volevo scrivere quello normale non il sumo
|
mi ripeto, sia lo squat che lo stacco lo fai con la catena cinetica posteriore... quindi non capisco le tue perplessità...
ovvio si parla di squat completo ben eseguito... cmq non ho detto che per migliorare lo stacco BISOGNA PER FORZA migliorare lo squat. leggipiù attentamente quello che uno scrive. ho detto che se migliori lo squat quasi sicuramente migliori anche lo stacco (anche paradossalmetne non allenandolo) (poi vero che bisogna considerare evntuali problemi di presa o caratteristiche fisiche. ed il discorso vale fino ad un certo livello, cmq altissimissimo. ma nel mio caso è cosi.) viceversa se migliori lo stacco (come nel tuo caso) non è affatto detto che si migliori automaticamente anche lo squat. anzi esludendo principianti assoluti o grossi incremnti di BW non avviene mai.... |
jan allenati.
|
mi sto allenando!!;) non sono solo chiacchiere e distintivo!:D
|
Quote:
Non dovrebbe capitare invece di essere scortese Scusami |
Quote:
è che mi devo togliere dei dubbi cmq ora ho una visone più chiara grazie ;) Quote:
cmq non me la sono presa, solo che ultimamente mi era sembrato di vedere un po' di ruggine su certi interventi, iniziato mi sembra in quel 3d di apprendista e del suo 20x2 a me piace l'allenamento pl per certe sue idee e tecniche di allenamento per certi versi mi affascina pure, solo che come stili di allenamento guardo anche ad altri piu orientati verso al body building con maggior numero di ripetizioni e con tecniche diverse (superset,stripping,bosco, burns ecc) mi sono sempre piaciuti sia i tuoi interventi che quelli di gianlu perche siete sempre molto chiari e date modo di imparare senza mai buttare frasi ermetiche di difficile comprensione solo che voi avete una visione troppo pl per me :p |
se provassi per 3 mesi un allenamento vero come ti diciamo noi lo diventeresti anche tu:p solo che non hai mai provato veramente, ma cerchi sempre la via di mezzo per chi sa quale motivo psicologico...:p
cioè a me l'idea di fare uno stripping o una forzata ecc mi sembra assurda... senza senso, fuori logica.... però io le ho provate quelle cose. tu invece non hai mai provato un vero allenamento come diciamo noi, puntando solo a determinate cose e non allle altre.... quindi non hai mezzi di paragone validi vuoi sempre fare tutto assieme, il chè è cmq positivo e rispetto all'allenamento di molti sei una spanna avanti, però non è cmq il meglio imho.... è da qualche anno che te lo dico, con la tua stazza dovresti avere 250 raw di stacco, 200 di squat e 150 di panca. ogni alzata fatta in modo impeccabile il tuo allenamento dovrebbe vertere a senso unico verso quell'obiettivo, paratendo dal migliorare tecnica ereclutamento. anche i complementari dovrebbero essere finalizzati a quello, e non del semplice lavro stressante muscolare che ti limita |
great do ragione a gianlu, anche secondo me sei uno da 250 di stacco 180 di squat e 150 di panca, non capisco pero' cosa ti costa, buttare via 3 soli mesi per provare un allenamento cosi.
Pensaci sul serio;) |
we perchè mi hai abbassato lo squat di 20 kg??:D
cmq il bello è che sta a roma dove volendo c'è u sacco di gente esperta di PLche lo potrebbe vedere dal vivo, e non ne aprofitta, pazzo:D:D!:mad::p |
E' vero gianlu scusa 200 di squat, ma cmq......non si rende conto che alla fine dei 3 mesi, comunque vada avra' sempre guadagnato tutto e perso niente.
