FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   .....Diario di Gianlu..... (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/2245-diario-di-gianlu.html)

mavors 31-05-2011 09:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 288368)
ti ringrazio Claudio! di sicuro arriverà l'occasione giusta! magari non in bici però, stai un pò distante!:D in sicilia ci sono stato solo una volta da piccolo!!

fantastico il nuovo avatar:D

Mi fa piacere che mi chiami claudio piuttosto che mavors,ti confesso che i nickname mi stanno un pò sui cabasisi,poichè credo che chiamarsi x nome sia più confidenziale,come fra amici,perchè anche se non ti conosco di persona ti reputo un mio amico :D
credo che la sicilia ti piacerbbe..sole,mare,cultura,buona cucina e tanta figa(io essendo fidanzato da otto anni e prossimo al matrimonio,dal quel punto di vista non ti potrei aiutare però mio fratello ti potrebbe fare da cicerone :D)
anche tu sei un fans di Zach Galifianakis? io lo adoro!!quel tipo è più svitato di me :D .se non li hai visti ti consiglio di vedere Una notte da leoni,Parto col folle e Una notte da leoni 2(l'ho visto domenica scorsa con la mia ragazza..abbiamo riso con le lacrime)

Gianlu..... 31-05-2011 10:26 PM

come non li ho visti??!!:D se matto!??! di una notte da leoni ho comprato il dvd originale dopo averlo visto 2 volte al cinema!:D:D:D
e gli altri 2 anchessi visti al cinema (e io di solito non vado al cinema)

mi hai messo voglia di sicilia!!!:D

mavors 31-05-2011 10:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 288468)
come non li ho visti??!!:D se matto!??! di una notte da leoni ho comprato il dvd originale dopo averlo visto 2 volte al cinema!:D:D:D
e gli altri 2 anchessi visti al cinema (e io di solito non vado al cinema)

mi hai messo voglia di sicilia!!!:D

Ti ho sempre stimato reputandoti un ragazzo intelligente e simpatico :D
con questo post,la mia stima nei tuoi confronti aumenta sempre più :D:D
p.s: quando lo vorrai,sarai il benvento ;)

Gianlu..... 01-06-2011 08:45 PM

oggi altro allenamento a casaccio:

stacco 3x3x160
trazioni supine 4x4 bw+15
military 40kg x3x4s prove tecniche 50kgx6x6
trazioni orrizzontali x15x2s
tricipiti + alzate 90° + alzate laterali 15+15+15x2s


dunque nel military tenendo presa stretta e gomiti stretti cercando di mantenere gli avambracci paralleli tra loro (cioè non allargare i gomiti in spinta) sento maggiore sforzo sulle spalle e sui gomiti e molto meno attivazione della schiena.. inoltre sento il peso allontanarsi dal baricentro in partenza dal petto al meno di non indietreggiare con la schiena (come si faceva nel press olimpico)

infatti a mantenere i gomiti stretti in spinta con 40 kg gia non ci riesco senza indietreggiare con la schiena! insomma per me dopo le prove fatte è una cagata pazzesca! va bene se fai press olimpico o il push press non il military press!
è un pò paragonable a fare la panca stretta mantenendo i gomiti stretti!! una cagata perchè ti obbliga a fare l'ercobaleno invece che salire rettilineo e al petto sei fuori asse di spinta


ho fatto un video dimostrativo!
quello più dignificativo per me è l'ulitmo, che mostra come a gomiti stretti e presa stretta la traiettoria sia per forza avanti indietro curvilinea, al meno di compensare indietreggiano con la schiena in partenza. per me bisogna scegliere se fare military press o fare press olimpico: le 2 tecniche sono differneti

YouTube - ‪militarytecnica‬‏


ditemi che ne pensate!!

milo 01-06-2011 09:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 288711)
ditemi che ne pensate!!

