ecco magari per adesso non pensarci troppo alla bf. Avrai tempo per tirarti (vista la tua altezza dovrai entrare in categorie da fame)
|
no ma infatti.... non è bassa la bf... sarò sull' 11%...
non devo però salire troppo altrimenti poi perdo troppo.....(frase contorta:D) cmq all'8% ci arrivo senza faticare troppo... quindi c'è margine;) |
Ado,
purtroppo Jian ragiona di BB:D, gli piace avere il fisico da mostrare in spiaggia! Cmq, anche a me, piace avere un bel fisico, ma non da BB, ma da atleta! Jian, secondo me tu dovresti essere categoria 90kg!:D |
Quote:
ma va.....:D ad avere il fisico ci metto un attimo:D non voglio ingrassare troppo perchè non avrebbe senso e anzi sarebbe controproducente.... intanto mantenendo il bilancio azotato positivo c'è un limite alla sintesi di nuovo tessuto muscolare.... oltre a quello si ingrassa soltanto..... quindi una dieta leggermente ipercalorica che sfrutta a dovere le finestre anaboliche penso sia l'ideale... e non solo a fini estetici..:D |
Il powerlifter perfetto ha il 15. Cioè fino a quella cifra e anche oltre non è controproducente. Anzi, è l'esatto contrario. Sotto una certa soglia il fisico non presta (nel senso prestazionale).
Certo dipende dalla costituzione, ma occhio perchè di gente che non ha messo un muscolo per la paranoia di ingrassare mezzo grammo in inverno ne ho vista tanta. Poi ovviamente parlo di ingrassamenti minimi (quelli di cui ti accorgi solo tu e il tuo ego). |
io lo scorso inverno avevo deciso di aumentare ed ero arrivato ad 87kg.... ovviamente con molto grasso... poi con una chetogenica sono tornato all'8bf, però nel mentre mi sono infortunato e quindi ho perso anche parecchio muscolo........
questa prova però mi ha insegnato che alla fine facendo massa pulita (senza esagerare con le cal) ti sbatti molto meno e i risultati sono simili se non superiori.... ovvio bisogna stare attenti perchè "non esagerare con le calorie" non vuol dire stare costantemente in ipocalorica.... vuol dire mangiare spesso, a sazietà, molte proteine, controllare l'insulina, sfruttare le "finestre anaboliche", non ingozzarsi, a volte sgarrare.... e aumentare gradualmente l'introito calorico.... |
nn posso fare altro che confermare ciò che ha detto Ado. anche xkè il motivo principale è assolutamente fisiologico. Una buona percentuale di grasso (entro limiti il 15-20% x l'appunto) mette il nostro corpo nelle condizioni migliori x fare lavorare al meglio la ghiandole surrenali che forniscono i "costituentii" x la produzione dei vari ormoni...
Allo stesso modo è essenziale, nell'alimentazione, il ruolo dei grassi (buoni naturalmente, ma, in quantità controllata, anche dei 'cattivi') esogeni. e poi, se ben distribuita, una bf del 15% non è da persona grassa. certo se poi, ma ciò nn rappresenta la normalità, uno sta all'8-10% perchè cosi di costituzione, allora il discorso è diverso. ciauz! |
Quote:
|
ti devi far curare bruno ! :P
|
sono daccordo che % basse di bf, in persone non geneticamente predisposte, siano negativi dal punto di vista del profilo ormonale ecc..
attenzione però: con alte % di grasso, il 20% è decisamente una percentuale alta, i livelli di testosterone dimunuiscono e aumenta l'aromatasi ,enzima che forma gli estrogeni nell'uomo, convertendo gli androgeni in estrogeni. quindi bisogna trovare un buon compromesso e il tutto è soggettivo. io penso di essere maggiormente efficiente tra il 12 e il 14%..... daccordissimo sul discorso grassi saturi che alcuni, ingiustamente, demonizzano! |
Sono d'accordo con Gianlu sulla %, anche secondo me un elevata % di grasso elevata e' controproducente, cmq varia da soggetto a soggetto.
