front squat: nessun problema di presa, mi ci trovo proprio comodo!
ho faticato un pò di schiena per mantenerla iperestesa.. l'esecuzione non è stata però esplosiva... ma fluida, senza punti morti. ho usato una stance più stretta rispetto al back.. ho fatto bene? Quante dita a reggere il bilanciere? Lo squat frontale è diverso dal back squat.E'uno squat verticale,devi rimanere compatto e dritto con la parte superiore. La stance dovrebbe essere piu'ampia che nel back:il bacino si accomoda tra le gambe,sempre in verticale. |
Quote:
si, sono infatti molto più verticale rispetto al back... io però nel back uso una stance larga e di più non riesco, dici di mantenerla anche nel front? bacino tra le gambe ok.. riesco, il peso tenuto davanti infatti fa avanzare il centromassa e mi trovo meglio......... |
bravo jan, buon lavoro.
Il fatto che tu faccia la stessa fatica tra la prima e l'ultima serie è un buon segno. Ho dei ragazzi che facendo un test sui big 3, arrivano allo stacco col 10% in meno sul massimale. Ma il 10% matematico, per cui un 190 diventa 170. E si dimostra essere una debolezza del snc. Il reggere è sempre buon segno. Io sono stato dotato da madre natura di un sistema muscoloscheletrico scarso, però ho sempre avuto un buon snc. E il mio (tra un infortunio e l'altro) l'ho fatto. Eh eh paolo, non avendo bb alle spalle, con questi allenamenti non ci dai molto sotto di bicipiti. Però c'è un rovescio della medaglia: (testato e ritestato) se li specializzi un paio di allenamenti, arrivi a sollevare dei carichi di curl molto elevati, cioè la forza guadagnata latita ma l'hai guadagnata pure lì. |
Quote:
[youtube]XkK9-mnDAy4[/youtube] |
5 ripetizioni...200kg...69kg BW....e poi, con che eleganza, senza la minima sporcizia...perfette!
|
Se posso essere pignolo, perde la schiena, leggermente, dopo 3/4 della risalita!
|
Tutti scarichi i bilanceri la dentro...eh?:D
|
azz...da paura!:eek:;)
cmq ho usato una stance uguale credo... quindi ok, ma forse la prossima volta allargo un poco... |
Alex non perde nulla.
Quello è Dabaya, campione del mondo WL categoria 69 kg. Il video era già stato postato numerose volte da diversi utenti... perfetto! |
Notevole 200kg @ 69kg di BW
|
Secondo voi uno cosi quanto fa i 100m?
Pippolov: dicevo molto leggermente (ossia alla terza tende ad andare in avanti), certo che e' perfetto, anche se non vuol dire perche' uno fa tanto di peso allora faccia il movimento perfetto, anche se questo e' perfetto al 99,5%!:D |
E'perfetto.Difficile trovare esecuzioni pulite come questa.Stance adatta alle sue leve,2 dita a tenere il bilanciere,bacino che si accomoda tra le gambe.
Riguardo i 100 mt. beh come mai questa domanda?E' un Wler dunque non credo si possa misurare in altre cose... |
nel 72 hanno fatto un test e sui 35 m i sollevatori di pesi battevano gli sprinter.
e non è nemmeno il più forte di categoria. Solo gli allenamenti distribuiti hanno prodotto questi risultati eclatanti. Nient'altro. |
Intendevo questo Ado, chi fa strappo, squat, ecc.. con pesi importanti, almeno 3 volte proprio BW, ha una notevole prestazione in termine di forza/potenza nello sprint, al contrario delle persone normali, che pensavo che un manzo di 120 kg che strappa almeno 200kg sia piantato per terra!
|
allenamento di oggi, ore 13.
doms a trapezio, femorali e glutei. panca 15x3r@75% 72,5kg rec 1,30'' squat 15o piùx3@80kg extrarotatori stretching spalle --------------- la panca è volata! 15 serie tutte uguali belle esplosive! ho 2 video a conferma. ho ottimizzato alcuni aspetti tecnici: addurre le scapole prima di staccare il bilanciere, strigere forte il bilanciere con la mani, spingere con la testa contro la panca, ho usato scarpe con più tacco (un vecchio paio di shox) riuscendo a portare i piedi più verso al culo. ottime sensazioni, sembravano 60kg. squat: parte malissimo, ero rigido e i femorali con doms non rispondevano.. ho fatto mille prove per la presa. alla fine ho mantenuto il punto dell'altra volta: subito sotto c'è il processo coracoideo, sotto ancora non c'è nessun appoggio possibile e il bilanciere scivola. http://tbn0.google.com/images?q=tbn:.../Spalla-1a.jpg cosi faccio svariate serie con 80kg (avrei dovuto mettere 82,5 ma erano un pò troppi per controllare bene la tecnica) le prime vengono male poi piano piano migliorano. alla fine le ultime tre serie sono uscite direi decenti. sempre fatica nel mio punto morto... però i gomiti erano decisamente meglio! finito avevo di nuovo un leggero male al c.l. del bicipite, passato con extrarotatori e stretching. nessun complementari perchè, passate le 2 ore, ero psicologicamente fuso... ho dimenticato a casa il cavo usb, quindi per i video di panca e squat dovrete aspettare....col 56k non me la sento di uplodare..:o:o ciao |
a dimenticavo....!