Volentieri... non appena si vede il video :rolleyes:

Comunque, secondo me l'esecuzione migliore è una via di mezzo tra i due estremi, non mi trovi favorevole ne nel restare perfettamente eretto, ed essere costretto a deviare con il bilanciere e i gomiti, e ne inclinarsi eccessivamente indietro come facevano i pesisti degli anni '60-'70.

Come ti sembra questa esecuzione?:

YouTube - ‪Berestov press 150kg‬‏

123CocaButon456 01-06-2011 10:22 PM

Io non ne capisco niente, xò credo che questo mostro non sia da tenere in considerazione.
La sua "impostazione" è identica in tutto e x tutto (agli occhi di un incompetente come il sottoscritto) ad un jerk, anche se poi la spinta è "da fermo".
Non voglio certo dire che non sia una esecuzione performante o produttiva, ma a me sembra che sta bestia faccia military "pensando di fare uno slancio" esattamente come Gianlu fa il military "pensando di fare panca".

Questo è quello che ho pensato, poi ripeto che io non ho idea di come si faccia il military, nè lo slancio....appena un po' di più (ma neanche tanto) la panca.

silver 01-06-2011 11:52 PM

Io non ci capisco nulla a livello di esecuzione più corretta.

Mi sembra solo che mentre nel sollevamento pesi prima del jerk e provenendo dalla girata, quindi dopo l'accosciata in squat frontale, si tengono i gomiti molto stretti - ma c'è anche chi tiene una presa larghissima - e soprattutto avanti, nel military serva tenerli leggermente avanti e naturali.

silver 02-06-2011 12:01 AM

p.s. Gianlu la barba è da re Leonida in "300".

milo 02-06-2011 08:58 AM

Quote:

Originariamente inviato da 123CocaButon456 (Scrivi 288749)
Non voglio certo dire che non sia una esecuzione performante o produttiva, ma a me sembra che sta bestia faccia military "pensando di fare uno slancio" esattamente come Gianlu fa il military "pensando di fare panca".

:D

Penso che tu abbia centrato il punto.

spike 02-06-2011 01:11 PM

invece una cosa potresti farla come la panca, te lo dico perch* ti vedo in apprensione per l'eventuale esagerazione della curvatura lombare...pena l'allontamento del bilanciere dal nostro corpo.
Prima di partire devi stare sotto al bilanciere ma non curvando la zona lombare ma estendendo per quanto possibile la zona toracica

ado gruzza 02-06-2011 02:31 PM

Secondo me la seconda versione è senza dubbio quella corretta. Perchè in tutte le distensioni c'è una logica.
La distensione di Berenzov è fantastica come carico, però non si può giudicare un massimale tirato di uno che non fa nemmeno questo esercizio se non come complementare in allenamento. Di fatto dovesse fare le gare di distensione non le farebbe a gomiti stretti e neppure facendo la J

milo 02-06-2011 03:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 288924)
Secondo me la seconda versione è senza dubbio quella corretta. Perchè in tutte le distensioni c'è una logica.
La distensione di Berenzov è fantastica come carico, però non si può giudicare un massimale tirato di uno che non fa nemmeno questo esercizio se non come complementare in allenamento. Di fatto dovesse fare le gare di distensione non le farebbe a gomiti stretti e neppure facendo la J

Scusa Ado ma io non vedo nessuna J nel press di Berestov, il bilanciere sale verticale come un filo a piombo (basta guardare lo spigolo del muro sullo sfondo), è il suo tronco che si muove in partenza, andando indietro con la parte alta senza spanciare (vedi l'estensione toracica di cui parla Spike contro aumentare la lordosi perchè la pancia e le anche vanno avanti), per poi incastrarsi sotto come nella chiusura di uno jerk.

Secondo me il movimento è molto bello ed è molto vicino a quello che io considero essere un movimento di distensione tra i più reclutanti.