Pero' facendo un ragionamento sui 100m, quando si levano la maglietta alla faccia del grasso, sono tiratissimi, e l'alzata da PL si puo' paragonare a quello sforzo. Cosa ne pensate, soprattutto Lore cosa ne dice, visto che ha fatto il 100metrista per un po':D |
Allenamento di oggi:
panca 10x3r@78% 75kg squat 10x3r@78% 85kg flessioni sulle braccia su rialzi 3x10@bw varie prese s.a. back extention 5x12@bw addome: crunc completo 1x12 crunc appeso alle sbarra 1x12 crunc obliqui 1x12xlato reverse crunc 1x12 stretching ---------------------------------- questa notte ho dormito 4 ore e stamattina ho scaricato 12 bancali di batterie da oltre 1000kg a bancale... quindi non ero proprio fresco.... pre work dolorino al c.l. del tricipite sx e dolorino zona zombare sx. causati dalle batterie... panca: non proprio brillante come lunedi ma abbastanza veloce... un pò di stanchezza sul finale. squat: parte male. rigido, dolorino a lombari e aduttori con doms. verso la sesta serie migliora. le ultime serie sono venute benino ma peggio di lunedi. ho notato, riguardando i video, che scendo tanto (abbondantemente sotto al parallelo) e nell'ultimo tratto inizia una leggera retroversione del bacino. Dovrei riuscire a restare maggiormente duro e compatto in quella zona per accorciare la discesa a prima della retroversione fruttando al meglio le forze elastiche. giusto? a fine work leggero dolore a c.l. del bicipite sx.... |
Quote:
|
bruno quello che vale secondo te è decisamente sbagliato ! :D
qua si parla di massimizzazione di forza massimale. i PL nn sono centometristi, dove anche la 'zavorra superflua' ha, scusate il gioco di parole, un suo 'peso'... Quindi è chiaro che tutti i corridori d'elite, sia di velocità che di resistenza, siano anche particolarmente asciutti. poi magari il fisico particolarmente asciutto è mediamente piu gradevole a vedersi, ma anche questo è un altro discorso che esula dalla massimizzazione delle prestazioni... gian, chiaramente il 15-20% è il limite massimo. poi è chiaro che se uno è al 14 e ha la pancia xkè il grasso è tutto li, beh non va bene lo stesso ! :D |
Quote:
|
Sinceramente tutti i più cazzuti che conosco hanno oltre il 20% di bodyfat.
Ragazzi guardate che il 15% è una percentuale da fisicone, i calciatori di serie A hanno il 15. Io ho avuto percentuali bassissime e mi hanno limitato tantissimo, lo dico per esperienza diretta. Avrei avuto molta più carne addosso mantenendo un ottima linea. Sopratutto lontano dalla gara. Gian ovvio che a 87kg eri troppo grasso ma da 87 a 75 ci sono 12 kg. Quella del testosterone che cala è una favola. Da un lato cala ma dall'altro tiri il doppie e cresce. NOn crediamo a tuttto tutto, altrimenti dovreste dimostrarmi che terence hill ha più testosterone di bud spencer (capite la logica rispetto al mondo reale) e sappiamo tutti che non è vero. |
Quote:
cmq la trasformazione degli androgeni in estrogeni è anche soggettiva: chi, ingrassando, tende ad accumulare il grasso sulle cosce e tricipiti (io) una delle cause potrebbe essere appunto un eccesso di estrogeni. invece a chi viene la pancia no. cmq sto parlando di alte %. Sono d'accordo con voi che una % media ,relativamente alla predisposizione del soggetto, se ben distribuita su tutto il corpo, sia favorevole. Quote:
|
fuck, adesso inizio a mangiare macine e nutella prima di dormire come Lore!!!:D:D:D
|
Quote:
|
domani
Ciao Gian,
Domani fai un passo in palestra...io ed Enzone ci vediamo alle 15,30....se non sai cosa fare.... Ciao caro, Fede |
Quote:
domani (anzi oggi) mi alleno anch'io... se riesco faccio un passo..... |
Gian hai senz'altro ragione, dico solo che la mia fortuna nel tempo è stata quella di non ascoltare cagate tipo quella del armotasi, tipo "dopo 1 ora il cortisolo ti mangia" tipo "i muscoli crescono quando riposi" tipo "bisogna dormire 9 ore al giorno" tipo "il tut determina il valore metabolico della serie", tipo "le gambe vanno allenante con meno frequenza".
Ti stai già accorgendo che sono cose molto vere ma anche molto false |
Quote:
quindi concordo con te. che mi dici riguardo allo squat? |
ALLENAMENTO
lento in piedi 5x5@45kg trazioni: orrizzontali 3x5@bw+5 supine larghe 3x4@bw+5 supine strette 3x3@bw+5 prone 3x2@bw+5 GM 5x10@40kg s.a. alzate a L 3x20@4 distensione dinamica piedi 3x20@60kg --------------------------------- allenamento con soli complementari. tutto con ampio buffer. divertenti le trazioni: mi sono ispirato alla maratona orrizzontale di panca che ho lunedi. ossia peso costante, ripetizioni decrescenti e aumento dell'intensita tramite variazioni dell'esercizio. ho voluto fare un bel volume di trazioni per compensare con la spinta... ciao |
Grande Jian, ma addominali nn ne fai?
