FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   .....Diario di Gianlu..... (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/2245-diario-di-gianlu.html)

Gianlu..... 13-06-2010 04:36 PM

ciao, grazie!

sono soddisfatto, ci siamo divertiti un sacco ieri! esperienza molto bella come sempre!

effettivamente alla morte i 135 potevano anche starci ma avevo dato tutto nei 130...:p


cmq devo davvero migliorare moltissim tecnicamente con la maglia, dai video non si vede ma faccio molti errori...

effect 13-06-2010 05:05 PM

Bravo gianlu!
Peccato per quei 135...

zacros 13-06-2010 07:29 PM

Grande Gianluca, hai margine, hai testa, quindi farai benissimo alla prossima. Sono sicuro che hai già capito quali sono i tuoi problemi con la maglia, quindi farai presto a rimediare. Complimenti ancora per la gara e alla prossima!!

Gianlu..... 13-06-2010 07:59 PM

ciao rob, grazie!!
complimenti per la tua gara alla prossima i 180 ce li hai!! che panca....

Shade 13-06-2010 09:31 PM

Complimenti Gianlu;):) deve essere scomodissimo indossare la maglia da panca, so che lascia dei bei segni sulla pelle:D

gian90 14-06-2010 01:25 PM

grande!!

spike 14-06-2010 01:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 200053)
Complimenti Gianlu;):) deve essere scomodissimo indossare la maglia da panca, so che lascia dei bei segni sulla pelle:D

sì ma come ha ricordato gianlu, quando fa quella roba bondage sta peggio, per cui neanche se ne accorge

Gianlu..... 14-06-2010 01:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 200129)
sì ma come ha ricordato gianlu, quando fa quella roba bondage sta peggio, per cui neanche se ne accorge

vero vero, anzi godo:D

Gianlu..... 18-06-2010 11:51 PM

aggiorno un pò,

lunedi ho fatto GM fino a 5x5x90kg no cinta al pin 12. military 5x5x50 , trazioni 5x5bw, affondi in avanzamento 3x5xgamba x40kg, polpacci 5x5x100kg

martedi ho fatto jerk from back fino 3x60 2x70 2x80 alla seconda ho fallito l'incastro e non è stato il massimo dovrerriappoggiare il bil a terra senza poterlo lanciare... 5x50 5x60

bellissimo esercizio, lo faccio anche benino imho... però senza poter gettare il bil è da stupidi


mercoledi

stacco deloading (- 15kg in partenza ) fino a 160x2 170x1x10s recupero breve. tutte veloci buono
panca inclinata 5x5x70kg con fermo
bicipiti bil 5x5x40kg
rematore 1 manubrio 32kgx10x3s
addominali 4 serie
polpacci 80kgx10x3s


venerdi
squat con box fino a 90kgx2x5
poi squat con corpetto bretelle giu 100x3 + fasce lente 120x2 130x2 140x1 150x1 120x4x2s
military 40x5 50x3 55x3 60x3 65x3 50x5x3s presa molto larga 40x6x3s
trazioni supine bwx3 +5x3 +10x3 +15x3 +20x3 +5x5x3s presa prona stretta bwx5x3s
polpacci 5x5x110

---

bene prima volta con questo corpetto ottime sensazioni.

military tirata a 65 anche perchè ho visto una tipa che mi spiava dalla finestra e mi son distratto appena prima di fare la serie:D

video
squat 120-130-140-150-120
mlitary 65x3 50x5
trazioni bw+20 bw+5
YouTube - SDV 3108 Edited

ApprendistA 18-06-2010 11:53 PM

allora l hai comprato! come ti ci trovi?

Gianlu..... 19-06-2010 12:03 AM

no è quello vecchio che usavo per lo stacco!

sono un pirla perchè pensavo fosse troppo stretto invece va benissimo anzi forseè largo x lo squat °_°

e quindi ho ordinato un altro corpetto, il superior della titan, che è il modello base e probabilmente non mi serve a una sega

con questo metal mi ci sono sentito benissimo, molto più comodo che raw :eek:

credo che per la schiena io debba squattare solo con corpetto a carichi pesanti

ApprendistA 19-06-2010 12:05 AM

ahahah che fregatura allora!

come mai dovresti usarlo solo a carichi pesanti? ti porta la schiena in posizione scomoda?

