Prof hai ragione, infatti il box squat viene molto utilizzato da che ha uno squat molto Wide tipo westsiders, per chi squatta verticale con bilanciere alto (tipo norvegesi) perde un po' di utilità.
Continua a essere utile per imparare ad usare la catena cinetica posteriore. |
Quote:
Quindi mi spaccherò di box squat fino alla nausea, poi passo al front squat e alla fine, quando mi incido nella testa come reclutare la catena cinetica posteriore affronterò The King of Kings :D Quote:
The worst squat ever! - YouTube Comunque ora vedo, sinceramente ci sono così tante variabili nello squat che sto impazzendo :p, piano piano proverò tutte le combinazioni e troverò quella migliore per me. BTW, grazie Prof per il link all'articolo, mi ha chiarito un sacco di dubbi. E ovviamente, grazie a IronPaolo |
Ascolta Giulio, tieni presente che anche powerlifter con 20 anni e oltre di anzianità sono alla ricerca dello squat giusto, quindi non preoccuparti e cerca la tua strada.
Lo squat si allena facendo lo squat, e tui devi trovare la giusta impostazione per te che ti permetta di farlo in modo efficace (stance, altezza bilanciere sulle spalle, apertura piedi e ginocchia) Il box squat è un esercizio di appendimento, ma non sostituisce il vero squat, quindi non adattare lo squat al box squat; se il box squat richiede una impostazione leggermente diversa la adatti. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Allenamento di Ieri STACCO 8x3 @ 78 kg CURL IN PIEDI 3x8 @ 30 kg AB ROLLER 3xMax Commenti: niente di significativo. Nello stacco credo di essere pronto ad aumentare, ho acquisito un pizzico di velocità in più. Nel Curl ho puntato ai 36 kg ma li ho falliti, o meglio ne facevo a malapena un paio. Solito ab roller stira-addominali. Allenamento 23/02/2012 - Deadlift + (Standing Curl, Ab Roller) - YouTube |
Quote:
|
Quote:
(ma perchè una serie con il cappellino??? :D) |
Quote:
|
Allenamento di Oggi
Box Squat/Back Squat - Tecnica 4x5 / 4x5 Panca 7x5 @ 58 kg Rematore 3x8 @ 44 kg Oggi bell'allenamento...non tanto per i risultati, comunque non malaccio, quanto perché il film sottofondo è stato Leon the Professional! :D Il Box Squat va un pò meglio, anche se l'esecuzione non se pò vedè ![]() Nel Back Squat...continua l'odissea. Ci sto capendo veramente poco, ginocchia avanti, ginocchia indietro, schiena piegata, schiena più dritta, in un caso la bassa schiena retroverte di meno, oppure retroverterebbe di meno in un altro caso se fossi più sciolto? Mistero... :confused: Però.......mi comincio a sciogliere. Prima scendendo a gambe larghe mi faceva proprio MALE, ora invece i muscoli e i tendini sono più allungati mi sa. Insomma, piano piano comincio a sentire i benefici dell'allenamento e quindi sono contento! :D Nella panca ho caricato a 58 kg (+4) e li ho sentiti stavolta; ne ha risentito anche la tecnica. Come mi comporto? Lascio questi kg finchè non ho una buona tecnica oppure diminuisco un pò? Per il rematore ho trovato una soluzione accettabile, e mi accontento :p Allenamento 29/02/2012 - Box Squat/Back Squat, Bench Press + (Barbell Row) - YouTube |
Box squat: si vede che cerchi non fare avanzare le ginocchia, è goffo ma la strada è giusta; non cambiare la posizione della schiena quando sei seduto, nel video la tiri su e poi ridiscendi prima di rialzarti, ti espone ad rischio di infortuni; non guardare in basso.
Nel Back squat devi cercare di essere più fluido e non muoverti così rigido a scatti; pensa a quando fai squat a corpo libero (senza bilanciere), ecco, il movimento dovrebbe essere così naturale e non forzato, parti a fare 5 squat a corpo libero e senti come ti muovi, poi fanne 5 con il solo bilanciere, devi avere le stesse sensazioni e incrementa poco per volta. La panca è mille volte più avanti dello squat, si vede che è un carico impegnativo, ma la fai bene, devi controllare di più la discesa e non fartelo piombare sul petto. |
Quote:
Nel Back come va l'iperestensione? Ho dimenticato di mettere il tacco, dovrei retrovertere meno. Però mi sono sentito più sciolto, dovrei essere sulla strada giusta; mi verrebbe da fare il movimento nel modo seguente (ciò che sento nella mia testa): 1 - Scendo mandando il sedere più indietro possibile 2 - Arrivo a un punto critico 3 - Per evitare che lo Squat diventi un Quack Squat e assomigli definitivamente a una gallina, mi viene da portare le ginocchia avanti andando a tirare i polpacci ai tendini di Achille. In questo modo, evito di chiudermi a StarTac e dovrei finire con la schiena più "verticale". Insomma il movimento a cui tendo è di fare con femori e tibie una specie di "coltellino svizzero che si richiude", per poi riaprirsi nella risalita. La panca la sento buona infatti, allora che dici Doc lascio il peso finché la tecnica non diventa perfetta? Thanks |
Ascolta Giulio, è giusto quello che fai nel Back squat di cercare di tenere la schiena varticale; già il fatto di mandare "il sedere più indietro possibile" è meno necessario, la discesa deve partire con il sedere che va indietro e basta.
Però cerca di fare un movimento più naturale e meno forzato, poi i singoli errori li correggi un po per volta, non puoi cercare di correggere contemporaneamente alle mille caratteristiche dello squat, se no non squatti più. Per la panca vai avanti con questo carico e cerca di controllare la discesa del bilanciere. |
Allenamento Oggi
Finalmente ho montato la sbarra! PANCA 7x5 @ 58 kg SQUAT - Tecnica 7x6-8 TRAZIONI 3xMax (3xmezza :D) Commenti: Continua la ricerca di uno Squat decente :mad: La panca è dura, ma non ho abbassato il peso. Sono migliorato molto rispetto all'altra volta, in cui non ero riuscito neanche a finire le ultime due serie. Stavolta le ho finite, un pò tirate e asimmetriche ma le ho finite entrambe. Casomai la prossima volta abbasso di un paio di kg e le faccio veloci. Le trazioni...un disastro :p Sono pesantissimo, devo dimagrire assolutamente, faccio 96 kg e ho molto grasso addosso. Se tolgo 5-6 kg di grasso dovrei riuscire a farne almeno una :eek: Allenamento 03/03/2012 - Bench Press, Squat + (Chin-ups) - YouTube |
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013