Grazie a tutti
|
Allenamento di Oggi
Stacco 8x3 @ 78 kg (70%) Rematore 3x5 @ 50 kg Military Press (più una Push Press) 3x5 @ 36 kg Roller Wheel Allenamento 23/02/2012 - Deadlift + (Barbell Row, Military Press, Roller Wheel) - YouTube Commenti: Lo stacco l'ho sofferto di più perché ho cambiato bilanciere. Essendo di diametro maggiore l'ho sentito molto di più di avambracci e anche nel sollevamento in sè. Il rematore di solito lo faccio con una tecnica oscena; ho provato questa volta a farlo a schiena quasi orizzontale...osceno anche questo. Migliorerò anche qua piano piano. Non mi va di abbassare il carico. La Military Press è più una Push Press ma vabbè li avrei chiusi lo stesso. Solito Roller Wheel, è l'esercizio definitivo per me, lo adoro. Spero di riuscire presto a farlo in modo completo, eccentrica e concentrica |
Ti commento solo lo stacco, molto meglio, si vede che ricerchi la posizione sedere/spalle giusta e che tiri con la schiena in contemporanea alla spinta delle gambe. :)
|
Ciao Giulio, come mai nel Roller Wheel fai solo la fase eccentrica?
|
Quote:
Che dici mi permetto un aumento da 78 a 82 kg? |
Quote:
Spero però di incrementare carichi a breve, e di fare un roller wheel come si deve, anche perché per quanto mi riguarda non ho mai trovato un esercizio migliore per la tenuta del core e lo sviluppo dell'addome (opinione personale). Ho iniziato da un mesetto a impegnarmi sul serio e a curare la tecnica, speriamo di aumentare presto i carichi. Ciao! P.S. Vedo che citi Ado Gruzza nella firma, stai seguendo il MAV? Io spero di farlo a breve |
Lo faccio pure io da un bel po' ormai, ho ottenuto buoni risultati! è molto utilizzato nel campo della preparazione atletica.
Fai bene a fare solo le eccentriche se non riesci a risalire. Lavora bene e avrai risultati! ;) |
Quote:
|
Quote:
Comunque già vedo che sono molto più stabile nelle eccentriche e reggo quasi fino a fine ROM, perciò credo di migliorare. |
Quote:
|
Allenamento di Oggi
Panca 7x5 @ 54 kg (circa 75%) Box Squat Tecnica Barbell Row 4x6 Commenti: Il Box Squat secondo me migliora. Dalla ripresa sembra che le ginocchia siano MOLTO più avanti del piede invece ho guardato con attenzione e le ginocchia erano praticamente in linea con i piedi; è un effetto ottico della ripresa un pò troppo vicina. La prossima volta devo trovare un modo per allontanare la ripresa. Ho avuto come l'impressione, per la prima volta, di fare una specie di "panca con glutei e cosce", e credo che sia una sensazione positiva. Nella panca ho aumentato altri 4 kg, mi sembra che li reggo bene, ditemi voi. Per ultimo, ho trovato una buona soluzione a un rematore incerto e sbilanciato: il risultato è una specie di multipower :D Allenamento 26/02/2012 - Bench Press, Box Squat, Barbell Row - YouTube |
Ciao Giulio, confermo che per quello che si vede, la tua panca mi piace, potresti variare le riprese facendone una di lato e/o dai 3/4 dai piedi per completezza.
Il Box Squat: la prima cosa fondamentale per la tua salute è di non rilassare assolutamente la tua schiena quando ti siedi sul box, devi fermarti seduto un secondo ma devi rimanere compattissimo, se no appena i carichi salgono rischi di farti male; circa le gionocchia sono due i discorsi da fare: 1) a prescindere da quanto avanti vadano il movimento di discesa nello squat e ancor di più nel box squat deve partire con il sedere indietro e non con le ginocchia in avanti. 2) se fosse uno squat normale l' avanzamento delle ginocchia sarebbe al limite, in un box squat le ginocchia in avanti proprio non dovrebbero neanche andare neanche di un centimetro. |
Quote:
Per le ginocchia, guarda ero disposto a mettere la mano sul fuoco che le ginocchia fossero in linea con i piedi, perché le ho viste così! Poi però riguardando il filmato......:eek:. Quindi le cose sono due: - o quello che vedo dall'alto è diverso da quello che è - o è un effetto ottico. Anche se a questo punto è più probabile la prima, anche la seconda non è del tutto da escludere, perché se ci fai caso le due gambe sembrano disallineate di MOLTO, mentre erano perfettamente in linea fra loro, di questo sono strasicuro. In sostanza, per fugare qualsiasi dubbio, la prossima volta farò una ripresa da più lontano...non so come ma mi inventerò qualcosa :p Sicuramente, le ginocchia avanzano, su questo non c'è dubbio, ma io proprio non riesco ad andare indietro solo di culo, rischio di trovare il petrolio :D. Anche qui, le cose sono due - o non so reclutare i femorali (molto probabile) - o avendo le gambe molto lunghe il baricentro esce dalla base dei piedi e quindi...gambe all'aria! |
Guarda, questo è un box squat fatto dal mitico Ironpaolo, osserva le ginocchia, non avanzano di un millimetro e le tibie restano perpendicolari al terreno.
Panca con elastici 125+33Kg e box squat 180Kg - YouTube |
Spero di non dire altre eresie:o, ma credo che, per una questione di leve, il boxsquat venga meglio se si usa uno stance largo e se il bilanciere viene posizionato basso sui deltoidi. Questo setup permette di flettere di più le anche e di inclinare di più la schiena mantenendo l'equilibrio, minimizzando così il movimento in avanti delle ginocchia.
Il bilanciere alto sopra le scapole richiede un movimento molto più verticale con il busto e fa reclutare maggiormente le gambe (o perlomeno è quello che ho sperimentato io:p), perché, a causa della leva più sfavorevole, se ti pieghi troppo... il peso ti trascina giù. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013