FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Greatescape Diary - Training Log (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/22517-greatescape-diary-training-log.html)

orange 12-09-2012 05:22 PM

Great è ufficialmente incazzato.

Al prossimo raduno mena tutti :D

LiborioAsahi 12-09-2012 06:42 PM

allora per il prossimo raduno dovrò ordinare un armatura medioevale o da ironman da yashi.

David23 12-09-2012 07:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 377326)
allora tutto è nato dalla frase di spike che è un disastro e tanto valeva stare a casa ....
dal vivo mi sono fatto anche vedere e la panca andava bene.
insomma dire che una cosa è un disatro ad essere fatta tutto sommato bene come ho detto prima è strano o no?
l'esecuzione, il controllo, la discesa, il fermo ecc ... mi è stata vista dal vivo se c'era qualcosa che non andava si vedeva subito dal vivo
ok io sto sotto il bilanciere e ho una visione e sensazione diversa del gesto e dei tempi ci posso anche stare, ma se uno da fuori me le guarda e mi dice che è ok insomma ....

a seguire lo sto seguendo altrimenti avrei fatto altro.
il video di rippetoe l'ho messo solo perchè è un personaggio noto qui sul forum e sempre nominato da alcuni come punto di riferimento anche.
di certo io non ho guardato i chin ups di rippetoe per prendere ispirazione o altro.
l'ho messo adesso e per la prima volta l'ho visto anche io come voi.
certo però uno che ha un nome così come il suo che fa quelle trazioni li ... fa pensare.
uno magari cerca di vedere video di questi personaggi anche per imparare le esecuzioni e i gesti ed invece.
ma ripeto che io non lo avevo guardato prima e le trazioni come le eseguo io mi hanno sempre detto di essere corrette anche altri istruttori (tanto qui si ironizzerà sulla preparazione e livello degli istruttori)
come le eseguo io le sento naturali, cosi come è la panca.

certo quando si vedono campioni che effettuano alzate valide ma in modo non conforme allo standard o a certe nostre idee tutto sommato va bene, i risultati parlano per loro.

ecco ad esempio guardate questa panca, anche lui qui nel forum è conosciuto

Konstantin Konstantinovs 584lbs(265kg) Raw Bench Press - YouTube

l' ampiezza della panca mi sembra stretta o no?

anche i suoi stacchi non sono il massimo come tecnica eppure ....

Deadlitt 380kg-4 reps Raw,no belt - YouTube

le trazioni non le sento naturali e anche solo con il bw non riesco ad effettuare quel movimento, non c'entra nulla il carico.

credo che kostant non si possa prendere in considerazione

greatescape 13-09-2012 10:35 AM

allenamento mercoledì 12 settembre 2012
mer
5@50 5@60 20x2@70%
lavoro extra rotatori
stacchi quadra bar peso a salire + 3 serie back off
pin pull
addominali

ieri sono andato con il metro in palestra ho segnato gli 81cm tra gli indici e ho fatto tutte le serie cosi con 100kg

allora iniziamo
posizionamento mi risulta molto più difficile, con questo tipo di larghezza non mi riesco a mettere come vorrei sulla panca, non riesco a trovare la posizione giusta ed essere compatto.
non riesco a dominare e controllare il peso come vorrei.
le scapole non si riescono ad addurre come facevo di solito.
fino a qui uno puo' dire non sei abituato e tutto ... ecc .. ok

con questa presa ho fastidio e dolore ai polsi sia parte interna che esterna, tra i due polsi ho maggiormente fastidio al sinistro e oggi ho anche dolore, ieri era più forte.
il dolore e il fastidio vanno dalla parte interna fino a quella esterna del dorso della mano (ricordo anche adesso mentre scrivo)
stress e fastidio area spalla anteriore, pettorale esterno e inserzione tra i due.
tutto questo con soli 100kg
all' aumentare del carico le cose sicuramente saliranno.

ora quello che voglio dire è che intanto non ci dovrebbero essere questi assolutismi nell' esecuzione della panca, come ho fatto vedere e come è stato detto anche qui si puo' fare una buona panca ed ottenere risultati anche con ampiezze diverse.
c'è chi magari fa una buona panca senza arco, chi più stretta o più larga ecc...

normale che ci devono essere delle linee guida generali ma poi molte volte le cose si dovrebbero adattare anche alle esigenze e caratterische di una persona.

io fino ad oggi con la panca non mi sono mai infortunato (facendo corna e toccando ferro) sono arrivato con questa tecnica e allenandomi da solo fino ad oggi a 140kg senza allenarmi in maniera stabile con tecniche pl, anzi i miei massimali li ho raggiunti in altro modo, ma con questo non sto dicendo nulla di negativo sull' allenamento pl anzi è un tipo di allenamento che mi ha sempre affascinato molto anche se non è proprio in sintonia con il mio modo di allenarmi.

quindi dato che con questa presa già adesso sento fastidi e leggeri dolori direi che per adesso non è il caso di inserirla si base stabile.
il polso sinistro di sicuro me lo gioco dato che mi dà fastidio e mi fa un po' male, per le altre zone non so di certo non era positiva la sensazione durante l'esecuzione.

mi rivolgo anche a doc il polso sinistro lo sento indolenzito e leggermente dolorante, come se fosse leggermente addormentato e più rigido nel chiudere, lo sento strano.
non credo che ivano ti faccia continuare ad usare una certa stance ed ampiezza se gli dici che ti provoca dolore e probabili infortuni o no?

questi 81cm su che base li hai calcolati per me spike?
magari tu hai dei motivi per cui ritieni che sia cosi importante la presa larga me li potresti spiegare.
fare la panca con l'ampiezza che ho io dove mi sono trovato sempre bene fino ad oggi perchè non va bene?

con l'ampiezza detta da te i tricipiti non mi aiutano nella spinta, o meglio io non sento la stessa spinta della braccia e dei tricipiti come quando uso la mia stance solita.

come vedi io sto eseguendo il tuo programma, però ho problemi a tenere questa stance, quindi magari spiegami anche le differenze se ti va nel tenerla cosi larga, i vantaggi e tutto, perchè io sapevo che una stance larga era vantaggiosa nel momento che si usava la maglia poi.

per quanto riguarda le trazioni spike ho fatto una serie da 2 ripetizione a peso libero, io il petto non lo tocco ma l'altezza giusta la ragiungo.
ora io non tocco e sbatto il petto sul ferro della sbarra ma l'esecuzione a me sembra buona.
anche qui mi potresti spiegare lo sbattere e toccare il petto alla sbarra a cosa serve?
io salgo su dritto, ho provato con l'ampiezza detta da te e sempre la stessa distanza ho.

ecco il video

https://vimeo.com/49367002

p.s. comunque non credo di poter usare quella presa se poi questo vuol dire farmi male al polso

orange 13-09-2012 10:46 AM

Ma se cambi tecnica mica puoi partire subito a "bomba"

Dovevi iniziare con un carico più basso e fare tante serie da tante ripetizioni per abituarti e assimilare bene il nuovo movimento.

