Diario di Tyax
Ciao a tutti sono nuovo del forum, colgo l' occasione per dire che questo forum è davvero fatto bene.
Non manca niente, nutrizione, integratori, esercizi...complimenti ai moderatori e alle persone che collaborano a mantenerlo eccezionale. Dunque adesso posto il mio diario di allenamento giusto per sapere se c'è qualcosa che non va cosi eventualmente vedo di cambiare in base ai vostri consigli. :) LUNEDI': Addominali 5X25rips, torace 3X15 10 6+rips, spalle 3X 15 10 6+rips schiena 3X15 10 6+rips; MERCOLEDI': Addominali 5X25rips, bicipiti 3X15 10 6+rips, tricipiti 3X15 10 6+rips, avambracci 3X15 10 6+rips; VENERDI': Addominali 5x25 cosce 3X15 10 6+rips, polpacci 3X15 10 6+rips, bassa schiena 3x15 10 6+rips. Grazie per la lettura e le eventuali risposte. |
Ciao tyax, innanzitutto credo che sarebbe utile, per chi legge, sapere un po' di dati antropometrici (tipo altezza, peso, ecc.) e anzianità di allenamento, oltre magari agli obiettivi che ti prefiggi. Inoltre, quando citi "torace" o "schiena" a quale/i esercizio/i ti riferisci di preciso? Se specifichi il nome corretto sarà più facile darti delle dritte o, eventualmente, correggerti. Infine, ogni volta che puoi e se puoi, inserisci dei video delle tue esecuzioni, perchè è il modo migliore e più veloce per imparare bene e senza farsi male.
Se devo dire la mia, la struttura dell'allenamento mi piace molto poco.. Dai un'occhiata a questa discussione, verso la metà della prima pagina, così puoi farti un'idea di cosa sia la multifrequenza e il lavoro sui grandi multiarticolari. Per il resto, buon proseguimento e buona permanenza su FU. ;) |
Quote:
Io mi alleno con questa scheda (sempre se si può chiamarla tale :D) da gennaio di quest' anno. Torace: Distensioni su panca piana; spalle: military press; schiena: rematore con bilanciere, corpo a 90°; bicipiti: curl con bilanciere; tricipiti: distensioni su panca orizzontale con impugnatura stretta; avambracci: flessioni dei polsi con bilanciere; cosce: squat; polpacci: sollevamento dei talloni; bassa schiena: stacco da terra; addominali: sit up. Obiettivi: arrivare almeno sui 75 kg giù di lì ( non so se chiedo troppo al mio corpo o se posso raggiungere tale obiettivo senza problemi :)) P.S. Scusami l' eventuale mia ignoranza. :D |
Quote:
|
Buon diario,
il post da leggere di base è questo: http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post349528 Nei tuoi programmi ci sono troppi addominali e pochi fondamentali... |
Doc ti ha già detto tutto (pardon ma non ero in grado di linkare il post esatto :D). Studiati bene quel programma; in sè ha molti dei principi allenanti utili a chi è alle prime armi.
Per quanto concerne gli addominali, in linea di massima ricorda che non vanno allenati a inizio seduta per un motivo molto semplice: esercizi impegnativi come stacchi e squat sollecitano il "core" (ovvero l'insieme dei muscoli stabilizzatori del tronco) in maniera completa e hanno quindi la priorità, ma inserire qualche serie mirata al termine dell'allenamento può sempre essere utile, anche in ottica ipertrofica. P.s.: nessuno nasce imparato, come si suol dire, perciò all'inizio è normale ignorare concetti che, per altri, sono già assodati. Di cose da imparare ce ne sono tante, perciò ti consiglio di leggerti tutti i post in evidenza nelle varie sezioni del forum... Ti sarà utile. |
buon diario :)
|
Grazie dei consigli Spike e Brutal.:)
|
Quote:
|
Una domanda: forse non c'è scritto o forse mi è sfuggito di vista, ma le rips e le serie per i lat machine, il rematore e il military quante sarebbero?
|
Se ti riferisci al programma proposto nella discussione linkata, credo che tu possa fare come preferisci. Stessa cosa vale per tricipiti e bicipiti... Basta che non rubino troppo spazio al lavoro sui fondamentali, che è sempre prioritario.
Ti consiglio, comunque, di far sì che il rapporto tra esercizi di spinta e di trazione risulti almeno 1:1 (a livello di volume complessivo), perciò calibra bene serie e ripetizioni. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il "pompaggio" può servire eventualmente a chi già dispone di masse muscolari di un certo tipo; per un neofita è solo una perdita di tempo ed energie. |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013