FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Weightlifting Wannabe (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/23505-weightlifting-wannabe.html)

milo 14-02-2015 11:21 AM

Senza il bisogno di alzare i carichi un'altra possibilità potrebbe essere di cercare di salire alla massima velocità tenendo l'assetto.

Essere in grado di aumentare l'accelerazione di fatto si legge come tirare fuori più kg di quelli che ci sono sul bilanciere, o no?

novellino 14-02-2015 11:21 AM

Ho scaricato il file , lo devo pesare con l' inol , successivamente mi esprimero con dati di fatto , tanto questo è periodo di analisi :D

novellino 14-02-2015 11:25 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 450428)
Senza il bisogno di alzare i carichi un'altra possibilità potrebbe essere di cercare di salire alla massima velocità tenendo l'assetto.

Essere in grado di aumentare l'accelerazione di fatto si legge come tirare fuori più kg di quelli che ci sono sul bilanciere, o no?

Non credo proprio, questo vale per il WL , panca squat e specialmente stacco hanno altre dinamiche .
Anche se volesse fare una specie di ws , col De per intenderci , non avrebbe cmq la base dell' ME .

alberto.m 14-02-2015 12:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 450428)
Senza il bisogno di alzare i carichi un'altra possibilità potrebbe essere di cercare di salire alla massima velocità tenendo l'assetto.

Essere in grado di aumentare l'accelerazione di fatto si legge come tirare fuori più kg di quelli che ci sono sul bilanciere, o no?

Quello è proprio uno dei miei goal adesso, togliermi quel 'vuoto' in uscita dalla buca e non scappare via, spingere nel momento giusto e tenere. Se mi levo/mitigo quel compenso delle ginocchia mi esce un bello squat, più che altro uno squat con quale posso tirare fuori sto benedetto 2xbw...

alberto.m 14-02-2015 12:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 450429)
Ho scaricato il file , lo devo pesare con l' inol , successivamente mi esprimero con dati di fatto , tanto questo è periodo di analisi :D

:) gracias amigo !!!!

novellino 14-02-2015 03:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 450434)
:) gracias amigo !!!!

ho controllato tutto , tu hai agito solo sul volume questi gli inol settimanali
( prima colonna panca e squat , seconda colonna stacco )

1,39 0,88





1,66 1,06





1,93 1,24





2,19 1,42





1,57 1,00





1,94 1,25





2,31 1,51





2,67 1,76





1,54 0,97





2,01 1,30





2,48 1,63





2,95 1,95
questi invece gli inol con la modifica che ho apportato variando solo l'ultimo giorno che diventa 80/85/90 , ovviamente ho cambiato anche il blocco
set x reps , come puoi notare cambia pochissimo , tuttavia maneggi carichi consistenti .
Rendo tutto "intellegibile" e ti invio i files ;)


1,29 0,78





1,61 1,01





1,93 1,24





2,24 1,47





1,57 1,00





2,01 1,32





2,44 1,64





2,87 1,96





1,41 0,84





1,91 1,20





2,42 1,56





2,92 1,92

alberto.m 16-02-2015 03:56 PM

:cool::cool:ghiud.

Quindi tu mi dici:

Giorno C, invece che lavorare fisso al 70%:
triple all'80% e serie in aumento ogni settimana.
Il giorno C è soggetto ad aumento di intensità ogni mesociclo, lavoro sempre a triple fino all'85 e poi doppie quando passo al 90%.
Ad ogni mesociclo il giorno C riparte da un minimo prilepin e chiude fino al prilepin ottimale.

In pratica i giorni A e B seguono una progressione che tiene costante l'intensità e modula densità-volume, invece il C segue una progressione lineare aumentando del 5% il carico ogni mesociclo, tenendo fisse le rep e aumentando solo le serie ogni settimana.