nello squat a volte mi scivolava un piede verso l'esterno, colpa del grip scarso. cosi' ho messo in terra delle strisce di scotch di carta!! il grip è diventato ottimo!! e mi sentivo più sicuro! |
Allenamento di oggi:
stacco dai blocchi 9cm 5x3r@65% 100kg rec 1,30 panca inclinata 40° 5x4r@55% 52,5kg rec 45'' trazioni prone larghe 6x5r@bw rec 1,30'' distensione grezza 5x10r@20kg rec 1' addome+extrarotaori: crun completo@15 crunc@15 revers crunc@2x15 stretching completo ------------------------ work rilassante.. lo stacco facile, ho cercato di essere veloce e di usare bene le gambe....(1video) ho la panca inclinata in casa ma, avendo la batteria della macchina a terra da 5 giorni (mia madre vende pure batterie!:o), col motorino non riuscivo a portarla:p! quindi ho inclinato la p.piana mettendo una seggiola da un lato e dei dischi dall'altro per non farla scivolare... non avendo l'appoggio per il culo però scivolavo io... cmq era leggerissima quindi l'ho fatta bene.... trazioni: mi sono concentrato sulla tecnica. ma voi riuscite a fare il fermo toccando la sbarra con il petto? io tocco il petto ma perche arrivo veloce, altrimenti non riesco, il fermo mi è impossibile.... distensione grezza: visto che va di moda, l'ho voluta provare! avevo il fiatone, divertente... ho cercato di simulare uno slancio... tutto il più veloce possibile.... in serata i video di ieri e oggi...............ciaaoo |
correzione anatomica: il processo osseo sopra al quale appoggio il bilanciere nello squat è l'acromion. azz che errore:o cmq la foto è giusta.............
youtube non ha ancora caricato nessun video... boh... |
Gianlu, ma che palle sti video, dei giorni ci vogliono?!!:D
|
Quote:
cmq dalle prossime volte comprimo!! solo che non avevo tempo.... |
non è necessario fare il fermo nelle trazioni, anzi, personalmente non l'ho mai fatto.
Non ho capito il discorso anatomico. Appoggia il bilancere sopra i muscoli posteriori della spalla, period. |
Quote:
il discorso "anatomico" era per inquadrare dove appoggio il bill... in pratica il bilanciere mi appoggia sul trapezio appena sopra l'osso sporgente. sotto a l'osso non c'è nessun possibile appoggio... più in alto invece vado sul collo..... il deltoide posteriore è più in basso, ma se metto il bil li, o alzo i gomiti o casca. cmq tra poco metto i video... |
Jian, ma questi video sono da ieri sera che caricano? devi risolverlo questo dilemma, io ieri ho caricato video di Tacchi, 30MB, in 5 min, ma che formato hanno, portali in mpeg4. In rete ci sono diversi programmi per convertire i formati, oppure usa un programma di editing e tagliali.
|
mi sa che ho dei problemi alla linea.... ieri si è iterrotto l'upload, oggi ho riprovato e quando confermo l'upload resta la pagina in caricamento e non si vede neanche la % uplodata....
dopo un ora ho interrotto.... quindi niente video...:mad: |
Quote:
Cmq bravo continua così con forza ed entusiasmo ;) |
stacco sui blocchi non dai blocchi.