A questo punto mi chiedo perchè fare il military e cosa voglio ottenere da esso perchè secondo me un atleta equilibrato dovrebbe distendere circa i 2/3 del massimale di panca raw, se non ci riesce o la sua tecnica di military non gli permette di reclutare al meglio le UM o ha squilibri/problemi di mobilità scapolo-omerali.

123CocaButon456 02-06-2011 09:36 PM

Scusate se mi inserisco, ma avrei una domanda da fare:

io nel military penso cmq a tenere le spalle "incassate" e le scapole addotte, ovviamente non come nella panca, ma resta l'intenzione di creare una presunta compattezza usando la muscolatura del cingolo x "stabilizzare" la glenomerale.

Invece Berestov, che ha l'impostazione da jerk, ha le spalle avanti (anche xkè deve creare l'appoggio x il bilanciere) e i polsi estesi e, deduco, scapole totalmente abdotte.

La mia domanda è questa:
un comune mortale che si allena x aumentare la sua forza globale, che impostazione di massima deve utilizzare, a prescindere dalla presa e dalla dinamica dei gomiti ?

Stile panca o stile jerk ??? ..o nessuno dei due ???

Grazie, e mi scuso con Gianlu se inquino il suo diario, magari si potrebbe aprire un thread apposito.

milo 03-06-2011 08:46 AM

Quote:

Originariamente inviato da 123CocaButon456 (Scrivi 289048)
io nel military penso cmq a tenere le spalle "incassate" e le scapole addotte, ovviamente non come nella panca, ma resta l'intenzione di creare una presunta compattezza usando la muscolatura del cingolo x "stabilizzare" la glenomerale. E questo secondo me è corretto nell'esercizio in questione, l'importante è avere il petto bene aperto ed elevato.
Il problema è che in questo modo il peso lo devi sostenere tu attivamente.


Invece Berestov, che ha l'impostazione da jerk, ha le spalle avanti (anche xkè deve creare l'appoggio x il bilanciere) e i polsi estesi e, deduco, scapole totalmente abdotte. E' vero, lui può permetterselo e gli viene naturale vista la specializzazione del suo sport.

La mia domanda è questa:
un comune mortale che si allena x aumentare la sua forza globale, che impostazione di massima deve utilizzare, a prescindere dalla presa e dalla dinamica dei gomiti ?

La prima, quella che cerchi di usare tu perchè ti mette già in uno stato di tensione pronta all'uso, diventa stancante se aspetti troppo a partire/metterti in posizione e quando i carichi aumenatano (ma con questi si presume che aumenti di pari passo la tua capacità portante).

gian90 03-06-2011 09:05 PM

A me piace di piu' la seconda
Comunque...passa ai manubri e hai risolti il problema :D

Gianlu..... 03-06-2011 09:11 PM

ma lo sai che coi manubri mi ci trovo scomodissimo (se sto inpiedi) ??!:D sento una tensione eccessiva al collo/trapezio..

grazie delle considerazioni... non ho ancora una idea definitiva ma continuo a pensarla circa come esposto nel mio post..

123CocaButon456 04-06-2011 03:54 PM

Gianlu ti dispiacerebbe linkarmi un tuo video (se ce l'hai) in cui fai un max o almeno un 90%1rm di military ?
Voglio vedere la tua impostazione "a limite" xkè credo che altrimenti sarebbe come voler valutare uno squat con 50 kg?

Sul discorso manubri credo che il paragone col bilanciere non sia fattibile: pur volendo intendere il press come un complementare o x assistenza, rimangono delle differenze "concettuali" x cui, in linea di massima (ma non significa che sia sbagliato fare diversamente) un press fatto col bilanciere si presta ad intensità alte dal momento che è in gioco tutto il corpo (così come nello squat non si può dire che il lavoro sia x le gambe), mentre un press con i manubri, anche se la posizione (ortostatica) è la medesima, si presta ad un lavoro più metabolico e propriocettivo e, necessariamente, meno neurale.
Tutto ciò rigorosamente imho.