Poi quando lo percepisci come naturale e meno meccanico inizi a riusare i tuoi carichi abituali.

spike 13-09-2012 10:47 AM

great diamoci un taglio e pensiamo al futuro.

in futuro prova e impegnati a fare quello che ti dico senza se e senza ma che possono distrarti, al massimo mi puoi chiedere il "perché" ma lo dovrai chiedere prima dell'allenamento e non dopo che l'avrai eventualmente fatta a modo tuo.

trazioni al petto, panca a larghezza 81cm agli indici, frena con i dorsali fino all'ultimo mm, non devi sentire lavorare i pettorali mai

non mi prendere ad esempio altre persone

se durante l'allenamento stai con la testa altrove e non ti impegni al massimo per me è un pessimo allenamento

io non utilizzerò più il termine disastroso che proverò adesso a spiegarti: se tu provi a migliorare un movimento, il cervello impara un movimento sempre migliore e mi avvicino al mio obiettivo, se il mio movimento è peggiorativo o consolida un movimento sbagliato stai facendo un passo esattamente nella direzione opposta. Se quel giorno il cervello non aveva la concentrazione sufficiente per fare un movimento migliorativo forse sarebbe stato meglio rimandare ad un momento più congeniale.

greatescape 13-09-2012 11:05 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 377447)
Ma se cambi tecnica mica puoi partire subito a "bomba"

Dovevi iniziare con un carico più basso e fare tante serie da tante ripetizioni per abituarti e assimilare bene il nuovo movimento.

Poi quando lo percepisci come naturale e meno meccanico inizi a riusare i tuoi carichi abituali.

ti è sfuggito tutto il passaggio che mi provoca dolore?
se te avessi le sensazioni che con un determinato stile o movimento ti potresti infortunare che fai ?
io ora non sto facendo più pull ups per un dolore all' avambraccio che mi viene, che dovrei fare quindi continuare per te o allenarmi senza andare a stressare quella zona?
a me ieri faceva male sui polsi più spalle, parte esterna pettorali e intersezione tra i due.
anche se abbasso i carichi potrei sempre avere il rischio di un infortunio magari.
io ho fatto la panca in quel modo perchè era il modo migliore per me, perchè riuscivo a posizionarmi bene, ero compatto e non sentivo mai nessun fastidio in nessun punto.
quando provavo ad allargare la stance ( e ho provato anche prima più volte) ogni volta sentivo un fastidio e leggero dolore alla che colpiva la zona esterna del petto fino alla spalla anteriore.
oltre a questo vedevo che rendevo meglio con una stance leggermente più stretta perciò cosa ho fatto?
ho inserito la stance dove mi trovavo meglio e mi dava buoni risultati.
una stanca cosi larga l'avevo provato con poco peso delle volte ma non la sentivo naturale, certo che con poco peso non sento dolori ai polsi o altro, ma poi il peso va messo se la si vuole usare.

spike 13-09-2012 11:06 AM

great ho visto il video....ma dai lo hai rallentato:D che pensi che così non ti giudico il fermo?:D

tento il problema non è quello stavolta.
Come immaginavo appena allarghi la presa hai bisogno di sollevare le scapole per spingere l'ultima parte, questo vuol dire che non hai mai l'incastro.
vai in protezione e ti fai male esattamente dove hai indicato (veramente ci sarebbe anche una ltro punto ma non voglio darti patemi)
del sentire i muscoli non me ne frega nulla se non senti i tricipiti pace, li risentirai fra qualche settimana e l'obiettivo sarà non sentirli lavorare di nuovo perché devi imparare ad usare la schiena.

cambiamo completamente il programma dobbiamo fare un passo indietro.

nella panca prendiamo il tuo 50% e fai un 7x10 anche ad ampi recuperi, lo fai tutti i giorni. La presa la stringi nelseguente modo: il segno degli 81cm devi eclissarlo con l'anulare.

il tuo obiettivo durante l'esecuzione deve essere questo:
stacchi il bilanciere metti le braccia tese. A questo punto tenendo sempre le braccia tese cerchi di avvicinare il più possibile il bilanciere al petto e il petto al bilanciere. Senti come sei adesso? perfetto fai una esecuzione 3 secondi di eccentrica, 2 di fermo e in risalita risali alla velocità che vuoi ma abbastanza controllato da ritrovarti esattamente come eri partito. Adesso sei a braccia tese riprovi ad avvicinare il bilanciere al petto e il petto al bilanciere: le spalle si sono mosse indietro? bene significa che nella ripetizione precedente le hai perse e questo devi cercare di evitarlo, parti con la seconda rip cercando di non perdere l'assetto e così via fino alla 10^ ripetizione.

Questione trazioni: la chiusura finale semrve ad insegnare al tuo corpo l'uso della schiena sempre e comunque. Di solito la prima parte delle trazioni è dominata dall'uso del dorsale mentre la seconda dall'uso del bicipite. Ecco io voglio che nel momento che il bicipite è dominante la spalla continua ad avere una intrarotazione importante. Se tu non lo fai significa che spegni un muscolo che volgio che sia attvo in quel momento (il mio obiettivo è più complicato di così ma credo che questo già ti basti). Non si tratta di sentire si tratta di un movimento da imparare. Tu mi ribadisci che una trazione corretta riesci già a farla, ok allora mettiamola così questo è un chestup, l'ho battezzato ora, io non voglio che tu faccia delle chin up voglio che tu mi faccia un chest up, ritorniamo ad un 14x1 vedrai che è solo questione di tempo e poi dominerai il movimento.

spike 13-09-2012 11:10 AM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 377454)
a me ieri faceva male sui polsi più spalle, parte esterna pettorali e intersezione tra i due.
anche se abbasso i carichi potrei sempre avere il rischio di un infortunio magari.
io ho fatto la panca in quel modo perchè era il modo migliore per me, perchè riuscivo a posizionarmi bene, ero compatto e non sentivo mai nessun fastidio in nessun punto.
quando provavo ad allargare la stance ( e ho provato anche prima più volte) ogni volta sentivo un fastidio e leggero dolore alla che colpiva la zona esterna del petto fino alla spalla anteriore.
oltre a questo vedevo che rendevo meglio con una stance leggermente più stretta perciò cosa ho fatto?
ho inserito la stance dove mi trovavo meglio e mi dava buoni risultati.
una stanca cosi larga l'avevo provato con poco peso delle volte ma non la sentivo naturale, certo che con poco peso non sento dolori ai polsi o altro, ma poi il peso va messo se la si vuole usare.

