FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario - GiulioWL (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/20428-diario-giuliowl.html)

Doc 03-03-2012 08:25 PM

Panca : discreto controllo ma non fai il fermo al petto?

Squat: anni-luce meglio del precedente, però dovresti cercare di scendere un pochino di più in affondo; prova ad aprire di più le ginocchia.

GiulioWL 03-03-2012 09:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 339028)
Panca : discreto controllo ma non fai il fermo al petto?

Squat: anni-luce meglio del precedente, però dovresti cercare di scendere un pochino di più in affondo; prova ad aprire di più le ginocchia.

Panca: eheh no è che sul fermo ho barato un pò :D, lo faccio giusto di solito, stavolta l'ho accorciato un pochino.

Squat: Ah sono contento, perché anche io l'ho "sentito" meglio, allora sono sulla strada giusta. Mettiamoci pure, per farmi un pò più contento, che la ripresa è dal basso (infatti sembro più alto della porta :eek:) e che quindi le cosce sono più basse di quanto sembra. Comunque sentivo di stare sotto il parallelo invece riguardandomi sono al parallelo, però vabbè, va meglio.
Proverò con le ginocchia più larghe come mi suggerisci, grazie ;)
P.S. Non vedo l'ora di cominciare a caricare sullo squat!

Doc 03-03-2012 11:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da GiulioWL (Scrivi 339040)
P.S. Non vedo l'ora di cominciare a caricare sullo squat!

Ti capisco perfettamente, ma prima impara il giusto movimento.

Per il discorso profondità la linea superiore del ginocchio (A) deve essere sopra il punto di incontro tra coscia e bacino (X) se no lo squat non è valido.

GiulioWL 04-03-2012 02:15 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 339052)
Ti capisco perfettamente, ma prima impara il giusto movimento.

Per il discorso profondità la linea superiore del ginocchio (A) deve essere sopra il punto di incontro tra coscia e bacino (X) se no lo squat non è valido.

Doc di nome e di fatto, preciso come un chirurgo, addirittura l'illustrazione! Vero, mi ci manca ancora per arrivare a quel livello di profondità, però forse sto trovando una configurazione funzionale. Thks Doc!

GiulioWL 06-03-2012 04:59 PM

Allenamento di Oggi

TOUCH BOX SQUAT

7x6-8

PANCA

7x5 @ 58 kg

TRAZIONI (Negative)

3xMax

Commenti:

La panca va meglio, la prossima volta secondo me sarò veloce; considerando che è la terza volta che maneggio un 7x5 con questo peso ho avuto miglioramenti buoni.

Lo Squat l'ho visto meglio, però ditemi voi...

Le trazioni...devo dimagrire!



Allenamento 06/03/2012 - Touch Box Squat, Bench Press + (Negative Chin-ups) - YouTube

Doc 06-03-2012 06:19 PM

Box squat : nettamente meglio (controlli meglio la schiena, sei più fluido ) ... però osserva con attenzione, negli ultimi centimetri di discesa cadi sul box, invece lo stesso controllo che hai nel 95% della discesa devi averlo anche nell ultimo 5%

Panca: bene

GiulioWL 07-03-2012 03:45 PM

Comunque guardando dei video noto che io mando le ginocchia MOLTO avanti, o meglio, nel movimento corretto quasi tutti muovono poco le tibie, io invece tantissimo! Proverò la prossima volta a lavorare su questo...

Doc 07-03-2012 04:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da GiulioWL (Scrivi 339899)
Comunque guardando dei video noto che io mando le ginocchia MOLTO avanti, o meglio, nel movimento corretto quasi tutti muovono poco le tibie, io invece tantissimo! Proverò la prossima volta a lavorare su questo...

Stai attento ad una cosa circa il box squat, può servire semplicemente per inserire una pausa nello squat e allora può andare bene come lo fai tu, con il movimento che utilizzi nello squat normale; oppure si può farlo per imparare ad attivare i muscoli posteriori della coscia e allora si deve usare la modalità di cui parli con tibie perpendicolari al terreno.
Questa secondo modalità però probabilmente non è il tuo tipo di squat, quindi puoi farlo come esercizio di supporto, ma non usare poi quella modalità per squattare.

