Diario di Optimus
Ciao a tutti ragazzi.
Dopo aver letto articoli di Paolo Evangelista e Ado Gruzza, ho deciso di avvicinarmi alla filosofia del powerlifting. In realtà pratico l'atletica leggera da molti anni, anche se è un po' che sono fermo. Ho, quindi, abbastanza feeling con il concetto di allenamento della forza finalizzato ad aumentare le prestazioni in uno sport specifico. Penso che il powerlifting, e il concetto del metodo distribuito, si sposi perfettamente con ciò che ha predicato e applicato Charlie Francis negli USA (ha anche applicato un buon numero di flebo ai suoi atleti), paese, insieme alla Giamaica, che continua a primeggiare nei metodi di allenamento, oltre che nei risultati. E infatti basta vedere che palestre hanno: https://www.facebook.com/photo.php?v...pe= 2&theater Da ammirare la panoramica sulle attrezzature!!! La pesistica e le alzate da WL, insieme allo squat sono alla base della preparazione dell'atletica leggere,soprattuto nelle specialità veloci, ma ovviamente è noto a tutti quanto sono tecnici strappo e slancio. Il mio obiettivo è testare su me stesso come il powerlifting può andare a inserirsi nel contesto dell'allenamento della velocità. SEMPRE CHE NON MI RIDUCA IN BRICIOLE:D:D:D Vado a postare i miei allenamenti |
Ho 27 anni, 1.72mx67 kg
Il 23 ottobre ho cominciato con le 12 settimane secondo Ado Gruzza (Max, 75, 50/ MAV/ VO.BO). Questo per quanto riguarda squat e panca, mentre per lo stacco, essendo un big completamente nuovo per me, ho preferito concentrarmi su curare la tecnica e impostare un altro tipo di allenamento con carichi bassi e un buon volume. MASSIMALI: - Squat: 85 kg - Panca: 74 kg Il mio obiettivo è riuscire a costruire una tecnica decente di alzate sui 3 big, anche perchè mi trovo solo ad allenarmi. Di queste cose da me non ne mangia nessuno! L'obiettivo vero che mi impongo per inizio estate è: - Squat: 100 kg - Panca: 85 kg - Stacco: 110 Kg Sulla panca ci vado piano, non sono stato mai troppo forte. Dal 23 ottobre fino a prima di natale è andato tutto bene, tranne dei piccoli dolori che mi sto portando dietro e che non mi permettono di correre in pista. Poi dopo natale uno stop di 2 settimane per influenza e affini!! Proprio quando mancava una settimana al VO.BO e stavo comnciando ad aumentare i carichi:mad::mad::mad::mad: SANTA PAZIENZA Subito dopo capodanno ho ripreso e sto ritornando ai carichi preinfluenza. Per ora ho dovuto impostare il microciclo su 2 allenamenti settimanali, un terzo ed eventualmente un quarto vanno ad inserirsi nel contesto dell'allenamento di corsa. Ecco l'allenamento dell'ultima settimana: SPLIT A Squat MAV:45/50/55/60/65/70 kg x 5rip + 3x3 70 kg Panca piana MAV: 45/50/55/60 kg x 5rip + 4x3 60 kg Molleggi al multipower 4x25 50kg Trazioni supine 6x5 Hyperex 4x12 10 kg Abs Rest squat e panca intorno al 1' 30", 2'00 nelle ultime serie SPLIT B Stacco 2x60/2x65/2x70kg + 1x3 75kg + 1X3 80 kg Panca piana (richiamo): 6x2 @80% 1RM (60 kg) Lento avanti in piedi: 5x5 35 kg Abs Rest stacco e lento avanti intorno al 1' 30", 2'00 nelle ultime serie Vi ringrazio per consigli e suggerimenti!!!!!;);) |
Buon diario Optimus !! :)
che specialità dell'atletica pratichi? |
Buon Diario, e in bocca al lupo per i tuoi obiettivi.