great non ti incazzare ma questa sensazione ce l'hanno tutti (per tutti intendo tutti quelli che ho avuto dal vivo sottomano) è normale che una stance larga ma spinta abbia codesti strascichi fisici, il motivo è che non sai fare la panca.
La tua esecuzione standard è ne più ne meno un compenso che poi ti provoca problemi per altre cose, ad esempio la ridotta mobilità con i manubri ma lasciamo stare queste cose.
La notizia buona, anzi normale, è che come tutti puoi imparare .

greatescape 13-09-2012 11:18 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 377449)
great diamoci un taglio e pensiamo al futuro.

in futuro prova e impegnati a fare quello che ti dico senza se e senza ma che possono distrarti, al massimo mi puoi chiedere il "perché" ma lo dovrai chiedere prima dell'allenamento e non dopo che l'avrai eventualmente fatta a modo tuo.

trazioni al petto, panca a larghezza 81cm agli indici, frena con i dorsali fino all'ultimo mm, non devi sentire lavorare i pettorali mai

non mi prendere ad esempio altre persone

se durante l'allenamento stai con la testa altrove e non ti impegni al massimo per me è un pessimo allenamento

io non utilizzerò più il termine disastroso che proverò adesso a spiegarti: se tu provi a migliorare un movimento, il cervello impara un movimento sempre migliore e mi avvicino al mio obiettivo, se il mio movimento è peggiorativo o consolida un movimento sbagliato stai facendo un passo esattamente nella direzione opposta. Se quel giorno il cervello non aveva la concentrazione sufficiente per fare un movimento migliorativo forse sarebbe stato meglio rimandare ad un momento più congeniale.

il discorso trazioni è uscito dopo.
tu vuoi proprio che io tocchi con petto la sbarra.
è la prima volta che sento questa cosa e vorrei sapere il perchè.
che differenza c'è tra il toccare ed arrivare all' altezza giusta ma senza toccare?
poi dato che la sbarra è stata inserita dopo, il programma originario prevedeva solo le alzate di panca, volevo sapere che benefici ci sono nell' aumento della panca nel toccare o non toccare con i chin ups il petto al ferro della sbarra?

intanto riprendo il discorso un attimo dell' ampiezza nella panca.
a me fa male cosi e il dolore c'è cervello o non cervello.
sento stress anche nei punti detti in precedenza, quindi questa è una cosa diversa dal movimento.

ora posso essere d'accordo che il movimento registra i movimenti infatti il mio posizionarmi sulla panca è tutto un gesto memorizzato.
non mi metto sdraiato come capita prendo il bilanciere e tiro su.
adduco le scapole, faccio l'arco, cerco la compattezza ecc ...

posso anche inserire la panca con l'ampiezza detta da te ma non da subito, deve essere un passaggio più lento, perchè anche se il mio cervello come dici recepisce i movimenti al mio corpo serve del tempo.
io adesso ho il polso leggermente infiammato.

poi ok queste sono due mie curiosità che calcolo hai fatto e su che base questi 81cm vanno bene per me?
non devo prendere ad esempio nessuno lo so infatti la tecnica di panca è mia e basta.
però delle volte ci vorrebbero meno assolutismi dato che anche se voglio prendere esempio nessuno alla fine si possono ottenere buoni risultati anche in altro modo(questo è un mio pensiero).

e poi vabbè il dubbio sullo sbattere\toccare il petto alla sbarra. :D

greatescape 13-09-2012 11:23 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 377456)
great ho visto il video....ma dai lo hai rallentato:D che pensi che così non ti giudico il fermo?:D

ho usato un altro programma per convertire il 3gp c'erano delle impostazioni da scegliere sulla conversione.
avevo notato che un po' si era rallentato ma non mi sembrava cosi diverso dal cellulare.
non so perchè invece con quello che avevo prima la velocità era leggermente superiore poi nella conversione dal 3gp, quindi ho voluto cambiare.

comunque guarda dal vivo è un' altra cosa, dato che lunedì mi ero fatto anche vedere come sai, poi nel video invece risultavano cose un po' diverse.

greatescape 13-09-2012 01:53 PM

ma scusa non posso andare avanti con il programma con la presa che ho io e fare serie di back off o altro con una nuova presa?
gradualmente provo a fare la panca con un' altra presa ci vuole del tempo

orange 13-09-2012 02:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 377454)
ti è sfuggito tutto il passaggio che mi provoca dolore?
se te avessi le sensazioni che con un determinato stile o movimento ti potresti infortunare che fai ?
...


Non mi è sfuggito, per quello ti ho detto di partire con poco peso.

Capirei i tuoi dubbi se l'idea di allargare la presa ti fosse venuta durante un wo, hai fatto una prova, hai sentito dolore e quindi l'abbandoni.

Ma visto che la presa a 81 cm è quella usata abitualmente nel PL, vuol dire che non è l'ampiezza sbagliata o a provocarti dolore, ma la disabitudine al nuovo movimento.
Per esempio gli accorgimenti che ti sta facendo spike sulle scapole non sono un caso, quindi il dolore non è necessariamente dato dalla presa larga o stretta, ma dal fatto che oltre ad allargare la presa devi fare altri aggiustamenti per perfezionare il movimento.

LiborioAsahi 13-09-2012 02:36 PM

senza contare che, date le tue dimensioni, in rapporto 81cm è anche poco rispetto all'uomo medio che fa panca.

greatescape 13-09-2012 04:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 377479)
Non mi è sfuggito, per quello ti ho detto di partire con poco peso.

Capirei i tuoi dubbi se l'idea di allargare la presa ti fosse venuta durante un wo, hai fatto una prova, hai sentito dolore e quindi l'abbandoni.

Ma visto che la presa a 81 cm è quella usata abitualmente nel PL, vuol dire che non è l'ampiezza sbagliata o a provocarti dolore, ma la disabitudine al nuovo movimento.
Per esempio gli accorgimenti che ti sta facendo spike sulle scapole non sono un caso, quindi il dolore non è necessariamente dato dalla presa larga o stretta, ma dal fatto che oltre ad allargare la presa devi fare altri aggiustamenti per perfezionare il movimento.

eh si perchè se uno ha un polso che sente stress se posizionato in un certo modo col tempo il polso si abitua no?
quindi ad uno che mi dice guarda quando faccio military press con l'ampiezza detta da te mi fa male alla spalla gli dico tu continua tanto poi se si infiamma la spalla o si infortuna gli posso dire strano non doveva succedere.
e il polso se uno mi dice guarda facendo curl con bicipiti con bilanciere dritto mi fa male il polso, gli dico continua poi passa.
boh avete una strana visione dell' allenamento
non tutti abbiamo la stessa mobilità nelle articolazioni.
se io mi infiammo il polso e mi faccio male poi non posso nemmeno fare le trazioni inverse, perchè quelle normali non posso per colpa dell' avambraccio e quelle inverse giocano molto sulla mobilità del gomito e se io ora giro il polso come per fare il movimento delle trazioni inverse o curl ora mi fa male, e mi fa male gia quando scrivo.
poi questi famosi 81 cm ma non l'hai visto che anche come allenamento pl la larghezza è personale o no?