Prova great poi vedi i cambiamenti e valuti se continuare o meno;) |
si si li conosco quei numeri :D
facciamo 140 - 160 - 200 adesso poi aumentiamo il traguardo di 10 kg dopo questi :p allora di stacco 200 gia li feci come cosi gli altri numeri ma non perfetti quindi ora non so per lo stacco senti gianlu tu come fai nello stacco con la presa dato che passi da 180 raw a 225 con corpetto ?? come alleni la presa ?? |
non l'ho mai allenata la presa..... non ho mai avuto problemi anche a 230 avrei potuto reggerlo per molto tempo....:cool::D
no davvero son fortunato in questo... forse merito degli anni di canottaggio che cmq la presa te la rinforzano... cmq non credo negli allenamenti per la presa. allenare lo stacco allena gia la presa.... poi conta molto come fai la chiusura: più è sofferta e più la presa tende a scappare.... e la chiusura sofferta solitamente è causata da un partenza tecnicamente non buona. |
se non hai mai avuto problemi allora potresti fare quella normale e non con la presa mista :p
ma quindi fai solo lo stacco normale sempre con presa mista ?? guarda che è una gran fortuna avere la presa forte perchè se non tieni bene il bilanciere il movimento non viene corretto è come quelli che usano le fascette o i ganci lo tirano su meglio per via della presa io con il bilancire normale non mi trovo bene ho il palmo delle mani molto grande e non riesco a chiudere correttamente anche con la presa ad uncino la mano mi sembra che rimanga piu aperta ho visto i video di wl che non usano fasce da stacco ma delle "corde" ma quei atleti da olte 125 kg quanto sono alti piu o meno ?? |
Quote:
in allenamento uso la presa doppia prona fino a 100kg.... ache se regge fino a 140... non credo sia allenante usare la doppia prona visto che cambia punto di appoggio del bilanciere sulla mano che ti fnisce inevitabilmente sulle dita... compromettendo anche la tenuta di schiena... non ricordo quanto erano alti, ma a chi ti riferisci? baldassarre e russo? non ricordo, non tanto cmq |
ho non rcordo dove, forse su ardus, che baldassarre è 176 cm...
|
Tutti e due attorno al 175 cm.
|
ado ma a quei livelli come si allenano? fanno ancora molto lavoro di tecnica o vanno sempre su intensita' molto alte sulle alzate?
|
ecco il video della gara!! me lo ha trovato gian90 grande!!:D
YouTube - cat 90 1° Camp Ita stacco 2010 io sono al min 1.20 / 5.30 / 9.00 |
grande gianlu!ma l'ultima quanto era 230?
p.s mi sembrano ingrossate parecchio le gambe o sbaglio?? |
Forte la prova a 3:40 vai simoooooooooo (nel senso esci va), si ripetera' a 7:15 (na potenza sto ragazzo):p
Gianlu peccato l'ultima prova, sono convinto che quel carico e' tuo;) |
concordo sulle gambe raddoppiate dall'ultima gara di stacco :D
|
hai poreso molto piu volume :D
cmq ho visto in questo video se non mi sbaglio solo uno fare il sumo anche te non lo hai usato nel sumo la gran parte della tirata la fanno le gambe giusto ?? quindi magari chi non avesse una buona tenuta di schiena potrebbe preferire il sumo ?? |
Ti sbagli great:D nel sumo, se non metti il 110% della tecnica, non vai da nessuna parte.
|
si lo so che il sumo è tecnica e non va improvvisato altrimenti rischi di farlo male e alzare meno chili
come cmq anche lo stacco normale se stacchi male non vai da nessuna parte ora tutti penseranno che è normale staccare cosi come si vede nei video o come sappiamo ma invece no prova a dire a una persona di staccare il bilanciere da terra la prima volta senza mai aver visto come si fa molti lo staccheranno a schiena curva ho visto tirare su un bilanciere con 180 kg da un bestione di 20-30 anni senza tecnica con schiena curva come si vede in certi video tra l'altro questa persona non aveva mai frequentato palestre tornando sul sumo, mi ricordo che quando lo avevo provato sentivo lavorare meno la schiena e la tirata era maggiore nelle gambe al massimo bisogna avere i lombari forti giusto ? |
In pratica il classico anche se non attacchi bene le gambe in qualche modo lo chiudi (anche a schiena curva).