Metti più video possibile delle tue esecuzioni, così da ricevere i consigli di chi ne capisce di tecnica. |
Buon diario e buon allenamento
|
buon diario :)
|
@Supertizio
Ho praticato salto in lungo, 400 metri (ma solo un anno, troppo pesanti) e ultimamente i 100 e la staffetta 4x100. |
ciao sergio
è un piacere leggerti anche qui. non avevo capito che ancora gareggiassi nell'atletica! l'allenamento è essenziale ma non è malvagio cosa sono i molleggi al multipower? al posto tuo darei priorità allo squat, utilizzando lo stacco come esercizio secondario (come il lento avanti per la panca), eliminando eventualmente iperestensioni e abs che potrebbero non essere indispensabili ti butto uno schema tanto pour parler split A Squat pesante (mav5 o 3) Panca supporto (6x2x80% o 5x5x70%) Lento avanti supporto (5\6 serie da 6\8 reps) compl. schiena (trazioni o simili x 8-12 reps) compl. tricipiti split B Panca pesante (mav 5 o mav 3) Squat supporto (6x2x75-80% o 5x5x65-70%) stacco supporto (come squat ma 5-10% in meno, invertendo l'ordine di settimana in settimana) compl. bicipiti o tricipiti |
Ciao anche io ho un percorso simile al tuo e sono interessato praticamente agli stessi temi. Stavo giusto riflettendo su 'pesi & atletica' e pensavo per il prossimo periodo di fare pesi su tre giorni
LUN - squat triple a salire; panca ladder MER - power clean->stacco; military->push press sempre triple VEN - squat volume costante carico sale; panca triple a salire Sarei curioso di sapere anche la parte di corsa e altre esercitazioni che fai di atletica. |
Quote:
Quote:
Poi per ora pensavo di dedicare un giorno allo stacco per curare la tecnica e assimilare bene i movimenti e le sensazioni. Ad esempio, per il prossimo mesociclo pensavo di rimanere su carichi medi, aumentare le rip(magari fino a 6/8)ed effettuate con movimento continuo, senza pausa e riposizionamento. Se non sbaglio nell'articolo di Paolo Evangelista sugli stacchi si parlava proprio che proprio la condizione di fatica è quella allenante al massimo, ovviamente per chi è all'inizio e ancora non ha confidenza con la tecnica. Questa settimana vediamo come procede con i carichi, se ritorno alla condizione preinfluenza, mi faccio un'altra settimana e poi comincio il VO.BO e posto un programma con i tuoi consiglii:cool: Quote:
|
Quote:
Il mio prossimo ciclo sarà il VO.BO e poi pensavo di provare un ciclo a onde. Tu lo hai mai provato? Come esercitazioni e corsa per ora sono fermo. Appena riprendo inserirò intanto della corsa e qualche variazione di ritmo, tanto per far girare le gambe. Poi varie andature su prato, balzi su prato, tra ostacoli alti e bassi. Tu hai qualcosa in mente? |
Per ora non ho mai provato il programma di Ado (MAV+VO.BO) per due motivi principali: 1- tempo e discontinuità 2 - capacità di attenzione al cedimento tecnico. Tuttavia sono andato ad un seminario della FIPL in cui ho imparato molto. Anche negli schemi con i pesi ho seguito sempre lavori precedenti di Ado (il prog proposto da Doc) o schema fisso 5*5 oppure 10serie*5. Comunque non sono riuscito a seguire un lavoro organico.
Per l'atletica ho ricominciato a correre a luglio ma a settembre ho dovuto interrompere per motivi di lavoro ed ho ripreso ora in gennaio con lavori abbastanza generali. Diciamo che vorrei tenere una base di 4 allenamenti e se va bene 5. Il dettaglio è un po' lungo ma l'ho scritto nel mio diario. |
A ok, appena ho un attimo di tempo leggo il tuo diario per avere un quadro completo e magari darti qualche consiglio.
Qual'è il lavoro proposto da Doc? |
Questa è la prima scheda di allenamento serio che ho fatto (e che rifarei tuttora volentieri (non è certo uno schema mio, deriva da Ado e Gianluca)
ovviamente sui complementari si può fare modifiche: Quote:
|
Grazie DOC!!!! La risposta direttamente dal diretto interessato è la cosa migliore. Thanks:D:D
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013