FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Vodka (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/20097-vodka.html)

vodka 21-01-2012 12:04 PM

Non temete non prendo mai affermazioni miste come verita` assolute :)
Sulla traiettoria a J quando mi era stata proposta avevo cercato, per quel che posso dire "fatico di piu`" a farla rispetto che non, ma puo` anche trattarsi di metabolizzare il movimento. Cmq I o J a parte stamane ho fatto i compiti e ho letto gli articoli e ho un dubbio credo piu` fondamentale rispetto alla scelta di traiettoria.

Questo dubbio parte dal presupposto che non mi son imbarcata con l'idea (tra millemila anni quando potrei esserne in grado) di fare gare di PL, ora non sto a elencare i motivi...cmq. Quel che mi interessa e` "diventare forte", qualsiasi cosa voglia dire, migliorare di riflesso negli "sport funzionali" che mi piace praticare sempre a scopo di divertimento ed uscire ricaricata mentalmente e soddisfatta (beh, il piu` delle volte :) ) dalla palestra. Questo in soldoni vuol dire tirare su sempre piu` peso mantenendo delle esecuzioni decenti, non tecnicamente da gara.


Da quel che ho capito quindi per il diventare forte lo spirito e` cercare di dare il massimo stimolo possibile, reclutare piu` fibre etc. Ok. Ora leggo sul sito dell'accademia della forza:

Quote:

E’ un modo per allenarsi brutale ma molto efficace che, inizialmente, vi costringerà ad abbassare percentualmente i vostri carichi ma poi vi compenserà in termini di resa in gara (dove il “fermo” è notoriamente obbligatorio).
e poi che lo scopo del fermo e` anche di eliminare ogni possibile rimbalzo, che ad ogni buon conto non credo al momento di fare.
Ora cmq se ho capito si solleva meno col fermo al petto, anche se un allenamento col fermo al petto serve per imparare a farlo, addestrare il cervello a quel tipo di stress etc. Ora: si solleva meno inizialmente e poi si raggiungono gli stessi livelli o resta meno?
Se fosse vera la seconda ipotesi non volendo allenarsi per una gara si ottiene comunque un maggiore stimolo allenante con il fermo oppure sollevando di piu` senza?

Siamo scaduti, credo, nella sega mentale, ma mi piace capire le cose per poi farle a ragion veduta.

INDIO79 21-01-2012 02:20 PM

La risposta semplice sarebbe prova e vedrai la differenza, ma ti aggiungo delle considerazioni.
-una persona con scarsa tecnica riesce a"stiracchiare"più ripetizioni e non a fare che è cosa ben diversa.
-il fermo al petto oltre ad essere utile per una questione di stabilità e sicurezza permette di allenare l'esplosività nella panca,componente che aiuta molto a sollecitare le fibre bianche più ipertrofiche.
Ma per mia personale esperienza mi sento di dirti che puoi rubare più ripetizioni con percentuali medio basse,mentre con percentuali più alte maggiore è la velocità con cui fai scendere il bilanciere e maggiore dovrà essere la forza che dovrai imprimere ad esso per invertire la direzione,quindi è sicuramente valido spezzare il movimento che sia inferiore al secondo ma che ci sia.
http://www.fituncensored.com/forums/...ca-spacca.html

vodka 21-01-2012 02:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da INDIO79 (Scrivi 328890)
La risposta semplice sarebbe prova e vedrai la differenza, ma ti aggiungo delle considerazioni.
-una persona con scarsa tecnica riesce a"stiracchiare"più ripetizioni e non a fare che è cosa ben diversa.
-il fermo al petto oltre ad essere utile per una questione di stabilità e sicurezza permette di allenare l'esplosività nella panca,componente che aiuta molto a sollecitare le fibre bianche più ipertrofiche.
Ma per mia personale esperienza mi sento di dirti che puoi rubare più ripetizioni con percentuali medio basse,mentre con percentuali più alte maggiore è la velocità con cui fai scendere il bilanciere e maggiore dovrà essere la forza che dovrai imprimere ad esso per invertire la direzione,quindi è sicuramente valido spezzare il movimento che sia inferiore al secondo ma che ci sia.
http://www.fituncensored.com/forums/...ca-spacca.html