Il sumo se non attacchi bene le gambe rimani li inchiodato, non ti da la possibilita' di tirare di schiena. |
diciamo che un fondo di verità great la dice:tirare sumo permette di tenere meglio la schiena. infatti chi tira sumo bene tiene perfettamente la schiena anche a massimale....
però il sumo è un movimento più tecnico, molto più difficile da imparare. e se non lo fai bene non vai da nessuna parte mentre col classico bene o male arrivi ad alzare bei kg anche con tecnica non perfetta. detto questo si spiega perchè quasi tutti nl video tiravano classico.... pechè era il gruppo degli "scarsi" tra i 90kg... non credo di offendere nessuno dicendolo visto che c'ero anche io:D se guardi il video dei mondiali ipf -90kg vedrai che tirano sumo praticcamente tutti..... il discorso più gambe più schiena ecc per me non ha senso.. è un movimento diverso che utilizza la stassa catena cinetica ma con angoli differenti... stop |
pero gianlu se guardi i piu forti quelli che tirano piu peso negli stacchi fanno tutti il normale :D
stavo vedendo un po' di stacchi sul tubo di quelli dai 390 in su ma non ho trovato nemmeno un sumo :p cmq nel video che hai messo te nella tua gara ho visto che quello che usava il sumo infatti non aveva il problema della schiena il coinvolgimento dei muscoli delle gambe cmq nel sumo è diverso se non mi sbaglio poi nel sumo lo capisci subito se non lo stacchi il bilanciere perchè la parte iniziale dovrebbe essere la piu' dura mentre con quello normale a volte si riesce a tirare su il bilanciere fino alla morte un po' per volta nel sumo dovresti avere difficolta solo all'inizio poi superato un certo angolo con le gambe il peso dovresti tirarlo su gianlu ma te non facevi 86 kg qualche tempo fa ?? come mai hai gareggiato nei 90 ?? :) |
ero 85kg e rotti alla gara... e dove dovevo gareggiare? scendere a -82 non aveva senso!!
cmq dipende da che video guardi great! non puoi confrontare federazioni differenti (o meglio fuori dall'ipf il resto non considerarlo proprio) doping e attrezzatura estrema falsano troppo le alzate.in ipf c'è la wada che controlla il doping nelle federazioni americanne non c'è praticamente controllo. e i dopatoni titrano meglio classico ignorante poi c'è da considerare anche che dai 110kg in su di peso corporeo vi è una maggioranza di atleti che tirano classico. non so bene perchè..-. quindi i pesoni massimi son spesso tirati classico per questo motivo. ma ripeto dai 100kg in giu in ipf (che è la massima federazione delo powerliftig, l'unica a cui dovresti fare riferimento) dirano praticamente tutti sumo ormai se vuoi vedere dei video utili guarda il canale youtube powerliftingtv YouTube - powerliftingtv's Channel |
ma qui in italia la fipl fa antidoping? io non credo...
|
non so bene come funziona ma ovviamente non viene certo fatto a tutti perchè i costi sarebbero esorbitanti
cmq non credo neanche dipenda dalla fipl non sono informato al riguardo..... sul sito fipl si trovano info Sito ufficiale FIPL - Antidoping |
Ragazzi non fidatevi delle federazioni "circo". Si parla di bilanceri lunghissimi e iperflessibili, dove al ginocchio i kg sono ancora a terra, tonnellate di doping (si dopano ovunque ma per superare i test wada devi stare molto calmino), gente che in IPF faceva 370 in "circo" fa 420. 50 kg di differenza solo per il cambio federale. Per cui non prendete riferimenti stupidi. Comunque sotti i 110 kg tirano tutti sumo a livello mondiale.
|
e in fipl son mai stati fatti controlli ado?