Gianlu..... 19-06-2010 12:10 AM

no non hai capito (o non mi sono spiegato)

è raw che non riesco ad usare carichi "pesanti"... col corpetto va decisamente meglio

ApprendistA 19-06-2010 12:20 AM

no no, colpa mia che con il sonno sono rincotto eheheh perdono :D

Gianlu..... 19-06-2010 10:13 PM

oggi allenamento molto divertente:

OHS 20x6x2
jerk from back 20x5 40x3 50x3 60x3 65x3 70x3 60x2 652 70x2 75x2 60x1 65x1 70x1 75x1 80x1
stacco presa strappo (indici su 84cm) 40-60-80-110x3 120x2 130x1 135x1 140x1
panca inclinata 40-60x4 65x3 70x3 75x3 80x3 con fermo. 70x5x2s presa stretta senza fermo
tricipiti lottatore 30x15x3s + bicipit manubri su inclinata 12x15x3s

il jerk da dietro mi piace... non so se lo faro ogni tanto questo esercizio... devo miglirare l'incastro. impreciso a pesi alti e troppo alto.devo prenderlo abbassandomi di più.... cmq essendo un complementare di "recupero" ci sta..

stacco presa molto larga i 140 non bellissmi ma parecchio facili..

ho filmato anche i tricipiti del lottatore

nel video:
jerck 70x3 75x1 80x1
stacco 140
panca 80
tricipiti
YouTube - SDV 3142 Edited

Shade 20-06-2010 12:20 AM

Grazie Gianlu per il video sui tricipiti lottatore;):) devo mettermi più in alto con il bacino quando lo faro' la prossima volta...
Ma una curiosità cosa cambia tra il tenere la schiena giu' e fatti in questo modo???

Grazie:)

gian90 20-06-2010 03:01 AM

jan non è nocivo il jerk essendo una forma di distensione dietro la testa?

ApprendistA 20-06-2010 12:09 PM

due domande: come mai lo stacco con presa larga? come mai la presa così larga nei triceps? non dovrebbe essere la larghezza delle spalle con i gomiti che non si aprono?

Gianlu..... 20-06-2010 03:13 PM

shade, se provi con culo su senti un'attivazione migliore, più stabilità e riesci a spingere di più e meglio...

gian, non credo sia dannoso perchè le braccia non spingono praticaente niente nella prima parte di movimento, quella rischiosa


apprendista, lo stacco a presa larga è una variante dello stacco paragonabile allo stacco sui blocchi. cioè una variante minorativa perchè allunga il rom.
la presa larga nei tricipiti (mignoli su 81cm) perchè se no mi fa male un gomito.. e cmq lo sento molto meglio

con presa stretta conviene fare la versione andando dietro alla testa appoggiando in terra e non sulla fronte.

Gianlu..... 21-06-2010 11:25 PM

oggi grande allenamento!

squat raw 40-60-80x3 90x2x2 100x1
corpetto bretelle giu 110x2
bretelle giu + fasce lente (6giri) 120x3 130x2 140x1 150x1 160x1 130x5 135x3
panca 30-60-70x3 80x2x2 85x2 90x1 95x1 100x1 80x4x2s 60x8
parallele x10x3s
addominali 3 serie
bicipiti bil 40x4 45x3 50x3 40x5x2s 30x5x2s negativa in 5''

---

molto bene lo squat con i 160kg veuti nettamente meglio dei 150 di venerdi scorso... amo il corpetto.

panca molto bene fino ai 95, i 100 lentini, le serie di ritorno veramente ottime.

nel video 140-150-160x1 130x5 135x3
YouTube - squat 21_06_10

Doc 22-06-2010 12:28 PM

Ciao Gianlu..... volevo chiederti con quale criterio si usano le fasce per le ginocchia più o meno tirate, serve per abituarsi ad averle senza però riceverne troppo aiuto?