Prof77 07-03-2012 04:30 PM

Ciao Giulio, ho letto che sei un principiante nello squat e che giustamente ora ti stai dedicando all'apprendimento della tecnica, ma a mio parere per una persona delle tue dimensioni e peso fare squat con 20kg (se ho visto bene dai tuoi video) è praticamente inutile. Quando comincerai a caricare un po' di più il centro di massa cambierà: ora con quel peso, il bilanciere lo porti dove vuoi tu:), in seguito il margine di movimento sarà molto più limitato e praticamente starai facendo un altro esercizio! Io ti proporrei di raddoppiare perlomeno il peso che usi e di pensare a uno schema di allenamento che preveda un minimo di progressione nel tempo (ovviamente i consigli sulla sicurezza che ti sono stati dati ora diventano un obbligo: schiena rigida e non ti rilassare MAI quando tocchi il box).
Per capire il motivo per cui avanzi con le ginocchia potrebbe essere utile una ripresa di spalle o di fronte.

GiulioWL 07-03-2012 08:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 339911)
Stai attento ad una cosa circa il box squat, può servire semplicemente per inserire una pausa nello squat e allora può andare bene come lo fai tu, con il movimento che utilizzi nello squat normale; oppure si può farlo per imparare ad attivare i muscoli posteriori della coscia e allora si deve usare la modalità di cui parli con tibie perpendicolari al terreno.
Questa secondo modalità però probabilmente non è il tuo tipo di squat, quindi puoi farlo come esercizio di supporto, ma non usare poi quella modalità per squattare.

Si infatti, molto probabilmente se io squatto in quel modo la schiena mi si retroverte più facilmente, però prima di abbandonarla voglio vedere quanto posso ottenere

GiulioWL 07-03-2012 09:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da Prof77 (Scrivi 339913)
Ciao Giulio, ho letto che sei un principiante nello squat e che giustamente ora ti stai dedicando all'apprendimento della tecnica, ma a mio parere per una persona delle tue dimensioni e peso fare squat con 20kg (se ho visto bene dai tuoi video) è praticamente inutile. Quando comincerai a caricare un po' di più il centro di massa cambierà: ora con quel peso, il bilanciere lo porti dove vuoi tu:), in seguito il margine di movimento sarà molto più limitato e praticamente starai facendo un altro esercizio! Io ti proporrei di raddoppiare perlomeno il peso che usi e di pensare a uno schema di allenamento che preveda un minimo di progressione nel tempo (ovviamente i consigli sulla sicurezza che ti sono stati dati ora diventano un obbligo: schiena rigida e non ti rilassare MAI quando tocchi il box).
Per capire il motivo per cui avanzi con le ginocchia potrebbe essere utile una ripresa di spalle o di fronte.

Ti stimo Prof, anche io la penso allo stesso modo :D
Infatti io insistevo sull'usare un carico che si sente, ma mi è stato consigliato da più parti così, addirittura senza niente, ma senza niente cambia davvero tutto. Io sarei portato ad aumentare dalla prossima volta ;) (ovviamente stando attentissimo alla schiena), metto almeno 20 kg in più.

Per la prox volta faccio anche qualche ripresa di fronte e da dietro così poi magari mi dici, thanks :p

GiulioWL 08-03-2012 08:16 PM

Nel caso remoto in cui passi da queste parti qualche donna, auguri :p




Allenamento di Oggi


STACCO
8x3 @ 82 kg (+4 kg)

TRAZIONI
6x1 + Negativa (BW ovviamente )

MILITARY PRESS
3x5 @ 36


Commenti:
Lo stacco stavolta l'ho sentito. Non tanto di corpo quanto di mani. Mi hanno retto fino a un certo punto in presa prona, poi sono passato alla mista. La uncino non la so fare
Questo problema della presa l'ho sentito però anche nell'esecuzione; le prime serie sono buone, le altre decisamente più sporche. Inoltre a freddo avverto dei dolorini poco promettenti alla schiena...

Le trazioni vanno meglio, riesco quasi a farne 1 dopodiché scendo in negativa tenendola il più possibile.

La Military Press è andata molto meglio. L'ultima volta la quinta ripetizione della terza serie la finivo a fatica e lentissima, ora l'ho finita senza problemi e veloce. Le spalle sono senza alcun dubbio il mio gruppo muscolare più recettivo e reattivo.