|
Quote:
|
Quote:
|
ho fatto quello cmq (ero io rialzato).... problema solo di nomenclatura....;)
|
allenamento di oggi:
5' cyclette squat 10x3r@78% 85kg rec2 panca 10x3r@78% 75kg rec 1,30 trazioni supine strette 5x6r rec 1 GM 5x10r@35kg s.a. stretching quadricipiti, intrarotatori. ---------------------------- finalmente bene lo squat! più compatto, nessun rallentamento nel punto morto, gomiti più chiusi, nessun dolore alla spalla. ho faticato meno rispetto agli 80kg di venerdi scorso. guardando i video fatti forse ho capito perche alzo i gomiti: in chiusura vado completamente verticale, cosi il bilanciere tende ad andare indietro dandomi la sensazione che scivoli. invece se mantengo un piano leggermente inclinato con la schiena questo non avviene e riesco a tenere i gomiti meglio. è possibile sia questo il problema?? panca: molto bene, tutte esplosive, fermo abbondante, sensazioni uguali a venerdi scorso con 72,5. nessun rallentamento per stanchezza sull'ultima serie. (1 video) trazioni leggere ho sempre problemi alla linea... non riesco a mettere i video! cazzzz.:mad: |
ma non erano 15 le serie di panca piana da fare???
il problema può esser quello. Direi che di solito è la sensazione che scivoli che lo fa scivolare. Basta stare duro è il bilancere non si sposta. |
Quote:
|
Gianlu,
ma un allenamento nel tu maga nn si fa piu'?! Propongo questo sabato se a te va bene, per le 1600, cosi viene anche il tacchi. Aspettiamo Lore cosa dice. Ale |
Quote:
il problema è che allenandosi in più persone si è costretti a fare la stessa cosa... io sabato ho un allenamento blando con soli complementari.... sarebbe meglio andarci un giorno e fare solo tecnica, altrimenti non riusciamo a seguire il programma.... solo che il quinto giorno per allenarmi fatico un pò a trovarlo:o:o |
ok Jian!
La facenda dei video devi risolverla! |
Quote:
|
Ho preso le catene!
2x 1,7m 2x 1,5m totale 6,4m x 13kg ne dovre comprare altri 3m per arrivare a 20.......... ora l'interrogativo è come posizionarle: primo metodo: tutte le catene che partono dal bilanciere fino a terra. in questo modo avro una variazione di peso bassa. circa 4kg dal petto alla chiusura. secondo metodo: una sola catena che parte dal bilanciere e un grumo di catene legate in basso in modo da avere la massima variazione di peso. quasi 10kg dal petto alla chiusura. però in questo modo il centromassa si sposta in basso stabilizzando e rendendo più facile il tutto... ovvio l'ideale sarebbe creare una bella variazione di peso attaccando ogni catena al bilanciere... ma per 10kg di variazione ne servirebbero circa 10m x 20kg.............. considerando: 8,5kg sempre presenti 1,5kg che rimangono a terra 10kg di escursione oggi uso il secondo metodo altrimenti la variazione che creo è troppo bassa....... il tutto ovviamente è riferito alla mia panca presa stretta. Cambiando rom cambiano i valori. |
allenamento di oggi:
stacco regolare 10x2r@78% 120kg panca stretta +catene(3-12) 5x3r@68% 65kg spinte manubri 5x10@12 s.a. front squat 5x3r@68% 75kg trazioni prone larghe 3x5r@bw stretching breve allungamento colonna ------------------------------------- stacco: molto bene, tutte esplosive, di più rispetto alla scorsa settimana con 115kg. riguardando i video culo e schiena partono sempre assieme. sessun punto di rallentamento o di maggior fatica. panca stretta con catene: tosta. le catene davano circa +3kg al petto e +12kg in chiusura. nelle prime due rip di ogni serie sono stato veloce in tutto il movimento, la terza rip rallentavo un poco in chiusura. front: tosto. anche qua le prime due rip di ogni serie venivano bene. meglio dell'altra volta. alla terza rip, spesso, mi sbilanciavo lievemente in avanti, tendendo al front GM:D, faticando quindi maggiormente coi lombari. cmq dai video manco si nota. |
Molto bene, in linea generale vedo che ti stai trovando bene.
Mangia parecchio, se ti integri fallo con saggezza. E' indubbio che devi aumentare di peso/massa, e questo mi sembra il lavoro perfetto per giungere allo scopo. Chiaro è che devi fare valutazioni personali riguardo al %bf. Certamente un incremento di peso totale (volendo anche indiscriminato) ti darebbe extra fuel in termini di carichi che si ripercuoterebbe su tutto il resto. (semplifico ma hai capito). Per cui valuta tu, senz'altro mangia moltissimo e (forse) non troppo pulito. Direi che comunque ci siamo. |
Quote:
cmq cerco di aumentare pulito. qualche mattina fa ero 75,4kg a digiuno. ora sono circa sulle 3000 kcal/giorno esclusi gli sgarri. seguo mediamente una sorta di dieta a zona a grassi doppi. nel post work integro con 60gr malto de9 e 30prot. poi ci sono vari sgarri tosti. la bf non sta aumentando. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013