Gianlu..... 04-06-2011 04:06 PM

sai che non ho nessun video recente con kg alti! forse ho salvato nel pc un 5 con 60kg (80%circa)... ora guardo... ma niente di maggiore...

milo 04-06-2011 06:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 288711)
ditemi che ne pensate!!

Vedo ora il video, in entrambe le esecuzioni esci lateralmente con i gomiti nel punto intermedio ma nella seconda esecuzione segui una traiettoria decisamente più verticale del bilanciere!

silver 04-06-2011 07:12 PM

Certo è che se serve lavorare con un buon livello di estensione toracica il military diventa parecchio duro.

Gianlu..... 04-06-2011 07:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 289598)
Vedo ora il video, in entrambe le esecuzioni esci lateralmente con i gomiti nel punto intermedio ma nella seconda esecuzione segui una traiettoria decisamente più verticale del bilanciere!

si certo infatti la verticalità è proprio il punto di cui parlavo§:

a gomiti stretti per restare verticali bisogna necessariamente cendere indietro con la schiena nella prima parte di movimento.

e allora è come se ci fossere 2 tecniche diverse: quella tipo press olimpico e quella del military press

cmq più stretti di cosi i gomiti non posso tenerli neanche con un bastone...se non si aprono gli omeri non salgono, vanno incontro ad un blocco meccanico. questa è la mia sensazione

silver, col petto alto (estensione toracica) si fatica di meno in teoria, non di più.. e si riesce ad andare più verticali

milo 04-06-2011 08:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 289603)
cmq più stretti di cosi i gomiti non posso tenerli neanche con un bastone...se non si aprono gli omeri non salgono, vanno incontro ad un blocco meccanico. questa è la mia sensazione
Attenzione, io non parlo di gomiti stretti in assoluto ma di avambraccia verticali e per la tua struttura/leva la seconda alzata è per te corretta.
silver, col petto alto (estensione toracica) si fatica di meno in teoria, non di più.. e si riesce ad andare più verticali

Quoto, oltrettutto è il modo corretto di eseguirlo ;)

Gianlu..... 04-06-2011 09:34 PM

ecco forse alla fine il problema è proprio questo.. io le avambraccia verticali li tengo meglio con presa un pò più larga. un pò si aprono i gomiti ma questo è obbligato a patto di non cedere molto con la schiena... (cosa che per scelta non voglio fare anche se permette di alzare molti più kg)

come conclusione mi soddisfa abbastanza

silver 04-06-2011 11:21 PM

Un attimo, estensione toracica non vuol dire petto alto ma proprio capacità di estensione delle toraciche, se è buona allora non serve esaperare la lordosi per compensare carenze in quel senso.

ado gruzza 04-06-2011 11:55 PM

Milo ricordati che ogni volta che in un esercizio c'è un movimento che non è quello dell'articolazione fondamentale significa che c'è una dispersione di energia, uno scialaquio.
La distensione di Berenzov è fantastica perchè lui è fantastico ma non è un bel movimento. Se glie lo chiedi ti dice: ok, l'ho sfanculata ma erano troppo pesanti. Il fatto che inarchi così la schiena quando non sarebbe richiesto per starci sotto significa che le spalle (e ci mancherebbe) non hanno abbastanza forza per essere loro a dare verticalità all'alzata.
Se mi vedi fare ripetizioni così con 70 kg mi dici che sto facendo una schifezza. Perchè con 70kg riesco a spingere verticale senza inarcarmi. Il fatto che con 90 non ci riesco più, il che significa che sfanculo. Cosa che anche B. ha fatto alla grande, anche se con 60 kg più di me.
Fare i 2\3 di distensione in piedi rispetto alla panca piana significa essere tecnicamente molto scarsi di panca piana oppure lavorare tantissimo in piedi come questi tizi. Anche se Berenzov se venisse a trovarmi con costanza un 210 di panca piana glie lo faccio uscire senza grossi problemi. In tutta onesta Milo, mi sembrano cifre eccessive. Dovrei mettere 110 di military. Se me lo vedessi fare diresti 'minchia' pure tu. Il massimo che ho visto in palestra da me è stato un 100 x 2 di strick press e comunque non erano i 2\3 del max di panca piana.

