Quote:
Quote:
Un saluto |
Workout 06/07/2012
Comincio a sentire la stanchezza: 4 esami in 2 settimane, sveglia presto per studiare con serate annesse. Fortunatamente il 13 dovrei chiudere tutto e andare in vacanza, ma la settimana è lunga e c'è ancora tanto da lavorare. Detto questo passiamo agli esercizi: nello squat ho cercato di risalire dalla buca con i fianchi e spalle in modo simultaneo. Riguardando i video sembro esserci riuscito in parte. Alcune volte mi sembra di sbagliare in modo grossolano. I fianchi non salgono più in modo così accentuato, ma ora temo che il movimento sia quasi impercettibile, forse è una mia sensazione, forse sbaglio io. Nella panca incremento di 5kg: ho cercato di tenere i gomiti in asse, ma continuo a scendere troppo sotto, anche se sto notando che le scapole e il petto riesco oramai a mantenerli con facilità. Nell'ultima serie sembra avvenuto il miracolo. Sono riuscito a scendere in verticale (dal video in 3/4 sembra di sì) trovando la giusta posizione, leggermente sopra i capezzoli. Infatti non perdo l'adduzione, non "perdo il petto" e faccio meno fatica. Credo sia la volta buona. Riscaldamento 10* SQUAT 1x8 @20kg 1x5 @30kg 1x5 @35kg 1x4 @40kg 1x3 @50kg 1x2 @55kg 5x5 @60kg Il peso è ancora semplice, sento molto margine. Come giustamente si nota, non faccio fatica nella risalita. PANCA PIANA 1x8 @20kg 1x5 @30kg 1x5 @40kg 1x5 @45kg 1x4 @50kg 1x2 @60kg 5x5 @65kg Incremento di 5. Credevo di sentirlo parecchio e invece è andato tutto piuttosto liscio. Come detto in precedenza, credo di aver trovato la posizione ideale del bilanciere. Incrociamo le dita. TRAZIONI 9x3xBW (3x3 supine, 3x3 dorsali, 3x3 supine strette) CURL BIL. 3x10 @22kg CRUNCH 3x20 Un saluto e buona serata ;) |
|
Grande, si vede che anche nello squat hai ancora un margine incredibile! ;)
|
Quote:
Un saluto |
a perte che le vedo molto facili, secondo me c'è qualcosa che STRUSA (come si dice dalle mie parti:D)...secondo me i gomiti non sono ancora sotto il bilancere. Prova a mandarli un po' in fuori quando scendi, sembra quasi che le chiudi un poco in dentro, poi magari è un effetto del video.
Magari la prossima volta prova anche una ripresa da dietro la testa. |
Quote:
La prossima volta aumenterò ancora di 5 e sarei sui 70.. |
Ciao DL,
re: squat - aumenta pure di 5Kg. - all'inizio della discesa, spingi i fianchi all'indietro. In questo momento, se guardi la ripresa di lato, tu scendi diritto, verticale. Il tuo movimento parte dalle ginocchia. Deve invece partire dai fianchi. L'attacco della discesa e' "sedere indietro e in basso", poi cominciano a piegarsi le ginocchia. tu in questo momento fai "ginocchia piegate - sedere in basso". Il movimento all'indietro di fianchi e' roba di poco, qualche cm, ma partire prima di fianchi e poi di ginocchia rende piu' facile il resto - i tuoi gomiti non si parlano. Quello dx in particolare parte altissimo, poi scende, poi risale. Guarda la ripresa da dietro. Tieni tutti e due i gomiti nella stessa posizione. - hai molto margine. Puoi aumentare di 5Kg, ma mi raccomando con la partenza di fianchi, non di ginocchia. Buona giornata. |
Quote:
Ciao Principe - Mi è stato fatto notare che butto le ginocchia troppo in avanti e invece dovrei buttare il sedere più infuori per mantenere più dirtte le tibie. - Quindi prima della partenza sedere più indietro e più basso? - Ogni gomito ieri ballava con sua nonna, causa stanchezza. La prossima volta cercherò di mantenerli in asse. Un saluto |
Workout 09/07/2012
Oggi penultimo esame, venerdì avrò l'ultimo e finalmente sarà vacanza anche per me :P. Dopo questa piccola parentesi posso dire che l'allenamento di oggi è stato proficuo. Nello Squat ho fatto un 5x5 lento e controllato proprio per imparare in modo millimetrico la discesa di fianchi e sedere. Riguardando i video noto con piacere che le ginocchia scendono in secondo momento. L'unica cosa che ancora non mi convince è l'uscita dalla buca.. Nella panca miglioramenti ci sono stati ma non nelle serie allenanti. Mi spiego meglio: ho provato a fare una sesta seria con poco peso per capire la sensazione che devo avere dello sterno e delle scapole quando ho il bilanciere sul petto. Il risultato lo definirei soddisfacente, perchè ho capito come devo sentire il corpo in questa determinata situazione. Nella settima serie ho fatto tutto a bilanciere vuoto (non avevo un gran setup a causa della stanchezza ma mi serviva per l'asse bil - gomiti) e sembra che le braccia siano scese in asse con il bilanciere (anche se è una traiettoria a J). Ho capito che i gomiti vanno spinti verso l'esterno. Aspetto commenti a riguardo ;) Workout Riscaldamento 10*minuti SQUAT* progressione 1x8 @20kg 1x5 @30kg 1x5 @40kg 1x5 @50kg 1x3 @60kg 1x2 @65kg 5x5 @70kg Ricapitolando: - Movimento lento e controllato - Cercare di scendere prima di fianchi e sedere - Qualche dubbio sull'uscita dalla buca BENCH PRESS 1x8 @20kg 1x5 @30kg 1x5 @40kg 1x5 @45kg 1x4 @50kg 1x2 @55kg 5x5 @60kg Solo a fine serie sono riuscito ad identificare i problemi del mio schema motorio.. TRAZIONI SUPINE 9x3xBW (supine, dorsali, supine strette) CURL BIL. 3x10 @20kg CRUNCH 3x20 Un saluto |
ammazza stai migliorando con i carichi a gran velocità!!!:)
|
Secondo me le sensazioni giuste per la panca potrebbero essere quelle. Però magari non conviene usare il bila vuoto, almeno io fatico di più a stare settato con il bilancere completamente scarico.
Un saluto |
passo per un saluto, complimenti per gli allenamenti! ;) miglioramento continuo soprattutto nella tecnica è questo quello a cui dobbiamo puntare ;)...
|
Quote:
Quote:
Quote:
Un saluto |
Allenamento SQUAT_09_07_2012.wmv - YouTube
Squat 5x5 @70kg Per la panca dovrete aspettare, il video è ancora in elaborazione :S |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013