Diario di Dead_Lift
Buongiorno a tutti, mi chiamo Simone e da circa un paio di mesi mi sono approciato al PL. Sono alto 1,75 e attualmente peso 75 chili, provengo dalla boxe a cui intengravo pesi e nuoto.
Per i primi mesi di allenamento ho seguito l'articolo di Ado Gruzza per i principianti, ma "grazie a una strepitosa" partita di calcietto mi sono "infortunato" al menisco e ho dovuto abbandonare stacco e squat. Attualmente il massimale di panca si aggira sui 75kg e da circa 3 settimane ho ricominciato ad inserire lo Stacco nell'allenamento. Ho re-inserito anche lo squat (circa 20 kg) e con molta calma sto puntanto a recuperare i carichi. Attualmente seguo un allenamento suddiviso in 4 split che mi ha permesso di regolare al meglio il programma delle trazioni e il programma del lento avanti di Leviatano. Il mio obiettivo primario è diventare più forte curando in modo maniacale la tecnica di esecuzione e questo per ora è già un lavoraccio :D N.B: Stacco e Squat sono stati resettati: ripartendo da zero ho preso il programma di Iron P per lo Stacco ;) Un saluto |
Ecco la split che sto seguendo:
A_ Lento Avanti - (programma Leviatano) Panca Piana - MAV5+3x3 Trazioni supine - (programma Leviatano) Tricipiti del lottatore - 2xpendolo 6’’ + 2/3x6 tempo normale B_ Stacco (programma IronP) Lento Avanti - (programma Leviatano) Curl – 2xpendolo 6’’ + 2/3x6 tempo normale C_ Panca Piana – MAV5+3x3 Trazioni supine - (programma Leviatano) Tricipiti lottatore - 4xmax (isocinetico 6’’) Abs e lombari D_ Lento Avanti - (programma Leviatano) Trazioni supine - (programma Leviatano) Curl - 4xmax (isocinetico 6’’) Abs Tra oggi e domani posterò i video dell'esecuzione di panca e stacco. Lo squat è inserito e lo faccio un pò tutti i giorni cercando di vedere come il ginocchio reagisce, speriamo di recuperare al meglio ;). Il ciclo prevede 6 settimane, di modo da chiudere le programmazioni di lento e trazioni supine, seguite dalla programmazione di Iron paolo per lo stacco e la panca in MAV. A seguire 4 settimane di ipertrofia funziona e poi VO_BO. Insomma la cosa si chiuderà prima di agosto in modo da permettermi a settembre di riprendere tutto il ciclo completo di Ado Gruzza. |
Visto che ci siamo ti auguro anche buon diario!;)
|
Buon diario! :)
|
buon diario
|
Ciao Dead Lift e buon diario.
Volevo però chiederti una cosa: non è troppo pasticciato un programma di allenamento composto dalla fusione di 3 programmi?: - Programma di Leviatano - Programma di Ironpaolo - MAV di Ado Seguirne uno solo non è più fruttuoso specialmente per noi principianti? |
Quote:
Quello pesante è sicuramente il programma delle trazioni (almeno nella fase di accumulo) che mi porta via molto tempo... Come diceva Ado meno roba sostificata per noi principianti, più si migliora... a quanto vedo non sei molto convinto e probabilmente hai ragione, anche perchè io sono proprio un principiante e gente come te ha molta più esperienza e un occhio molto più allenato. Se hai consigli in merito, bè non aspettare anche perchè saranno sicuramente utili. Un saluto |
Allora, visto che stai resettando squat e stacco, ti proporrei il primo programma di allenamento serio (anche se estremamente semplice) che mi è stato proposto (nasce sempre da Ado):
Quote:
Io metto mediamente due o tre video per ogni allenamento per farmi aiutare. |
Avrei un paio di domande in merito:
- Nello Squat dato ho resettato sarebbe meglio partire con un peso indicativo come 40, che ne dici? - Che schema consigli per la Military, le Trazioni e il rematore? A livello di repxserie intendo - Il programma per quanto lo tengo? Ho cominciato a filmarmi, più che altro devo ancora cimentarmi al meglio con gli angoli di ripresa che fanno davvero pena :D Grazie Doc dell'aiuto, molto gentile ;) |
Wo 12_06_2012
WO 12_06_2012.wmv - YouTube
Questa è la panca di ieri: 5x5 a 60% e il 3x3 finale del MAV a 55kg Noto che ci sono molti errori dovuti soprattutto alla panca perchè i piedi non poggiano proprio bene. Pensavo di mettere dei dischi sotto le suole in modo da compensare. In secondo luogo mi sa che porto il bilanciere leggermente sotto rispetto ai capezzoli.. N.B: perdonate le riprese ma devo ancora prenderci la mano.. |