Gianlu..... 05-06-2011 03:28 AM

2/3 del max di panca secondo me li fa un WLr allenando poco (e maluccio) la panca.....

come è giusto che sia per un discorso di specificità....

silver@ ok sul discorso capacità.... maggiore è la capacità migliore sarà l'alzata.. cmq è allenabile questa capacità e solo il fatto di essere consapevoli e provare ad alzare al massimo il petto aiuta;)


ora il domandone per ado: secondo te quindi ai tempi del clean e press olimpico non allenavano la capacità di "andare sotto" con la schiena? dici che quello era solo un movimento obbligato che usciva a carichi massimi? io in linea teorica sono d'accordo con te però sinceramente mi viene il dubbio quando vedo delle alzate pazzesche e sembra proprio voluta sia la spinta iniziale con le spalle sia il movimento indietro a seguire. ti faccio un esempio:

YouTube - ‪Serge Redding - 502lb. (228kg.) Clean & Press‬‏

a me sembra proprio una tecnica ricercata per poter alzare il massimo peso possibile senza jerk... non c'è punto morto in sta alzata! è perfetta, come si fa a dire che ha sputtanato? io non ci riesco... se ha "sputtanato", lo ha fatto ben consapevolmente e quindi vuol dire che si è allenato a "sputtanare";)

anche se nel nostro contesto che usiamo il military come complementare di sicuro non serve (e se è stata abolita come alzata dalle olimpiadi un motivo ci sarà)

milo 05-06-2011 09:50 AM

Io rimango della mia opinione riguardo i 2/3, naturalmente prendendo come riferimento un massimale di panca piana regolare, con fermo ma raw (senza attrezzatura di supporto), in fin dei conti Gianlu ci sei dentro anche tu: hai fatto 80 kg di military e di panca raw quanto vali?

Comunque Ado intanto ci rifletto su, grazie.

Gianlu..... 05-06-2011 06:15 PM

ho scritto 2/3 ragionando su 3/4!!! effettivamente 2/3 non è poi tantissimo, io ci sto dentro (ma io sono scarso di panca per lo sport che faccio, indubbiamente!)

però ado vorrebbe dire che tu con 150 di panca fai 100 di military? non li fai? alla fine non è poi moltissimo, insomma ci può stare come ripartizione media allenando entrambi gli esercizi (ovvio che se uno fa solo panca sarà pi forte in proporzione, e viceversa)

milo ha aperto questo thread, buoni spunti http://www.fituncensored.com/forums/...y-olympic.html

ado gruzza 05-06-2011 08:30 PM

Si anche io ho ragionato sui 3\4 sorry, infatti pensavo al 75% che comunque non faccio. HO fatto al massimo un clean and press con roba attorno ai 90. Ovviamente non smerdata ma tenuta perfettamente. 100 non li faccio di sicuro.

Gianlu..... 05-06-2011 09:05 PM

ado non mi hai risposto riguardo al post precedente, ad inizio pagina

ado gruzza 05-06-2011 11:08 PM

secondo te quindi ai tempi del clean e press olimpico non allenavano la capacità di "andare sotto" con la schiena?
CERTO CHE L'ALLENAVANO. COME SE AVESSIMO LA LIBERTà DI FARE IL RIMBALZO CON LA PANCA PIANA TI ASSICURO CHE LO ALLENEREI.

dici che quello era solo un movimento obbligato che usciva a carichi massimi?
ASSOLUTAMENTE NO, QUELLO ERA RICERCATO, QUELLO DEL PESISTA DEI GIORNI NOSTRI è UN PICCOLI CHEATING FATTO COL CARICONE, TUTT'ALTRA COSA.

