FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario di un "EX PUGILE" (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/23425-diario-di-un-ex-pugile.html)

dario 690 01-10-2013 11:11 AM

piccola domanda per chi avrà voglia di darmi un consiglio....

DEVO aumentare la forza nelle spalle!!!!!

ho un lento e delle alzate laterali degne di una barbie....

secondo voi degli esercizi isotonici statici possono aiutare a raggiungere tale scopo?

grazie Dario

IlPrincipebrutto 01-10-2013 11:24 AM

Quote:

Originariamente inviato da dario 690 (Scrivi 426833)
DEVO aumentare la forza nelle spalle!!!!!

Il modo migliore di allenare la forza nelle spalle e' ...allenare la forza nelle spalle.

Tutti gli esercizi in cui porti un bilanciere sopra la testa vanno bene, con preferenza alla Press (Military), che risponde meglio al volume.
Non trascurare la panca; se a panca sale, sale anche la Press, e viceversa.

Buona giornata.

novellino 01-10-2013 11:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 426835)
Il modo migliore di allenare la forza nelle spalle e' ...allenare la forza nelle spalle.

Tutti gli esercizi in cui porti un bilanciere sopra la testa vanno bene, con preferenza alla Press (Military), che risponde meglio al volume.
Non trascurare la panca; se a panca sale, sale anche la Press, e viceversa.

Buona giornata.

Ma sai... nella mia limitata esperienza, non credo più a questi discorsi del "transfert" , ovvero su di me funziona tutto al contrario :D faccio più stacco ed aumento nello squat , faccio più lento ed aumento nella panca... bho :confused:

IlPrincipebrutto 01-10-2013 11:50 AM

Ciao Novellino,

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 426837)
faccio più lento ed aumento nella panca...

condivido questa tua convinzione; c'e' piu' transfer dalla Press alla panca, che non viceversa, in quanto la Press e' un esercizio che coinvolge una catena cinetica piu' lunga, ed in condizioni di equilibrio piu' complesse che nella panca (Somoja una volta aveva dato una bellissima spiegazione di questo, parlando mi pare con Gian90, o forse Gianlu..., ma non sono mai riuscito a trovare il post).
Pero', alcune voci autorevoli di questo forum sostengono la posizione opposta; c'e' piu' transfer dalla panca alla Press.

La verita' sta probabilmente nel mezzo, ed e' influenzata pesantemente dalle caratteristiche del singolo atleta.
Quindi, per non confondere l'amico che ha chiesto, e non far partire una lunga digressione su quale sia il transfer piu' grosso, ho preferito formulare il consiglio in maniera piu' ecumenica.

Buona giornata.

novellino 01-10-2013 11:58 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 426839)
Ciao Novellino,



condivido questa tua convinzione; c'e' piu' transfer dalla Press alla panca, che non viceversa, in quanto la Press e' un esercizio che coinvolge una catena cinetica piu' lunga, ed in condizioni di equilibrio piu' complesse che nella panca (Somoja una volta aveva dato una bellissima spiegazione di questo, parlando mi pare con Gian90, o forse Gianlu..., ma non sono mai riuscito a trovare il post).
Pero', alcune voci autorevoli di questo forum sostengono la posizione opposta; c'e' piu' transfer dalla panca alla Press.

La verita' sta probabilmente nel mezzo, ed e' influenzata pesantemente dalle caratteristiche del singolo atleta.
Quindi, per non confondere l'amico che ha chiesto, e non far partire una lunga digressione su quale sia il transfer piu' grosso, ho preferito formulare il consiglio in maniera piu' ecumenica.

Buona giornata.

Già , Somoja , ha questo grosso "difetto" , scrive poco :p
Infatti... non volevo "contraddirti" , il consiglio è giustissimo... sei carente nelle spalle , allena le spalle ( io sempre con la mia limitata esperienza aggiungerei , e forse ottieni qualcosa anche sul petto :D)

Tonymusante 01-10-2013 12:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 426837)
Ma sai... nella mia limitata esperienza, non credo più a questi discorsi del "transfert" , ovvero su di me funziona tutto al contrario :D faccio più stacco ed aumento nello squat , faccio più lento ed aumento nella panca... bho :confused:


e quindi...di fatto, hai transfert! :cool:
Il transfert non è necessariamente - per tutti e in ogni fase - reciproco tra due esercizi sinergici.
Ogni movimento ausiliario allo squat ti risulta utile perchè, per motivi posturali, lo stesso era troppo basso in relazione alle tue potenzialità morfologiche, mentre ciò non avviene con altrettanta enfasi nello stacco dove il livello raggiunto era ben maggiore; risali nella bench, che avevi quasi azzerato per ragioni di infortunio ed hai più stallo nel lento, che già era buono per predisposizione e nel quale non puoi riscontrare incrementi analoghi poichè coinvolge gruppi più piccoli.

