FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Po-ol wip (dieta e allenamento), grazie a chi vorrà partecipare (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/20306-po-ol-wip-dieta-e-allenamento-grazie-chi-vorra-partecipare.html)

vodka 11-09-2012 11:55 AM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 377099)
Al questo livello non so quanto si possa parlare di PL :D

Mi riferivo al tipo di esercizi: solo upper riduce i tre big alla panca quindi per un allenamento un minimo divertente si dovra` quantomeno spaziare sui complementari. E dovendo per dire appunto fare croci / bicipiti / tricipiti non so quanto siano utilmente applicabili mav/max7550 rispetto ad altre strategie piu` bbesche (ok, lat machine/trazioni/rematori/military e altra roba sono multiarticolari, ma io dovendo fare un 3xWeek solo upper ci infilerei anche cosette molto piu` "sfiguz" per spaziare un po').

PO-OL 11-09-2012 12:05 PM

Il punto è che in IPO devo per forza adattare i programmi, mi sono sopravvalutato pensando di poterli prendere tali e quali. Prima di tagliare così di netto ho delle opzioni, cioè agire diminuendo il volume, o l intensità o i wo settimanali.

Resta da capire qual è la migliore per evitare di andare proprio a caso...

Solo per l up per si può fare panca piana, mezzi stacchi, military, trazioni, panca stretta e rematore. So che non è il massimo, però...

PO-OL 11-09-2012 10:19 PM

Allora, oggi wo coi pesi.

Ho modificato così: niente serie di avvicinamento ma solo riscaldamento a corpo libero, ho sfruttato parte del tempo risparmiato per aumentare i recuperi tra gli esercizi. Sono tornato a fare le rep della prima settimana, senza aumenti.

Nei prossimi giorni vediamo come va...

Doc 11-09-2012 10:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 376861)

Credo che il problema sia legato alla questione del cedimento tecnico. Questo può essere dovuto a diversi motivi. O come l'ho inteso io non è come è inteso dal programma e quindi arrivo troppo a esaurimento. Altra alternativa, visto che i miei carichi sono ridicoli, non c'è tutta questa differenza tra i due tipi di cedimento. Per capirci, uno che solleva davvero, magari sporcando la tecnica riesce a rubare 30kg mentre nel mio caso i numeri sono tali da far venire meno questa differenza e quindi il concetto che ci sta dietro.

Anche se in ritardo vorrei dirti la mia su questo punto.

Questo programma di Ado è quello che in assoluto mi piace meno tra quelli che ha ideato, proprio per questo dettaglio:

"Il cedimento tecnico"

E' qualcosa che in teoria capisco perfettamente, ma nella pratica non riuscirei mai ad attuare, perchè alcune volte mi sembra di fare un esercizio discretamente pulito e invece rivedendomi con la videocamera è una schifezza, altre volte mi sembra di aver sporcato molto il movimento ma nel video vedo che non è così.

Forse con un coach fisicamente presente che mi dicesse in tempo reale quando "cedo tecnicamente" riuscirei a farlo, altrimenti è un allenamento che non farei mai.

PO-OL 12-09-2012 01:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 377222)
Anche se in ritardo vorrei dirti la mia su questo punto.

Questo programma di Ado è quello che in assoluto mi piace meno tra quelli che ha ideato, proprio per questo dettaglio:

"Il cedimento tecnico"

E' qualcosa che in teoria capisco perfettamente, ma nella pratica non riuscirei mai ad attuare, perchè alcune volte mi sembra di fare un esercizio discretamente pulito e invece rivedendomi con la videocamera è una schifezza, altre volte mi sembra di aver sporcato molto il movimento ma nel video vedo che non è così.

Forse con un coach fisicamente presente che mi dicesse in tempo reale quando "cedo tecnicamente" riuscirei a farlo, altrimenti è un allenamento che non farei mai.

Esatto, probabilmente è quello che mi frega.
Anche perchè, così come lo stavo facendo, mi ricorda vagamente un programma del BIIO in cui si faceva 8-6-4 a cedimento (muscolare) che ho provato qualche anno fa.
Quello era semplice e lo potevi fare anche senza coach, però ti serviva qualcuno che ti tirasse fuori dal rack :D

Comunque oggi sto bene, stamattina quando mi sono svegliato avevo quasi voglia di andare a correre (ma non avevo il tempo :mad:). Però vediamo domani, che è il giorno critico e in cui dovrei riallenarmi.

Sulla questione pesi-ipocalorica tu cosa consigli? Meglio agire sul volume o sull'intensità?
Come modificheresti il tuo programma? Diminuisco il carico o le serie?