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 377483)
senza contare che, date le tue dimensioni, in rapporto 81cm è anche poco rispetto all'uomo medio che fa panca.

ma che dici liborio rispetto all' uomo medio ? ma 81 cm di distanza tra gli indici non sono mica pochi eh
allora falla te con questa distanza tanto sei qualche cm più basso di me

ma la larghezza come ho fatto vedere e con ottime prestazioni non è sempre la stessa.
ad esempio qui si insegna a fare la panca e anche lui non ha una stance cosi larga anzi.

Elitefts.com: 5 Biggest Bench Mistakes - YouTube

@spike io ieri ho provato anche a stringerla la stance dopo per vedere qual'è per ora la mia stance ideale per via del polso.
più stringevo la stance e più i dolori e fastidi detti diminuivano.

continuiamo a fare la panca con le progressioni che avevi in mente, io intanto come detto provo l'altra stance e aggiungo magari anulare e mignolo che ieri nelle prove per vedere il mignolo era quella migliore, ho provato a passare le dita dall' indice fino al mignolo.

per le trazioni anche qui mettiamo come esercizio in più a bw i chest up ma continuiamo con le progressioni e pesi con un altro esercizio.

insomma vedi te

LiborioAsahi 13-09-2012 04:09 PM

Questione di abitudine, per me sono ormai svariati anni che se faccio meno di 81cm di impugnatura non sto facendo bench press.

E anche io mi trovavo da panico all'inizio (d'abitudine avrò tenuto circa 60-65cm) e dovetti abbassare i carichi nel primo periodo. Poi però ho raggiunto carichi maggiori di sempre.

Shade 13-09-2012 04:23 PM

Ciao Great, per me i fastidi che provi sono dovuti non alla larghezza della presa ma a come afferri il bilanciere.....
Dal tuo video a me sembra di vedere che lo impugni tenendolo molto alto nel palmo, ne consegue che durante la panca hai il polso molto piegato (forma quasi un angolo di 90gradi con l'avambraccio) questo fa si che molto del peso si scarichi sui tuoi polsi....(le angolazioni delle riprese nn sono delle migliori per capire bene se sbagli ho ragione o meno, però un'occhio a questa cosa la darei)...

Proprio nel video che hai postato Tate (min 1:30) parla di questa cosa, mostrando come afferrare il bilanciere e l'angolo che deve avere il polso rispetto all'avambraccio :) .....

greatescape 13-09-2012 05:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 377502)
Ciao Great, per me i fastidi che provi sono dovuti non alla larghezza della presa ma a come afferri il bilanciere.....
Dal tuo video a me sembra di vedere che lo impugni tenendolo molto alto nel palmo, ne consegue che durante la panca hai il polso molto piegato (forma quasi un angolo di 90gradi con l'avambraccio) questo fa si che molto del peso si scarichi sui tuoi polsi....(le angolazioni delle riprese nn sono delle migliori per capire bene se sbagli ho ragione o meno, però un'occhio a questa cosa la darei)...

Proprio nel video che hai postato Tate (min 1:30) parla di questa cosa, mostrando come afferrare il bilanciere e l'angolo che deve avere il polso rispetto all'avambraccio :) .....

guarda shade allargando la presa il polso mi da problemi
quando faccio la panca piana per i tricipiti delle volte con un carico alto mi si piegano, quando ad esempio sono stanco ma non mi hanno mai fatto male.
è proprio quando allargo l'impugnatura che si presentano i problemi e il polso come posizione è simile alla panca normale.
dato che io già avevo problemi sopratutto con il polso sinistro delle volte a ruotarlo (l'ho scritto anche qui nel forum in uno o due 3d se non ricordo male) quando facevo curl con bilanciere dritto e sopratutto trazioni presa inversa alla sbarra, non vorrei farmi male di nuovo e togliere una serie di esercizi poi oltre a non potermi allenare.
quindi sto dicendo che gia sul polso sinistro ho dei fastidi delle volte, quindi questo tipo di panca me li accentua.
ma ieri erano entrambi i polsi a darmi fastidio naturalmente molto di più quello sinistro (tanto di piu), e infatti ho ancora un leggero dolore fastidio.

a te shade non darebbe fastidio infortunarsi e non potersi allenare per un po'?
poi lo sai che se ci si infortuna o si infiamma poi ci vuole tempo.
e cosi mi giocherei una serie di altri esercizi e forse anche di più.
come quando un tempo mi feci male ad una spalla certi esercizi li dovetti abbandonare, e ci ho messo un anno quasi a recuperare la spalla e quindi la forza su questo gruppo, anzi sono tornato a farli da solo con i vecchi carichi, ma all' inizio è stata dura.
anzi che io ieri poi ho portato a termine tutte e 20 le serie ... sarebbe stato meglio invece fermarmi e continuare con un' altra impugnatura ai primi segni di dolore e fastidio e io invece ho continuato.
questo per dire che io le cose di spike le seguo.
ma se oggi mi dovesse far male lascio perdere la nuova presa e torno alla mia.

IlPrincipebrutto 13-09-2012 05:15 PM

Ho allargato anc'io la presa sulla panca qualche tempo fa, roba di pochi centimetri. All'inizio faceva male, ovvio.
Poi un po' mi sono abituato, un po' ho capito come ruotare la mano attorno alla sbarra per non sentire male (prima metto la sbarra ben dentro l'incavo tra pollice e indice, poi afferro girando la mano appena verso l'interno. La sbarra e' leggermente in diagonale sul palmo, non perpendicolare).
Insomma, bisogna sudarsela un attimo, e al limite abbassare il carico. A meno che tu non sia un fiorellino speciale e particolarmente delicato che ha bisogno di attenzioni specifiche.

