un bell'annetto e mezzo) i risultati (piano piano) sono arrivati :) devi crederci veramente nelle cose che fai, se parti con il forse non ce la farò è meglio proprio che non cominci... mi disse ce la fanno in tanti perchè tu non puoi farlo? sembra una frase cretina e banale ma nasconde dietro tutto un mondo! parlando della parte tecnica quindi credo che dovresti rivedere un pò il progetto sia per quanto riguarda l'alimentazione e l'allenamento. Secondo me devi cercare di mettere su un po' di qualità ovvero un bel pò di muscolo sono con quello puoi "nascondere" i difetti fisici... nel tuo caso particolare che hai il bacino largo quindi dovresti lavorare parecchio sui dorsali e sui deltoidi per farli crescere devi martellare e martellare questi muscoli... come ti alleni? nel senso gli esercizi li fai tanto per fare o ricerchi l'esecuzione e concentri i muscoli? hai un ampio range di movimento? le ultime ripetizioni senti bruciare? senti dolore? il giorno dopo senti l'acido lattico? personalmente a volte sento talmente tanto dolore che vorrei morire ma devo fare fino all'ultima ripetizione... poi mi viene di imprecare come uno scaricatore di porto turco :p devi lacerare le fibre muscolari!!! devi cercare di superare il tuo limite in palestra!!! >>non avere paura di fare troppo<< ad ogni allenamento su ogni ripetizione stressando le fibre muscolari e microlacerandole che si ha l'ipertrofia, ovvero con questo tipo di allenamenti aumenterai il tuo livello di GH e dopo allenamenti distruttivi del genenere con adeguata alimentazione e integrazione metterai su dei bei muscoli e caccierai automaticamente via il grasso localizzato. spero di essere stato chiaro scusami se qualcosa non è chiaro, ho scritto di botto non esitare a chiedere chiarimenti ;) |
Quote:
Ora sto studiando e ovviamente non ho la presunzione di imparare cose che gente studia una vita per venirne a capo.... Si certo voglio trovare nel limite del possibile di utilizzare il cibo sano ma una volta che avrò trovato per esempio il pane che la mia testa dira:"questo è ok", li mi fermerò e cosi per tutti gli alimenti Questo è quello che mi auspico! |
Quote:
|
Ciao Rockerrr... :D allora come procede?
Pensi di gestirti la dieta? Dai che sei un duro tu! |
Rocker non sei solo eh ;) sei in buona compagnia...voglio dirti (o meglio scriverti) solo una cosa: stiamo cercando tutte le risposte,ogni dubbio,ogni cosa a cui dare una risposta...ma "hic et nunc"!?
|
Raga, grazie mille per l'ineteressamento
Sentite questa: secondo me sto buttando su un bel po di muscoli perchè il peso è volato a circa 68 kg ed è strano con quella c*zzo di dieta da 1675 kcal dove gli alimenti sono distribuiti ancora più alla c*zzo contornata da 3 giorni di palestra alla settimana, vedo i miei bicipiti pompati... al momento mi sento un easy gainer ![]() All'inizio è cosi semplice in quanto partito da una situazione talmente drastica che mettere su un po di tono muscolare non ci voleva nulla, però come detto in un altro post, da questa settimana che viene cambierò completamente registro Inizierò ad utilizzare come scheda di allenamento il programma di Miletto e la dieta me la sto preparando da solo (partirò con una da 2000 kcal e poi vedrò la reazione del mio corpo) ho un po di dubbi su alcuni concetti: I giorni che non faccio workout come totale di kcal mantengo sempre quelle o scalo? Se un fine settimana ho voglia di farmi una scappata di un paio di ore in mbk ad un'andatura media di 25 km\h quante kcal più o meno dovrei integrare? |
puoi creare degli shift calorici a seconda della tua attività.......
ad esempio: giorno pesistica dura=aumento con un totalfage 0% e qualche nocciola giorno aerobica a gogo=aumento con una banana e una fetta di pane integrale e burro d'arachidi giorno di riposo=mantengo sul metabolismo basale oppure faccio la cosidetta scarica glicemica cosa noti? i giorni con più aerobica si ha bisogno di più carboidrati,i giorni di pesistica invece di più proteine,detta un pò in maniera sbriciola |
Se io invece per semplificare una volta calcolato il proprio fabbisogno e deciso se seguire una dieta massa o definizione tenessi lo stesso identico introito calorico per tutti i giorni ma distribuendo gli stessi diversamente?