mavors 23-06-2010 02:22 PM

ciao Gianluca,mi segno al tuo diario :D mi piacciono molto i tuoi allenamenti basati sul MAV!!
anch'io ho intenzione di allenarmi in modo simile dopo che proverò i massimali (spero che il korte mi abbia dato un bel pò di kg :D)
cmq appena compro una nuova fotocamera,farò i video degli allenamenti come fai tu,e riprenderò ad aggiornare il diario ;)

Gianlu..... 23-06-2010 06:19 PM

ciao! mi fa piacere averti sul diario;)

Gianlu..... 24-06-2010 01:27 AM

oggi dinuovo ottimo allenamento:

stacco 40-60-80-100-120x3 130x3 +catene(15) 130x2 140x2 150x2x5s, senza catene 150x2x5s, con elastici deloading (-15kg) 150x2x5s
panca stretta 40-60-70x3 80x2x2 85x1 90x1 95x1, con board 9cm 90x3x2s
tricipiti lotatore 30x10x3s negativa in 5''
box squat basso, bilanciere alto, fermo lungo 40-60-80x3 90x2 95x1 100x1 80x5
power GM 20x20x3s + oxford x2s

----

lo stacco è stato proprio buono, ogni serie più veloce della precedente fino alla fine.

nella panca streta perdo un pò la scapola dx, o meglio mi si alza leggermente la spalla verso la testa....... non riesco a farci nulla sembra come un problema meccanico! anche con 20kg..:confused:

video: quinta, decima e quindicesima serie di stacco a 150
panca stretta 90 e 95
YouTube - stacco, panca stretta, 24_06_10

Gianlu..... 26-06-2010 12:19 AM

allenamento in un caldo boia, ieri son stato anche tutto il giorno al mare quindi oggi emanavo pure calore! stavo cuocendo.

squat 40-60-80x4 90x2x2 100x1 110x1 corpetto metal B.giu 110x2 fasce lente 120x3 130x2 140x1 150x1x3 140x2 130x3 120x5
panca 40-60-70x3 elastici deloading (circa -15 al petto e 0 in chiusura) 80x3 90x2x2 95x1 100x1 105x1 110x1 95x4
senza elastici 80x4 85x4
military press 20x10 30x8 40x6 50x4 60x2 50x4 40x6 30x8
trazioni prone medie bwx3x10s in 10'

--------

lo squat a 150 oggi non perfetto, cosi ho ripetuto x 3 singole. il ritorno molto meglio.
panca bene, direi che potevo andare anche a 115 ma forse rallenatavo troppo.

Gianlu..... 26-06-2010 09:40 PM

oggi:

salti sul plinto(50cm circa)x10x2s (80cm circa)x5x3s
stacco io sui rialzi (8cm)40-80-100-120x3 130x1 fino a qua doppia prona 140x1 150x1
panca inclinata presa stretta 40-60-70x3 75x1 80x1
piegamenti sulle bracciapiedi su panca x15x3s
alzate90°+powerGM+bicipiti
addominali

----

nello stacco usare la presa doppia prona, anche se regge, non lo trovo valido... l'esercizio cambia, l'intervento delle braccia è maggiore... insomma penso che sia sbagliato usarla anhe nelle serie di avvcinamento. se si vuole usare una presa simmetrica meglio qualla ad uncino dal 60% in su....
per allenare eventualmente la presa (anche se non credo sia utile) meglio scegliere atri modi

Doc 26-06-2010 10:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 203027)

nello stacco usare la presa doppia prona, anche se regge, non lo trovo valido... l'esercizio cambia, l'intervento delle braccia è maggiore... insomma penso che sia sbagliato usarla anhe nelle serie di avvcinamento. se si vuole usare una presa simmetrica meglio qualla ad uncino dal 60% in su....
per allenare eventualmente la presa (anche se non credo sia utile) meglio scegliere atri modi

Ma dal 60% in su è meglio usare la presa asimmetrica o la doppia prona con uncino? (discutevamo della cosa io e IlPrincipebrutto sul diario di nettun)

spike 27-06-2010 10:23 AM

per me dipende molto da quante rip fai:

io con il 60% se devo fare 4 o meno rep in doppia prona non ho problemi

la uncino anche se con una rip solo non mi fa male, comunque mi distrae dall'incastro della schiena (ma quì capisco che è questione di abitudine)

comunque tu il massimale lo consideri geared perciò sei più lanciato di sicuro e ci sta che il 60% sia già scomodo

Gianlu..... 28-06-2010 01:41 PM

spike però non concordo...