Wo 13_06_2012
5" minuti cyclette
* riscaldamento specifico spalle e cuffie * riscaldamento specifico per le ginocchia * esercizi aerobici e salto con corda * alzate a bilanciere vuoto di panca e squat * allungamenti 15 minuti in totale Stacco (programma IronP) 3x3 @30 3x3 @35 3x3 @40 3x3 @45 3x3 @50 3x3 @55 3x3 @60 3x3 @65 Oggi lo stacco è stato veramente brutto: il bilanciere vola perchè il peso è troppo leggero, scendo male e alzo male. Devo aspettare i 65kg perchè le cose migliorino, insomma rispetto alla settimana scorsa l'alzata è da dimenticare.. Lento Avanti - (programma Leviatano) 5x6 @22kg 60% Il lento va bene e non mi da problemi, riesco ad alzare e a non perdere l'equilibrio rispetto a quando iniziai 2-3 settimane fa: veloce e dinamico. Curl – 2xpendolo 6’’ + 2/3x6 tempo normale facile facile, il tutto a 15kg :D Decompressione e tutti a casa mangiare pollo e riso :D |
se posso permettermi con quell'inquadratura in panca non si capisce molto, sarebbe meglio una di lato + una da davanti.
|
Quote:
|
Quote:
40 kg possono andare bene per cominciare, poi, se dalle riprese risulterà facile, salendo con il carico tutte le settimane, si arriva comunque presto a carichi più seri Quote:
Io consiglierei di trovare uno schema che ti impegni senza però inficiare l' esecuzione degli esercizi base. Io faccio il military in 4x6, lasciando un minimo di margine, farei lo stesso con il rematore; per le trtazioni vado un po' a soggetto, faccio un 4x8xBW o un 6x6xBW o un 5x5xBW+13kg sovrappeso Quote:
Quote:
Quote:
|
buon diario :)
|
Domani provo la prima seduta e cerco di valutare con quale carichi cominciare per completare agelvomente i 5x5, di modo che dalla prossima settimana posso partire senza problemi.
Per Military e Rematore pensavo ad un 4x6 che come dice tu lascia un minimo margine. Per le trazioni la cosa è un pò più complessa: giovedì proverò un normalissimo 5x5 e in base a come lo sento posso decidere se passare ad un 6x6 o direttamente ad un 4x8 (improbabile). Per quanto riguarda le riprese, mi conviene "aggregare" anche qualcosa di pratico ai concetti di Leviatano come i tuoi video o quelli di Somoja e cercare di assimilare il più possibile. Così domani non dovrei avere problemi ;) Direi molto esaustivo e paziente, grazie mille dei commenti e del prezioso aiuto :D Quote:
|
Ciao,
Quote:
Direi che 50/55Kg e' proprio il minimo per un esercizio come lo stacco. Buona giornata. |
Quote:
Con il programma che mi ha gentilmente dato Doc proverò a partire da un peso più impegnativo fin dalle prime serie... Un saluto |
Wo 14_06_2012
Pre WO: Pane integrale + bresaola 70 kg + maionese "sgrassata"
Dopo 1 ora ho cominciato ad avere i crampi dalla fame e mi sono accorto che era come aver dato "una fragola ad un orso"...arrivato a casa frullato con una banana e un pò di latte. Ho notato che da quando non integro più le whey alla mattina, non ho più quel senso di sazietà che mi porta ad arrivare a pranzo.. Alle 12:30 sono in palestra, ma il vero problema di oggi non è stato l'allenamento MA LE RIPRESE: in questi giorni ho guardato e studiato un pò di video, ma appena arrivato a palestra ho notato subito che il racket per lo squat è in un angolo. Inoltre ci sono 30000 attrezzi vicino e per poter riprendere al meglio è stato un imprecazione continua, i piedi in un modo o nell'altro erano sempre tagliati fuori. Per la panca è stata più o meno la stessa questione: ho dovuto spostare la panca inclinata, ma alla fine ho ceduto e ho chiesto ad un povero uomo di riprendermi a 3/4 - altezza sedere- per tutta l'esecuzione. Mi sa che per le prossime volte farò così perchè non vedo soluzioni. Cercherò di mettere on-line i video in modo da farmi correggere sia l'esecuzione sia le angolature di ripresa. Si è accanito pure il sole che andava e veniva... Ma passiamo al WO Oggi, in attesa di cominciare la prossima settimana, ho cercato di "tarare" i carichi giusti Riscaldamento: 5* minuti di Cyclette 1* di esercizi areobici 1* riscaldamento bassa schiena 1* riscaldamento specifico ginocchia 1* riscaldamento specifico spalle e cuffie 1* circuito al sacco + salto con corda SQUAT 1x10 @10kg 1x5 @20kg 1x5 @30kg 1x3 @35kg 5x5 @40kg Dopo due mesi ho finalmente ritrovato lo squat e ho sudato tanto per poter concentrarmi al meglio sulla tecnica e la velocità d'esecuzione. 