Quote:
Se credi di far lavorare il deltoide posteriore con 75kg con il lento dietro sei fuori strada. Poi già le mie osservazioni sui tuoi carichi le avevo fatte:),complimenti. http://www.robertoeusebio.it/ANATOMIA%20FUNZIONALE%20DEI%20PRINCIPALI%20MUSCOLI .pdf |
Quote:
cioè combiniamo l'allenamento sulle sensazioni che ho, e mi da una mano a stendere le correzioni. Ora però che mi lasci il dubbio do una lettura mmm Edit: ah si ora che leggo è una boiata quella che ho scritto, oddio. Delt. posteriore è stimolato con la fly 90 e il rowing torso ad esempio quindi. Come mai invece hai sottolineato l'ultima frase? |
Ho sottolineato l'ultima frase poichè il lento dietro sottopone la spalla ad uno stess eccessivo perchè è un movimento innaturale e causa di molti infortuni,se vedi nei diari degli utenti e dei consigli che vengono dati nei vari post nessuno consiglia il lento dietro.
Con bassi carichi in stile pump può starci ma come esercizio dove vuoi tirare alla morte assolutamente no. Meglio lento avanti o come seconda scelta lento con manubri per le spalle e trapezio in generale. per il deltoide posteriore tutti gli esercizi di tirata soprattutto orizzontale vanno bene,per farlo lavorare in isolamento invece meglio fly posteriri con ripetizioni medio alte. |
Ah si hai ragione, avevo letto qualcosa a riguardo, soprattutto il LD al MultiPower e anche la Lat Machine dietro, risultano movimenti innaturali.
Per quanto riguarda la cuffia dei rotatori mi è stato spiegato che una volta sviluppata bene la muscolatura che la ingloba più difficilmente tenderà ad infiammarsi. |
io faccio sempre un tipo si stretching funzionale per la cuffia...sono anni che lo faccio e mi permette di avere un'ottima mobilità della stessa, riesco a portare dietro le braccia di 25°, di portare quasi il gomito sulla spalla antagonista ecc ecc
mai avuto un infortunio alla cuffia.... |
per la cuffia dei rotatori ci sono esercizi appositi(circuito ytwl) e vengono fatti con bassi carichi e sono muscoli più profondi rispetto al deltoide e più delicati e l''infiammazione e proprio dovuto in molti casi a lo scompenso di forza tra il deltoide in tutti i suoi fasci e questi.
Cuffia dei rotatori - Wikipedia |
Quote:
![]() ad esempio se hai un acromion del 3^ tipo... puoi avere tutti i muscoli che vuoi.... |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Novellino come è possibile determinare che tipo di acromion si ha? E inoltre che particolarità ha il terzo? Grazie a tutti per gli interventi costruttivi. :) |
Quote:
|
se leggi il materiale postato da Indio , la funzione dell'acromion ti sarà chiarissima , leggi anche i links mi raccomando ;)
Detto in parole povere i tendini "passano" sotto( dentro) la cavità formata dall'acromion , quindi un acromion del 3^ tipo, può creare molti fastidi. Per conoscere la forma del'acromion non saprei... ma credo che una radiografia dovrebbe essere sufficiente. |
Quote:
Quote:
|
Pessima settimana, per mille motivi e mille problemi.
Mi stavo allenando oggi finalmente in un momento di pausa e mi son trovato single durante l'allenamento..avevo fatto giusto una foto che volevo postarle..per le altre mi era passata la voglia.. ![]() punto debole purtroppo la schiena..bah ho i miei dubbi che riesco a tirarmi per bene entro fine maggio.. L'allenamento di oggi manco lo posto che a ripensarci mi vien da piangere.. |
vabbe non sarai tiratissimo, ma sei imponente, che è meglio!
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013