Quote:
posso il martedi e il giovedi sempre, per gli altri giorni invece devo preorganizzarmi per scambiare il turno con l'altro bagnino..... cmq al massimo facciamo la prossima settimana, o fra due... adesso ho ancora male alla costola..... ciao |
da stamattina che sto male: mal di testa, nausea, diarrea, mal di stomaco e ora misurandomi la febbre ho 38 e 1..... e la costola mi fa un male cane senza motivo, sarà che lo avverto di più..... mi sento come uno straccio!:mad:
cmq allenamento saltato anche oggi... ciao |
accidenti mi spiace per te! cerca di riposarti e recuperare :D
|
è normale, con l'influenza si amplifcano tutti gli "acciacchi"...
|
Gian, sicuramente avrai preso una insolazione, e gli elevati carichi di lavoro, stanchezza, hanno peggiorato tutto. Nn ti preoccupare, riposo, e riparti alla grande!
|
oggi niente febbre.... però ho schiena e costola a pezzi!:D
vorrei riuscire a fare un allenamento leggero venerdi in modo da partire lunedi più o meno in forma.... boh vedremo.... |
allenamento di oggi 16_07_08 :
squat 60x6 80x4x4r 90x2x3r 95x3x2r panca 40x6 50x5r 60x4r 70x2x3r 75x2x3r 80x3x2r manubri inclinata 18kgx5x10r rematore 45° supina 60kgx5x6r bicipiti inclinata 12kgx3x10r stretching veloce e decompressione --------------------- dopo 2 settimane torno a fare squat. forza inesistente, con 80kg gia faticavo, a 95 ero quasi al limite. il movimento era poco fluido, incerto all'inversione (a volte troppoi alto, a volte sprofondavo un pò), poco compatto in toto. dolori muscolari ai quadricipiti tipo doms! durati tutto il pomeriggio e anche ora. mi è venuto anche male alla bassa schiena durato anch'esso fino ad ora.... la costola dolorino accettabile ma impossibile ancora mettere la cintura..... insomma ogni volta che interrompo per riprendere uno squat decente mi ci vuole qualche allenamento.... idem per i dolori vari...... panca: forse la svolta! ho capito come eseguire la discesa in modo da partire coi gomiti nella posizione giusta senza che tremino! la frase di ado detta in un'altra discussione mi ha illuminato: immaginare di essere su una panca declinata. infatti non bisogna solo spingere verso i piedi ma anche scendere verso la testa (idealmente) come se si fosse su una declinata. in questo modo i gomiti non si chiudono più del necessario e la schena rimane dura. sensazioni strapositive! ora faccio ancora venerdi un allenamento di ricondizionamento e poi spero di riuscire a partire con lo sheiko 30 modificato la prossima settimana..... cazzo spero che la costola mi permetta di usare la cintura! ciao |
Buona ripresa Gianlu.....
|
ottima valutazione gian. Sei un coach nato. Però devi mettermi almeno 150 di squat a breve.
Buon recupero. |
grazie:D
|
accidenti, ho ancora dei doms incredibili alle gambe! soprattitto ai quadricipiti! non riuscivo ad alzarmi dal letto dal male! ma come mai sta cosa? sono iniziati gia durante l'allenamento di mercoledi e continuati fino ad ora, con picco massimo ieri che sembravo invalido al lavoro.....
spero che riscaldandomi diminuiscano perchè non riesco manco ad accucciarmi adesso..... |
Quote:
|
gianlu, io ti dico la mia personale esperienza: se mangio molti carbo (soprattutto nelle 3 ore post-workout) i DOMS mi spariscono, e infatti è quello ke ho fatto (anke se mi ha fatto ingrassare un po':rolleyes:)...cmq in bocca al lupo:)
|
ma avevi fatto una pausa? se è così in genere conviene riprendere con bassa intensità per le prime sedute
|
Quote:
|
Gian, molto probabilmente, il fatto che tu ti sia allenato in fase di recupero dalla febbre, questo puo' aver allungato i tempi di smaltimento dell'acido lattico accumulato durante l'allenamento. Infatti senti i doms proprio nei muscoli che hai allenato! Il tuo corpo ha dovuto scegliere, se dare precedenza all'acido lattico, o combattere i virus residui della febbre, dando precedenza all'evento piu prioritario, ossia la febbre!
|
L'acido lattico in 2 ore dall'allenamento scompare completamente questo lo sanno tutti.