Per dire il giorno di wo, nell'immediato post prendo un succo d'uva e la sera ceno con le wasa per avere carboidrati quando invece nelle giornate in cui non mi alleno i carboidrati li termino nel pranzo Praticamente quando ho allenamento tengo alimenti più sostanziosi nello spuntino pomeridiano e nel post, compresa la cena Se poi invece nel sabato ho voglia di farmi una scappata in bici come dici tu (quindi attività aerobica) nell'immediato post appena torno a casa mi sparo una banana, una fetta biscottata integrale con della marmellata, il tutto ovviamente caloricamente parlando in aggiunta al resto della dieta giornaliera senza però stare li a calcolare i macronutrienti. Ma mi chiedo questo: i giorni di riposo mi danneggerei tenendo il fabbisogno calcolato anche con l'attività in palestra o posso andare tranquillo? Conta che faccio pesistica 3 volte a settimana (lunedi-giovedi-venerdi) |
non danneggeresti il lavoro fatto comunque nei giorni precedenti ;) avvolte,è bene concedersi anche uno sfizio.....però non credere quanto "in parole povere" vada a influire la pesistica sul dispendio calorico ;)
|
Nel mio caso per 3 ore settimanali di palestra (in realtà sto un paio di ore a seduta ma lo sforzo fisico è calcolato su una sola ora per allenamento, quindi 3 settimanali) ho un apporto superiore del 10% rispetto al basale, poca roba insomma....
|
si l'apporto lo vedo appropriato :) ascolta,per mia esperienza e anche grazie alle letture dapprima del forum e qualche dritta,ti dico:non eccedere con l'aerobica(sull'aerobica ne so qualcosa ;) ) per quanto riguarda la pesistica in palestra e i tempi di esecuzione invece,dovresti cercare di abbassarli ;) non tenere rest tra una serie e l'altra troppo lunga
|
Quote:
Per quanto concerne la palestra invece le esecuzioni le faccio sempre con calma, nella spinta iniziale ci dò potenza e nel ritorno quando devi "tener testa al peso" l'esecuzione la tengo molto più lenta e controllata, il tutto con curata postura dei movimenti i tempi di recupero sono al max 1'30 per alcuni esercizi, per tutti gli altri 1' o addirittura 40'' |
ciao rocker:) sono curioso che programma di Milletto intendi seguire??
|
Ciao Carlo, praticamente è un programma strutturato sul mesociclo (ogni mese una scheda d'allenamento differente)
Questo è il primo programma, una sorta di adattamento muscolare per avviamento: ![]() In realtà alcuni esercizi presenti per via di problemi alle ginocchia li dovrò sostituire con altri che allenano gli stessi distretti muscolari |
Bene, oggi ho iniziato il "Giorno 1" di questa nuova scheda, data la mia situazione genetica di partenza, scarsamente prestante più che un adattamento muscolare è stata una preparazione alla morte...
Sono cotto che mai, sicuramente anche per colpa della dieta scarsa che ancora non ho sistemato Al di la della fatica però mi piace assai, venerdi pomeriggio "Giorno 2" |
Ci aggiorni?