40kg erano pochi, e di sfidante avevano veramente poco. Ho speso più energie a riprendermi.. PANCA 1x10 @10kg 1x5 @20kg 1x5 @30kg 1x4 @35kg 1x4 @40kg 1x3 @45kg 5x5 @50kg La panca è stata impegnativa, con il MAV il 5x5 @50 me lo ricordavo più semplice. Non convinto totalmente lunedì proverò di nuovo a 50 e se dovessi "fallire" passerò direttamente a 47,5kg...anche qua ho speso tantissimo tempo a cercare un'inquadratura decente, dovendo spostare anche la panca inclinata.. TRAZIONI SUPINE 5x5xBW La Lat Machine non era funzione e non ho potuto fare riscaldamento come si deve (giorno fortunato oggi :D). Ho cercato di fare delle serie di riscaldamento cercando di non distendere completamente il braccio, e poi qulache serie a cedimento tecnico.. CURL BILANCIERE TECNICO 3x6 @17kg Alzata esplosiva con la massima cura per la tecnica, discesa controllata a 3" secondi Crunch 3x20 *Decompressione e allungamenti A più tardi i video, ma sarà una vera sfida... Un saluto |
Quote:
Meglio curare prima la tecnica che cercare di recuperarla dopo (come stò malamente facendo io :o). Per le riprese stai tranquillo che poi ci prendi la mano. |
WO_14_06_2012.wmv - YouTube
Ecco il video della panca |
Quote:
|
Il video della panca non lo vedo, però magari è colpa del portatile.
|
Quote:
|
Quote:
Sorry. Buona giornata. |
Quote:
Comunque grazie per aver visionato il video ;) Un saluto |
Ciao,
secondo me enfatizzi troppo la traiettoria a J portanto il bilanciere troppo all'indietro. Spingi troppo e troppo all'indietro e questo ti fa perdere abbastanza l'adduzione. Nel primo video mi sembri un po' stortino. I talloni mi sembra che li alzi un pochino e ti muovi leggermente di gambe, il che significa che non hai un buon incastro. Per curiosità, in che palestra di Milano ti alleni? e c'è un power rack? |
Buon diario peso_muerto!!!:D
mi accodo ai commenti sulla panca di Coral:) |
Quote:
Palestra Athena, via greppi...per il power rack, intendi quello per lo squat? @ Carlo88: peso_muerto :D? Grazie dei consigli ragazzi |
Quote:
preferivi el_deadlifto ???:D |
Quote:
Per il resto... prova e riprova ;) Si intendo quello per lo squat... anche io son di Milano e in città studi non esiste una palestra con rack :eek: |
Quote:
Sì quello c'è, ma vai alla virgin active? Perché io pensavo di cambiare palestra per venire proprio in zona città studi :D @ Carlo88: meglio peso_muerto ahah |
no vado in una palestra piccolina in via Pascoli, senza rack....................
Il virgin active di città studi è meglio lasciarlo perdere per il salasso che ti fanno e ,se ti vuoi allenare in ottica PL, c'è solo un half fack che cmq è già qualcosa. Per il resto città studi è deserta (fidati le ho girate TUTTE, una per una, niente di niente) e si vedono le palestre più ridicole, addirittura affiliate FIPE ma senza neanche i bilancieri olimpici. è ridicolo tutto ciò :mad: Io pensavo di mettere su una home gym e andare a farmi seguire ogni tanto nelle palestre affiliate FIPL fuori Milano... |
Quote:
L'unica nota positiva potrebbe essere un wo in compagnia, perchè farsi correggere un setup in diretta sarebbe molto utile ;) |
Quote:
|
Quote:
Occhio perchè fino a quando non si hanno almeno 50 messaggi, i PM non sono abilitati. |
Quote:
grande Doc! non me n'ero accorto... beh allora ci metteremo d'accordo qui, tanto è il tuo diario ;):p |
Quote:
@ Coral: giustamente :D, comunque mancano una decina di messaggi :) |
Quote:
|
Quote:
Domani comunque cercherò di apportare i consigli che mi sono stati dati ;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013