:-)

greatescape 13-09-2012 05:24 PM

ho detto che già con il polso sinistro ho avuto dei problemi nel passato e per questo non potevo fare esercizi come il curl con bilanciere dritto oppure chin ups alla sbarra.
con la presa inversa il problema era che non si girava bene come il destro, la torsione era minore, quindi fare questi esercizi mi procurava fastidio e anche dolore delle volte.
per fortuna che da me ho la macchina del hammer in palestra che ha la presa inversa, dove le mani hanno una torsione minore.
per il curl c'erano manubri e bilanciere ez da utilizzare.

il polso sinistro delle volte mi da un po' fastidio anche nelle spinte verso il basso ai cavi con sbarra dritta sopratutto e a v verso il basso.

questo per dire che non siamo tutti uguali sempre.
se a uno va bene una cosa non è detto che vada bene anche per un altro no?

comunque delle volte il tuo umorismo mi urta quindi evita battutine

IlPrincipebrutto 13-09-2012 05:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 377518)
questo per dire che non siamo tutti uguali sempre.

ho capito, sei un fiorellino speciale.

greatescape 13-09-2012 05:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 377519)
ho capito, sei un fiorellino speciale.

pensala come vuoi, evita di scrivere se devi fare queste uscite.

thunderstruck 13-09-2012 05:54 PM

Mi permetto di intervenire anche io:
Great ha detto che allargando lo stance sente dolore, non ha detto che è scomodo o non gli piace.
Io al dolore darei parecchia importanza, stiamo parlando di un utente di un forum, per cui non mi azzarderei a dire: "fai così che è giusto", magari dietro c'è qualche patologia al polso che potrebbe dare grossi problemi, starei cauto.
Se poi uno si fa male altro che 140 kg, ne alza 20.
Non sarebbe meglio invece che partire da 81 cm e poi restringere partire dallo stance abituale di great ed allargare un centimetrino alla volta per abituarsi al cambiamento?

Shade 13-09-2012 06:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 377511)

a te shade non darebbe fastidio infortunarsi e non potersi allenare per un po'?
poi lo sai che se ci si infortuna o si infiamma poi ci vuole tempo.

Certo ci mancherebbe altro, e so bene cosa si passa quando ci si blocca per il dolore o altro.... (io mi porto dietro ancora un interno ed esterno coscia sinisto doloranti quindi figurati) la mia era solo un'osservazione sul tuo video per trovare una possibile causa, poi ovviamente cosa fare spetta a te .....

greatescape 13-09-2012 08:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 377499)
Questione di abitudine, per me sono ormai svariati anni che se faccio meno di 81cm di impugnatura non sto facendo bench press.

E anche io mi trovavo da panico all'inizio (d'abitudine avrò tenuto circa 60-65cm) e dovetti abbassare i carichi nel primo periodo. Poi però ho raggiunto carichi maggiori di sempre.

vedi liborio tu magari potevi migliorare comunque a prescindere dall' ampiezza dell' impugnatura.
che tu sia migliorato lo reputi anche alla larghezza dell' impugnatura e non al programma che dopo hai seguito.
poi potrebbe essere che nel tuo caso quel tipo di ampiezza vada bene e per altri no.
non siamo tutti uguali.
se fossimo tutti uguali non ci sarebbe chi staccherebbe sumo, con stance larga stretta ecc cosi come nello squat con stance e tecniche diverse no?
allora perchè invece da bravi soldatini preconfezionati non facciamo tutti le stesse cose ? tutti lo stesso gesto e movimento?
parli di pl te e orange ma nel pl ci sono molti che fanno panca con larghezze diverse.
è stato detto anche qui che un ragazzo faceva panca con stance più stretta del normale anche equiped.
ci sono video di pl con stance simili alle mie ed altri anche leggermente più strette che tirano su kg importanti.
c'è chi fa più di 250kg raw ed anche 300 senza tecnica pl, con stance stretta alzando il culo ecc
come hanno fatto a migliorare queste persone ad arrivare a sollverare quei carichi senza una tecnica ed allenamento pl allora?

dico solo che non ci dovrebbero essere questi assolutismi, dato che poi la realtà ci da prova di quanto siano sbagliati.

quindi anche qui se tu ti trovi bene con una stance larga non devi pensare che sia un dogma.
Quote:

Originariamente inviato da thunderstruck (Scrivi 377527)
Mi permetto di intervenire anche io:
Great ha detto che allargando lo stance sente dolore, non ha detto che è scomodo o non gli piace.
Io al dolore darei parecchia importanza, stiamo parlando di un utente di un forum, per cui non mi azzarderei a dire: "fai così che è giusto", magari dietro c'è qualche patologia al polso che potrebbe dare grossi problemi, starei cauto.
Se poi uno si fa male altro che 140 kg, ne alza 20.
Non sarebbe meglio invece che partire da 81 cm e poi restringere partire dallo stance abituale di great ed allargare un centimetrino alla volta per abituarsi al cambiamento?

è quello che provo a dire da tutto il giorno, cè chi non capisce e chi fa lo spiritoso.
a me il polso fa male e faceva male anche facendo altri esercizi delle volte.
se poi mi infortunio non posso fare più panca, nè trazioni inverse (e gia quelle normali non posso), curl con bicipiti ed altro.
se poi il fastidio che parte dalla spalla al petto diventa infortunio li la situazione si fa ancora più grave.
perchè rischiare.
ho detto anche io di voler provare le nuove prese in modo graduale ma anchequi nessuno che sente.
un infortunio non si puo' mai sapere come sarà e cosa comporterà.
facile parlare e dare consigli delle volte.
Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 377529)
Certo ci mancherebbe altro, e so bene cosa si passa quando ci si blocca per il dolore o altro.... (io mi porto dietro ancora un interno ed esterno coscia sinisto doloranti quindi figurati) la mia era solo un'osservazione sul tuo video per trovare una possibile causa, poi ovviamente cosa fare spetta a te .....

ecco shade e tu puoi continuare ad allenarti magari stando attento su qualche esercizio o togliendone altri, pensa a stare fermo al 100% e a non poter fare più nulla.
un polso è ok ma quando ti fai male ad una spalle e pettorale poi dopo non puoi nemmeno fare altri sport che non siano pesi.

il corpo attraverso il dolore ci dà dei segnali, se noi questi segnali non li recepiamo e continuiamo poi dopo si potrebbe rischiare grosso.

adesso vado in palestra ad allenarmi proverò di nuovo quel tipo di impugnatura quella dell' anulare, anche se preferirei continuare la panca cosi come la faccio e fare il programma che avevi in mente spike.

il nuovo tipo di impugnatura la vorrei inserire a step con calma

LiborioAsahi 13-09-2012 08:56 PM

Non siamo tutti uguali...ma quali sarebbero i valori antropometrici tali da dire che per te è meglio una stance più stretta?
Secondo me non ci sono, anzi qua ti è stata consigliata una stance da regolamento. Fosse per me, contando le tue dimensioni avrei valutato una stance maggiore dato il tuo disinteresse per le competizioni ma il tuo obiettivo di migliorar la panca.
Tutto tutto il discorso si inchioda sul tuo dolore al polso... ma io non penso che sia logico andare a variare la tecnica di un'alzata per una cosa del genere. Se mi facesse male il polso andrei a farmi vedere il polso o al massimo dovrei fermarmi.
A me adesso fa male la caviglia e infatti sto fermo, non cerco un modo innovativo per far squat dove la caviglia non mi faccia male.
Poi un conto è l'ampiezza dell'impugnatura (e io, a questo punto, cercherei di aumentare un po alla volta la stance) un altro è dove appoggi il bilanciere sul palmo; magari sono io che sbaglio, ma mi sembra che appoggi nella parte superiore del palmo, facendoti piegare la mano rispetto all'avambraccio. Tenendolo più indietro, più a ridosso della biforcazione fra pollice e indice per intenderci, potresti tenere la mano dritta in continuità con l'avambraccio forse risolvendo i tuoi dolori.

