Quote:
|
Quote:
|
ho aperto una discussione riguardantel'anca in injury-clinic
|
allenamento di oggi 11_04_08 :
box squat 65x5, 77.5x4, 95x3, 105x2x2 panca 50x6, 65x5, 75x5x5 frenc press a terra 6x10x30kg ------------- box bene, ancora salgo un pelo prima col culo ma sto decisamente migliorando... (1 video) panca bene, ho messo 5kg in più ed erano cmq leggere e molto esplosive.. allenamento davvero leggero...la prossima settimana però sarà tosta! ciao |
|
Bella Gian, sei già sotto il parallelo.
Mi sembra di capire che hai recuperato tutto, dopo gli infortuni vai, mq era plausibile. Buon allenamento. |
beh si, ora è passato tutto... cmq mi darò da fare per riuscire ad utilizzire anche la versione sumo dello stacco......
|
x highflier:
detto brevemente e senza approfondire diciamo che il sumo accorcia il raggio, abbassa lo stress generale equello sulla bassa schiena, in maniera proporzionata a quanto uno è portato o meno allo stacco classico. |
ado, hai la cartella mp piena.... svuotala!
|
no, non funziona, mandami una mail o chiama.
|
Quote:
|
allenamento di oggi:
squat marathona 60kgx5 70x5 85x4 90x4x2s 97,5x4x2s 105x3x2s 110x3x2s 117,5x2x2s panca 50x5 60x5 65x5x2s 70x4x2s 75x3x2s 80x3x2s 85x2x2s 90x1x3s ----------------- squat: parto molto bene, senza rallentamenti e senza anticipo di culo fino a 105kg, buon setup e buona presa. a 110 inizio a rallentare, specie le terze ripetizioni. a 117,5 salgo abbastanza di schiena.... (video) note: tutto senza cinta... l'ho messa una serie a 105kg ma non riuscivo... se la metto bassa non riesco a scendere oltre un certo punto perche mi preme sul bacino... se la metto alta mi fa male alle costole... la via di mezzo non la trovo.... inoltre questa cintura (di lore, da panca) è proprio dura e spessa... quella di parma mi sembrava decisamente più confortevole.. che mi consigliate di fare? provarla sempre anche con pesi bassi in moda da abituarmi all'uso? ora il bilancere non mi da più la sensazione di scivolare o ruotare... ed è un altro mondo!!! è stato però indispensabile migliorare la extrarotazione del braccio sinistro.... panca: anche se ero un pò cotto credo ottima.... veloce anche a 90.... (video) note: vorrei approffondire il concetto di leg drive....! la spinta in terra coi piedi mi stabilizza ma non sento moltissimo transfert sul sollevamento... è normale o forse sbaglio qualcosa? non sono riuscito a fare i complementari perchè ho perso un mucchio di tempo a montare le sbarre di sicurezza nel "rack".... prima le ho montate alte e c'ho sbattuto contro... poi le ho montate esterne, troppo vicine ai dischi da 20... infine le ho messe bene... che palle! è giunta l'ora di comprare un rack deciente.... se avete consigli scrivete, ne vorrei uno minimal con sbarra per trazioni dritta (non come quello powerteck....) ciao |
la qualità è pessima perchè ho erroneamente filmato in formato ridotto....
squat 110kgx3 YouTube - 110kg squat 117,5x2 YouTube - 117,5kg panca 90x1 YouTube - panca 90kg |
Molto bene Gian lo squat, e sono contento per te per come ti trovi ora con il bilanciere. Riesci a spiegarmi come fai gli esercizi degli extrarotatori, poichè ora riesco a tenere bene il bilanciere in posizione PL, ossia incastrato sulla schiena, ma ho ancora dei problemi con i polsi, li vedo ruotati troppo all'esterno e nn bene perpendicolari al bilanciere.
|
Quote:
una volota a settimana esercizi per gli extrarotatori leggeri con elastico, molte ripetizioni. una volta esercizi per gli extrarotatori pesanti, (8-10 rep), alzte a L con manubrio e gomito appoggiato su una panca (io seduto in terra) 1 braccio alla volta. distensioni cubane con bilanciere da 20kg. e extrarotazioni del omero sdraiato di fianco su una panca, con gomito a contatto col busto. poi a casa facevo spesso stretching statico agli intrarotatori (pettorali, dorsali....) infine (ma è stata la cosa principale) a casa ho un bastone di legno spesso come un bilanciere, facevo spesso (quasi ogni giorno) prove di presa.... cercando di migliorare la flessibilità, tenendo più dritti i polsi e più avanti e stretti verso il busto i gomiti. ovviamente senza sforzarmi troppo altrimenti mi faceva male la spalla e il c.l. del bicipite....... ma di volta in volta vedevo miglioramenti... stretching quasi attivo insomma.... è servito veramente molto...... 3 settimane fa se provavo a fare il lento dietro (solo con bastone) mi faceva male la spalla perche non extraruotava abbastanza il braccio, ora invece riesco benissimo...... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013