è la presa prona che distrae dall'incastro della schiena perchè obbliga a lavorare più di braccia. inoltre cambia la dinamica dello stacco (ironpaolo potrebbe sicuramente dimostrarlo imho)

la presa ad uncino va bene ma uno che gareggia deve diventare fore nel gesto da gara, quindi presa mista sopra al 60% e nelle serie più importanti presa come in gara

anche io faccio tranquilamente molte rip al 60 con presa doppia prona, ma è come le fai il problema, sicuramente diverse da quelle da "gara"

spike 28-06-2010 02:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 203245)
spike però non concordo...

è la presa prona che distrae dall'incastro della schiena perchè obbliga a lavorare più di braccia. inoltre cambia la dinamica dello stacco (ironpaolo potrebbe sicuramente dimostrarlo imho)

la presa ad uncino va bene ma uno che gareggia deve diventare fore nel gesto da gara, quindi presa mista sopra al 60% e nelle serie più importanti presa come in gara

anche io faccio tranquilamente molte rip al 60 con presa doppia prona, ma è come le fai il problema, sicuramente diverse da quelle da "gara"

sono stato troppo sintetico

la presa prona secondo me non distrae dall'incastro, ma per raggiungere lo stesso incastro devi proprio tirare in maniera diversa sopperendo la stabilità della presa ad esempio con una maggior attivazione della schiena alta. (la soluzione di lavorare di più di braccia è inaccettabile)

che è il gesto da gara che debba essere perfezionato concordo, ma non concordo che non si possa usare lo stacco in doppia prona per migliorare la presa prediligendo altri esercizi.

prendila come un'idea di assistenza, non certo una regola per far bene il gesto in se...

la panca stretta si usa come assitenza alla panca da gara, poi è ovvio che il movimento, il reclutamento, la biomeccanica son diversi. Se io nelle trazioni ad esempio non alleno più di un tipo di presa stallo...poi è ovvio che il lavoro tecnico devo tirare a farlo sempre con la stessa impugnatura e la stessa larghezza

Gianlu..... 28-06-2010 02:53 PM

dicendo "si lavora più di braccia" anche io sono stato sintetico...

non riesco a spiegarmi però l'impressione è quella che con la prona le braccia non siano semplicemente dei "ganci" ma debbano compiere un lavoro maggiore.
infatti il bianciere ruota inevitabilmente un pò verso le dita, facendo girare l mano o cmq cambiando assetto al braccio.


la seconda parte potrebbe sembrare più convincente, però il paragone con la panca streta o le trazioni imho non regge cmq...

i complementari dello stacco sono lo stacco sui blocchi, dai blocchi, fino al ginocchio, presa strappo ecc...
con a presa doppia prona diventa un solo es per la presa... quindi meglio fare alto visto che si tratta dell'esercizio da gara.


OVVIAMENTE se fai delle serie di pona fino al 50% o fino al 65% non cambia una segaalla fine! perchè sono dettagli, un pò personali anche, e quello che conta è la sostanza.

però ad esempio fissarsi di voler tirare il più alto possibile con la doppia prona imh9o è una cagata bella grossa. ma non è riferito a te spike...

ciao;)

Doc 28-06-2010 03:38 PM

Vi ringrazio dei chiarimenti, non sono in grado di dire la mia ma leggo le vostre opinioni con molto interesse.

Io anche ero curioso di sapere cosa pensavate dell' utilizzo della presa a uncino in modo specifico (visto che tra l' altro credo che sia legale anche nelle grare FIPL).

Gianlu..... 28-06-2010 04:18 PM

si si la puoi usare...

non ho mai provato con pesi limite...

però non penso sia all'altezza della mista...

gian90 28-06-2010 06:14 PM

Ma la limitazione di tirare sempre a doppia prona in termini di chili è molta?
Sul tubo il 90% dei wler che stacca lo fa cosi' (so che c'entra poco...)

spike 28-06-2010 11:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 203269)
però il paragone con la panca streta o le trazioni imho non regge cmq...

quando ho premuto l'invio sapevo che mi avresti risposto così...

allora te ne faccio un altro.

