buon diario :)
|
Ri-grazie a tutti.
Dunque se riesco a finire di studiare in tempi utili per l'esame di fisiologia domani stasera palestra. Posto che non so ancora se trovero` la scheda nuova e che ho il compare di allenamento acciaccato ad un ginocchio mi e` svolazzata in testa l'idea di fare una stima del mio massimale di panca. Solo di panca per ovvi motivi, poi vedrei come condire la cosa attorno. Ho scavato e ho trovato uno schema del buon baiolo: Quote:
|
Nel test massimali i recuperi di tienili indicativamente poichè è un test e non un allenamento quello che conta di più e di trovare la progressione giusta,va bene tenere indicativamente il tuo 5x5 80%.e buona fortuna
|
Quote:
|
Uala`. Che disagio...iniziavo a pensare che essendo partita senza sapere il mio massimale e aver tirato i 5x5 tanto da cedere/fare forzate che il mio 1rm massimale sarebbe stato uguale al previsto (e da un certo lato va bene...vuol dire che ero "giusta"col 5x5, peraltro appena aumentato)..ed e` cosi` :/
Vabbe`, quando ho fatto il mio 85% mi son sentita bene, poi fine. Ho tirato su i 42kg e per i 44 non c'e` stato verso. 42, per chi di voi e` nerd, e` un bel numero. Ora so che numero devo aumentare con il prossimo ciclo :) La scheda dell'allenatorino ancora non c'e`...magari inizio a guardare i MAV/dintorni per orientarmi con loro secondo me almeno sulla panca. Ho un video pietoso girato alla fine...nel senso che dopo tutto il w/o (massiamli di panca, croci, "military press" ma seduti {ginocchio ko!}, tricipiti ai cavi e addominali, una cosa mista con quel che abbiamo trascurato durante la scheda passata!...ho subito le croci mica poco!} la palestra era finalmente vuota e mi son fatta fare un video della panca col mio attuale 70%...ne ho fatte 5 di rip ma ho il video solo della prima, tanto per... Spero che l'esame di domani vada meglio :) Il mio compare, nota di colore, si e` assestato a 72kg come massimale. E io che lo spotto, figuriamoci. |
|
Nella panca non fai il fermo al petto di un secondo e la risalita è un po' incerta, però hai tutta la mia ammirazione per esserti messa in gioco e aver cominciato i test massimali. Hai intrapreso la strada giusta per migliorare.
Complimenti! (le fanciulle che fanno Powerlifting stanno aumentando) |
complimenti anche da parte mia.
la tecnica non è ancora al meglio quindi ciò vuol dire che potrai solo migliorare in futuro,come dice doc cerca di fermare il bilanciere al petto circa 1 secondo,e la traiettoria deve essere il più verticale possibile,non lo dico per criticare io sono messo peggio di te,e poi a fine work sicuramente la stanchezza si fa sentire. |
Grazie a tutti per critiche/consigli: in effetti la risalita non e` il massimo in questa ripresa, diciamo la stanchezza vah :) Faro` qualche filmato con le prossime serie organizzate in base a sto massimalino!
Fermo al petto: vedo di inserirlo, ok, inizialmente sara` dura con l'80% ma ci posso e devo lavorare! {ehehe, con i 44kg il fermo al petto e` diventato un piombo al petto]. Traiettoria: ottimo. Non diro` chi predica la traiettoria a J (che li` peraltro ho cmq fatto male nel caso...): se verticale deve essere puntero` a quello! |
Sulla panca è su tutti i big si possono trovare teorie discordanti,basta vedere i vari video tutorial americani che eseguono tutti rigorosamente traiettoria a j.Nella panca devi coinvolgere tutto il corpo e la respirazione aiuta a essere compatti,
-salda bene i piedi a terra glutei e cosce contratti,scapole addotte e petto in fuori,questo gia ti dovrebbe aiutare involontariamente a fare l'arco sula panca. -afferra e stringi il bilanciere cerca di trovare una presa che ti consenta di tenere il bilanciere bene distribuito su tutto il palmo della mano tenendo in asse polsi avambraccio -respirazione,appena prima di scendere inspiri l'aria nello stomaco(resp. diaframmatica)trattieni l'aria scendi al petto cercando di spingere ancora di più il petto verso il bilanciere fermo 1secondo spingi verso l'alto e nell'ultimo quarto tiri fuori l'aria. se hai tempo dai un'occhiata sotto http://www.fituncensored.com/forums/...-e-perche.html http://www.fituncensored.com/forums/...mon-amour.html the bench is…..THE BENCH | Accademia Italiana della Forza |
Grazie di tutti i link e della spiegazione. Stasera come premio post-esame vedo di leggermi tutto e presto spero di metterlo in pratica...la respirazione la cannavo, sono gia` impedita di mio ma tentavo di inspirare regolarmente durante tutta la discesa (prevedo lunedi` sera prossimo train serio, enl weekend devo solo dimostrare che riesco a fare una trazione per poter chiedere la mano di una persona...o qualcosa del genere :) )!
|
Quote:
Trovi uno scritto di Tonymusante proprio nel terzo link che ti ha messo Indio dove raccomanda la traiettoria a J |
Doc hai ragione,ma è una strada percorribile secondo me se hai un buon arco e una buona mobilità scapolo-omerale altrimenti rischi di avere problemi alle spalle.poi potrei sbagliarmi.
|
Quote:
|
Infatti Doc avevo precisato in premessa che ci sono varie scuole di pensiero; ed essere portatori di verità assolute è solo presunzione,concordo con te che è giusto che lei si faccia le sue idee.
comunque colgo l'occasione per riinserire il secondo link di iron paolo con le immagini DCSS Training - Bench Press Mon Amour |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013