FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario di Dead_Lift (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/21404-diario-di-dead_lift.html)

Doc 29-06-2012 02:59 PM

Ok aumentare il carico, ma metti qualche video, perchè aumentando è facile prendere brutte abitudini nell' esecuzione.

Dead_Lift 29-06-2012 03:25 PM

Allenamento STACCO 28 06 2012 - YouTube

Si Doc hai ragione, ieri sera non ho fatto in tempo, comunque eccoli :)

IlPrincipebrutto 29-06-2012 03:32 PM

Domanda stupida: quando scrivi nel video 'stacco 70Kg', includi anche il peso del bilanciere giusto ?

Buona giornata.

Dead_Lift 29-06-2012 03:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 363567)
Domanda stupida: quando scrivi nel video 'stacco 70Kg', includi anche il peso del bilanciere giusto ?

Buona giornata.

No purtroppo, ed è un errore lo so. Ma quello è l'unico bilanciere abbastanza ampio e che riesce a tenere i dischi da 20...

IlPrincipebrutto 29-06-2012 04:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da Dead_Lift (Scrivi 363569)
No purtroppo

Beccato !

:-)

Non ho capito, il fatto che sia l'unico bilanciere utilizzabile impedisce di metterlo su una bilancia per vedere quanto pesa ?

:-)

Doc 29-06-2012 04:10 PM

Lo stacco sembra buono e facile.

Cerca di pesare anche il bilanciere e di mettere il peso totale, se no si fa fatica a capire (comunque probabilmente sarà sui 10 kg)

Dead_Lift 30-06-2012 11:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 363581)
Beccato !

:-)

Non ho capito, il fatto che sia l'unico bilanciere utilizzabile impedisce di metterlo su una bilancia per vedere quanto pesa ?

:-)

Mi sono spiegato male :D: è l'unico bilanciere su cui è possibile fare stacco perché in primis è l'unico su cui posso utilizzare i dischi da 20, inoltre è il meno peggio di tutti. Per pesarlo non ci sono problemi :)

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 363584)
Lo stacco sembra buono e facile.

Cerca di pesare anche il bilanciere e di mettere il peso totale, se no si fa fatica a capire (comunque probabilmente sarà sui 10 kg)

Alla prossima altro aumento di 10?

Peserò peserò :)

Doc 30-06-2012 02:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da Dead_Lift (Scrivi 363660)
Alla prossima altro aumento di 10?

Si. :)

PrisonBreak 30-06-2012 05:58 PM

Dunque simo, riguardando il vid dello stacco noto due principali errori:

1) il bilancere è troppo lontano dalle tibie, durante la salita deve strisciare su tutta la gamba, coscia compresa e questo contatto porterà dei bei segni tipo ceretta con la carta vetrata:D.

2)la bassa schiena non mi sembra iper-estesa o quantomeno bella compatta.

Il mio consiglio, anche se vado controcorrente con quanto detto da Doc (che non voglio assolutamente sminuire), è di rimanere ancora con quel peso, che proprio perchè è facile ti consenta di imparare una tecnica bella e compatta.

Poi ovviamente devi essere te a decidere cosa fare in base alle tue sensazioni, dato che a sollevare il bilancere sei tu.:p

Un saluto...

Dead_Lift 30-06-2012 06:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 363726)
Dunque simo, riguardando il vid dello stacco noto due principali errori:

1) il bilancere è troppo lontano dalle tibie, durante la salita deve strisciare su tutta la gamba, coscia compresa e questo contatto porterà dei bei segni tipo ceretta con la carta vetrata:D.

2)la bassa schiena non mi sembra iper-estesa o quantomeno bella compatta.

Il mio consiglio, anche se vado controcorrente con quanto detto da Doc (che non voglio assolutamente sminuire), è di rimanere ancora con quel peso, che proprio perchè è facile ti consenta di imparare una tecnica bella e compatta.

Poi ovviamente devi essere te a decidere cosa fare in base alle tue sensazioni, dato che a sollevare il bilancere sei tu.:p

Un saluto...

Vai tranquillo, quello è un errore mio: mi dimentico sempre di farlo passare adiacente alla tibia. La prossima faccio le due prove: una con 70 l'altra con 80.

Non credo dovrei avere problemi :)

Doc 30-06-2012 07:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 363726)
Il mio consiglio, anche se vado controcorrente con quanto detto da Doc (che non voglio assolutamente sminuire), è di rimanere ancora con quel peso, che proprio perchè è facile ti consenta di imparare una tecnica bella e compatta.

Non sminuisci nessuno, tranquillo :)

Io sto (con difficoltà) imparando, sono un principiante, quindi mi permetto di dare consigli solo dove non ci sono consigli migliori.

(Non avevo particolarmente fatto caso alla distanza bilanciere-tibie, però tutta l' esecuzione mi sembrava troppo facile per essere seriamente valutabile)

Dead_Lift 30-06-2012 08:02 PM

Le tibie le tengo lontane dal bilanciere, perché come diceva iron Paolo nel suo articolo, devo trovare il setup idoneo con cui partire :)

Doc 30-06-2012 09:40 PM

Le tibie devono partire a contatto con il bilanciere quando si è piegati per iniziare l' alzata e il bilanciere, durante l' alzata, non deve staccarsi da tibia e coscia.

citato dall articolo di Ironpaolo (DCSS Training – Corso di sopravvivenza allo Stacco da Terra | SmartLifting) :

Quote:

Come regola, voi dovete avere le tibie a contatto con il bilanciere quando siete nella posizione di partenza, piegati.

Dead_Lift 30-06-2012 10:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 363750)
Le tibie devono partire a contatto con il bilanciere quando si è piegati per iniziare l' alzata e il bilanciere, durante l' alzata, non deve staccarsi da tibia e coscia.

citato dall articolo di Ironpaolo (DCSS Training – Corso di sopravvivenza allo Stacco da Terra | SmartLifting) :

Errore mio, ho letto male il fatto delle tibie alla partenza. Grazie Doc della delucidazione: nella prossima sessione il setup iniziale subirà dei cambiamenti..

coral 02-07-2012 09:19 AM

Dead,
per lo stacco ti consiglio anche l'articolo di gruzza "Stacco da terra tecnico: la guida" che trovi su rawtraining.
Avendolo provato per settimane e settimane ti consiglio di darti un ordine di controlli da fare e poi LIFT OFF!

1) Spalle lievemente avanti
2) schiena iperestesa
3) contrai gli addominali ABBESTIA

VIA!!
4) Tira su alzando prima le spalle e spingendo con le gambe.
Gli addominali sono la leva. Schiena iperestesa sempre e comunque!
5) Chiudi l'alzata

Il peso ti deve strisciare sulle tibie tanto da escoriarti e farti sanguinare :D
Forse i piedi mi sembrano leggermente larghi... segui anche lì il consiglio di Gruzza sul salto da fermo ;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013