io in linea teorica sono d'accordo con te però sinceramente mi viene il dubbio quando vedo delle alzate pazzesche e sembra proprio voluta sia la spinta iniziale con le spalle sia il movimento indietro a seguire. ti faccio un esempio

INFATTI NON SIAMO DACCORDO, DICO CHE TRA B. E IL VIDEO DI ALEXEEV E COMPAGNIA C'è UNA BELLA DIFFERENZA. SONO DUE ALZATE TECNICAMENTE DIFFERNTE.
IL MODERNO NON CERCA QEULLA TECNICA, CERCA DI ESSERE PULITO POI COL MAX SMERDA UN PO' ESATTAMENTE COME FACCIAMO NOI CHE QUANDO SIAMO VICINI AL MAX D'ISTINTO ACCORCIAMO IL FERMO OPPURE SCENDIAMO UN PO' MENO.

Gianlu..... 06-06-2011 01:34 AM

perfetto allora adesso concordo al 100%;)

Gianlu..... 06-06-2011 10:23 PM

purtroppo abbiamo dovuto rinviare la partenza di una settimana causa previsioni meteo pessime fino a domenica!!!!!!!

Gianlu..... 06-06-2011 11:35 PM

quindi allenamenti improvvisati anche per questa settimana...

sabato:
addominali e reverse iper x15x3
squat 5mav fino a 100 poi 100x3x3 poi 60x10
panca 5mav fino a 85 poi 85x3x3 poi 40x10
rematore 5mav fino a 80 poi 70x5x3s poi 40x10


oggi:
stacco mezzo sumo 5mav fino a 145 poi 145x3x3 poi 80x10
military 5mav fino a 57,5 poi 57,5x3x3 poi 30x10
trazioni neutre 5mav fino a +10kg poi 3x3 infine bwx8
circonduzioni

non ho potuto filmarmi ma nello stacco mezzo sumo a salire col peso non tengo bene il setup in partenza... devo capire se è perchè tendo a partire in una posizione non ottimale per la spinta oppure se sbaglio a salire. cmq l'errore c'è in ogni caso.

Gianlu..... 09-06-2011 02:16 AM

oggi un pò di

squat 5mav con fermo in basso fino a 90kg poi 90x3x3 e 60x10
panca 5mav con fermo 3'' fino a 75 poi 75x3x3 e 40x10
infine bicipiti con bilanciere 5mav fino a 45 poi 40x5x3 poi 20x10

Gianlu..... 27-06-2011 11:37 PM

sono tornato dal viaggio in bici!!! genova-roma in 9 giorni... più di 600km senza contare quelli fatti poi nella capitale.... vacanza paura, bellissima.... e alla fine neanche troppo stancante..... abbiamo mangiato talmente tanto che peso circa come quando sono partito!:D un mio amico è adirittura ingrassato, fate voi.....:D:D:D

incredibile la mia bici anni 70 pagata 100euro che non ha avuto neanche un problema! neanche una gomma forata! pazzesco!!!!!! mentre le bici moderne dei mie amici hanno avuto diversi problemi!! ha ha ha ha ha ha ha ha ha :D:D:D le cose le facevano meglio un tempo...

Yashiro 28-06-2011 07:48 AM

eccomi qua,bentornato!! :D ah però'ci hai dato dentro tanto di pedale quanto di forchetta allora :D complimenti per la prestazione comunque,impressionante! Ma sei tornato in bici,quindi altri 600 km? :eek:

milo 28-06-2011 08:21 AM

Ciao Gianlu, bentornato!

spike 28-06-2011 09:03 AM

bentornato :)

Doc 28-06-2011 11:15 AM

Bentornato (ma ieri è comparso un tuo articolo in un altro forum e non dici nulla?)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013