Quote:
|
Secondo me sei più sui 180, ma anche 200. Attrezzato stai a 10 kg dal mondiale.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
un mese fa ai 150 in effetti ci pensavo ma tu devi drogarti di meno!:D |
Gian, ma dai 110kg ora, ma li ho io!:D
I 165raw mi sono sbagliato, avevo letto 105 come 150:D Cmq, nn buttarti giu dai cavolo! |
cavolo se facessi una tripla a 150 allora si che avresti ragione!:D
vabbè dai è solo questione di tempo:cool: |
allenamento di oggi 01_08_08 :
squat, allenamento tecnico, ho ideato questo: step1 serie da 4 con 75kg step2 triple con 85kg step3 doppie con 95kg step4 singole con 105kg passo allo step sucessivo solo quando riesco a fare tutte le reps della serie, a mio giudizio, senza gli errori che voglio evitare. se non riesco a superare lo step continuo a fare serie con quel peso per tutta la durata dell'allenamento. mi sono imposto di: -usare una stance più larga del solito e tenere la schiena meno schiacciata in avanti -invertire il movimento restando compatti e in modo deciso e pulito -NON SCHIENARE NEANCHGE MINIMAMENTE -NON STRINGERE ASSOLUTAMENTE LE GINOCCHIA, anzi sia in discesa che nella buca mandarle all'esterno in pratica è venuto fuori: squat 5x4rx75kg 4x3rx85kg 6x2rx95kg 6x1rx105kg filmando ogni serie, totale 1,5ore di concentrazione massima... poi per rilassare un pò il sistema nervoso: military press alternata a trazioni prone larghe 6 x 4@45kg 4@bw rec1' ------------------- molto valido il metodo per correggere errori.... ma bisogna essere molto autocritici..... alla fine sono soddisfatto del risultato ottenuto, ma non al 100%.. con 105 non ero perfetto, non azzaccavo sempre un'inversione ottimale, leggermente a volte perdevo il culo, non esplosivo come voglio.... però la stance più larga penso mi gioverà in futuro........ ciao |
Gian, una mia opinione: va bene correggere la tecncia, io sono il primo a farlo, pero nn occorre essere maniacali, nn è che si deve sfilare o vincere il premio per la migliore tecnica.
Io mi sono imposto l'obiettivo che se facendo gli esercizi nn accuso post dolori il giorno dopo vuol dire che l'esecuzione è stata accettabile, anche se a vedersi nn sono la perfezione in persona. |
ma hai cambiato l'ampiezza delle gambe nello squat ???
in pratica diciamo come nello stacco normale e sumo ??? ho visto i video su youtube dove lo squat a gambe larghe lo chiamano power squat secondo te quale' la migliore posizione e larghezza delle gambe nello squat gianlu ??? io ora sto curando molto la tecnica .. delle volte pero non so perche ma mi sembra di non tenere le gambe alla stessa larghezza faccio un po di fatica a posizionarmi ... te come fai ??? |
ho allargato un pò... diciamo 10cm per lato circa.... lo squat lo puoi fare con diverse stance (larghezza gambe), anche variazioni di cm possono cambiare sensazioni in meglio o in peggio... è una questione personale, di leve, di abitudine, di tecnica allo squat, ecc.....
personalmente credo che se si riesce a squattare a gambe più larghe sia meglio, specie per persone con leve lunghe. a patto però di mantenere sempre il ginochio al massimo in linea col tallone (orrizzontelmente) (ginocchia sparate all'esterno quindi) morale: ti consiglio di provare, provare, riprovare, e ancora riprovare....... @alex, ho fatto un alenamento tecnico ma cmq anche un discreto volume con pesi non infimi..... dovresti concentrartici di più anche tu!;) poi a me diverte essere maniacale!!!:D:D |
la mia opinione?
grande idea. sapevi che l'allenamento a step lo facevano nella germania dell'est? L'unico difetto è che nel tempo potrebbe essere troppe serie. Per cui potresti rirazionalizzare le serie 4x3s 3x3s 2x3s 1x3s ad esempio. Permettendoti qualcosa di più umano. Te l'ho detto Gian, se metti su i chili che devi mettere (per avere la giusta esperienza su te stesso) mi farai le scarpe come allenatore. Bruno, c'è tempo per tutto, e tu stai facendo bene come fai. Gian invece credo che abbia bisogno di questo, e sia un allenamento davvero allenante per lui. Però come logica usare quella dei dolori il giorno dopo mi sembra una stronzata assoluta, anche perchè raramente i dolori si dimostrano il giorno dopo. |
MEGLIO ANCORA: a seconda di cosa vuoi stimolare quel giorno fai più o meno serie su un determinato range.
