Quote:
Buona giornata. |
Quote:
aspetta, quello è un'altro errore, confermo...non rientra per nulla e non sale nemmeno verticale, va in fuori però strusciando violenta sulle tibie....:rolleyes: Credo la causa sia il mio tentare di spingere verticale e non alzare il culo...facendo così però non è che la tibia si levi di mezzo, anzi...come dicevi devo trovare un compromesso...ho dei femori da fenicottero e se per avere una migliore bar path devo adattare...allora devo adattare. Altrimenti non trovo altra spiegazione, con le spalle ci sono sopra, non sono seduto eccetera... |
Quote:
|
Quote:
Prince aspetta un attimo, "così perdo tensione sulla parte anteriore della gamba" in quale caso? Un pelo più alto con le anche oppure con il setup attuale? Non ho afferrato del tutto scusa :o |
Quote:
Allora, parto dall'assunto che tu vuoi effettuare una prima tirata 'di quadricipiti', dando enfasi alla parte anteriore della gamba. SE questo assunto e' corretto, allora ne deriva che piu' stai seduto, meglio e'. Perche' partendo da seduto, il ginocchio e' piu' chiuso, quindi c'e' piu' lavoro da fare per la parte anteriore della gamba. Al contrario, se parti coi fianchi piu' alti, il ginocchio sara' piu' aperto, quindi ci sara' meno lavoro da fare per i quadricipiti. Spero di essermi spiegato meglio. |
Quote:
tu però non sei di Genova...o si? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
belìn...'Na bonn-a repûtassion a vä ciû de ûn milion. |
Quote:
:D:D:D:D:D:D |
Ciao Alberto, per il problema tibie faccio fatica a capire quello che fai ma è vero che in partenza il bilanciere esce anziché rientrare.
Nella maggior parte dei casi spostare il bilanciere molto verso le punte dei piedi aiuta. prova a cercare la posizione più lontana possibile che riesci a raggiungere inclinando la tibia (e toccando) ma senza che il tallone si alzi. Il quadricipite lavora nello stacco se anche e spalle salgono all'unisono, questo mi sembra che tu lo faccia bene. Per assurdo può essere che ti scortichi le tibie se anticipi salendo prima con le spalle rispetto ai fianchi. Un altra cosa potrebbe essere che tiri troppo in dentro con i dorsali da subito, quando invece andrebbe fatto una volta superato il ginocchio. Magari prova a staccare più rilassato con le braccia/spalle. P.s. Imparare a risalire subito è vantaggioso in ottica agonistica perché se incastri sbilanciato magari riesci a salvare l'alzata quando sei in piedi spostandoti più facilmente (in accosciata è molto difficile mettersi a camminare). Certo, in allenamento si cerca di essere sempre più precisi. |
Oh grazie davvero milo, domani metto in pratica.
|
Quote:
In ogni caso dovrei aver trovato un buon compromesso, aggiornerò la cosa al più presto sul mio diario!;) |
Milo, Prince, Prison...grazie dei vostri consigli, oggi ne ho fatto un compendio, mi sono liberato la testa, ho pensato a divertirmi con un po' di convinzione stile 'dai che lo so fare'. Lo strappo è venuto sempre una cagata ma il feeling era diverso, niente botte ginocchia inguine, niente grattate troppo violente...insomma un piccolo passo avanti.
Ho lavorato 40 minuti sullo strappo con doppie a 40kg e un bel riscaldamento per ingranare tra OHS, strappo di forza, sospensione eccetera. Quindi gambe dietro: 5x50kg, 3x70kg, 3x3 80kg, 2x90kg, 2x95kg, 3x2 100kg Panca 55kg 5x5 in jump set con trazioni supine 5x5 a chiudere Domani uppo i video. Cheerios |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013