Grazie! Presa dal rimorso per non aver cercato prima di domandare ho poi trovato quella discussione :)
Andata per il fermo (stamattina peraltro leggevo l'articolo di Ado Gruzza novello con metodiche d'allenamento ovviamente ad anni luce dalle mie possibilita` con pendoli e fermi secolari :) ), volevo solo capire bene cosa implicasse. Peraltro volevo sicuramente anche provare, direi lunedi`, oggi e`il giorno dell'arrampicata ed evitero` di provare alla fine con dita e braccia insensibili.

vodka 21-01-2012 08:34 PM

Terzo rientro in palestra di arrampicata, 1 ora e rotti, buona tenuta delle mani per una volta. Lavorato sul volume su vie facili (4 e 5), giocato sui boulder.
Ora non cammino in pratica ma va bene...

vodka 23-01-2012 10:15 PM

Ok, oggi allenamento.Non vi sto a dire dello squat al mp e dei mezzi stacchi, ecco la panca:
panca terza serie 5x5 - YouTube

a contare il femro mi perdo un po'...alcuni so che son troppo brevi...poi ho fatto fare allo spotter che mi diceva quando salire. Cosi` posso pensare a respirare/addurre...fatico a tenere tutto inconsiderazione :/

Effetti: le serie mi paiono "leggere", poi all'ultima ho aggiunto 1.25 per lato e non son venuta su dall'ultimo fermetto al petto. Non so bene...

IlPrincipebrutto 24-01-2012 11:47 AM

Ciao,

un consiglio minimo, probabilmente superfluo: quando fai panca, una come punto di riferimento per gli occhi un punto del soffitto, e tieni lo sguardo fisso su quel punto per l'intera serie.
Vale a dire, non seguire la sbarra con lo sguardo.
La sbarra lascia il tuo campo visivo quando comincia al discesa, e nella risalita il tuo compito e' rimetterla nello stesso punto del tuo campo visivo.
Per fare questo, non c'e' bisogno di guardarla.

Buona giornata.

vodka 24-01-2012 11:58 AM

Farollo, grazie. Diventa un gioco di concentrazione sempre piu` difficile dopo 10-12h di studio! :)

[intanto che ridere...volevo passare ad un programmino sensato almeno per la panca ma superato il max,75,50 rischio di non poter fare il mav5 perche` il massimale ridicolo fa si` che gli aumenti del 3% siano dell'ordine dei nanogrammi...evabbe`, vedremo come sistemare la cosa]

INDIO79 24-01-2012 12:23 PM

Ciao vodka,tutti abbiamo iniziato con i tuoi carichi e in ogni programma gli incrementi sono arrotondati quindi non c'è programma che non puoi seguire.
-la respirazione non mi convince non vedo riempirti bene d'aria e sembra quasi che tu trattenga il fiato per più ripetizioni,potrei sbagliare.
Comunque se già a un buon livello,complimenti.

vodka 24-01-2012 12:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da INDIO79 (Scrivi 329433)
Ciao vodka,tutti abbiamo iniziato con i tuoi carichi e in ogni programma gli incrementi sono arrotondati quindi non c'è programma che non puoi seguire.
-la respirazione non mi convince non vedo riempirti bene d'aria e sembra quasi che tu trattenga il fiato per più ripetizioni,potrei sbagliare.
Comunque se già a un buon livello,complimenti.

Arrotonderemo! Hai ragione sulla respirazione, so che sembra assurdo ma davvero tenere a mente tot cose (contrarre i glutei, gli addominali, addurre le scapole, fermarsi al petto, contare le ripetizioni [!]...) mi viene difficile, la respirazione poi peggio di tutte...e dire che ho fatto yoga per un periodo. Per fortuna posso delegare il conto del fermo e delle rip allo spotter per concentrarmi sulla respirazione, sara` il prossimo obiettivo...sperando che poi tutto il movimento venga appreso dal mio pigro cervelletto e via.