Andrew 13-09-2012 08:59 PM

Si ma great devi capire che spike ti ha proposto un programma e una tecnica di esecuzione che andrebbero effettuati in condizioni "normali". Se tu hai male al polso o all'avambraccio questo allenamento forse ora non lo puoi fare, ma non è colpa della stance se tu hai male al polso. La questione degli 81 cm è che presumo si sia notato durante gli ultimi decenni di sollevamento pesi che risulti sia la lunghezza ideale per esprimere la massima forza. E' una media. Come dice liborio tu, avendo braccia più lunghe della media, magari dovresti aprire ancor di più. Gli esempi di gente che fanno numeracci con prese più strette o più larghe non stanno in piedi, perchè non c'è la controprova che alleandosi con una presa da 81 cm non avrebbero fatto meglio.
Ripeto, tu vuoi aumentare la panca; per farlo con molte probabilità dovrai allargare la presa. Ti fa male? Basta, finchè non ti è passata l'infiammazione o quello che è al polso non potrai fare questo programma.
Sinceramente io, vista la grandissima disponibilità che dimostra sempre Spike e che continua a dimostrare nonostante l'ambaradan che hai messo su, la finirei qui; tu dai l'impressione, poi posso sempre sbagliarmi, che ricerchi un metodo per migliorare che però ti debba essere congeniale; in caso contrario molti inconvenienti diventano pretesto per giustificare la propria contrarietà.

greatescape 13-09-2012 09:02 PM

regolamento?
il regolamento per il pl dice solleva il peso scendi giu fermo al petto quando il giudice ti da l'ok risali tutto qusto senza muovere ed alzare il culo od altro.
il regolamento non parla di ampiezza di presa.
dato che non gareggio poi la presa larga non ha senso allora perchè per logica avere una stance larga per uno equiped è meglio perchè si sfrutta meglio la maglia, e dato che io non gareggio o sono equiped allora non servirebbe.
più di 81cm poi?

greatescape 13-09-2012 09:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Andrew (Scrivi 377544)
Si ma great devi capire che spike ti ha proposto un programma e una tecnica di esecuzione che andrebbero effettuati in condizioni "normali". Se tu hai male al polso o all'avambraccio questo allenamento forse ora non lo puoi fare, ma non è colpa della stance se tu hai male al polso. La questione degli 81 cm è che presumo si sia notato durante gli ultimi decenni di sollevamento pesi che risulti sia la lunghezza ideale per esprimere la massima forza. E' una media. Come dice liborio tu, avendo braccia più lunghe della media, magari dovresti aprire ancor di più. Gli esempi di gente che fanno numeracci con prese più strette o più larghe non stanno in piedi, perchè non c'è la controprova che alleandosi con una presa da 81 cm non avrebbero fatto meglio.
Ripeto, tu vuoi aumentare la panca; per farlo con molte probabilità dovrai allargare la presa. Ti fa male? Basta, finchè non ti è passata l'infiammazione o quello che è al polso non potrai fare questo programma.
Sinceramente io, vista la grandissima disponibilità che dimostra sempre Spike e che continua a dimostrare nonostante l'ambaradan che hai messo su, la finirei qui; tu dai l'impressione, poi posso sempre sbagliarmi, che ricerchi un metodo per migliorare che però ti debba essere congeniale; in caso contrario molti inconvenienti diventano pretesto per giustificare la propria contrarietà.

ma è cosi difficile da capire che ci sono campioni che fanno panca con stance diverse?
ma ragazzi sveglia allora perchè si fa squat in modo diverso e anche stacco in modo diverso e con stance diverse su
ognuno è un tipo a se dai.
non ho messo nessun ambaradan se voi scrivete io rispondo no?
io ho scritto una cosa all' inizio per spike che ne prenderà atto. è inutile che intervenite per ipotesi e dite la vostra.
voi dite sempre nel pl si fa larga si solleva di più ecc il problema è che non è sempre vero.

la cosa reale è che allenarsi cosi online delle volte risulta molto difficile, perchè dal vivo è diverso.

Andrew 13-09-2012 09:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 377547)
è inutile che intervenite per ipotesi e dite la vostra.

Mi sembra che il forum serva per questo, però posso sbagliarmi.
Allora ti faccio un esempio: io sono andato da Ado, ero sempre abituato a fare panca con una presa più stretta. Lui mi ha detto per le tue braccia devi mettere l'indice sugli 81 cm. Basta. Ho eseguito.
Squat idem. Avevo un massimale di 155 col mio squat; Ado mi ha fatto allargare la stance non dico del doppio ma quasi. All'inizio lo trovai di un'innaturalezza esagerata. Però ho eseguito e tutt'ora continuo a farlo come mi ha insegnato. Ti saprò dire di quanto ho aumentato il massimale.
La domanda che devi farti è: ne so più di Spike? Ne so più di Ado? Forse si ma probabilmente è più no che si. Cazzo è da due giorni che stai facendo quest'allenamento come fai a dire che forse su di te la stance di 81 non funziona?? Dai da brao!

LiborioAsahi 13-09-2012 09:21 PM

E cmq da quel che vagamente rammento un limite di stance c'è nelle gare. E direi che sia guardacaso 81cm.
Cmq, probabilmente a causa della mia scarsa conoscenza in ambito, non ne conosco atleti che brillino in panca con stance strette.

gian90 13-09-2012 09:36 PM

Io concordo con great..imho l'impugnatura larga su panca viene fatta in funzione di gareggiare e usare maglie da gara...di solito raw si usano impugnature piu' strette

greatescape 14-09-2012 01:22 AM

Quote:

Originariamente inviato da Andrew (Scrivi 377552)
Cazzo è da due giorni che stai facendo quest'allenamento come fai a dire che forse su di te la stance di 81 non funziona?? Dai da brao!

con questa frase capisco che hai letto poco del diario
non sono due giorni che faccio questo programma è la fine della seconda settimana.
ti sei fatto vedere da ado dal vivo che già è diverso, ha guardato le tue esecuzioni dal vivo come te e liborio.
certo che se ado ad uno gli fa fare una cosa e gli dice che gli provoca dolore non credo gli dica di continuare lo stesso.