|
gian, anke io alterno le posizioni da squat, e mi sembra ke allargando le ginokkia riesco a scendere più compatto e attivare al 110% la catena posteriore...cmq imho è un allenamento ke ti serve, perkè: "la potenza è nulla senza il controllo":D;)
|
grazie del commento :-)
ma se gli steps hanno un numero di serie prestabilito, in caso di non raggiungimento della qualità necessaria ad andare avanti che si fà? |
per poter usare il metodo a steps più a lungo nel tempo senza andare ad efettuare un numero eccessivo di serie ho pensato di prestabilire un numero di serie totali.
ad esempio decido di fare 12 serie, poi decido i kg di partenza e di quanto aumentare ad ogni step... in questo modo si autoregola anche il volume totale infatti se ci si ferma ad uno step basso si fanno più alzate totali ma a % più basse. mentre se si arriva in fretta a lavorare con steps alti si fa un volume inveriore a % più alte. es se parto con 4 ripetizioni a 85kg e non riesco a salire farò un 12x4r a 85kg tot 48 alzate, %media più bassa oppure, faccio 1x4rx85kg salgo, 1x3rx95kg, 1x2rx105kg, 9x1rx115kg totale 18alzate, %media più alta ovviamente questi sono i 2 casi all'estremo. dopo l'ultimo step si può anche aumentare di altri step sempre facendo singole, anche inserire l'attrezzatura. si possono variare le ripetizioni per ogni step, ad esampio partire da 5, o fare 2 step consecutivi da triple o doppie eccc.... ---------------------------------------- allenamento di oggi 04_08_08 : squat: 12 serie totali, incrementi di 10kg. step1 2x4x80kg step2 2x3x90kg step3 3x3x100kg step4 5x1x110kg poi 1x6rx100kg per sforzarmi a mentenere la tecnica anche con intensità percepita maggiore, ci stavono circa 8ripetizioni con 100.... panca: 12serie totali, incrementi di 7,5kg. step1 2x4x70kg step2 2x3x77,5kg step3 4x2x85kg step4 4x1x92,5kg poi 1x6rx85kg con fermo, idem a squat. poi nei 4minuti che mi rimanevano ho fatto più trazioni orrizzontali possibili. ne sono venute 50. in serie da 6-8ripetizioni. stretching e decompressione in spiaggia. -------------------------- squat, a 90kg davvero perfetto (secondo i canoni di giudizio che uso ora). a 100 buono soddisfatto. a 110 il movimento benino ma un pò troppo lento e faticosa la spinta... ma mi sono venuti un pò di dolori muscolari ai quads che sicuro mi hanno penalizzato..... nella serie da 6rip sono rimasto composto fino alla quarta poi i soliti errori sono comparsi ed è ancora dura controllarli... vabbè..... panca, bene tutto ma devo ancora ottimizzare il nuovo setup per sfruttarlo a dovere. cmq buona la spinta anche a 92,5. nella serie da 6rip sono rimasto piuttosto compatto anche nelle ultime quando faticavo di più.. bene. |
Gian un po di video farebbero piacere, per ammirare la tecnica del prof. squat:D
Panca mi stupisce solo 92kg, mi ci scaldo io con quel peso:D Ottobre si gareggia, oppure rimandi? Ci aspetta una trasferta fino a Terni, se nn sbaglio! quanto sei ora di Bw? Se hai tempo dopo la settimana di ferragosto vorrei venire da te e provare fasce e Katana. |
A Ottobre non si rimanda nulla, si gareggia tutti insieme, fottendosene della condizione.