INDIO79 24-01-2012 12:48 PM

Non è assurdo succede a tutti e tutti commettono qualche sbavatura,ma l'importante e capire cosa si deve fare e puntare a correggere quel particolare.
potresti iniziare il riscaldamento con doppie gia controllandoti la tecnica.
-poi per il conteggio più che uno spotter ti serve un ragioniere,battute a parte,potresti contare solo il fermo al petto,cioè prima rip milleuno,seconda rip.milledue,terza milletre,quarta millequattro,ecc.
comunque non voglio confonderti l'importante e trovare il modo.

vodka 24-01-2012 09:29 PM

Ehehe, dunque il ragioniere (che poi e` un fisico) ed io abbiamo deciso, posto che la nuova scheda non si vede, di tentare di adattare il nostro 2xweek ad un max/75/50, mav5, vobo per quanto riguarda...mah. Di sicuro la panca. Poi direi anche lo squat, seppure squat dimezzato resti al mp. Per l'altra parte di visconte, lo stacco, non so...perche` o testiamo il massimale per la sola meta` di movimento che facciamo (ma non ci sara` mai modo di allenarsi partendo con il bil alto in quella palestra) o ci mettiamo a discutere/sfondare palchetti o lavoriamo con un massimale di sicuro "basso" derivando da una esecuzione di stacco convenzionale completa alla prima rip...che poi ho come l'idea che cmq non cambi di tantissimo.
Poi bisogna anche capire quando piazzare le esecuzioni...fossero tutti e tre farei panca/squat + altra robetta e stacco leggero un giorno e stacco anabolizzato e il resto leggero l'altro. Mah, vedremo, intanto cominciamo con la panca perche` per testare il massimale di squat occorre che guarisca un ginocchio.
Poi se apparira` la scheda nuova vedo come/se/quanto ci ispira e vediamo.

newfit 25-01-2012 07:49 PM

buon diario ;) lo leggo ora

vodka 26-01-2012 10:47 PM

Sono entrata in palestra con l'idea di spararmi un max-75-50 di panca e...c'era la scheda nuova.
Si allontana dai crismi pl ancora di piu` ma in un ottica di mio personale divertimento la vedo bene, inserisce dei piramidali dove avevamo i 5x5 e dei 4x4 altrove. Gli addominali sono fantascientifici, se siete curiosi chiedete che cerco video. Oggi giornata di prove per quanto riguarda i carichi da usare. Push ups e dips sono migliorati brutalmente con la scorsa scheda, quindi potrei vedere cosa capita con questa e tenere in serbo cose piu` avanzate per poi...

riscaldamento
cruch su fitball 3x30
isometriche su fitball+ufo 3x20''
isometriche su fitball reverse 3x20''
rolling abs 3xmax
squat al mp 18-16-14-12@35-40-45-50kg
affondi con manubri 4x4@12kg
rematore inverso 4x4@37.5
dips 4xmax me ne stanno 4-5, oggi la palestra stava per chiudere e dovevamo mostrare tutti gli esercizi ad un nuovo compare di allenamento quindi ne ho fatte 2 serie
panca piana 8-6-4@27-32-37
push ups 4xmax@10-8-6-6
stretching

agent zero 27-01-2012 09:53 AM

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 328975)
Terzo rientro in palestra di arrampicata, 1 ora e rotti, buona tenuta delle mani per una volta. Lavorato sul volume su vie facili (4 e 5), giocato sui boulder.
Ora non cammino in pratica ma va bene...


il (4-5) si riferisce al grado?

vodka 27-01-2012 10:21 AM

Quote:

Originariamente inviato da agent zero (Scrivi 329907)
il (4-5) si riferisce al grado?

Eh,si`,alla seconda volta dopo piu` di un anno di stop non vado oltre :)
Non ricordo quali delle ventimila classificazioni ci sia li` in palestra, cmq non i gradi dati con cifre romane...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013