Saluti e perdonate l'OT :D

novellino 01-10-2013 01:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Tonymusante (Scrivi 426846)
e quindi...di fatto, hai transfert! :cool:
Il transfert non è necessariamente - per tutti e in ogni fase - reciproco tra due esercizi sinergici.
Ogni movimento ausiliario allo squat ti risulta utile perchè, per motivi posturali, lo stesso era troppo basso in relazione alle tue potenzialità morfologiche, mentre ciò non avviene con altrettanta enfasi nello stacco dove il livello raggiunto era ben maggiore; risali nella bench, che avevi quasi azzerato per ragioni di infortunio ed hai più stallo nel lento, che già era buono per predisposizione e nel quale non puoi riscontrare incrementi analoghi poichè coinvolge gruppi più piccoli.

Saluti e perdonate l'OT :D

Ce ne fossero di questi OT ;) :D

dario 690 01-10-2013 04:54 PM

Grazie per i bellissimi e tecnici interventi è sempre un piacere leggervi!!!

che devo allenare le spalle...è chiaro....

la mia bestia nera sono proprio le alzate laterali e mi chiedevo se potesse esserci qualche legame fisiologico ad esso (di panca vado forte e per assurdo le mie spalle non sono piccole!!!) però non mi spiego perchè per chiudere 2 serie da 10 con manubri da 6/8kg sputo sangue piu che in ogni altro esercizio.....

poi per carità pur parlè alla fine le spalle esteticamente mi vanno bene era solo pura curiosità di confronto!!!

ps simpatico il tuo nick "NOVELLINO".....

dario 690 03-10-2013 11:21 AM

W.O. 2/10

squat 4x6 70kg
affondi 3x10 15kg
leg extention 2x10 43kg

stacchi 4x6 110kg
leg curl 3x10 36kg

30min camminata salita 8% 5.5km/h

PS mi è appena arrivato anche un librino di quelli da niente.....

dario 690 07-10-2013 09:10 AM

W.O. VENERDI 04/10

lat machine 4x6 90kg
pulley basso 3x10 50kg
rematore bil. 1x10 25kg

curl bilancere 3x6 30kg
curl cavi 3x10 40kg

30min camminata salita 8% 5.5km/h

dario 690 08-10-2013 09:08 AM

sto seguendo un mesociclo suddiviso in microcicli atti ad avere varietà nel numero di serie e recuperi differenti in modo da stimolare sempre l'ipertrofia....questa settimana volume!!!!

W.O. LUNEDI 7/10

PANCA PIANA 4X12 52KG
PANCA 45 3X12 42KG
CROCI 45° 2X12 14KG

LENTO AVANTI 4X12 42KG (DA MORIRE)
ABDUZIONI LATERALI 3X12 10KG

UN PAIO DI ESERCIZI PER I TRICI

30MIN CAMMINATA IN SALITA 5.5KM/H 8% PENDENZA

IlPrincipebrutto 08-10-2013 12:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da dario 690 (Scrivi 427334)
PANCA PIANA 4X12 52KG

LENTO AVANTI 4X12 42KG (DA MORIRE)


Se fai panca con 52Kg, non e' per nulla sorprendente che il lento con 42Kg sia molto duro.

35Kg sarebbe stato un carico piu' sensato.

E dodici ripetizioni di lento sono secondo me eccessive.

Buona giornata.

dario 690 09-10-2013 09:28 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 427365)
Se fai panca con 52Kg, non e' per nulla sorprendente che il lento con 42Kg sia molto duro.

35Kg sarebbe stato un carico piu' sensato.

E dodici ripetizioni di lento sono secondo me eccessive.

Buona giornata.

grazie per l'interessamento principe

sto tenendo volutamente volumi di lavoro molto alti per cercare di stressare il snc in modo da riuscire ad avere un ritorno di "concentrazione" per un ciclo di forza....(consiglio datomi da un allenatore qua a bologna)

cosa ne pensi? su serie e ripetizioni piu ridotte ho carichi molto piu consistenti (come penso sia ovvio)

novellino 09-10-2013 09:54 AM

ottimo consiglio... stressalo per bene l'SNC, sai quanta ne troverai di forza :rolleyes:

IlPrincipebrutto 09-10-2013 10:01 AM

Quote:

Originariamente inviato da dario 690 (Scrivi 427420)
cosa ne pensi?

Penso che non so di cosa parli, non ho competenza in materia. Se sei seguito da un allenatore, fai quello che ti dice l'allenatore, ovvio.

Mi pare pero' che tu faccia un poco di confusione tra volume e intensita', ma forse e' solo questione di capirsi sulla definizione delle parole.

Buona giornata.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013