|
Quote:
ma non c'e' una federazione di riferimento mondiale a cui tutti dovrebbero gareggiare ?? una specie di comitato olimpico dove i numeri e record valgono solo li ?? |
scrivo per chiarire che purtroppo il fenomeno del doping cmq è difficile da controllare e chi ne vuole fare uso puo soprattutto se i controlli sono solo durante determinati periodi dell'anno o copetizioni
cosi da arrivarci virtualmente puliti certo poi in quelle dove proprio il controllo non sussiste non ci sono problemi di sorta questo tutto a svantaggio dei natural che si allenano con impegno senza usare nessun boost |
vabe' great diciamo che i benefici li avrai negli anni a seguire, chi fa uso di steroidi a volte trae vantaggi, a volte non li trae e ci rimette pure di salute, a fine attivita' fisica (se ci arriva vivo) e' consumato:D
|
certo che c'è: l' IPF. Solo i risultati fatti in IPF hanno senso.
Il record del mondo di stacco da terra è 408kg, 410 ha fatto Podtynny in una gara senza test alla fine (regionale in russia) per cui non è stato convalidato. Il resto è solo una cosa: balle. Come se vi dicessi che in USA c'è un tizio di 42 anni che fa i cento metri in 8 e 95. Ci credereste? No, allora non credete neanche alle stronzate sul powerlifting. |
Gian90:
certo, si fanno 3 controlli antidoping l'anno più quelli che fa direttamente l'EPF (federazione europea) a sorpresa. Penso che l'Orsini si sia beccata più di un test a sorpresa, essendo una delle migliori atlete a livello mondiale. Un test costa circa 1000 euro (vado a spanne), il che significa, una % altissima delle entrate della federazione in un anno. Per chi si chiedesse dove finiscono i 20 euro di iscrizione alle gare, o gli incassi dei corsi allenatori. |
ehi gianlu ma ci sono tecniche o modi per migliorare nel fermo
cioè che muscoli servono maggiormente nel fermo, diciamo che quella parte dell'esercizio è una delle piu difficili diciamo una "zona morta" in gara bisogna aspettare il press, orientativamente di quanto puo essere l'attesa 2"?? poi allenandoti da solo come fai ad usare tavolette o altre esercizi da pl che richiederebbero un po' di assistenza ? hai mai usato gli elastici oltre le catene per allenarti? come gestisci lo scarico |
per la serie: la raffica di domande!:D
il fermo si migliora facendo il fermo:rolleyes: sempre... e curando il setup...non ci sono altri modi... utile a volte fare fermi anche di 2 o 3'' in gara è di 1'' ma contato da quando stai fermo realmente. quindi se arrivi al petto perfetto e composto il fermo effettivo dura meno risetto a se ci arrivi scomposto e quindi il bil muove... insomma non è sempre uguale in gara per questo motivo.... uso spesso le catene, meno spesso gli elastic perchè ono scomodi damettere... le catene cmq servono come semplice variante... non le uso alla WS dove cambiano propro biomeccanica dell'esercizio... non credo servano usate in quel modo... quindi catene da 7-10kg l'una sono più che sufficenti. e assolutamente superflue volendo..... insomma non fanno certo la differenza... ci sono vari tipi di scario... prima di una gara, scarico "completo" (sempre attivo cmq) per massimizzare la prestazione. prima di un test, di solito uno scarico minimo, semplicemente un giorno leggero. quando ho qualche acciacco e non posso allenarmi a dovere... questo purtroppo è capitato molto spesso:mad: in linea teorica una preparazione tipo è di 12 settimane, 4 + 4 preparatorie (a volume e intensità modulati) piccolo scarico, test valutativo, 4 sett competitive scarico completo gara (o test) |
oggi mi è girato di usare la maglia da panca.... una fury 42 stravecchia e usata (non da me) che ho da più di un anno e non avevo mai messo!
raw fino 1x100 poi maglia 110x1x3 115x1 120x1 a 110 non riuscivo a toccare... a115 quasi... a 120 ho sfiorato ma salito poi storto, al petto il braccio sx è salit un pò verso la faccia... non avevo possibilità di usare le tavole.. cmq mi son diuvertito mi piace usare la maglia, sarò un pò masochista visto che quasi mi usciva sangue dalle braccia direi che il brtoletti lo voglio fare attrezzato |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013