FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario grispa72 (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/2115-diario-grispa72.html)

grispa72 12-02-2012 03:30 PM

Ciao milo, sicuro che ci vedremo in pedana.

Il "tra poco" è relativo a quello che riuscirò a fare, sicuramente qualche disco per lato ci dovrà essere :D! Naturalmente è presto per fare previsioni, ma penso che già in estate potrò fare un piccolo bilancio della situazione (diciamo giugno? 3/4 mesi dovrebbero essere sufficienti per capirci qualcosa).

Lo strappo lo sento abbastanza bene, soprattutto l'accosciata e la risalita mi sono abbastanza famigliari.

Nello slancio ho difficoltà a risalire dall'accosciata non per i kg che sono ancora irrisori ma proprio non mi trovo nel movimento, per adesso. Il jerk sembra invece che l'ho sempre fatto: mi viene naturale con gamba sinistra avanti.

milo 12-02-2012 03:44 PM

Immagino che la società sia affiliata e prenda parte alle gare (tra l'altro sabato prossimo dovrebbero esserci a Verona le fasi di qualificazione regionale ai campionati italiani seniores), puoi dirmi come si chiama (anche per messaggio privato se preferisci)?

Con quale frequenza riesci ad allenarti? Ce la fai con i tempi (io quando ho iniziato riuscivo ad andarci solo due volte a settimana e per risparmiare tempo allenavo lo squat a casa in altri giorni)?

Sei coordinato e veloce, sono sicuro che ti divertirai e ti toglierai delle soddisfazioni, non avere fretta.

Le Pignatti reggono? :D

grispa72 12-02-2012 04:14 PM

La società si chiama "Polisportiva Santa Bona" e penso sia affiliata alla federazione.

Per gli allenamenti i giorni sono Lunedì, Mercoledì, Venerdì e Domenica. Penso di riuscire a farne tre su quattro e il quarto farò magari squat e complementari a casa. Non vorrei mollare la panca.

La voglia di mettere peso è tanta, ma l'allenatore, oltre al resto, serve pure a calmartela. Comunque l'esperienza che ho maturato nell'allenamento da solo mi insegna che la tecnica viene prima di tutto, e soprattutto capito il movimento, la ripetizione quasi maniacale (intendo con questo aggettivo l'osservanza di ogni dettaglio), serve come autoinsegnamento. Per esempio adesso era un periodo che stavo curando lo squat e con tecnica buona riuscivo ad essere veloce con 105kg.

Si sono abbastanza coordinato e veloce, ma poco forte, quindi devo puntare alla tecnica (per la verità pure quelli forti dovrebbero puntare sulla tecnica) per riuscire a fare qualcosa di buono. Ed hai ragione che ci si diverte perché sono altamente sfidanti i due esercizi, soprattutto lo strappo. Rialzarzi da un'accosciata completa con il bilanciere sopra la testa da una soddisfazione che se non la provi non la capisci.

Le pignatti vanno da Dio. Sembrano fatte a posta per il mio piede. Oggi provando lo split jerk erano stabili e affidabili. Quella del piede dietro (il destro) mi permetteva la flessione dell'avampiede in modo ottimale.

milo 12-02-2012 04:49 PM

La conosco di nome, è sempre presente nelle gare regionali e vedrai che sabato prossimo verranno a Verona, se ti unisci a loro fammi sapere che cerco di esserci così ci vediamo.

Riguardo la priorità alla tecnica hai perfettamente ragione, soprattutto nella pesistica chi inizia da "forte" incontra maggiori difficoltà nell'apprendimento rispetto a chi non ha mai toccato pesi, proprio perchè tende a controllare il bilanciere anzichè fidarsi e lasciarlo andare al termine della tirata.

Comunque, a parità di tecnica vince chi è più veloce!

Gianlu..... 12-02-2012 07:25 PM

ottima notizia, sono proprio contento, finalmente ti allenarai a temperature umane:D:D

se posti qualche allenamento comunque non ci offendiamo:p idem se citi qualche consiglio/trucchetto/programma che di da l'allenatore;):p chiedigli se ha un valido programma per lo squat, dovrebbero averne di ottimi

ciao

Carlo 12-02-2012 09:55 PM

Ciao Grispa bella notizia! Sfrutta l'occasione, è un'ottima opportunità...
N.B. mi associo a Gianlu per i programmi:D;)

spike 13-02-2012 10:21 AM

Goditela tutta:)

grispa72 13-02-2012 02:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 333420)
ottima notizia, sono proprio contento, finalmente ti allenarai a temperature umane:D:D

Ultimamente era veramente una sofferenza allenarsi a temperature sotto lo zero.

Per reazione i 20 gradi della palestra sono veramente troppi! Faccio certe sudate da sauna! Comunque penso che mi ci abituerò!

Posterò programmi e tutto quello che sarà interessante.

E si spike. Mi sembra di essere un bambino la notte di natale che aspetta di aprire i regali! :D

Il grinch parte per una nuova avventura...

grispa72 13-02-2012 02:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 333398)
La conosco di nome, è sempre presente nelle gare regionali e vedrai che sabato prossimo verranno a Verona, se ti unisci a loro fammi sapere che cerco di esserci così ci vediamo.