|
si di solito una volta a settimana........ li ho fatti venerdi;)
|
Allenamento di oggi:
squat 10x3r@81% 90kg panca@81% 77,5kg: presa regolare 5x3r presa stretta 5x2r presa stretta + catene 5x1r curl manubri inclinata 3x10r@8 s.a. ------------------------------- squat: bene la spinta. ho ancora problemi nella presa, mi sento scomodo! un pò di fatica nelle ultime serie... panca regolare: molto bene. presa stretta: veloci ma con la presa stretta sono meno compatto (anche se di solito è il contrario) cmq tutte veloci. presa stretta con catene: +12kg in chiusura +3 al petto, nella prima serie mi sono fatto aiutare a staccare da un amico che lavora qua, ed è volata, più veloce di prima senza catene..... seconda terza e quarta serie fatte da solo e faticavo più a staccare che a fare la ripetizione! infatti sono uscite lente in chiusura. l'ultima serie mi sono di nuovo fatto aiutare ed è salita nuovamente veloce. in pratica, nella stretta fatico un sacco a staccare.......... prossima volta provo ad alzare un pò gli appoggi........... cosa fondamentale a questo punto penso sia migliorare la presa nello squat!! sabato mi dovrete aiutare!!!:) ciao a dimenticavo: dolorino zona lombare sx nello squat.... presente anche venerdi scorso... da monitorare........ |
Quote:
|
meglio non sottovalutare mai niente.... esperienza personale....;)
|
comprati altri 2 dischi da 20kg. ora sono a quota 185kg.
spero abbiano aggiustato la linea, cosi oggi aggiorno un pò i video..... |
allora era un problema di linea!
|
Quote:
Allenamento di oggi: stacco regolare 11x1r@81% 125kg panca 45° 5x4@55% 55kg frontsquat 4x3@71% 80kg trazioni orrizzontali (presa larghezza panca) 5x10r@bw alternato a stacchi rumeni 5x10@40kg stretching quadricipiti, pettorali, trapezio e piriforme. decompressione colonna ---------------------------------------- stacco: bene, veloci. la decima è venuta molto bene perchè sono riuscito a partire bene pensando a spingere con le gambe e focalizzando una traiettoria mentale corta. Cosi ho fatto anche l'11 serie per replicare il movimento. panca inclinata:ho portato la panca inclinabile. il peso molto leggero ma la panca fa schifo. si inclina lo schienale ma il poggia culo resta orrizzontale cosi tendo a scivolare in avanti e arcuando la schiena gran parte del peso si scarica sulla zona lombare.... ma è bene accentuare l'arco sulla panca 45° come sulla piana? non si scarica troppo peso sulla zona lombare? forse è colpa del mio schienale veramente scivoloso................... frontsquat: moolto bene! a parte i lombari cotti, il movimento è uscito bello, senza lo sbandare in avanti della scorsa settimana. Miglior utilizzo delle gambe. il dolorino ai lombari è ancora presente. fastidioso soprattutto all'atto di staccare il bil da terra nello stacco. solo nei primi cm. che può essere? |
decompressione colonna... che fai, ti metti a testa in giu?
|
Quote:
mettersi a testa in giu sarebbe meglio, però serve la panca per inversione. Perchè è fondamentale eseguire l'inversione lentamente. Attaccandosi per esempio i piedi alla sbarra con dei ganci e andando inevitabilmente a testa in giu di colpo si creerebbe un riflesso miotatico tale da attivare maggiormente la muscolatura della schiena rendendo inefficace la decompressione. |
capito grazie!
|
leggero schicciamento
|
Quote:
cmq se nei prossimi allenamenti persiste e/o aumenta faccio dei raggi.... (dovrebbero esser sufficienti se di quello si tratta) |
jian dovresti spiegare meglio cosa intendi x il dolorino alla schiena.
non posti piu un pò di video?? :) |
Quote:
descrivere il dolorino è dura... ne parleremo sabato.. sinceramente spero sia solo un pò di affaticamento anche perchè la schiena è una delle poche porzioni corporee che per ora non mi sono infortunato...:o Anche se i sintomi potrebbero coincidere con il leggero schiacciamento...cosa anche frequente nello sport....... |
ma stai buono, se dovessimo tutti ascoltare i "leggeri schiacciamenti" nessuno farebbe più nessun tipo di sport dove si corre solleva o salta.
Il dolorino di schiena è assurdo pensare di non averlo. Stai tranquillo. Schiacciamento. Niente più e niente meno. (devo ancora conoscere qualcuno cui non hanno trovato ernie ad esame specifico). E i pl competono fino a 65. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013