Chi fa stacco sumo e come ausiliare mette il regular? li di cose ne cambia un bel po'.

Riprendendo il discorso presa è ovvio che gli avambracci lavorano in quel senso, ma tu devi contrastare la rotazione del bilanciere ecco perché parlo di carichi abbordabili (altrimenti in doppia prona si tira anche di più del 60%). Saper "fondere" il bilanciere è un boost di forza che viene per forza trasmesso in un esercizio soprattutto a componente concentrica (quì mi permo senno mi dai del CPol)

Gianlu..... 28-06-2010 11:57 PM

Quote:

quando ho premuto l'invio sapevo che mi avresti risposto così...
:D ci speravi che sorvolassi eh....:D

chi fa sumo in gara usa (a volte, ado ad esempio non lo fa fare mai se non post gara) il classico proprio come un puro complementare... cioè senza cercare il minimo transfert... come panca e military per farti un esempio.

poi c'è anche chi invece crede sia meglio aumentare in entrambi gli stili, ma son più che altro westsiders:p
poi le cazzate che si vedono son tante.. come fare panca piana con varie ampiezze di prese (oltre a quella da gara e quella stretta).



Quote:

Riprendendo il discorso presa è ovvio che gli avambracci lavorano in quel senso, ma tu devi contrastare la rotazione del bilanciere ecco perché parlo di carichi abbordabili (altrimenti in doppia prona si tira anche di più del 60%). Saper "fondere" il bilanciere è un boost di forza che viene per forza trasmesso in un esercizio soprattutto a componente concentrica (quì mi permo senno mi dai del CPol)
si ma "contrastare la rotazione del bianciere" è appunto un movimento che non si fa con la presa mista (e neanche con l'uncino) e quindi non si fa in gara.

quindi alcun "transfert" e anzi mi credo (perchè la sensazione che ho personalmente è quella) che sia controproducente.


l'ultmo pezzo (sottolineato) non l'ho capito

Quote:

Ma la limitazione di tirare sempre a doppia prona in termini di chili è molta?
Sul tubo il 90% dei wler che stacca lo fa cosi' (so che c'entra poco...)
aspetta gian!! non confondere doppia prona con presa ad uncino! noi per doppia prona stiamo intendendo quella normale, senza mettere il pollice sotto le altre dita.

con la presa ad uncino anche io penso di tirare il mio massimale raw.. non lo faccio perchp non lo reputo utile visto che in gara uso la mista

spike 29-06-2010 08:49 AM

sto discorso non finisce più:D

per me si ritorna di nuovo ad un discorso relativo.

un elite o già tu che sei ad un buon livello deve comportarsi in maniera diversa da un principiante o quasi. Il tuo 60% non è lo stesso di uno che non alza manco 100kg. I complementari servono (ora non mi fare esagerare lo sai come la penso) e se uno ha la mano "lellera" nella presa dello stacco secondo me qualche serie in doppia prona gli fa bene, molto più di un wrist roll o un wrist curl

Gianlu..... 29-06-2010 01:04 PM

ok! ora concordo gia di più!!:D

morale:

usiamo lo stacco a presa prona come cmplementare per la presa utile anche, nel principiante, ad abituare a stringere al massimo la mano.

però ne consegue che non ha senso fissarsi ad esempio a voler migliorare il massimale a presa prona?! concordi? (è come se volessi migliorare nello stacco il massimale senza cinta, una cagata, anche se molti lo fanno)

spike 29-06-2010 11:41 PM

concordo, e ti dirò di più: forzare la doppia prona o la versione senza cintura per migliorare l'altra non serve, serve invece l'opposto, perché se il 70% in dopiia prona la si fa sempre, se alzi il massimale si alza ovviamente anche quella

Gianlu..... 30-06-2010 01:13 AM

Ok, abbiamo cavato il ragno dal buco!


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013