visto che sei appassionato, dai un occhio al suo log. MIKE'S GYM | Workout of the Day
|
Quote:
cmq qua ho esagerato col sittingback per eseguire meglio il box.. forse trovando una via di mezzo........ quindi mi consigli di continuare a fare box con carichi alti mentre ricerco la mia tecnica nello squat normale?! è quello che avevo in mente anch'io... allora testo solo i massimali di panca e stacco.. in effetti sul box, in questo momento, non avrebbe senso.... |
uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu sgsgsgsgiaaaaan !!!!!!!!!
a parte la depilazione che nn commento - cmq stavi in forma! ;) - la panca è davvero bella, come già t avevo detto a suo tempo quando avevi resettato tutto dopo l'infiammazione al gomito ed eri ripartito con carichi da baby-PL. c'è da dire che i carichi che hai postato sicuramente, a mio parere, sono ancora sotto-stimati, ma cmq va benissimo cosi metti ancor meglio a punto una grande tecnica. dello squat nn hai messo video ma ho ben presente il tuo squat. anche li usi carichi ampiamente in sicurezza e, nonostante le pessime leve, che, nel tuo caso, non per volere x forza tirare in ballo, ma hanno senz'altro un rilievo 'negativo', è molto ben fatto, dove l'attenzione sul core della schiena è notevole. e tieni anche bene le ginocchia. nel boxsquat, d cui hai postato i video, accentui ancor d piu queste cose, e, come già t sei accorto, il tuo diventa quasi un GM-squat dove dovresti imparare a piegare meno la schiena (che x tua fortuna resta cmq ixestesa!). il tuo stacco infine a me piace molto, xò dovresti concentrarti a recluare meglio le gambe! |
Grande Gian, esempio di grande tecnica, per chi vuole impare qualcosa vedere i suoi video....me incluso!
|
Grazie raga!
lore è vero nel box vado molto basso di schiena... ma altrimenti cadrei indietro....:o domani faccio un bel pò di squat perchè, come dice ado, devo trovare ancora il mio movimento definitivo... che mi consenta di usare principalmente la catena posteriore, fluidità e controllo, senza però abbassare troppo la schiena... sarà dura... ciao! edit: grazie anche a colui che, in un momento di sbandamento, ha valutato il mio diario a 5 stelle.... |
allora, ho appena finito l'allenamento..........
ho fatto squat, circa un'ora... serie ad aumentare di peso fino ad un 4-5x3r con 85kg poi altre 4-5 serie da 3 con 75..... come movimento ho usato una stance larga (ma non troppo perchè mi tirerebbero gli aduttori e non riuscirei a mantenere le ginocchia in asse col piede...) tibie non perpendicolari ma che arrivano a circa 2/3 del piede, schiena ovviamente meno bassa rispetto al box...... mi sentivo abbastanza fluido in questo modo anche se ancora qualcosa non quadrava....... poi mi sono reso conto che era la presa del bilancere con le mani che mi dava instabilità...... infatti se stringo l'impugnatura mi sento più compatto però mi fa un pò male la spalla sx perchè non è abbastanza sciolta e l'omero non riesce ad extraruotare abbastanza.... se invece allargo la presa mi ci sento male..... poco compatto.... inoltre, anche con presa stretta, non riesco a tenere i gomiti paralleli al busto ma devo alzarli indietro altrimenti sento il bilanciere scivolare in chiusura.... insomma morale che dopo molte prove di posizioni delle mani adesso mi fa un pò male la spalla sx se extraruoto l'omero..... azzzzzo! cmq devo assolutamente trovare il mio setup per lo squat!! adesso c'è questo nuovo problema... LE MANI!!??!! avete consigli?? |
Per le mani non saprei, ma sembra strano che ti facciano male. Per gli aduttori, anche li, a mio dire dovresti fare streching, per allungarli, da queste poche settimane in cui pratico allungamento, ho capito quanto sia importante, per arrivare ad avere un ottimo setup in tutte le tre alzate.
|
Quote:
si mi è venuto un pò male alla spalla, è gia passato eh... però non è un buon segno, infatti il braccio sinistro extraruota di meno ° rispetto al dx e la spalla è un pò ruotata in avanti... per questo non riesco ad impugniare bene il bil nello squat. specialmente col braccio sx. oltre a continuare a squattare provando vari setup inserirò esercizi per migliorare la mobilità della spalla, da fare nei giorni di non allenamento. |
guarda impara a tenere stretta la presa, è solo questione d'abitudine.
al tacchino - e tieni presente il problema dell'apertura alare - ho insegnato fin da subito la presa stretta come suggerisce ado e ormai l'ha assunto come automatismo e come ben sai ha una squattata bella compatta. l'unico che si allara a pavone è piero... :D ...xkè deve spaziare lui! :D ue ma gli mp li leggi????? |
il consiglio senza vederti è quello di:
provare, provare, provare, provare, provare, provare, provare. il setup non lo trovi in un giorno, e nemmeno in un anno. Per cui squatta e vedrai che scioltezza e c. arriveranno. |
Gian, sono arrivati omega 3, li lascio dalla Francesca in Pale.
Sto cell lo accendi?!!! |
ok.
continuo a provare! cmq sento che è migliore la presa stretta per un sacco di motivi... devo sbloccare un pò la spalla......... x gli omegor ok! ma vai stasera o domani? se vai stasera forse riesco a fare un passo dimmi l'ora....altrimenti lasciali alla fra! ho dimenticato il cell nel magazzino! lore l'ho letto l'mp! solo merita risposta approffondita e non volevo dire 2 cose da bar tanto per parlare....ma non avevo tempo..... |
Quote:
|
Mani e spalle
Quote:
Beh, per il dolore alle mani con me sfondi una porta aperta...però onestamente l'unico esercizio che non me ne ha mai causato è proprio lo squat...strano, anche perché le mani sono semplicemente un medio tra braccio e spalla e non sono particolarmente attive...capirei di più i polsi...comunque da parte mia ti confermo che la presa stretta, una volta superati i primi imbarazzi, è quella migliore e, nel mio caso, credo sia quella che mi ha fatto fare il primo salto di qualità importante. A presto, Fede |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013