Lunedì 06/02/2012
Allenamento 06-02-12 - YouTube
Ecco l'allenamento, ho inserito solo gli spezzoni in cui si capiva qualcosa di quello che stavo facendo. :D ..Mi scuso per i continui movimenti ma riprendeva mia madre, è una soluzione temporanea finchè non trovo dei posti adeguati dove fissare la videocamera. La durata è stata intorno agli 80 minuti, non male credo per il mio primo allenamento in multifrequenza (considerando il maggior sforzo dovuto a più esercizi pesanti). Note: squat percepito come piuttosto facile, panca leggermente meno ma più o meno sullo stesso livello; nel rematore devo trovare una posizione confortevole in cui sistemarmi mentre lo eseguo (mi sono reso conto di eseguirlo come un rematore con manubrio su panca.. E non va bene), inoltre l'iperestensione della schiena in pratica non c'è; per il curl, forse, devo estendere un po' di più i gomiti e muoverli meno in avanti, ma credo che vada abbastanza bene. |
Squat: si esce andando indietro dal rack, non andando avanti, perchè poi quando hai finito e sei stanco devi andare in retromarcia; ti sei allontanato troppo, in caso di crampo rischiavi di rimanere sotto; Non iperestendi la schiena; dalle riprese è difficile dirlo (potrei sbagliare), ma sembra che non scendi sotto il parallelo (o comunque appena appena) l' affondo deve essere più netto, e comunque non stabilissimo al petto.
Panca: discretamente controllata però quasi senza fermo di un secondo al petto Gli altri esercizi non li faccio e non li conosco :) Forza, hai cominciato a lavorare bene! |
Il primo commento ad uno dei miei ignobili allenamenti.. Che onore. :D
Per l'iperestensione nello squat sì, ne ero già in parte consapevole, ci devo lavorare (stessa cosa nello stacco, sicuramente si vedrà quando metterò il video). Comunque il mio è una sorta di half rack, che ho dovuto prendere per motivi di spazio, perciò posso solo avanzare purtroppo. Qui sono andato parecchio avanti perchè, lavorando a buffer, sentivo di poterlo fare. Per l'affondo invece.. Dal video probabilmente si capisce poco, ma dovrebbe essere poco sotto il parallelo. Non scendo moltissimo in effetti. Ci lavorerò. |
Ciao
di al filmatore di stare fermo :D Scherzi a parte, nelle riprese dello squat l'importante è da metà busto in giù, e che si vedano i piedi! La panca non mi sembra per niente male, come ha detto doc però fai il fermo da subito! Mi sembra che fai già anche un discreto arco. Comunque segui i consigli di doc e ti troverai benissimo :) |
Ahahah mia madre non è proprio capace con le riprese.. :D Comunque sì, credo che la panca sia uno degli esercizi che mi riesce meglio. Prima però la eseguivo male, la odiavo letteralmente, finchè non ho trovato una buona posizione per la presa, adducendo le scapole e facendo quel (per ora) semi-fermo. Da allora è cambiato tutto in meglio. E devo dire che molto, quasi tutto, l'ho imparato leggendo e informandomi bene, e guardando attentamente i filmati di persone che ne capiscono davvero qualcosa.
Nell'allenamento di domani mi registrerò da solo, farò qualche prova ma credo di aver già trovato dei posti adeguati dove mettere la videocamera. |
Quote:
Quote:
Squat 1x150kg - YouTube |
Quote:
Inoltre sprecavo un sacco di energie solamente per quell'operazione, ovviamente. P.s.: notevole il peso.. Ma non schieni un po' troppo? (anche se credo sia un'alzata submassimale o massimale, giusto?) ..Giudizio da persona inesperta il mio, eh. :) |
Quote:
|
Quote:
|
Mercoledì 08/02/2012
Questo è quanto ho fatto oggi. Non è stato un allenamento molto soddisfacente, ho perso molto tempo con prove varie con la videocamera e probabilmente non ero tanto in vena. Inoltre ho dovuto saltare la French, purtroppo. Ma tant'è.. L'importante è averlo fatto.
B1 - Pesante Stacco da terra 5x4 (2’) – 76 kg Good morning 3x10 (1’30’’) – 34 kg Trazioni inverse 5x6 (1’30’’) Lento avanti in piedi 4x8 (2’) – 28 kg Panca presa stretta 4x6 (1’30’’) – 34 kg French press EZ bar Ecco il video: Allenamento 08-02-12.mp4 - YouTube Note personali: -Nello stacco credo che l'unica ripetizione decente sia la terza della quarta serie, le altre sono riprovevoli. -Good morning veramente troppo facile, la prossima volta aumento un po'. -Nel lento devo trovare una posizione per le mani che mi permetta di spingere bene.. E non chiudo neanche perfettamente in alto, ci devo lavorare. |
Lo stacco non è così riprovevole, le cose da correggere sono:
devi partire con le spalle leggermente più avanti e il sedere leggermente più alto e poi la chiusura va fatta bene, ginocchia serrate (cioè completamente estese) e spalle dietro la verticale del bilanciere. (gli altri due esercizi li faccio troppo poco per commentarteli decentemente) |
Terrò conto dei tuoi consigli, grazie. ;)
|
Ciao nel lento la presa mi sembra buona, comunque in caso mi sbagliassi deve essere larghezza spalle :)
|
Nel lento avanti, a dire il vero, non ho mai trovato una posizione tanto soddisfacente per eseguirlo.
Se tengo le mani un po' più larghe delle spalle spingo in modo peggiore, perchè ovviamente c'è un maggior coinvolgimento del deltoide laterale; mentre se le tengo a larghezza spalle o poco più verso la fine dell'esercizio i tricipiti cominciano a darmi noie, anche se così facendo il carico utilizzabile è maggiore e più governabile forse. Non so, si tratta di sperimentare. |
Venerdì 10/02/2012
Allenamento di ieri (80 min. circa):
A2 - Pesante Back squat 4x6 (2’) – 66 kg Affondi manubri 3x8 (1’30’’) – 15 kg Panca piana 4x6 (2’) – 52 kg Panca 30° manubri 3x8 (1’30’’) – 17 kg Rematore bilanciere 4x8 (1’30’’) – 42 kg Curl bilanciere in piedi 3x10 (1’30’’) – 24 kg Push crunch manubri 3x12 (1’) – 8 kg Crunch inverso 3x15 (45’’) Allenamento 10-02-2012.mp4 - YouTube Nel complesso le sensazioni sono state positive, mi è parso un buon allenamento, anche se ho dovuto rivedere i carichi di squat e panca; questo perchè probabilmente, non avendo mai fatto multifrequenza prima, devo ancora imparare a regolarmi perfettamente. Inoltre lo squat era un po' che non lo eseguivo seriamente, per vari motivi, e ne ho risentito. Note personali: -Nello squat ci stavano anche i 68, li sentivo alla mia portata ma ho preferito tenermi basso. -Nella panca devo imparare a fare il fermo più lungo, mi viene ancora da fare un semi-fermo... -Nel curl per i bicipiti ho avuto problemi all'ultima serie, ho dovuto abbassare il peso. Il rematore sta cominciando a darmi noie, credo di non eseguirlo bene e ciò condiziona il curl. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013