:) |
Ciao Vale, al momento i dati alla mano non sono significativi
Riassumo brevemente: Dieta 1800 kcal cho 100 gr scarsi, pro 160-180 gr, fat il resto delle calorie che mancano (giorno free ma con diplomazia da sabato cena a domenica spuntino pomeridiano, sempre tenendo i carbo sotto stretta sorveglianza) Allenamento: seconda settimana del primo mesociclo di miletto Aggiunto da oggi: 2 giorni extra con 30-40 min cyclette o mbk + crunch alti e bassi, questo per compensare la totale assenza di cardio e lo scarso allenamento degli addominali previsto dalla scheda A fine febbraio avrò bisogno di una plica per vedere da novembre cosa è cambiato e se in bene o in male Esteticamente parlando qualche modifica la intravedo, nulla che però si riesca ad immortalare con una foto al momento |
Piccolo aggiornamento:
Foto: (come detto nel post precedente dalle foto precedenti non si evince ancora nessun tipo di cambiamento sostanziale) ![]() ![]() Ora che ci penso forse è fatica fare il confronto perchè ho tenuto pose differenti, qui a differenza delle precedenti ho contratto un po i muscoli, anche per sentire il vostro parere Sto avendo problemi di digestione con frequenti flatulenze molto maleodoranti, ho il presentimento che siano le uova, infatti questa settimana proverò ad azzerarne l'uso e vedere un po se la situazione tenda a migliorare Sto notando per altro una cosa che ha dell'incredibile: dieta da 1800 kcal (scarse) con 100 gr cho (spesso anche qualcosa di meno) - 170 gr pro - 70 gr fat, eppure mi sono pesato stamattina e pesavo la bellezza di 70,2 kg, assurdo! Solo la settimana scorsa stessa ora, stessi indumenti ne pesavo 68,8 senza contare che questa settimana mi son fatto un culo cosi (oltre che andare in palestra) a svangare quintali di neve dalla mattina alla sera praticamente... A differenza dell'altra volta ho utilizzato un software (per fare prima) di nome "Progetto dieta", molto ben strutturato e semplice, utilizzando per la stragrande maggioranza alimenti personali che acquisto con i valori specificati nella confezione, alla fine fa esattamente quello che dovrei fare io con la calcolatrice, ne più ne meno, questo che allego è una giornata tipo: ![]() Non sono segnate le verdure ma ne faccio largo uso quotidianamente sia a pranzo che a cena, ma non penso siano queste non segnalate che mi portano ad un incremento delle calorie a tal punto da aumentarle oltre al mio reale fabbisogno dai..... Mi chiedo com'è possibile tutto ciò contando che è impossibile che nel giro di una settimana abbia guadagnato 1,6 Kg di massa magra perchè altrimenti a 30 anni non sarei qui con questo fisico da vecchietto se guadagnassi muscoli anche solo per alzare la sporta della spesa? Secondo voi qualè l'arcano mistero che gira attorno a tutto ciò? Fatto sta che da oggi mi adopererò secondo questo criterio: ![]() |
L'aiuto del pubblico, il 50:50 o la chiamata a casa?
Sono ad un punto fermo, l'unica cosa che mi viene da pensare è quella di abbassare ulteriormente le calorie giornaliere da 1800 a 1700, da domani ulteriore settimana di dieta-test quindi |
Ciao Rocker... se sei in ipocalorica devi per forza calare, a meno che tu non abbia abbassato troppo le Kcal.
Comunque da quel che vedo io hai migliorato la struttura nelle foto! L'unica cosa che mi può venire in mente per quel peso in più è la ritenzione idrica... Tu fai uso quando cucini di sale aggiunto? mangi tanti insaccati o formaggi salati??? Io andrei in normocalorica o leggera iper come sto facendo io e pomperei come un matto in palestra :D |
se fossi andato troppo oltre in ipocalorica tutt al più dimagrirei male a discapito di massa magra ma non ingrassarei di certo
sulla mia tavola insaccati e formaggi sono banditi. sulla carne, nell insalata o nell acqua x la pasta il sale ne metto davvero un pizzico quasi nulla, se dovessi sommare la quantità giornaliera non arriverei neppure a 2 gr totali per la ritenzione idrica non so quale sia la formula per sapere quanta se ne ha ma sono peggio di una donna e x quello che ho capito solo i ginoidi ne soffrono e non c è rimedio, neanche quando in un periodo mi bevevo 6 lt di acqua al giorno si votavano differenze in questo periodo sono in caduta libera psicologica e non trovo nnessun approccio che faccia del bene a quel corpo di mer*a che mi trovo e sono in procinto di abbandonare tutto, purtroppo sono debole e i deboli reagiscono così! |
Da quel che posso vedere dalle foto ti vedo molto bene!
Il mio consiglio è di controllare il peso una volta a settimana, però di tenere conto di più della sensazione che hai allo specchio... Per me è tutta ritenzione idrica e nulla più... non può essere altro... Stai tranquillo e tieni duro... devi fare prove per trovare il tuo equilibrio nell'alimentazione... |
Quote:
Io mi sono pesato una volta a settimana e infatti quello che ho scritto è il risultato. Sono talmente "disturbato" che mi si alternano momenti in cui mi vedo molto male da momenti che mi vedo un po meno male, è il mio cervello che non sa più che ca**o di pesci pigliare!!!!!!!!!! Per quanto riguarda la ritenzione idrica, inguaribile, una persona per cosa si allena a fare se ha litri di gel sottopelle che non gli fanno avere risultati? Grazie mille per il tempo che mi dedichi ;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013