uno interviene uno o due volte dice qualcosa di costruttivo ok è inutile dire lo stesso che ha detto un altro e continuare a ripeterlo.
al massimo poi aspettate l'intervento di spike perchè dato che è stato lui a darmi questo allenamento solo lui dovrebbe intervenire a chiarire certi passaggi.
che poi ho detto di avere un problema nell' eseguire la panca, che mi causa dolore questa è una cosa che va tenuto conto.
spike mi ha detto per questo di diminuire l'ampiezza della presa rileggiti questo passaggio almeno.

perchè se fosse per voi se uno vi dice nelle trazioni inverse mi fa male l'avambraccio quando le eseguo, voi lo fareste continuare secondo il vostro ragionamento.
non andreste a pensare il perchè.
l'altezza non vuol dire nulla, uno deve guardare anche altri fattori, di certo un allenatore serio non fa programmi prestampati o cataloga persone in base alla sola altezza o ad altre cose.

voi lo conoscete Michael Johnson? aveva un tipo di corsa inconfondibile, un tipo di corsa e movimenti contrari a tutto quello che dovrebbe fare un vero atleta, ed infatti molti preparatori hanno provato a fargli cambiare stile di corsa per fortuna senza successo.
questo era solo un esempio eclatante.

atleti che fanno buone alzate di panca con impugnatura più stretta del normale ce ne sono, se non li conoscete basta fare qualche ricerca.

comunque ora basta è spike che deve intervenire io ho detto quello che dovevo dire, se c'è qualcosa da aggiungere lo deve fare lui e basta.

l' allenamento di oggi con gli 81 cm verso l'anulare è andato meglio, fino al 80% tutto ok nessun fastidio al polso e nemmeno spalla, pettorale esterno e intersezione tra i due.
quindi diminuendo l'ampiezza non ho sentito niente di negativo.

il fastidio al polso dopo ieri è ancora presente, forse ieri era meglio se non avessi effettuato tutte quelle alzate con quel tipo di presa.
domani ultimo allenamento e poi sabato domenica riposo

spike 14-09-2012 01:05 PM

great nel post 48 ti avevo scritto che cambiavamo allenamento e dovevi fare un 7x10 al 50%. Vabbé forse non hai capito, forse hai fatto orecchie da mercante per mettermi sotto pressione, non fa nulla, non è questo il problema.

Sempre nello stesso post ti ho indicato le mie motivazioni sulle trazioni e tu lo ritiri fuori al post 50, vabbé forse non hai letto o forse hai bisogno che usi altre parole, non è un problema non capire una cosa o chiederla due e passa volte, non è questo il problema.

il discorso dolore è importante ma bisogna capire perché, secondo me non ha assolutamente a vedere con la scelta che ti ho indicato in se, ma dei compensi che hai strutturato per fare panca, tanto che appena muovi di poco un angolo sembra che ti abbiano smitragliato con un M60. Questo non è normale e indica un problema più profondo che hai e che ti verrà fuori prima o poi anche con altri movimenti (anzi leggo che ti è già comparso)
Il cambiare lentamente la presa ti porterebbe a trasportare tutti i tuoi compensi anche nella nuova esecuzione ed è proprio quello che voglio evitare.
Gli 81 cm sono una media che ricopre un gran numero di persone per fisionomia e leve che poi ci si metta l'indice, il medio o l'anulare cambia veramente di poco, la presa deve essere funzionale all'alzata, devi trovare il punto della leva più vantaggiosa, la prima panca era senza dubbio troppo stretta, la seconda era effettivamente larga ma non di tanto infatti ti ho detto di mettere l'anulare e comunque non sufficiente per spiegare la tua situazione da campo minato post allenamento.
Se una persona mi dice che sente dolore io mi domando il perché eccome, mi pare invece che non lo fai tu (mi riferisco a ciò che hai detto sull'esempio delle trazioni) perché la tua soluzione e smettere di fare l'esercizio, io invece dico che c'è qualcosa che non va nell’esecuzione dell’esercizio stesso o di qualcosa che “gli sta vicino”. Stessa cosa con la larghezza della panca, se c'è un problema con quella larghezza va risolto il problema non la larghezza, perché anche se non è la tua larghezza ideale ciò non significa che debba arrecarti dolore.
L'altezza comunque, nonostante tu possa non crederci, è un elemento fondamentale e probabilmente quello più preponderante: l'altezza di solito influenza il rapporto spessore petto e lunghezza degli arti inferiori e la lunghezza degli avambracci rispetto agli omeri, non è che c'è poi molto altro da valutare se non che è un difetto molto comune per gli alti la gestione dell'allargamento della panca e pure il compenso dell'impugnatura a manico di saggina. 9 su 10 si risolve comunque anche questo obbligando l'atleta a trovare una posizione comoda con alti volumi e basse intensità. L'altro 1 su 10 non è comunque un problema e per risolverlo bastano 2 settimane di pazienza.
Qualora tu credessi che il problema non è il movimento, io ti ribadisco con forza che ora sono strasicuro che il problema è quello.
Se una persona corre male e per raddrizzarlo inizia a sentire dolore non è che posso dirgli continua a correre male o troviamo un compromesso. Si deve invece abbassare l'intensità e cercare di fare tabula rasa. Idem per la panca abbassiamo il peso (ecco perché il 50%) e riaggiustiamo il tutto, poi il passo indietro che si fa lo si recupera con gli interessi, garantito.
Certo che a distanza c'è l'ulteriore difficoltà dei tempi morti e dei dubbi che possono istaurarsi nell'attesa, questo lo capisco e non è il problema.

questione video, continui ad arrampicarti sugli specchi: tutte le persone che ho visto in video e poi dal vivo sono sempre risultate peggio dal vivo, non ce n'è una che dico una che non abbia un vantaggio tecnico a stare in ripresa, quando vedrò un solo caso contrario sarò pronto a cambiare idea, ma anche questo non è il problema.

ti chiedo di non rifarmi citazioni e metti un video degli eliteftrs e mi tiri fuori michael johnson, che è estremamente fuori luogo come esempio ed anzi emblematico del tuo problema, ma non ho voglia di parlare di questo perché già altri hanno toccato l'argomento, ho visto che non ti fa piacere e in ogni caso non è questo il problema.

comunque il buon giorno si vedeva dal mattino dal 3d in Pure Strength dove ad ogni post ti dicevo che la differenza non la faceva il programma ma la tecnica esecutiva, ho tergiversato in diversi post prima di buttarti giù una scheda sperando di convincerti che la differenza non la fa un 10x3 o un 3x10. Direi che ho fallito completamente dato che poi a liborio dici che forse non è migliorato per la tecnica ma probabilmemte per via del programma che ha fatto. Comunque avevo ancora energia a sufficienza per provare a rispiegartelo ancora e ancora, non era questo il problema.


questo invece è un problema insormontabile e decreta la fine dell'aiuto che posso darti.