I doms dipendono da altre cose |
ne venivo da 2 settimane di stop...
ho fatto infatti un allenamento leggero:o ma a quanto pare non abbastanza:D è strano, non ho mai avuto doms cosi forti ai quadricipiti in vita mia! proprio nei ventri muscolari! cmq si quella febbre di brevissima durata però mi ha debilitato più del previsto.. anche perchè non avendo (a parte 1 giorno) sintomi forti, ho continuato a lavorare.... cmq, allenamento di oggi 18_07_08 : squat 60x3 65x3 70x2x3r 75x2x3r 80x3x3 recuperi abb brevi.. panca 40x6 60x5 70x4 75x2x3r 80x3x3 trazioni supine bwx5x5 tricipiti lottatore 30kgx5x10r stretching e decompressione ------------------------------------- squat, allenamento di recupero, e non poteva essere altrimenti... doms fortissimi, movimento brutto... panca, davvero bene. ho migliorato l'arco non poco.... però una domanda: il peso a terra è scaricato tutto dai piedi oppure il culo (in ogni caso a contatto) scarica del peso sulla panca?? oggi e mercoledi ho eseguito un arco visivamente migliore e il peso era scaricato praticamente solo dalle spalle sulla panca e dai piedi a terra... è giusto?? però in questo modo fatico molto di gambe a mantenere la posizione, forse anche da questo dipendono i doms inusuali ai quads.... avrei dei video ma ho dimenticato la fotocamera in palestra |
la domanda che fai non ha risposta chiara. Più sei impostato più scarichi il pesosui piedi immagino. Ma probabilmente occorre tempo. Stavo usando la katana in queste settimane e mi accorgo che l'arco conta una cifra con la maglia. Cioè solo 3 cm di discesa in più rendono l'alzata un viaggio transoceanico. E n on per qestione di spinta (capirai, in basso c'è la maglia) ma per questione di tenuta.
|
Quote:
ho capito giusto:confused: scusate l ortografia ma ho il computer impazzito e non mi vanno molti caratteri della tastiera! |
si credo sia così.
|
allora, oggi ho provato ad iniziare il nuovo ciclo ma niente da fare. nello squat fatico ancora troppo! mi sembra di essere ritornato a gennaio!!!!!!
faccio tutti gli errori che facevo prima e la forza in basso manca proprio! cmq, allenamento di oggi 21_07_08 : Panca piana 55 5x1s, 65 4x1s, 75 3x2s, 85 3x5s. (30) Squat 65 5x1, 80 4x1, 95 3x2, // 85 3x4s interrotto -------------------- panca molto bene anche se con tutte le cose che avevo da curare emporaneamente forse la spinta ne ha risentito... e a volte qualcosa mi sfuggiva..... buoni i gomiti ma posso ancora migliorare e credo di essere sulla strada giusta.... ho fatto un video senza maglia per giudicare meglio l'arco : YouTube - 85kg squat no coment... ado domani ti chiamo e ne parliamo..... ciao |
ma che pesi hai e di che marca sono?
sono simili ai miei. Rispetto a me hai una tecnica di panca ottima, pensi che anche io dovrei fare un po' l'arco stile powerlifting o no? :confused: |
Quote:
penso di si, perchè con tecnica da pl si sfruttano al massimo i muscoli... e più peso = più stimolo..... |
Gian, fiero, ora si che stai diventando un PLer, finalmente nn ti depili piu!:D...ma puo' essere che il petto villoso sia per avvicinarti di piu alla parte di Mitch di Baywatch!