Almeno se ne approfitta per rivedersi no? |
Quote:
@alex non sto mettendo video perchè ho dinuovo problemi di connessione........ bw non sò.... sto mangiando senza limiti ma consumo moltissimo...visivamente sono un pò aumentato ma non tanto (anche grasso).... è da troppo che non mi peso perchè non ho una bilancia..... allenarsi da me è fattibile un martedi o giovedi dopo le 18:30...... ciao! |
stai a spigne gianlu ???
a settembre\ottobre tutti a fare forza e massa :D |
Quote:
Gian quello che conta è l'età biologica, a trent'anni io ne dimostro 20!:D Per allenamento collettivo ci mettiamo d'accordo dopo la settimana di ferragosto, cmq meglio un giovedi! |
Quote:
|
Quote:
Certo, ottobre ci si vede tutti! |
Quote:
l'aumento di massa muscolare è una strategia che usa il corpo per diventare più forte. quindi le 2 cose sono assolutamente collegate;) |
Quote:
Se fossi come dici tu i BBer sarebbe anche dei campioni olimpionici, potrebbero gareggiare in discipline come slancio o strappo e vincere....forse potrebbero se nn fossero pieni di ...bipiiii.... |
xo cmq sia..anche se non sono a livello olimpionici.. ma per avere quelle masse ci vuole forza!
|
ciao derox, piacere di averti nel diario
si infatti i bb sono cmq fortissimi dai..... ovvio per competere in altri sport bisogna praticarli:rolleyes: (quindi manca tutta la fondamentale componente tecnica) chi fa solo pompaggio non è un bb, è semplicemente uno che sbaglia... |
vero..io personalmente preferisco avere il fisico in base alla forza..
ma ti sembrava tanto di squat??cmq erano 108.. |
Quote:
|
io invece la gente grossa che ho conosciuto era anche molto forte..
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
uno stimolo per crescere e' andare in una palestra dove ci sono altre persone che spingono e piu grosse di te ... cmq coleman e' fortissimo logico con quelle masse ... pero penso che qualche garetta l'avrebbe potuta fare ;) |
coleman faceva pl agli inizi......
garette non ne possono fare perchè dovrebbero allenarsi per mesi prima di riuscire a fare un'alzata valida da regolamento......;) |
di certo non in ipf, anche per l'antidoping. Ci vogliono 2 ere per scaricare tutta quella roba lì;-)
Brunetto, mi rammarico dal tuo intervento come tu non stia leggendo articoli ed interviste del tuo capocoach, dove si afferma con sempre maggiore convinzione come, nell'atleta poco dotato (la maggioranza degli italiaci) si sia notato che l'allenamento qualitativo performante funzionale frequente (molti modelli dell'allenamento del powerlifting, dei lanci o dei pesi) diano maggior impeto ipertrofico. Anche nei dotati. Tomba una volta disse " quando gareggiavo ero più grosso, facevo serie da 4 o 5 ripetizioni, adesso sono più slanciato e lavoro a 10, 12. Beata e veritiera ignoranza. |
Quote:
|
Quote:
articoli e interviste? dove si trovano? -------------------- allenamento di oggi 06_08_08 : stacco a step, 10 serie totali step1 120kg triple step2 130kg doppie step3 140kg doppie step4 150kg singole in pratica: 5x80 4x100 3x110 2x3rx120 2x2rx130, cinta 2x2rx140 4x1rx150 push press 3x2rx60kg military press 4x5rx50kg (prima rep con push) tricipiti lottatore 5x10r prime due con 30, poi con 36. ------------------------------ stacco, ottimo! anche a 150 molto bene, facile..... (ho alternato la presa, mi trovo meglio con la sx supina a sensazione, ma poco cambia......) la cinta nello stacco non mi infastidisce, se non un pò quando scendo per afferrare il bil e quando riappoggio..... prossima settimana aumento i kg di partenza visto che anche l'ultimo step mi ha soddisfatto a pieno. cmq nello stacco questo tipo di lavoro, ora, non è molto importante... perchè non commetto erroracci come in squat.... @baiolo, se leggi, penso invece in stacco sarebbe molto produttivo per te..... parti da 100kg step da 4-3-3-2-2-1 aumentando di 7,5kg a step e obbligandoti ad usare sempre al massimo le gambe.... nel primo allenamento fai la versione shock (senza limite di serie) predisposto anche a fare 30serie con 115kg se non ottieni le rip giuste.... se ti va di provarlo mi farebbe piacere avere un feedback che non sia il mio... 150kg YouTube - 150kg tricipiti, consiglio a tutti questo esercizio, suggeritomi tempo fa da ado. in pratica una frenc press a terra col corpo a ponte. http://www.youtube.com/watch?v=faJ9mXQ9ksY |
il video dei tricipiti non si vede...
|
si sta caricando penso....
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013