Riguardo la priorità alla tecnica hai perfettamente ragione, soprattutto nella pesistica chi inizia da "forte" incontra maggiori difficoltà nell'apprendimento rispetto a chi non ha mai toccato pesi, proprio perchè tende a controllare il bilanciere anzichè fidarsi e lasciarlo andare al termine della tirata.

Comunque, a parità di tecnica vince chi è più veloce!

In effetti nello strappo soprattutto quel 20% di volte che il bilanciere sale non ottimamente lo tengo su di forza, altrimenti cadrebbe dietro o davanti. Per questo l'allenatore ha previsto una serie di allenamenti a bilanciere scarico, proprio per trovare l'incastro sopra la testa giusto. Naturalmente quando i carichi saliranno ogni volta è come se dovessi imparare di nuovo l'esercizio (certo non da zero).

Nello slancio mi trovo nettamente meglio, soprattutto nella versione senza accosciata.

milo 13-02-2012 02:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da grispa72 (Scrivi 333592)
In effetti nello strappo soprattutto quel 20% di volte che il bilanciere sale non ottimamente lo tengo su di forza, altrimenti cadrebbe dietro o davanti.

Imparare a lasciar cadere il bilanciere fa parte del processo di apprendimento per non rischiare infortuni in allenamento, non sottovalutare la cosa ;).

grispa72 13-02-2012 10:42 PM

Avevo detto che non sarei passato, ma eccomi qui. Condividere la passione fa parte della passione stessa!

La sessione di allenamento si svolge in questo modo:

Riscaldamento con la squadra della lotta che consiste in circa dieci minuti di corsa con vari movimenti di braccia, skip scatti sui venti metri ecc. Poi ci si ferma per allungamenti in piedi a terra e flessioni. A questo punto chi fa pesistica si sgancia dal gruppo e si reca nella palestra dove ci sono le pedane e l'attrezzature.

Oggi ho iniziato con lo slancio dopo il riscaldamento ho fatto svariate serie (non ho tenuto il conto) di slancio completo con 20, 40, 50 e 60kg tutte con girata+accosciata+split jerk. Quasi tutte doppie le serie.

Poi sono passato allo strappo dove ho provato i 40kg che nella versione senza accosciata vengono su da soli (provate per tre serie). La nota dolente è farlo con l'accosciata. Vabbè devo imparare. Comunque la prima cosa che ho capito è che quando hai fatto la tirata giusta sei già a metà dell'opera: se la si fa parziale il bilanciere parte in avanti, se ci si butta troppo indietro il bilanciere parte indietro. Elementare Watson! Ma difficile da mettere in pratica. Comunque sono lì per imparare.

L'allenatore m'ha detto che ho i movimenti naturali, sono coordinato e abbastanza veloce. Ci vorrà circa un mese a detta sua per pulire i movimenti e poi passare all'incremento dei carichi.

Questo è quanto. La cosa più fastidiosa è il caldo, ragazzi sudo come se fosse ferragosto!

Ciao a tutti e alla prossima!

milo 14-02-2012 08:34 AM

Bello il riscaldamento in gruppo comune, fa molto vintage e mi riporta indietro nei ricordi da bambino quando facevo judo :D.

Quindi iniziate tutti ad un orario prestabilito?

Al momento quindi fai solo gli esercizi completi? Quanto dura una tua sessione da quando prendi in mano il bilanciere?

Per il caldo non so se ci si abitua, forse si perchè anch'io abituato ad allenarmi in garage in quelle rare volte che vado in palestra mi fa strano stare in maniche corte (e pensare che alcuni pesisti più attempati tengono sempre le maniche lunghe e/o una vecchia felpa con maniche tagliate).

Ciao e buona settimana!

grispa72 14-02-2012 01:02 PM

Si è vero è bello il riscaldamento così. Senti l'appartenenza alla squadra.

Si inizia tutti alle 19.30. E dura circa 20 minuti. Un riscaldamento così corposo e intenso non l'avevo mai fatto. Con i 4/5 scatti al massimo l'intensità sale non poco. E comunque è fondamentale per arrivare pronti al bilanciere.

Per quanto riguarda la sessione vera e propria con il bilanciere, questa dura più di un'ora. Calcola che dalle 19.50 fino alle 21.10 circa siamo in pedana.

Per adesso solo strappo e slancio completi. Niente complementari, ma neanche squat. Naturalmente questo solo per me che devo imparare.

grispa72 15-02-2012 10:36 PM

Cazzo ragazzi, distorsione al ginocchio oggi durante l'allenamento!

Non riesco a camminare!

Mi stavo riscaldando nello strappo e durante una ripetizione il ginocchio sinistro è intra ruotato. Un male cane!

E pensare che il ragazzo che si stava allenando con me (sarà a Verona il prossimo fine settimana) parlando con l'allenatore gli ha detto che avevo uno strappo perfetto! Ora avrà forse esagerato, ma non sapete quanto mi brucia questo infortunio.

E sicuramente, da come mi fa male anche da fermo, se ne riparla almeno fra 7/10 giorni.

È vero che ci sono problemi molto più importanti nella vita ma cavolo...

grispa72 16-02-2012 03:00 AM

Sono al pronto soccorso. Il dolore è troppo forte per una normale distorsione

Scusate lo sfogo del post precedente...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013