Complimenti per l'arco in panca, da paura, riesci a tenere le chiappe ben piantate, ed eviti in questo modo di prenderti nulli! |
Quote:
devo dire che mi piace ora il tappeto di peli che ho!:D anche se tiene parecchio caldo...... |
Allenamento di oggi 23_07_08 :
squat 50x5 65x5 75x4 85x2x3r 95x8x2r 85x2x3r military press 45x6x5r trazioni orizzontali con catene (7kg) 6x6 extrarotatori 6x10 stretching e decompressione in spiaggia:D ------------------------------ squat, finalmente meglio. anche se ci sono ancora problemi che oramai pensavo risolti con sti pesi...... tendo, non sempre, a sfuggire un pò col culo e fare il movimento in 2 tempi, l'inversione non sempre riesce bella decisa e la presa da ancora problemi, anche se molto inferiori a lunedi. è come se la spalla sx nelle 2 settimane di stop si fosse dinuovo troppo anteriorizzata e irrigidita.... la costola non ancora al 100%... la cintura che schiaccia fa male.... military, sono scarso... sarà che l'alleno pochissimo e che non ho una buona mobilità delle spalle..... cmq più di 50 forse 55kg non ci stavano.... le catene sono ottime per zavorrare esercizi a corpo libero.... le ho messe a X intorno al busto e bloccate con 2 moschettoni, in modo che il carico non si scaricasse mai parzialmente a terra. |
Allenamento di oggi 25_07_08 :
stacco 85x5 105x4 120x2x3r 130x8x2r (alternato prese: doppia prona, dx supina, sx supina, uncino) panca con elastici (+20kg trazione in chiusura / 0 al petto) 40x5 50x4 60x4 70x2x3r 75x2x2 /tolto gli elastici/85x2x2 flessioni sulle braccia su manubri instabili rialzati con catene (7kg) forzando lo stretch 5x10r trazioni supine 5x5xbw+5kg bicipiti a martello manubri 14x3x10r --------------------------- stacco bene. anche la doppia prona teneva bene.... panca molto bene, ho migliorato la presa e la posizione dei polsi... gli elastici sono divertenti e obbligano a restare molto compatti perchè sono instabili.... |
Gianlu, gli elastici dove li attacchi? Ai piedi della panca?
Le flessioni sui manubri instabili son dure per le spalle (articolazione)? |
Quote:
le flessioni instabili aiutano a rinforzare gli stabilizzatori della spalla... quindi sono utili come prevenzione di infotuni.... come i manubri in genere..... non stressano l'alticolazione se faatte bene e non a cedimento.... (ancor meglio farle su 2 palloni!) in più stretchano il petto...... però le faccio con molto buffer altrimenti i tempi di recupero rallentano troppo............ |
grazie...! le proverò nel giorno di allenamento per il recupero, se riesco mi procuro 2 palloni per farle.
Mi è venuto in mente leggendoti, che tempo fa ho seguito della ginnastica propriocettiva per la caviglia (a seguito di una frattura)su tavoletta instabile... nonostante il mio scetticismo all'inizio, era stata miracolosa in pochissimo tempo. |
Quote:
|
Già... ho avuto un recupero velocissimo.
Dopo un paio di settimane, la caviglia trattata era più abile di quella sana negli esercizi, ed ho smesso di caminare come se avessi le pinne. |
si potrebbe anche provare le flessioni sulle tavole (anche se non sono economicissime)
|
Quote:
ad esempio se si hanno problemi ai gomiti, bisognerebbe costruire una tavola con una mezza sfera sottostante in modo che il centro della immaginaria sfera globale coincida col gomito.... se si mira alla spalla deve coincidere con la spalla..... eccc..... quindi varia la grandezza della mezzasfera e il grado di oscillazione.... invece della mezza sfera, per semplicità, si possono usare due mezze lune da posizionare perpendicolari tra loro.... ma un lavoro del genere mi sembra utile solo in caso di vera riabilitazione.... come prevenzione basta meno......... ok probabilmente dalla mia spiegazione non si capisce nulla!:D |
si capisce tutto :)
|
stamattina niente allenamento, ero ad un funerale e ormai non faccio in tempo....
lunedi ho per la terza volta iniziato il programma: con 105kg di squat ho fatto una buona tripla, la spinta era buona il movimento discreto. poi visto che non mi faceva più male la costola ho messo la cintura per continuare il 5x3r ma niente da fare, sento male quando inverto il movimento, la cintura mi spinge le costole verso l'alto. sembra non ci sia niente da fare come se fosse un pronblema anatomico. ovviamente spero di sbagliarmi. allora preso da scazzo pesante ho interrotto per mezzora.... poi preso da nuovo scazzo ho deciso di riprendere ma la testa non c'era più e ho nuovamente smesso..... |
...dai non è che fosse iniziata alla grande la giornata. Oggi relax.
E' un pò di risacca.... Un passetto indietro aiuta a fare un salto in avanti più lungo, domani... |
Quote:
|
165 raw...hai bevuto bruno? :D
- senza nulla toglierti jan eh! - |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013