Doc 12-09-2012 03:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 377283)
Come modificheresti il tuo programma? Diminuisco il carico o le serie?

Io in generale non cambio il mio programma di allenamento in base alla mia alimentazione; io ho un programma che devo seguire senza fare nessuna variazione, vario invece le calorie che introduco in base alle mie necessità di aumento o di calo di peso.
Credo però che in ipocalorica sia meglio fare meno ripetizioni con percentuali di carico maggiori.
(tieni presente comunque che dal punto di vista sport-alimentazione sono una capra)

PO-OL 12-09-2012 03:59 PM

Quindi consigli di agire sul volume, perfetto.

Dato che le rep sono già basse (non avrebbe senso portarle a 3), potrei agire sulle serie, quindi farne 3 o 4 al posto di 5 e vedere come va.
Potrei fare w1 3 serie, w2 4 serie, poi la w3 aumentare il carico del 2.5% e andare avanti così.

Cosa ne pensi?

Doc 12-09-2012 04:42 PM

Fare un 3-4 serie x 4 ripetizioni può anche avere un senso, però devi fare un po' di serie di avvicinamento; inoltre se riduci le serie o le ripetizioni devi aumentare la % del carico

PO-OL 13-09-2012 05:16 PM

Oggi è andata meglio, così ho apportato le modifiche fatte anche a questo wo.
Stacco con le rep della prima settimana, ho scalato un pò di peso nel military che era eccessivo aumentando le rep e ho chiuso con le trazioni prone.

PO-OL 19-09-2012 12:02 PM

Oggi wo coi pesi, terrò ancora per questa settimana lo schema max-75-50 e poi dovrò decidere il da farsi.

Mi rincuora un po' aver scoperto questo, non tanto per qualche velleità agonistica ma più che altro perchè significa che non sono l'unico a cui piace farlo strano, l'allenamento :D

Acid Angel 19-09-2012 01:20 PM

PO-OL, sai che non sei il solo? Io conoscevo già il Biathlon perché me ne aveva parlato Lorenzo, che vi si era interessato perché amante della corsa e "costretto" a ridurre le alzate PL alla sola panca per i problemi alla schiena. Purtroppo anche correre è diventato problematico...

Comunque appena me ne parlò mi sembrò così "strano" l'abbinamento di due specialità così diverse, soprattutto perché una è di atletica pesante e una di atletica leggera! Però pensandoci risulta piuttosto completo. Intendi iniziare ad allenarti in vista di qualche BI_competizione?

:)

PO-OL 19-09-2012 02:30 PM

E potevi dirmelo prima no? :D :D :D

Scherzi a parte, mi sembra un po' prematuro pensare alle competizioni di uno sport che ho scoperto ieri :D
Non mi dispiacerebbe invece avvicinarmi al biathlon come modalità di allenamento, a pensarci ho fatto una cosa molto simile negli ultimi mesi allenando la parte alta del corpo coi pesi e la parte bassa con mtb e trekking vari, però il tutto abbastanza a caso... mentre parlando con chi pratica questa nuova disciplina potrei avere delle dritte :)

Fin'ora mi è stato difficile inserirmi in un discorso con i PL, perchè se lasci perdere 2 alzate su 3 ha effettivamente poco senso... mentre l'allenamento da bber con i vari complementari, esercizi di isolamento e via dicendo non mi è mai piaciuto.

PO-OL 21-09-2012 03:19 PM

Oggi wo coi pesi, stacco military trazioni prone addominali alla panca reclinata.

Però penso di tornare al vecchio schema, allenando coi pesi solo l'upper. La palestra mi piace ma non abbastanza da rinunciare alle attività all'aria aperta, mi rendono più felice e mi fanno stare meglio.

Acid Angel 21-09-2012 04:37 PM

Infatti la cosa fondamentale è fare le cose con piacere, se ti sei trovato ottimamente con uno schema, tornarci non può che darti la sicurezza di star bene.

Poi io voto sempre (anche troppo direi) per le "abitudini", alla fine una novità può non apportare automaticamente benefici.

Quanto alla cosa del biathlon, eh sai che sono brava ma lenta! Ho visto che hai scritto nel diario di Lorenzo, spero possa darti info utili anche se la situazione alla schiena lo ha fatto ultimamente fermare :(
Ha trovato beneficio da un programma di mobilità articolare di Baiolo, ma per il resto corsa e pesi li può fare poco.

Le competenze però restano, perciò attendiamo lumi! :)

PO-OL 21-09-2012 06:55 PM

:)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013