Allenamento 08/03/2012 - Deadlift + (Chin-ups, Military Press) - YouTube

Prof77 08-03-2012 09:01 PM

Ciao Giulio, lo stacco non mi pare male. Si vede un po' la stanchezza nelle ultime serie, ma rimani comunque abbastanza coordinato senza schienare. E' normale che quando senti cedere la presa improvvisamente senti più deboli anche gli altri muscoli e l'esecuzione diventa più sporca. La presa si allenerà da sola continuando a fare stacco. Se vuoi un piccolo aiuto nel grip potresti:
A) comprare la magnesite (la trovi anche da Decathlon nel reparto arrampicata). L'unico problema è che sporca un po'.
B) se hai pazienza puoi usare i gessi per lavagna: basta solo colorare le mani:D
C) prendi uno scotch di carta e lo avvolgi attorno al bilanciere cercando di fare qualche grinza parallela alla lunghezza.

Solo una curiosità: ma quando scendi col bilanciere strisciando sulle cosce non sbatti sulle rotule? Sai quante volte è accaduto a me....:o e non è per niente simpatico:(

Bene anche il military, ma ricordati che in partenza gli avambracci devono essere perpendicolari al terreno come nella prima rep.

milo 08-03-2012 09:22 PM

Ciao Giulio, ho visto il tuo ultimo video di stacco e military :).

Nello stacco l'incastro iniziale della schiena è buono, attento a non sbilanciarti in avanti nei primi centimetri, il bilanciere non dovrebbe avanzare, tienilo vicino alle tibie e fagli seguire lo stesso movimento di estensione (la tibia parte inclinata per arrivare verticale quando il bilanciere è al ginocchio, spero di riuscire a spiegarmi).

Per quanto riguarda la schiena ti consiglio di non spanciare quando sei in chiusura, non è il momento ideale dell'alzata per aumentare la lordosi e la proiezione delle spalle a terra non dovrebbe andare così indietro rispetto alle caviglie. Una consapevole adduzione delle scapole, tenendo le spalle basse lontane dalle orecchie, è più che sufficiente.

Nel military come ti ha consigliato Prof cerca di tenere i gomiti più avanti, dal video non si capisce che passo tieni tra le mani ma dovresti in partenza dal basso sentire l'appoggio delle braccia sui dorsali, inoltre non scendere troppo con il bilanciere, resta vicino alle clavicole nella parte più alta del petto.

Persisti, bravo!

GiulioWL 08-03-2012 10:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da Prof77 (Scrivi 340412)
Ciao Giulio, lo stacco non mi pare male. Si vede un po' la stanchezza nelle ultime serie, ma rimani comunque abbastanza coordinato senza schienare. E' normale che quando senti cedere la presa improvvisamente senti più deboli anche gli altri muscoli e l'esecuzione diventa più sporca. La presa si allenerà da sola continuando a fare stacco. Se vuoi un piccolo aiuto nel grip potresti:
A) comprare la magnesite (la trovi anche da Decathlon nel reparto arrampicata). L'unico problema è che sporca un po'.
B) se hai pazienza puoi usare i gessi per lavagna: basta solo colorare le mani:D
C) prendi uno scotch di carta e lo avvolgi attorno al bilanciere cercando di fare qualche grinza parallela alla lunghezza.

Grazie mille, proprio i consigli che mi servivano, la presa comincia a diventare prepotentemente l'anello debole della catena. In che senso se ho pazienza posso usare il gesso per la lavagna? Perché ci si mette tanto? Lo scotch preferirei non usarlo perché nelle gare non si può usare, anche se la cosa mi alletta perché è una soluzione estremamente comoda.


Quote:

Originariamente inviato da Prof77 (Scrivi 340412)
Solo una curiosità: ma quando scendi col bilanciere strisciando sulle cosce non sbatti sulle rotule? Sai quante volte è accaduto a me....:o e non è per niente simpatico:(

Non saprei dirti se ci sbatto e a caldo non sento il dolore o se non ci sbatto. Credo però che non è che ci sbatto, ma appena arrivo al ginocchio il bilanciere lo faccio scendere in verticale. Forse è per questo che la negativa mi sfianca così tanto. Poi ovviamente come tutti alla fine ho le tibie marchiate a fuoco :D


Quote:

Originariamente inviato da Prof77 (Scrivi 340412)
Bene anche il military, ma ricordati che in partenza gli avambracci devono essere perpendicolari al terreno come nella prima rep.

Ok, me lo segno! Thks Prof


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013