ecco magari per adesso non pensarci troppo alla bf. Avrai tempo per tirarti (vista la tua altezza dovrai entrare in categorie da fame)
|
no ma infatti.... non è bassa la bf... sarò sull' 11%...
non devo però salire troppo altrimenti poi perdo troppo.....(frase contorta:D) cmq all'8% ci arrivo senza faticare troppo... quindi c'è margine;) |
Ado,
purtroppo Jian ragiona di BB:D, gli piace avere il fisico da mostrare in spiaggia! Cmq, anche a me, piace avere un bel fisico, ma non da BB, ma da atleta! Jian, secondo me tu dovresti essere categoria 90kg!:D |
Quote:
ma va.....:D ad avere il fisico ci metto un attimo:D non voglio ingrassare troppo perchè non avrebbe senso e anzi sarebbe controproducente.... intanto mantenendo il bilancio azotato positivo c'è un limite alla sintesi di nuovo tessuto muscolare.... oltre a quello si ingrassa soltanto..... quindi una dieta leggermente ipercalorica che sfrutta a dovere le finestre anaboliche penso sia l'ideale... e non solo a fini estetici..:D |
Il powerlifter perfetto ha il 15. Cioè fino a quella cifra e anche oltre non è controproducente. Anzi, è l'esatto contrario. Sotto una certa soglia il fisico non presta (nel senso prestazionale).
Certo dipende dalla costituzione, ma occhio perchè di gente che non ha messo un muscolo per la paranoia di ingrassare mezzo grammo in inverno ne ho vista tanta. Poi ovviamente parlo di ingrassamenti minimi (quelli di cui ti accorgi solo tu e il tuo ego). |
io lo scorso inverno avevo deciso di aumentare ed ero arrivato ad 87kg.... ovviamente con molto grasso... poi con una chetogenica sono tornato all'8bf, però nel mentre mi sono infortunato e quindi ho perso anche parecchio muscolo........
questa prova però mi ha insegnato che alla fine facendo massa pulita (senza esagerare con le cal) ti sbatti molto meno e i risultati sono simili se non superiori.... ovvio bisogna stare attenti perchè "non esagerare con le calorie" non vuol dire stare costantemente in ipocalorica.... vuol dire mangiare spesso, a sazietà, molte proteine, controllare l'insulina, sfruttare le "finestre anaboliche", non ingozzarsi, a volte sgarrare.... e aumentare gradualmente l'introito calorico.... |
nn posso fare altro che confermare ciò che ha detto Ado. anche xkè il motivo principale è assolutamente fisiologico. Una buona percentuale di grasso (entro limiti il 15-20% x l'appunto) mette il nostro corpo nelle condizioni migliori x fare lavorare al meglio la ghiandole surrenali che forniscono i "costituentii" x la produzione dei vari ormoni...
Allo stesso modo è essenziale, nell'alimentazione, il ruolo dei grassi (buoni naturalmente, ma, in quantità controllata, anche dei 'cattivi') esogeni. e poi, se ben distribuita, una bf del 15% non è da persona grassa. certo se poi, ma ciò nn rappresenta la normalità, uno sta all'8-10% perchè cosi di costituzione, allora il discorso è diverso. ciauz! |
Quote:
|
ti devi far curare bruno ! :P
|
sono daccordo che % basse di bf, in persone non geneticamente predisposte, siano negativi dal punto di vista del profilo ormonale ecc..
attenzione però: con alte % di grasso, il 20% è decisamente una percentuale alta, i livelli di testosterone dimunuiscono e aumenta l'aromatasi ,enzima che forma gli estrogeni nell'uomo, convertendo gli androgeni in estrogeni. quindi bisogna trovare un buon compromesso e il tutto è soggettivo. io penso di essere maggiormente efficiente tra il 12 e il 14%..... daccordissimo sul discorso grassi saturi che alcuni, ingiustamente, demonizzano! |
Sono d'accordo con Gianlu sulla %, anche secondo me un elevata % di grasso elevata e' controproducente, cmq varia da soggetto a soggetto.
Pero' facendo un ragionamento sui 100m, quando si levano la maglietta alla faccia del grasso, sono tiratissimi, e l'alzata da PL si puo' paragonare a quello sforzo. Cosa ne pensate, soprattutto Lore cosa ne dice, visto che ha fatto il 100metrista per un po':D |
Allenamento di oggi:
panca 10x3r@78% 75kg squat 10x3r@78% 85kg flessioni sulle braccia su rialzi 3x10@bw varie prese s.a. back extention 5x12@bw addome: crunc completo 1x12 crunc appeso alle sbarra 1x12 crunc obliqui 1x12xlato reverse crunc 1x12 stretching ---------------------------------- questa notte ho dormito 4 ore e stamattina ho scaricato 12 bancali di batterie da oltre 1000kg a bancale... quindi non ero proprio fresco.... pre work dolorino al c.l. del tricipite sx e dolorino zona zombare sx. causati dalle batterie... panca: non proprio brillante come lunedi ma abbastanza veloce... un pò di stanchezza sul finale. squat: parte male. rigido, dolorino a lombari e aduttori con doms. verso la sesta serie migliora. le ultime serie sono venute benino ma peggio di lunedi. ho notato, riguardando i video, che scendo tanto (abbondantemente sotto al parallelo) e nell'ultimo tratto inizia una leggera retroversione del bacino. Dovrei riuscire a restare maggiormente duro e compatto in quella zona per accorciare la discesa a prima della retroversione fruttando al meglio le forze elastiche. giusto? a fine work leggero dolore a c.l. del bicipite sx.... |
Quote:
|
bruno quello che vale secondo te è decisamente sbagliato ! :D
qua si parla di massimizzazione di forza massimale. i PL nn sono centometristi, dove anche la 'zavorra superflua' ha, scusate il gioco di parole, un suo 'peso'... Quindi è chiaro che tutti i corridori d'elite, sia di velocità che di resistenza, siano anche particolarmente asciutti. poi magari il fisico particolarmente asciutto è mediamente piu gradevole a vedersi, ma anche questo è un altro discorso che esula dalla massimizzazione delle prestazioni... gian, chiaramente il 15-20% è il limite massimo. poi è chiaro che se uno è al 14 e ha la pancia xkè il grasso è tutto li, beh non va bene lo stesso ! :D |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013