A questo punto ti chiedo, perchè partire con le doppie al 75% il lunedì e fare triple all'80% il venerdì?
Io avrei invertito, oltre che i giorni, lo schema delle ripetizioni...ovvero avrei lavorato l'80% a doppie e il 75% a triple...(quindi fin da subito una rep in più al 75% che vuol dire a fine programma ultimo giorno fare 7x5 al 75% invece che 7x4 alla fine...).....mmmmm....però sempre doppie il giorno c?....

novellino 16-02-2015 04:46 PM

Alberto , io ho agito solo su un parametro ( il giorno C ) , altrimenti facevo prima a farla ex novo .
È il mio punto di vista , io sono per le intensità medio alte .

alberto.m 16-02-2015 05:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 450506)
Alberto , io ho agito solo su un parametro ( il giorno C ) , altrimenti facevo prima a farla ex novo .
È il mio punto di vista , io sono per le intensità medio alte .


Ti stalko in privato dai.

alberto.m 20-02-2015 11:13 AM

Questa settimana ancora di progettazione...l'excellone è quasi pronto:D, da lunedì attacco, intanto cazzeggiato con lo squat tra il 65-70% facendo un po' di pause, prove di tenuta ginocchia, stance eccetera...Più stringo e più le gambe rimangono in spinta, un pelo più difficile incastrarsi tra le anche ma ci devo lavorare e semplicemente scaldarmi di più (il mio warm up attualmente è vergognoso...anzi assente). Sempre presente invece quell'accenno ad andare avanti e non tenere con panza e schiena...è più forte di me, se me lo tolgo viene fuori un movimento carino...non "mio" ma da manuale del bondibinding se non altro...
Da segnalare fastidio alla spalla dx con sto cacchio di low bar, sto patendo come se non l'avessi mai fatto prima...BOHHHH, strano davvero.



http://www.youtube.com/watch?v=ngmYBRj1xPk



P.S. si ringrazia il bad boy dietro le quinte per il supporto al piano training+integrazione fotonica.


IlPrincipebrutto 20-02-2015 11:25 AM

Immagino che la catena in primo piano serve a tenere a debita distanza fotografi e fans di lycra vestite, giusto?

Buona giornata.

alberto.m 20-02-2015 11:33 AM

HAHAHAHAHAHAHAHAH è una delle cagate più fantastiche che abbia mai visto, nessuno ha mai capito la vera utilità di quella transennata. Quando siamo in gruppo chiaramente quella roba viene scaraventata in giro per la sala ;)
Credo sia stata concepita come linea maginot tra culturisti e pesisti d'élite come a dire qui si fa sul serio state attenti no curl inside the area please. Misteri.


P.s. Comunque la tua lettura alla fine era corretta, grosso modo...a fine wo ho cinghiato a sangue la tipa sullo sfondo per aver deturpato l'estetica delle mie riprese.

alberto.m 25-02-2015 05:00 PM

Ho attaccato, la progressione rivisitata in allegato. Vediamo come vanno le prossime settimane e nel caso si aggiusterà.

Ancora qualche dubbio sui complementari, ovvero se dar loro una bozza di programmazione o buttarli alla lavandaia...

https://www.dropbox.com/s/arknzzcpsn...sione.xls?dl=0

Parlo di pressa, lento avanti/dietro, dips e trazioni....

MUMBLE


Nel mentre ho isolato un'esecuzione di deadlift che mi piace, non mi fa sculare, non mi tiene lontani pancia e sedere. Me la son fissata nella cabeza.

http://www.youtube.com/watch?v=E2GlDw8zPmI

milo 25-02-2015 06:26 PM

Ciao Alberto,

complimenti per la programmazione, molto qualitativa.

Sul dubbio che hai rispetto ai complementari non saprei che dirti se non che (banalmente) non dovrebbero intralciare la progressione dei fondamentali.

Bello lo stacco :).

alberto.m 25-02-2015 07:07 PM

Grazie Milo, detto da te vale x 10!
Per i complementari il dubbio di base è lo stesso mio, credo di aver esagerato in passato tanto da aver inficiato non poco le alzate interessanti. Pensavo quasi di fare giornate dedicate ai soli accessori dato che ho 3 giorni x i 3 big e altri 3 giorni 'liberi'....il total rest non esiste chiaramente ;) fino a quando non avrò una vita adulta e piena di attività completamente sensate e costruttive.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013