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 377496)
eh si perchè se uno ha un polso che sente stress se posizionato in un certo modo col tempo il polso si abitua no?
quindi ad uno che mi dice guarda quando faccio military press con l'ampiezza detta da te mi fa male alla spalla gli dico tu continua tanto poi se si infiamma la spalla o si infortuna gli posso dire strano non doveva succedere.
e il polso se uno mi dice guarda facendo curl con bicipiti con bilanciere dritto mi fa male il polso, gli dico continua poi passa.

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 377511)
a te shade non darebbe fastidio infortunarsi e non potersi allenare per un po'?
poi lo sai che se ci si infortuna o si infiamma poi ci vuole tempo.
e cosi mi giocherei una serie di altri esercizi e forse anche di più.
come quando un tempo mi feci male ad una spalla certi esercizi li dovetti abbandonare, e ci ho messo un anno quasi a recuperare la spalla e quindi la forza su questo gruppo, anzi sono tornato a farli da solo con i vecchi carichi, ma all' inizio è stata dura.

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 377542)
è quello che provo a dire da tutto il giorno, cè chi non capisce e chi fa lo spiritoso.
a me il polso fa male e faceva male anche facendo altri esercizi delle volte.
se poi mi infortunio non posso fare più panca, nè trazioni inverse (e gia quelle normali non posso), curl con bicipiti ed altro.
se poi il fastidio che parte dalla spalla al petto diventa infortunio li la situazione si fa ancora più grave.
perchè rischiare.
ho detto anche io di voler provare le nuove prese in modo graduale ma anchequi nessuno che sente.
un infortunio non si puo' mai sapere come sarà e cosa comporterà.
facile parlare e dare consigli delle volte.

ecco shade e tu puoi continuare ad allenarti magari stando attento su qualche esercizio o togliendone altri, pensa a stare fermo al 100% e a non poter fare più nulla.
un polso è ok ma quando ti fai male ad una spalle e pettorale poi dopo non puoi nemmeno fare altri sport che non siano pesi.

il corpo attraverso il dolore ci dà dei segnali, se noi questi segnali non li recepiamo e continuiamo poi dopo si potrebbe rischiare grosso.

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 377577)
certo che se ado ad uno gli fa fare una cosa e gli dice che gli provoca dolore non credo gli dica di continuare lo stesso.

perché tu stai mettendo le basi della scusante di un tuo possibile infortunio, io ad ora in palestra dal vivo, con le persone che ho avuto con tutte le loro particolarità, ho 0, nulla, niente, nada, zero infortuni e non mi va di incasinarmi tramite forum. Sono incapace di gestire questo problema e non mi va nemmeno di imparare a gestirlo. Tu hai paura di infortunarti? Io ho più paura di te che tu ti infortuni. Amici come prima.

Great, il primo post che volevo scrivere a getto era un "bye" secco. Poi ho ritenuto che non era giusto anche perché ci conosciamo, anche se virtualmente, da anni e magari qualche mia risposta potrà esserti utile in futuro.

P.S.
vorrei che questo fosse l'ultimo intervento per me ma rischio di dover intervenire di nuovo qualora tu, per perorare la tua causa, dovessi citare terze persone, in particolare una. Spero che tu abbia il buon gusto di non farlo.

greatescape 14-09-2012 01:48 PM

guarda semplicemente io stavo eseguendo il tuo programma ho fatto la prima settimana la panca con la mia presa, e fino a qui tutto bene.
tu mi hai detto di fare la panca con gli indici sugli 81 cm, io sono andato in palestra con un metro, e non è il massimo farsi vedere con un metro in mano in mezzo alla gente a prendere le misure, insomma anche io avrei riso a vedere una persona cosi ma l'ho fatto.
tu non mi hai detto allarga la stance agli 81cm e vedi come va, hai detto subito metti gli indici e non indici o se hai problemi restringi di qualche dito.
che poi a me bastava solo stringere un po' per non sentire dolore.
il polso sinistro con la panca non mi ha mai fatto male mai.
quando mi faceva male era per colpa delle trazioni a presa inversa alla sbarra dato che ha una torsione leggermente minore del destro, infiammandosi per colpa delle trazioni dei periodi avevo problemi a fare altri esercizi.

ora non posso fare pull ups perchè mi ho una parte dell' avambraccio leggermente infiammato, non è che mi sono fatto male facendo pull ups o altro, quindi l' esecuzione dell' esercizio non c'entra nulla, dato che sicuramente mi sono infortunato fuori dalla palestra.

hai scritto 7x10 al 50% cosi senza ributtare giu nulla.
dal vivo secondo me è diverso che in video anche perchè dal vivo uno vede meglio una persona e puo' correggerla subito.
in video certe cose non si vedono.

non cito nessuno.

l'altezza è un elemento ma non è che poi tutti abbiamo le stesse leve.
poi oltre questo ci sono vari fattori da considerare.
io ho detto che con quel tipo di presa provavo uno stress in certe zone del corpo e sopratutto ai polsi, il sinistro in questo momento mi sta passando come fastidio va molto meglio rispetto a ieri.
ti ricordo che mi ha fatto male subito con quel tipo di presa.

comunque non ti volevo mettere sotto pressione sul 7x10 sei fantasioso nel trovare le soluzioni, semplicemente come ho scritto hai scritto un 7x10 cosi lapidario, poi io comunque avrei voluto continuare il discorso sulla presa, ieri poi c'era la panca con una presa più ampia e anche li sarebbe stata da rivedere.

spike non è che muovo di poco un angolo era parecchia la differenza, oh poi scusa se a me quel tipo di presa fa dolore.

a liborio gli ho detto che sarebbe potuto migliorare anche con una presa diversa, quando uno sta agli inizi migliora sempre.
normale che chi non solleva nemmeno il proprio bw (non parlo di liborio non so nemmeno i suoi carichi) poi gli sembra incredibile qualsiasi risultato.

io sulla larghezza della panca sono meno assolutista sbagliero' ok anche se poi comunque mi sembra di vedere belle panche con ottimi carichi con impugnature non cosi larghe.

vabbè per me non è un problema se vuoi finirla qua sai, alla fine se lasci cosi tutto sommato va bene.
io ti ho detto semplicemente che con quella esecuzione avevo un dolore e un fastidio, ti ho messo tutti i video e non lo avevo mai fatto, mi ero impegnato a seguire il tuo programma e tutto.
ho portato il metro in palestra, ho fatto tutto quello che dovevo fare, ho tenuto quell' impugnatura anche se mi faceva male il polso ecc

quindi francamente per me non è un problema io quello che dovevo fare l'ho fatto, tu sei con la coscienza a posto io pure.

ora dopo che leggi tutta la discussione cancella questo diario che io continuerò ad allenarmi come facevo prima, che questo diario come i video sono partiti per seguire il tuo programma.

amici come prima ... cancella il diario appena hai letto


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013